La verità su Ustica: fu missile o bomba? (PARTE 2)

Vai su nordvpn.com/novalectio per lo sconto + l'anti-malware gratuito! Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati.
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su KZread:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Motion graphic realizzata da Giacomo Casandrini (aka ‪@Yreak‬ )
Testo e ricerca a cura di Alessandro Zambruno ( _ale_zamb?...)
Per questo documentario sulla ricostruzione della Strage di Ustica, un ringraziamento particolare va anche a:
‪@Dentrolastoria‬ per la partecipazione al video
‪@paoloarigottigiornalista‬ per la partecipazione e le analisi pre-ricerca.
Un grazie speciale anche al Museo per la Memoria di Ustica per la concessione delle riprese interne (www.museomemoriaustica.it/il-....
Fonti utilizzate:
www.stragi80.it/
www.stragi80.it/rassegna/agen...
Tracciato Radar Ciampino-Fiumicino: www.stragi80.it/tracciato/
Commissione Luzzatti: www.stragi80.it/documenti/Luz...
Resoconto Istruttoria Perizie Pre-Misiti: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Relazione Pisano SMA: www.stragi80.it/documenti/sma...
Commissione Blasi Supplemento: www.misteriditalia.it/ustica/s...
Prima Relazione Commissione Stragi: www.senato.it/service/PDF/PDF...
Resoconto Istruttoria Perizia Misiti: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Misiti 2: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Misiti 3: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Critiche Perizia Misiti: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Perizia Pent-Vadacchino 1992: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Pent-Vadacchino 1993: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Pent-Vadacchino 1998a: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Pent-Vadacchino 1998b: www.stragi80.it/documenti/gi/...
NATO Programming Center: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Perizia Dalle Mese: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Perizia Civile 1999: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Commissione Italo-libica Mig: www.stragi80.it/documenti/mig...
Commissione Italo-libica Mig, parte 2: www.stragi80.it/documenti/mig...
Perizie Mig: www.stragi80.it/documenti/mig...
Istruttoria Mig Libico: www.stragi80.it/documenti/gi/...
Sentenza Ordinanza 1999: www.stragi80.it/doc/la-sentenz...
Processi e sentenze: www.stragi80.it/doc/
0:00 Capitolo 5: Istruttoria Priore e Commissione Misiti
6:39 Capitolo 6: Depistaggio?
18:22 Capitolo 7: Il MIG Libico
27:18 Capitolo 8: Le Conclusioni di Priore e i dubbi rimasti
34:01 Ringraziamenti
35:58 Conclusioni

Пікірлер: 1 800

  • @NovaLectio
    @NovaLectio2 жыл бұрын

    Ci sono voluti mesi per organizzare e realizzare questo video. È uno di quelli che, sul canale, capitano una volta ogni tanto. I dovuti ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno collaborato a questo video, ad Alessandro, Paolo, Giacomo, ai ragazzi di Dentro La Storia per la partecipazione e al nostro caro partner NordVPN per il sostegno indefesso a progetti come questo. Credendo nelle potenzialità del canale, NordVPN ci dà modo di esprimerci liberamente e senza timore di essere demonetizzati. Per scoprire l'offerta NordVPN dedicata alla community Nova Lectio, vi basta andare qui: nordvpn.com/novalectio Grazie a tutti quanti. Teniamo vivo il ricordo di Ustica.

  • @paoloarigottigiornalista

    @paoloarigottigiornalista

    2 жыл бұрын

    Grazie a tutti

  • @stefanomangini3978

    @stefanomangini3978

    2 жыл бұрын

    siete immensi !!!! COMPLIMENTI allo staff

  • @mitridatevieupatore4116

    @mitridatevieupatore4116

    2 жыл бұрын

    Siete veramente diventati mastodontici Sono fiero di te scazzo

  • @Pavard.mania28

    @Pavard.mania28

    2 жыл бұрын

    Ciao Nova,io sarei molto interessato al golpe in Madacascar pk ho sentito parlare da poco di questo argomento

  • @waltertriacchini7280

    @waltertriacchini7280

    2 жыл бұрын

    Video fatto molto bene, mi chiedevo solamente come mai in tutte le inchieste e "indagini" e anche in questa non si sia mai parlato della base West Star dei comandi primo e secondo ROC monte Venda, Monte Cavo

  • @Dentrolastoria
    @Dentrolastoria2 жыл бұрын

    Rinnovo il ringraziamento per averci ospitato su un tema forte e delicato come la strage di Ustica. La speranza personale e’ che, prima o poi, si faccia piena luce sulla vicenda. Grazie ancora Simone.

  • @michelefavaletto8494

    @michelefavaletto8494

    2 жыл бұрын

    Non si vuole trovare la verità su questo caso.

  • @Dentrolastoria

    @Dentrolastoria

    2 жыл бұрын

    @@michelefavaletto8494 non ci sono dubbi su questo

  • @gigiogigio

    @gigiogigio

    2 жыл бұрын

    La verità si troverà quando l'ultimo attore della tragedia sarà impunibilmente morto

  • @machekazzo

    @machekazzo

    2 жыл бұрын

    @@gigiogigio no, finché scoprire la verità non comporta nessun grosso effetto collaterale per le parti coinvolte.

  • @michelefavaletto8494

    @michelefavaletto8494

    2 жыл бұрын

    @@gigiogigio Se è per questo, ormai anagraficamente ci siamo vicino. Però per trovare la verità che riguarda "questo" particolare caso, bisogna abbandonare dei preconcetti assunti a Verità, e saper cercare bene in maniera logica. Cosa che NON è stata fatta!

  • @mariapaolaminniti1374
    @mariapaolaminniti1374 Жыл бұрын

    Ricordo la mia professoressa di educazione tecnica, alla prima media… La mamma di una hostess. Sua figlia. Che scambio’ il turno con una sua collega. Al destino non c’è speranza. Ma il dolore di questa donna che era un’insegnante… La ricordo ancora. Malgrado gli anni passati😔❤

  • @silviovistocco3210
    @silviovistocco32102 жыл бұрын

    "Beati coloro che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati" Onore a te Simone e a tutti coloro che sono intervenuti in questo video chiaro,diretto e di cui avevamo un disperato bisogno! Grazie per il vostro prezioso lavoro

  • @carmendelristoro374

    @carmendelristoro374

    Жыл бұрын

    Bellissime parole sono d accordo in pieno ❤

  • @maria-bl3mt
    @maria-bl3mt2 жыл бұрын

    Un lavoro colossale, per un "piccolo " canale di youtube, raccontando la storia in modo da lasciare fuori il più possibile le ipotesi, più o meno fondate.

  • @erindimilo5099

    @erindimilo5099

    2 жыл бұрын

    Tipo?

  • @maria-bl3mt

    @maria-bl3mt

    2 жыл бұрын

    @@erindimilo5099 la nazionalità dell'aereo che ha lanciato il missile (francese? Non c'è niente di sicuro); l'ipotesi che sia stato un tentativo di eliminare Gheddafi.

  • @erindimilo5099

    @erindimilo5099

    2 жыл бұрын

    @@maria-bl3mt quindi "non ha lasciato fuori ipotesi più o meno fondate"..cit

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@maria-bl3mt Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@erindimilo5099 Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista2 жыл бұрын

    Grazie ancora per questi due video. La memoria di questa tragedia è importantissima e lieto di aver dato un piccolo contributo

  • @destrovskyj

    @destrovskyj

    2 жыл бұрын

    1 giorno prima della pubblicazione del video 🤔

  • @cerchiaG

    @cerchiaG

    2 жыл бұрын

    Grazie a te

  • @alessandrolancini1761

    @alessandrolancini1761

    2 жыл бұрын

    Probabilmente è un patreon è ha visto il video in anteprima e infatti ha dato un contributo

  • @destrovskyj

    @destrovskyj

    2 жыл бұрын

    @@alessandrolancini1761 patreon significa che sei abbonato?

  • @cerchiaG

    @cerchiaG

    2 жыл бұрын

    @@destrovskyj si, che si devolve una cifra a sostegno

  • @alexgenerotti7131
    @alexgenerotti71312 жыл бұрын

    Un video (anzi, due), bellissimo. Il mio professore di meccanica, un ingegnere, nel 1993, fece parte di una delle tante commissione d'inchiesta. Ci disse chiaramente che anche un cieco, senza leggere le carte, ma limitandosi a vedere il relitto, avrebbe dedotto che la caduta fosse per mezzo di un missile. Bravo Simone, bravo tu e bravi i tuoi collaboratori. Applausi scroscianti.

  • @elec6723
    @elec67232 жыл бұрын

    Mio padre, che all'epoca era in leva obbligatoria, ha prestato primo soccorso in mare da militare. Quando gli chiesi se lui sapeva qualcosa di più di quella storia lui mi disse che l'unica cosa strana che ricorda è che quella sera la sua nave fece un addestramento fuori programma nei pressi di dove, successivamente, cadde l'aereo.

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    un esercitazione era per allontanare le navi Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @lidiaiannizzotto4011

    @lidiaiannizzotto4011

    2 жыл бұрын

    io vorrei approfondire proprio questo punto. in queste poche righe forse vi è svelato il mistero😮

  • @bmwmpower4717

    @bmwmpower4717

    2 жыл бұрын

    @@lidiaiannizzotto4011 attentato organizzato.

  • @vitoarpone4065

    @vitoarpone4065

    2 жыл бұрын

    Evidentemente qualcuno sapeva gia che doveva accadere

  • @bmwmpower4717

    @bmwmpower4717

    2 жыл бұрын

    @@vitoarpone4065 sicuro. Da quello che ho capito studiando il caso, l’aereo era l’alibi per poter avere i presupposti di attaccare Gheddafi, accusandolo di essere stato il mandante, con la messa in scena del mig libico sulla Sila.

  • @raffaellobottoni871
    @raffaellobottoni8712 жыл бұрын

    Questo mistero rimarrà purtroppo tale, non perché sia impossibile trovare la verità, ma piuttosto perché chi sa tace o è morto. Questa è l'amara verità. Nel corso del mio lavoro ho avuto esperienze simili lavorando in campo militare, quando accadono fatti così eclatanti nei militari scatta un meccanismo a cui son stati addestrati. Arriva un ordine e tutti i presenti s'adeguano automaticamente. Nessuno parla o racconta ai familiari, il silenzio totale ti circonda...e tu che sei testimone, perché presente al momento, capisci che è meglio tacere...a buon intenditor poche parole! Per mia semplice convinzione dico che fu un clamoroso errore della tipica tracotanza degli USA per la quale sono morti non solo i passeggeri di quel volo ma anche molti altri nei tempi successivi.....

  • @sergiomarrocco1926

    @sergiomarrocco1926

    2 жыл бұрын

    Leggiti il mio commento e fammi sapere.

  • @raffaellobottoni871

    @raffaellobottoni871

    2 жыл бұрын

    @@sergiomarrocco1926 dove è? Non riesco a trovarti tra i.vari commenti

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@raffaellobottoni871 Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @Andrew-sd8vj

    @Andrew-sd8vj

    2 жыл бұрын

    ufo esistono file, oggetto non identificato,ecco perché è tutto secreto e mistero. Quando dice guarda cos'è si riferisce a un oggetto non identificato

  • @antoniocarbone5854

    @antoniocarbone5854

    2 жыл бұрын

    Raffaello Bottoni. Onore per la leva che hai effettuato. Purtroppo io non lo fatto. Causa profugo di Libya ed esentati perché del 45. Mentre i nati nel 50 erano confermati salvo situazioni familiari. Ho il congedo "al militare carbone antonio" mai visto una gavetta, figurati armi. Ho scritto una mia impressione sui fatti. (Pensiero personale). Al tempo a Malta c'era il presidente MINTOFF. GRANDE AMICO dei petroldollari del colonnello libyco. Vuoi una visita di cortesia di una squadriglia di mig? Vuoi che non tutti amasse la dittatura .vuoi che le coste italiane erano ad un tiro di schioppo, e rasentando il mare sfuggire ai radar?

  • @Nicogr8921
    @Nicogr89212 жыл бұрын

    Itavia. Mig Libico. Aviazione Francese. Castelsilano, località Timpa delle Magare. Mar Tirreno. USA. Una tragedia senza nessun colpevole, grazie ancora caro Simone per ridare vigore e visibilità a questo evento cosi triste ed intricato. Saluti!

  • @micheleraffele7582

    @micheleraffele7582

    2 жыл бұрын

    Quel Mig è il perno su cui poggiò tutto l'accaduto

  • @finmat95

    @finmat95

    2 жыл бұрын

    Qualcuno sparò qualcosa, colpi qualcos'altro che non era l'obiettivo prefissato ed esclamarono "beh almeno abbiamo il culo parato, almeno pubblicamente, quel missile comunque costava e non dovevamo fallire".

  • @giulioespositi9052

    @giulioespositi9052

    2 жыл бұрын

    ...OK, ma quello che "lascia-l'Amaro" è l'ennesimo&disinvolto "machiavellismo delle Istituzioni di "modello Oligarchico" del ns/ Paese.

  • @Alex-ft9jy

    @Alex-ft9jy

    2 жыл бұрын

    Il Mig si è schiantato il 18 luglio 1980…20 giorni dopo la Strage di Ustica

  • @micheleraffele7582

    @micheleraffele7582

    2 жыл бұрын

    @@Alex-ft9jy c'è chi dice di no però, compresa l'autopsia sul corpo del pilota

  • @absolutely_senna
    @absolutely_senna2 жыл бұрын

    Premesso che io non sono un esperto o un ingegnere o un tecnico ma secondo me ci sono 2 versioni compatibili su come possa essersi svolta la strage: 1) L'aereo in scia non voleva farsi notare dai radar ed era il MIG libico col transponder disattivato, gli americani nell'abbatterlo hanno abbattuto purtroppo il DC9. 2) Gli americani sospettavano ci fosse Gheddafi sul DC9 e lo hanno abbattuto con un missile non a contatto (esplode vicino all'aereo rilasciando schegge che ne compromettono comunque la fusoliera e tutta la struttura). Per depistare le indagini hanno poi deciso di abbattere il MIG libico addossando la colpa su di lui. Il fatto che l'ambasciata americana non rispondeva al telefono, denota un atteggiamento omertoso da parte degli americani che avvalora la tesi che, in ogni caso, ci sono anche questa volta gli americani e la Nato con le mani nella marmellata. Per non parlare poi delle morti sospette dei probabili testimoni... Finché saremo colonia USA, non verremo mai a capo né riguardo Ustica, né riguardo la Moby Prince.

  • @GianF123

    @GianF123

    2 жыл бұрын

    Anche i francesi all'epoca volevano Gheddafi morto , non dimentichiamolo, tesi condivisa anche da Cossiga .

  • @gpf5204

    @gpf5204

    2 жыл бұрын

    Anche quando qualche funivia viene giù, siamo noi a fare tante scuse.

  • @absolutely_senna

    @absolutely_senna

    2 жыл бұрын

    @@GianF123 si, il problema è che quella sera sopra l’Italia c’erano davvero troppi aerei in volo.

  • @absolutely_senna

    @absolutely_senna

    2 жыл бұрын

    @@vincenzo_turco le sentenze penali sono solamente fumo negli occhi. I radar segnalavano che il puntino del dc9 si sdoppiava generando un altro puntino senza però codice del transponder, ciò implica che il mig probabilmente volava sotto il dc9 per nascondersi dal radar civili e militari. Inizio a credere che gli americani pur di abbattere il mig abbiano abbattuto il dc9 oppure il mig ha sbagliato manovra e ha speronato il dc9.

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@GianF123 Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @diegocrema6532
    @diegocrema65322 жыл бұрын

    Bel video e bella analisi. C'è un film del 2016 scritto e diretto da Renzo Martinelli (Ustica: the missing paper) dove l'autore arriva alle stesse conclusioni. La frase della "moglie americana e l'amante libica" viene attribuita nel film ad Andreotti in persona. Si parla dell'accordo tra Libia e servizi segreti italiani. Gheddafi che acquista con i soldi del petrolio gli aerei MIG sovietici senza pensare che ogni tot ore di volo gli aerei devono fare la manutenzione e che le "officine" più vicine erano a quel tempo nella Jugoslavia. Il punto fu proprio quel ritardo con cui il DC9 partì da bologna... due ore di ritardo... il mig doveva prendere la "coincidenza" con l'aereo di air malta e nascondersi sui radar con quello fino a Malta. Invece a causa della partenza in ritardo del DC9 Itavia lo scambiò per quello e si trovò scoperto quando questo virò per andare verso Palermo. Tutti sapevano. L'aeronautica italiana cercò di far rientrare l'allarme ma gli americani inviarono i loro aerei a controllare. Il pilota libico con l'aereo senza armi come da accordi con i servizi segreti italiani pensò di avvicinarsi il più possibile all'aereo civile pensando che non avrebbero avuto il coraggio di attaccarlo per non mettere in rischio i civili... e invece poi il resto sappiamo come è andata... consiglio di recuperare e vedere questo film!

  • @gpf5204

    @gpf5204

    2 жыл бұрын

    VedRai che lo vedremo presto in tv, in prima serata.

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@gpf5204 la ray e pagata 5 miliardi all'anno da Mario draghi Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    Gedaffi a fatto altre cose peggio ma non a fatto questo

  • @allontanapugnitopo

    @allontanapugnitopo

    2 жыл бұрын

    Chiaro ma rimane solo un dubbio(e forse più di uno).... In direzione Palermo, da chi è stato tracciato il mig libico: dal radar militare in Corsica? E come han fatto a tracciarlo se girava a transponder chiuso e a distanza dal DC90? Chiedo da ignorante in materia per cercare di comprendere la dinamica.

  • @diegocrema6532

    @diegocrema6532

    2 жыл бұрын

    @@allontanapugnitopo allora... una cosa per volta: il trasponder serve solo ad identificare chi sia quell'aereo. Simone nel video lo paragona alla targa di un'auto. Trasponder spento non vuol dire che non appare sui radar ma solo che dal centro radar non sanno chi possa essere. Se il mig rimaneva vicino ( ma anche a quota più alta o più bassa) all'aereo civile i radar vedevano una unica traccia con il trasponder dell'aereo civile. Credo che quando il mig sia uscito fuori lo abbiano visto tutti i centri radar. Nel film si racconta che furono inviati gli italiani che dissero che era un falso allarme e solo allora gli usa inviarono due caccia per capire cosa stava realmente succedendo.

  • @Yayoyoddu
    @Yayoyoddu2 жыл бұрын

    Citando una eloquente frase dello scrittore francese René Bazin: ‘‘ Nella vita abbiamo solo due o tre occasioni per dimostrarci eroi, ma a ogni istante abbiamo quella di non essere vili», io mi auguro che prima o poi la verità venga fuori... è doveroso conoscerla.

  • @mynickisrick1478

    @mynickisrick1478

    2 жыл бұрын

    Non conoscevo questa massima! In molti ce lo auguriamo, ma gli strati da raschiare secondo me sono tanti e riguardano anche il nostro (servile) benessere.

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@mynickisrick1478 Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @sevenadamnineteen
    @sevenadamnineteen2 жыл бұрын

    Simone e tutto il team, volevo dirvi grazie per aver narrato questo pezzo di storia come merita. Come per l'abbattimento della Volpe 132 - su cui ti chiederei un video visto che è una storia tristemente poco conosciuta - tra coinvolgimenti dei servizi segreti e depistaggi da parte delle Istituzioni, l'unica certezza che si ha da queste "vicende oscure" è che la verità verrà a galla solo quando uomini potenti vorranno o quando uomini "di popolo" - nel caso di Ustica gli avieri dei centri radar - riusciranno a trovare il coraggio di andare contro gli uomini di potere che gli hanno imposto il silenzio. E mentre si aspetta la verità, coperta da omertà, suicidi sospetti prima di interrogatori, testimonianze contraddittorie e corruzioni, si affievolisce giorno dopo giorno la speranza nel cuore di chi spera in un'Italia pura e rinata.

  • @paolodezan3743

    @paolodezan3743

    2 жыл бұрын

    Volpe 132. fu abbattuto perché aveva individuato la nave Lucina che caricava armi e munizioni.

  • @pietrovecchio8497

    @pietrovecchio8497

    Жыл бұрын

    concordo pienamente anche in questo caso avvenuto nel 1994 il sistema giudiziario ha voluto fallire non spremendo la merda putrefatta dei servizi igienici perchè la definizione di sicurezza è decisamente offensiva

  • @pap98polini
    @pap98polini2 жыл бұрын

    La precisione della fonti, la completezza dell’analisi degna di un documentario di alto livello. Simone con questi due episodi ti sei superato

  • @alessiotambini7393
    @alessiotambini73932 жыл бұрын

    Questo video mi ha fatto venire la pelle d'oca... Trattare questi argomenti é fondamentale per mantenere la memoria storica. Grazie e complimenti.

  • @ILCILEVIDEO
    @ILCILEVIDEO2 жыл бұрын

    Questo ragazzo ed il suo team dovrebbero avere un programma televisivo su rete nazionale, la qualità è sopra alla media mondiale a livello informativo e contenutistico.

  • @caesarlaurus
    @caesarlaurus2 жыл бұрын

    Caro Simo. Ho ricuperato solo ora entrambi i video su Ustica. E l’unica cosa che posso dire e grazie a te e a tutti quelli che hanno reso possibile questo video. Ricordare o far conoscere i terribili eventi della nostra storia recente non è facile ed è un compito non da tutti. Grazie per questo prezioso contributo. Ottimo lavoro, come sempre 💪🏻

  • @luca1521

    @luca1521

    2 жыл бұрын

    Scaricateli prima che youtube o qualcos altro li possa bannare o modificare. Grazie caro

  • @LuCallofDuty1

    @LuCallofDuty1

    2 жыл бұрын

    @@luca1521 non succederà

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@luca1521 LUCA Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@LuCallofDuty1 GRAPPLER Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @LuCallofDuty1

    @LuCallofDuty1

    2 жыл бұрын

    @@lorenzodiambra5210 di che stai parlando? Chip obbligatorio? O Gesù

  • @wares00
    @wares002 жыл бұрын

    Il fatto che abbiano cercato di insabbiare l'impossibile, che i passeggeri non fossero ustionati e soprattutto che nessun clan mafioso abbia rivendicato un attentato mi fa giungere ad una sola conclusione: aereo itavia abbattuto per sbaglio da un aereo militare.

  • @AngelusFromHell

    @AngelusFromHell

    2 жыл бұрын

    Sul "per sbaglio" ho qualche dubbio, mentre sulla nazionalità dell'aereo militare non ho nessun dubbio.

  • @wares00

    @wares00

    2 жыл бұрын

    @@AngelusFromHell volevo ammorbidire la conclusione ma potrebbe essere anche come dici tu. Una cosa è certa... C'era un altro aereo quando è successa la tragedia

  • @federicobarbaro2316

    @federicobarbaro2316

    2 жыл бұрын

    @@AngelusFromHell perché non si sarebbe potuto trattare di un errore? Quali sarebbero stati i motivi per doverlo abbattere volontariamente? Chiedo per pura conoscenza e curiosità, dal momento in cui sono nato molto tempo dopo la strage…grazie mille

  • @lorenzogiorgi6455

    @lorenzogiorgi6455

    2 жыл бұрын

    @@federicobarbaro2316 ma infatti io penso che un Mig Libico si fosse messo sotto il DC9 in modo da coprire la sua presenza nei cieli italiani, questo spiegherebbe perché apparissero due punti sul radar con lo stesso codice del DC9, si vede che alcuni aerei americani lo abbiano individuato e abbiano fatto fuoco colpendo però l’aereo sbagliato. L’ipotesi è avvalorata dal fatto che un Mig libica venne ritrovato poco tempo dopo in Calabria dopo essere stato abbattuto. I motivi sono semplici l’Italia, seppure Gheddafi era un nemico della NATO, dato che ne era altamente dipendente energicamente, permetteva che ai Mig libici di usare il proprio spazio aereo per andare in Iugoslavia per delle riparazioni. Possiamo dire che l’Italia voleva tenere il piede in due scarpe, non è tuttavia da escludere che l’abbattimento del DC9 sia stato volontario per dare un segnale al Governo italiano.

  • @14reger

    @14reger

    2 жыл бұрын

    @@AngelusFromHell perché non era un obiettivo pagante e, soprattutto, perché aveva un ritardo abissale sul tempo di volo. si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.

  • @lucamariani7037
    @lucamariani70372 жыл бұрын

    Mi ricordo che, allora ero ragazzo, di aver visto una puntata di striscia la notizia dove Greggio e Iachetti intervistavano un ex agente dei servizi italiani dove diceva che quel giorno ad Ustica ad abbattere il dc 9 fu un caccia francese decollata dalla portaerei Clemaceau e di aver detto quanto sapeva a degli inquirenti. L'intervistato poi diceva che da quando aveva detto ciò era stato licenziato, che gli era stata cancellata l'identità e perfino il conto in banca. Per quello che vale.

  • @CENTOCIRULI

    @CENTOCIRULI

    Жыл бұрын

    ...invece la sua testimonianza vale moltissimo: Cossiga conosceva molto la sovranità' territoriale nonché' la preponderanza francese nel bacino del Mediterraneo. Per le carte e i documenti che ho studiato io, ho scartato per varie ragioni sia la teoria del missile, sia quella della bomba.

  • @lucamariani7037

    @lucamariani7037

    Жыл бұрын

    @@CENTOCIRULI grazie per la risposta, però se lei mi dice che la mia testimonianza vale allora perché scarta la possibilità del missile visto che quell'ex agente diceva che era stato un caccia francese, quindi proprio con un missile, ad abbattere l'aereo dell' Itavia?

  • @CENTOCIRULI

    @CENTOCIRULI

    Жыл бұрын

    @@lucamariani7037 Possiamo dire che la complessità del "caso Ustica" sta non tanto in cosa sia accaduto (anche questo è importante, com'è ovvio) ma piuttosto in quale contesto geopolitico, sia accaduto. Entrando in quello della cosiddetta "guerra fredda" e delle "zone d'influenza" che ognuna delle nazioni in gioco hanno tenuto a mantenere, permettere di rilevare ciò che accadde quella sera sarebbe stata una "pietra da inciampo" per gli assetti geopolitici all'Interno del bacino del Mediterraneo e le già delicate relazioni soprattutto tra i tre stati coinvolti nella faccenda: Italia, Libia, Francia e Stati Uniti. La teoria del missile è sicuramente la più accettata nel corso delle investigazioni sulla strage di Ustica. L'ipotesi è che il DC9 ITAVIA si sia trovato nel mezzo di un'azione di guerra, durante la quale è stato erroneamente colpito da un missile che lo ha fatto precipitare. Il Generale Rana però, scopre delle anomalie nelle tracce radar di Ciampino in suo possesso. Il FAA (Federal Aviation Amministration) a Washington, dopo aver analizzato le tracce presentate da Rana, scopre la presenza di caccia militari in posizione di attacco che incrociano la rotta del DC9 ITAVIA a pochi istanti dal disastro aereo. Le indagini nel corso degli anni si concentrano quasi unicamente su questa teoria, senza però portare prove evidenti sul responsabile del lancio dell'ipotetico missile. Si è parlato di un errore durante una esercitazione missilistica da parte di un caccia francese ; di un attentato francese o americano ai danni dell'aereo del Colonnello Gheddafi che per errore ha coinvolto il DC9: molte ipotesi ma nessuna prova schiacciante. Le scie radar analizzate dai periti del Magistrato Priore invece, evidenziano la possibile presenza di un MIG libico in volo, posizionato sotto all'aereo civile: una tecnica utilizzata dai caccia libici per non essere visti dai radar e poter sorvolare l'Italia senza incorrere in problemi diplomatici, visto, come abbiamo detto, il complesso rapporto tra la Libia e gli stati NATO. L'ipotesi è quindi quella che il MIG libico sia stato scoperto e inseguito, ma che il missile lanciato per abbatterlo abbia invece erroneamente colpito il DC9 ITAVIA. In questo caso è il relitto del DC9 a parlarci, mettendo ancora una volta in luce gli aspetti contraddittori che si celano dietro la teoria del missile. I caccia militari NATO erano dotati di missili "aria-aria" (sidewinder), in grado di colpire il bersaglio seguendo le fonti di calore, colpendolo con proiettili "a raggiera". La carlinga del DC9 non presenta alcun segno di fori di proiettile e nessuna "sforacchiatura" che un missile sidewinder avrebbe dovuto inevitabilmente lasciare sui resti dell'aereo ITAVIA. Inoltre, il reattore destro e il reattore sinistro, maggiore fonte di calore del DC9 che avrebbe dovuto attirare il missile e quindi possibile bersaglio, vengono ripescati integri dalle acque del Tirreno. Altri DC9 colpiti in passato da missili "aria-aria", sono addirittura riusciti ad atterrare nonostante i danni, mentre nel caso del volo ITAVIA il Comandante Gatti non ha neppure il tempo di lanciare un segnale di allarme prima di scomparire dai radar: mi riferisco all'ultimo monosillabo pronunciato dal Comandante Gatti "Guà..." lasciato sul nastro del Cockpit Voice Recorder del DC9. Quel fonema interrotto sta ad indicare che un evento istantaneo ha impedito al Comandante Gatti di concludere la parola iniziata.

  • @lucamariani7037

    @lucamariani7037

    Жыл бұрын

    @@CENTOCIRULI io invece tralascerei il contesto geopolitico in quanto essenzialmente relativo e mi concentrerei sul fatto in se stesso ossia l'abbattimento del Dc 9. La persona intervistata a striscia la notizia era molto convinta di quello che diceva. Ora che quell'aereo sia stato abbattuto è una certezza in quanto l'ipotesi della bomba a bordo è stata scartata dagli inquirenti non avendo trovato nessuna prova riconducibile a tale ipotesi inoltre non vi è stata nessuna rivendicazione terroristica. Rimane il missile. I francesi non usavano per i super etendard i sidewinder ma i matra 550 magic anch'essi a guida ir. Ora i missili a guida ir è vero che si dirigono sulle fonti di calore ma non necessariamente contro i motori in quanto la guida ir è tarata su diverse bande di radiazione termica, in parole povere se il missile è tarato su una banda ir-a che emette un certo " calore " il missile cercherà quella banda. Inoltre la spoletta dei missili può essere tarata a tempo, pressione barometrica, prossimità e ad impatto. Tenendo presente le ultime 2 il missile che presumibilmente doveva essere a guida ir è esploso, secondo me, in base alla taratura della banda ir. Adesso il fatto che l'esplosione sia avvenuta all'incirca a metà aereo mi fa supporre che la carlinga scaldata dal sole abbia attirato il missile in quel punto per poi esplodere. Oppure che arrivato in quel punto il calore della carlinga abbia attivato la spoletta. Questa congettura potrebbe spiegare la dinamica della tragedia ma non il perché. Il ritrovamento del mig 21 sulla Sila dimostra, secondo me, che vi è stato un combattimento aereo e forse qualche altro aereo, oltre al dc9 ed al mig, sono stati abbattuti e siano caduti in mare dato che i radar registrarono quel giorno ed in quel momento una alta attività aerea. In più perché diversi ufficiali dell'aeronautica militare effettuarono depistaggi e manomissioni ai danni delle indagini? Se l'aereo è esploso per terrorismo perché manomettere o cancellare le registrazioni radar?

  • @CENTOCIRULI

    @CENTOCIRULI

    Жыл бұрын

    @@lucamariani7037 Considerare come "relativo" il contesto in cui si sia svolto un evento di quel genere, in piena "guerra fredda", lo trovo un errore dal punto di vista storico: è come considerare marginale la cosiddetta "strategia della tensione" per ciò che accadde il 12 dicembre 1969 a Milano in Piazza Fontana. Circa il tipo di missili che i caccia francesi avrebbero usato, la France, più volte coinvolta e interrogata da Priore, si è sempre rifiutata di fare chiarezza su questo punto. Anche se dal mio punto vista la teoria della "carlinga scaldata dal sole" che avrebbe attirato quel tipo di missile, mi sembra fantasiosa ed inverosimile, visto l'orario in cui è avvenuto l'incidente. Oltre al fatto che, le tracce del troncamento della fusoliera, non assumono affatto quella tipica introflessione che avrebbe dovuto assumere se fosse esploso un qualsiasi ordigno nelle sue vicinanze. Per le carte che ho consultato io e gli studi fatti, la teoria della collisione in volo è la più probabile. La Mc Donnel Douglas, casa costruttrice del DC9, ha dichiarato che se il suo velivolo , in assetto ordinario di volo, viene improvvisamente disassato (cioè girato di colpo), si destruttura (si apre), all'altezza della ordinata 642. La fusoliera di un aereo è divisa in ordinate . Ogni ordinata corrisponde a un pollice. L'ordinata 642 è quindi a circa 16 metri dalla prua del velivolo. Il DC9 si è destrutturato in volo esattamente all'altezza della ordinata 642. L'esplosione di un qualsiasi tipo di missile non provoca un troncamento così netto, direi "pulito", della fusoliera senza lasciare tracce chiare ed inequivocabili. Tutti i cadaveri ripescati in mare presentano il timpano destro perforato. Perché non il sinistro o entrambi i timpani (se esplode un ordigno all'Interno di un velivolo o all'esterno nelle immediate vicinanze dell'aereo, i timpani "saltano" entrambi e...molto altro). Altre domande che mi hanno portato alla teoria della "near collision" e ad escludere quelle della bomba e del missile, ho anch'io da porre. Nei giorni successivi alla tragedia, fra i rottami del DC9 ITAVIA sparsi al largo di Ustica, vennero ripescati : un pezzo di fusoliera di un jet militare USA; un seggiolino a espulsione di un caccia militare; un giubbotto salvagente con la scritta "United States Navy"; una cintura da pilota diversa da quelle in dotazione al DC9; Che ci fanno questi reperti in mare assieme ai cadaveri del DC9? Pochi giorni dopo la strage, il quotidiano "Paese Sera" esce con un articolo a cinque colonne pubblicando le foto dei pezzi ripescati in mare. Articolo ripreso da molti altri quotidiani. Come mai, in tutti questi anni, tra indagini, istruttorie sentenze ecc...nessuno li ha mai citati? Tutti i reperti ripescati nel Mar Tirreno vennero trasportati all'aereoporto militare di Boccadifalco, presso Palermo. Spariranno senza lasciare traccia. Insieme ai resti del DC9, dalla fossa del Tirreno venne ripescato anche un serbatoio sub alare da 300 Galloni di un caccia militare americano che presenta vistose ammaccature. Questi serbatoi supplementari sono attaccati alle ali dei caccia da combattimento. La società "Pastushin Industries", costruttrice di questi serbatoi, ha dichiarato che le ammaccature visibili sul serbatoio recuperato non sono compatibili con l'impatto in mare, ma sono state provocate da un urto con un altro velivolo. Che ci fa un serbatoio militare ammaccato insieme ai resti del DC9? Nel corso delle operazioni di recupero del DC9, dal fondo del Mar Tirreno vennero ripescati anche alcuni sedili. Su alcuni di essi furono ritrovati, conficcati in profondità, dei frammenti metallici la cui lega corrisponde a quella utilizzata nei pannelli alari dei caccia F-5E, all'epoca presenti in numerosi esemplari nella base americana di Decimomannu, in Sardegna. Che ci fanno dei frammenti metallici di un caccia americano conficcati nei sedili di un aereo civile? Un paio di cose vorrei dire a chiunque basi le proprie convinzioni e conoscenze solo ed esclusivamente sulle sentenze e su "carte e notizie ufficiali": la prima è, che a nessun pm è consentito anche solo "mettere piede" in una base NATO. La seconda, che, da quando sono state aperte le varie indagini, l'autorità giudiziaria ha prodotto in tutto 3.500.000 (tre milioni cinquecentomila) pagine di documenti. La maggior parte delle informazioni (insieme ad altri) che ho appena riportato, fanno tutte parte di quella montagna di carte: nelle sentenze è giunta una infinitesima parte di quelle informazioni. Quelle ovviamente più "congeniali al sistema" e al momento storico che negli anni '80 di stava vivendo.

  • @MarpyOne2612
    @MarpyOne26122 жыл бұрын

    Grazie di cuore per questo servizio. Ho seguito da sempre questa vicenda e vi prego di non smettere mai di ricordare..ho viaggiato per anni su aerei e ogni volta, pregavo di non essere al posto sbagliato nel momento sbagliato. Lo dobbiamo a quelle persone che non hanno avuto la mia fortuna. La rabbia che ancora sento, è? cosa facciamo ancora in un' organizzazione che ci tradisce in maniera spudorata!! Una portaerei che spegne il radar, con una guerra in corso sulla sua testa, per non disturbare la TV? Ma chi vogliono prendere in giro? Ci considerano dei veri stupidi? La verità si sapeva da subito, ma noi non la dobbiamo sapere ( vedi Assange) Vi ricordo che l'alto tradimento, in tempo di guerra, era punito con la fucilazione alle spalle! Altro che prescrizione! La mia preghiera va alle vittime di questa strage! E i colpevoli pagheranno. Di questo ne sono certo.

  • @gabrielebidini2118
    @gabrielebidini21182 жыл бұрын

    Due video di spessore assoluto, raccontati benissimo sia a livello di scrittura che video. Non conoscevo nei dettagli la storia di Ustica, ne tutte le sfaccettature reali o probabili, grazie mille per il lavoro che avete fatto!

  • @fabriziotonel935
    @fabriziotonel9352 жыл бұрын

    Dovreste fare una versione con i sottotitoli in inglese. All’estero non conoscono la strage di Ustica e l’opinione pubblica potrà fare pressioni per sensibilizzare gli altri governi affinché collaborino per far emergere la verità

  • @kteo7794
    @kteo77942 жыл бұрын

    Che pazienza per fare questo video! Ti seguo da poco, ma quei 7, 8 video che ho visto sono davvero fatti supremamente. Grazie di portarci questi contenuti

  • @cesarecassetti1937
    @cesarecassetti19372 жыл бұрын

    Faccio notare la presunzione americana... Pochi giorni fa per coincidenza ho visto la trasmissione indagini ad alta quota, dove se ben ricordo un'indagine dell'ente di vigilanza dei disastri aerei aveva fatto la sua indagine concludendo per la bomba nel bagno, lamentandosi della negligenza della giustizia italiana che ha ignorato il loro report... Ho iniziato a vedere questi 2 video con questa convinzione, ho concluso con tutt'altra visione, grazie per questo servizio cosí approfondito

  • @trickortripslao8607

    @trickortripslao8607

    2 жыл бұрын

    Presunzione,arroganza ... Basta guardare il video su Assange sempre di Nova Lectio..

  • @fabriziogandino4657

    @fabriziogandino4657

    2 жыл бұрын

    L'ho vista anche io, hanno omesso di proposito i dati circa l'integrità della tavoletta del bagno, incompatibile con la bomba e dato alla magistratura italiana dei "cacciatori di streghe"

  • @renzozucchini2199

    @renzozucchini2199

    2 жыл бұрын

    @@fabriziogandino4657 e chi l'ha detto che è incompatibile? I periti? Quali? Nessuna perizia ha ottenuto l'unanimità dei componenti la commissione tecnica.

  • @fabriziogandino4657

    @fabriziogandino4657

    2 жыл бұрын

    @@renzozucchini2199 i periti americani della McDonnell Douglas, lo hanno affermato piuttosto chiaramente che la teoria della "causa esterna" rispetto alla bomba interna era un accanimento giudiziario. Ti invito a guardare l'episodio. Quello che mi fa abbastanza specie è che è una produzione National Geographic. Chiaramente è una perizia di parte. In sintesi la bomba a loro dichiarazione era sita sotto il lavandino della toilette, quindi assai vicina al water, ne il lavabo ne la tavoletta sono risultati deformati, cosa che i caso di esplosione sarebbe stato legittimo aspettarsi. Ma questo dato venne omesso nella trasmissione. Al contrario fu ribadito fino alla nausea l'accanimento della magistratura italiana sulla tesi del missile.

  • @mattialeone4216

    @mattialeone4216

    2 жыл бұрын

    @@renzozucchini2199 quindi pensi che ci sia stato un errore umano?

  • @CRIS71PA
    @CRIS71PA2 жыл бұрын

    Ho visto il video, io ho 51 anni e quando successe questo fatto io avevo 9 anni e ricordo perfettamente il caso solo anche per il fatto di essere palermitano, e quindi questa tragedia ci toccò in prima persona. Il caso l'ho studiato e ascoltato in tutte le forme e modi , al dì la di tutto ci sono dei fatti incontrovertibili che dimostrano che quella sera il DC9 non era solo . Eppure nonostante tutto questo ad oggi c'è il generale Tricarico che afferma e insiste che fu una bomba a fare esplodere l'aereo dell'Itavia , e che quella sera non c'era nessuno aereo militare attorno al DC9 e chi sostiene il contrario è in malafede. Fate un po' voi. Ciao Christian.

  • @gpf5204

    @gpf5204

    2 жыл бұрын

    Infatti è il sole che gira intorno alla terra, colpa della befana che è indemoniata.

  • @CRIS71PA

    @CRIS71PA

    2 жыл бұрын

    @@vincenzo_turco questo è vero , però è pure vero che c'è una sentenza della giustizia civile che praticamente dice tutto il contrario e ha condannato lo stato a risarcire gli eredi del patron di Itavia e tutti gli eredi dei passeggeri . Io per fatti che dimostrano che quella sera successe qualcosa con altri aerei mi riferisco soprattutto a le registrazioni delle telefonate tra il personale di vari radar e anche il fatto che alcuni militari sono stati condannati per falso e occultamento di documenti. C'è un cortocircuito tra le decisioni penali e quelle civili.

  • @CRIS71PA

    @CRIS71PA

    2 жыл бұрын

    E poi aggiungo , nella sentenza penale è indicato come causa del disastro una bomba piazzata nel bagno, perché nessuno ha mai rivendicato questo attentato? E soprattutto perché nonostante la sentenza penale passata in giudicato si permette ancora oggi di continuare con la ricostruzione della battaglia aerea , dei segreti, dei misteri, delle morti misteriose ? Quanto meno un caso veramente strano e controverso.

  • @Flashgordon1960

    @Flashgordon1960

    2 жыл бұрын

    NIENTE FATE TROPPO FATICA A CAPIRE CERTE COSE.

  • @ValeMohicano

    @ValeMohicano

    5 ай бұрын

    Cossiga a suo tempo svelò la verità ed i retroscena. L'obiettivo era Gheddafi: il capo libico allora era visto come il diavolo dai nostri alleati, ma noi ci facevamo affari, gli vendevamo i carri Leopard costruiti all'Oto Melara di La Spezia, compravamo da lui un mare il petrolio, e lui era anche entrato come socio in Fiat. Queste cose davano fastidio a qualcuno, soprattutto (già allora) ai francesi. Gheddafi stava volando sull'Italia con una scorta di Mig ; per non essere intercettato dai radar un pilota si attaccò al volo Itavia. Infatti i radar davano un segnale strano, che fu comunque interpretato nel modo giusto dai nostri tecnici. I francesi volevano colpire Gheddafi. Un aereo francese tirò i missili. Qualcosa andò storto. Colpì un Mig , la cui carcassa fu ritrovata settimane dopo sugli appennini, ma colpì anche l'aereo italiano. Quel pilota francese si suicidò tempo dopo. Non si poteva dire che i francesi avevano cercato di accoppare Gheddafi, non si poteva dire che i francesi avevano abbattuto un aereo italiano ammazzando un sacco di povera gente, non si poteva dire che la missione era stata condotta con l'appoggio della portaerei americana. Allora si cercò di sviare le indagini in ogni modo. I due piloti italiani di F104 che avevano visto i Mig, non potettero essere interrogati dal giudice incaricato in quanto facevano parte della famosa squadriglia aerea Tricolore e si scontrarono in aria durante un numero in una esibizione in Germania. Il grande Craxi era scomodo e fu fatto fuori. Onore a Naldini e Nutarelli e onore all'Italia sovrana 🇮🇹

  • @alanlocrati4647
    @alanlocrati46472 жыл бұрын

    Davvero un bellissimo servizio questo! Ti seguo da circa un anno( anche se ho guardato tutti i video che hai nel canale) ma questo davvero bellissimo, soprattutto perché è di casa nostra, sarebbe bello vederne di più!! Comunque credo che sei il migliore perché riesci davvero a farmi restare incollato allo schermo, serio e simpatico allo stesso tempo!!

  • @daniando
    @daniando2 жыл бұрын

    Ciao Simone, piccolo suggerimento (sicuramente te l'avrà già scritto qualcun altro): quando finisci il montaggio dei video dovresti sempre regolare (o meglio "uniformare") l'audio, altrimenti ci saranno sempre parti di video con un audio alto e altre parti con un audio bassissimo, e noi utenti dobbiamo costantemente alzarlo o abbassarlo...

  • @siken_
    @siken_2 жыл бұрын

    un enorme grazie per aver portato questo argomento, tanto tragico quanto affascinante, dimenticato purtroppo da molti. si puo sempre contare su di te! ❤️ grazie simo

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@pippopelo8276 PIPPO Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @Deadtrap06
    @Deadtrap062 жыл бұрын

    Avevo postato lo stesso commento nel video precedente, e mi è parso un bel spunto per un dialogo quindi, lo ripresenterò identico pure qui. Premetto che la vicenda negli anni mi ha sempre molto interessato, insieme alla strage della funivia tranciata da un aereo militare statunitense, ma non divaghiamo. In questa storia ci sono due elementi da considerare: 1) L'aereo di linea italiano precipitato. 2) Il mig libico ritrovato abbattuto tempo dopo (non sto usando precipitato per un motivo, visto che anche a causa di un esaurimento carburante o gusto meccanico il pilota si sarebbe lanciato nello scenario peggiore, ho avrebbe tentato un atterraggio d'emergenza alla meglio). Noi non possiamo determinare ora cosa sia effettivamente successo a bordo del volo civili italiano, ma possiamo determinare senza ombra di dubbio che si, c'è stato un insabbiamento della questione da parte di svariate entità italiane e non, perché avere 4 stazioni radar a distanza di km che perdono i dati della notte, o sono spente, o il personale dio solo sa cosa sta facendo, tutte insieme nello stesso momendo durante gli anni della guerra fredda è follia pura! Tanto più se a farlo è una portaerei posizionata nell'area all'unico scopo e controllare il traffico aereo! Possiamo solo speculare su cosa abbia abbattuto l'aereo civile (dubito sia stata una bomba posta dentro l'aereo personalmente, è una mia speculazione), i passeggeri sono morti tutti, piloi inclusi per un trauma da decompressione e per lacerazioni da frammenti metallici (dell'aereo stesso, secondo il reperto) non all'impatto. Quindi qualsiasi cosa ha causato il cedimento dello scafo ha ucciso, a distanza di pochi secondi l'equipaggio in due aree distinte di un aeromobile di una certa lunghezza riversando un torrente di pezzi dello scafo all'interno di queste due aree contemporaneamente, visto che nessuno ripeto è deceduto per annegamento (secondo il reperto ovvio), quindi erano già tutti morti all'impatto e l'aereo era praticamente in frantumi come un coriandolo ben prima dello schianto. 1) ipotesi della bomba: premettendo che si dovrebbe capire quando e come questa bomba sia stata imbarcata, oltre a dove sia stata effettivamente collocata. Ci sono due dettagli che escludono questa possibilità a mio dire, la prima è una questione di tempo, sottraendo l'attentatore suicida tra i passeggeri (ma la lista passeggeri esclude ciò) io mi chiedo come si può impostare correttamente un timer di un ordigno su un aereo che vola in media due ore per arrivare alla meta e che aveva già subito un cospicuo ritardo. La seconda è la massa dell'esplosivo, che ricordiamo dovrebbe aver avuto la potenza di disintegrare completamente un aereo bello grossompartendo dal suo posteriore fino alla cabina di guida, visto che a prescindere da dove era collocata la bomba, la zona passeggeri e quella dei piloti sono due aree separate e ben distanti, non lo stesso ambiete. Mentre la zona passeggeri veniva esposta all'esterno e le schegge macellavano i passeggeri, anche con l'aereo diviso a metà tra prua e poppa, i piloti sarebbero dovuti sopravvivere almeno fino all'impatto con l'acqua e il successivo decesso per trauma da impatto o annegamento. 2) collasso strutturale: oltre che revisionato di recente, non ho mai sentito di un collasso strutturale casuale talmente esteso e catastrofico da sbriciolare totalmente dalla prua dell'aereo fino alla zona passeggeri rivestimento e telaio strutturale con una forza tale da riversare una pioggia di metallo all'interno dell'aereo e non all'esterno come sarebbe normale immaginare quanto avviene una decompressione. Inoltre i passeggeri deceduti sono stati trovati tutti, insieme ai rottami in un area "moderatamente" limitata, anche se in pezzi un aereo gravemente compromesso, senza motori e con una sola ala è ancora capace di planare usando la spinta precedentemente accumulata per qualche Km, ma i corpi e i detriti ritrovati suggeriscono il contrario. È come se l'aereo fosse caduto quasi in perpenticolare (linguaggio figurato) a 90 gradi, pezzi e carcasse incluse. 3) intercettazioni aerea: Senza la scatola nera e le tracce radar non è possibile determinare niente di questa storia, si specula. E possibile che ci sia stata un intercettazioni per motivi a noi sconosciuti, tra attori di cui noi solo speculiamo alla stregua dei primi a parlare di gladio negli anni 60, tra il mig libico e qualche terza parte (il mig era disarmato, come prevedeva l'accordo di transito tra libia e italia per far arrivare il mezzo in yugoslavia, quindi può aver solamente tentato la fuga). Anche se l'obbiettivo non era sicuramemte l'aereo di linea, tutti i caccia NATO del tempo, (dai sabre americani, i Mistere francesi fino ai G.91 italiani e successori fino ad oggi) sono dotati in quel periodi di missili siderwinter (una versione migliorata esiste ancora oggi, ed è largamente diffusa) un missile AUTOCERCANTE a guida a infrarossi con una atonomia di 2-4 Km e ua testata a impatto contenente 4,5-5kg di esplosivo frammentante ad esplusione frontale, se ricordo bene (sono passati anni, cercate su wikipedia per essere sicuri, sono sicuro ci sia scritto) , capace di svolazzare felicemente a passa 900Km orari e eseguire piccole manovre correttive in volo in autonomia. Ora i Siderwinter hanno una pecca, che chiuque abbia lavorato in aeronautica negli anni 60-80 ricordera, hanno un angolo d'aggancio del bersaglio veramente ristretto e non possono virare tanto per inseguirlo. Ecco quello che io SPECULO, a FANTASIA ovvio, possiamo ricostruire con i pochi dati che possediamo tra veri, presunti e falsi, credo che a distanza di qualche chilometro dall'aereo italiano, due aeromobili abbaino intercettato un mig libico in rientro dalla yugoslavia, prima tentando di colpirlo con un missile Siderwinter qualcosa di semplice da evitare per un Mig che deve semplicemente girare a destra o sinistra per liberarsene senza tanto impegno. Ora sfortunatamente e casualmente questo missile in volo senza più un bersaglio da seguire fa l'unica cosa per cui è stato creato, agganciare la più vicina fonte di calore sul suo frontale, e caso io presumo, che questa era proprio generata dal bimotore di un aereo di linea italiano, il resto è intuibile, il pilota e co-pilota non possono aver fatto nulla tranne che chiedersi per un secondo prima dei morire, cosa fosse quella cosa, forse vedendo la mera scia rossastra del propulsore di quel piccolo strano oggetto che si stava avvicinando estremamente rapidamente al fianco del loro mezzo. Questo spiegherebbe la necessità dell'insabbiamento della questione (cosa non necessaria per un classico attentato terroristico degli anni di piombo), perché il pilota del mig non ha provato a salvarsi (probabilmente era già morto nell'ingaggio precedente e l'aereo andava per conto suo da un pò quando è precipitato), perché tutti dentro l'aereo sono morti prima dell'impatto, ecc...ecc... Putroppo la mia è solo una mera fiaba a cui ho dato un finale a mia percezione, la verita è che ogni opzione qui è incompleta e meno plausibili della precendete, e questa storia sara solo uno dei tanti scandali italiani che non troveranno mai una vera ed autentica prova finale, per la gioia di alcuni, perché non si può incriminare nessuno se non si conosce precisamente di cosa incriminarlo. In ogni caso la verità in questa storia è persa, sepolata con le 82 anime di quel mezzo. Spero che almeno il mio commento sia stato istruttivo e utile per generare dibattito.

  • @paolodezan3743

    @paolodezan3743

    2 жыл бұрын

    La società marsigliese che fece i recuperi(mi pare Infremar) era in odore dei servizi segreti francesi e si narra che occultò molto materiale tra cui un pezzo di missile Standard Rym in dotazione nato.

  • @trickortripslao8607

    @trickortripslao8607

    2 жыл бұрын

    Scusa,ho letto con attenzione ma mi sono persa. Dunque,in ballo ci sono quindi 3 voli. Il volo civile,il mig che cerca di nascondersi tramite esso e un aereo militare che ha fatto fuoco contro il quest' ultimo,colpendo il volo civile e poi un altra volta fuoco per colpire bene l obiettivo principale. Giusto?

  • @Deadtrap06

    @Deadtrap06

    2 жыл бұрын

    @@trickortripslao8607 Non credo che il mig stesse attivamente cercando di nascondersi sotto il volo civile (non che ne avesse bisogno), credo solo che l'azione sia avvenuta in un modo o nell'altro nello stesso spazio aereo dove erano presenti tutti e tre gli attori di questa storia a distanza di un paio di Km l'uno dall'altro. È anche possibile che nessuno dei tre abbia fatto caso al volo civile o che il mig avesse tentato di scrollarsi il missile di torno usando il volo civile come esca, per poi venir colpito semplicemente da una scarica dei mitragliatori di uno dei suoi inseguitori in un lasso di tempo variabile. Ritengo che l'aereo civile fosse semplicemente nel posto sbagliato al momento sbagliato.

  • @josephz82
    @josephz822 жыл бұрын

    Signori, calorosi complimenti e ringraziamenti. Di documentari su Ustica se ne sono visti tanti, questo è veramente ben fatto e riporta il giusto clima e si vede che c’è la volontà di esporre una “storia” nel modo di riportare i fatti, più che usare i fatti stessi. Vi auguro ogni successo, perché la cura dei dettagli che si vedono è foriera di successi, e non so se andare in tv è un vostro obbiettivo ma credo specialmente questo documentario sia degno di essere consigliato a chiunque.

  • @gabrieleouafi6901
    @gabrieleouafi69012 жыл бұрын

    video semplicemente incredibile, un pozzo di tesi e supposizioni su quello che purtroppo è stato uno degli avvenimenti più insabbiati degli anni 80 italiani. Un grazie a tutti i partecipanti, questo video ha l’importante volontà di preservare virtù come onestà per le nuove generazioni, la memoria è ciò che ci salva dalla ripetizione dei nostri sbagli, la memoria crea il progresso, grazie ancora a tutti.

  • @manuelaprevitera9678
    @manuelaprevitera96782 жыл бұрын

    Ho trovato molto interessante la prima parte, molto istruttiva per chi come è nato molti anni dopo questa tragedia. Pur chiedendo ai propri genitori, non ti sanno dire nulla di particolare se non "ah sì quell'aereo caduto nel mare"; questo nonostante siamo Siciliani, e questa tragedia dovrebbe maggiormente toccarci. Vi è diffusa ignoranza su quanto possa essere accaduto, e solo ascoltando la prima parte ho provato un enorme senso di rabbia e vergogna. Ci beiamo tanto di questo, ma in realtà siamo un paese profondamente marcio, e tante meschinità sono state fatte non tanto per difendere i nostri interessi nazionali, ma quelli di potenze straniere. "Ahi serva Italia..."

  • @michelefavaletto8494

    @michelefavaletto8494

    2 жыл бұрын

    Mi complimento per il tuo commento. È il più lucido e malinconico, ma anche aderente alla realtà che è stato fatto.

  • @giulioespositi9052

    @giulioespositi9052

    2 жыл бұрын

    @@johnmarston090 .....anche Germania&Giappone l'hanno perduta: ma hanno comportamenti meno servili.

  • @valeriogiovannetti8742

    @valeriogiovannetti8742

    2 жыл бұрын

    @@johnmarston090 tutti ci ricordiamo che abbiamo perso la seconda guerra mondiale ma in molti iniziamo a chiederci quanto ancora dobbiamo essere schiavi di questa situazione. Non bastano 77 anni per smettere di genufletterci al volere a stelle e strisce?

  • @valeriogiovannetti8742

    @valeriogiovannetti8742

    2 жыл бұрын

    @@johnmarston090 questo è più che evidente che non bastano, quindi si torna all'altra domanda: per quanto tempo ancora? Anni, decenni, secoli, millenni, ere geologiche, per l'eternità? A mio avviso i 77 passati sono già più che sufficienti come dimostrano ampiamente Germania e Giappone.

  • @mirellatroiano5651
    @mirellatroiano56512 жыл бұрын

    Ricordo bene quel giorno.. Anche se ero poco più di una bambina...ho sempre seguito con attenzione le vicissitudini giudiziarie successive a quella tragica notte. Ustica è un nome che non dimentico. Quello che fa male dopo tutto questo tempo è il non sapere ancora oggi chi furono gli autori di questa tragedia. La vita di 81 persone e loro famiglie sacrificate sull'altare del segreto di stato. Un velo di silenzio complice e di omertà inaccettabile. Grazie per questo video.. Bisogna ricordare e parlare sempre di ciò che accadde.. Mai spegnere i riflettori..

  • @pippooni1787
    @pippooni1787 Жыл бұрын

    Lavoro assolutamente magistrale, immagino che mettere da parte tutte queste testimonianze, ricerche e dati, sia stato praticamente un parto. Complimenti davvero. Le musiche di The Witcher 3 in sottofondo poi, sono il tocco finale di classe

  • @faustocrespi3863
    @faustocrespi38632 жыл бұрын

    Ricordo tutto di quel giorno e da quel momento, mi appassionai alla vicenda. Video fatto davvero bene. Complimenti e continuate così!

  • @stefanomangini3978
    @stefanomangini39782 жыл бұрын

    finalmente la seconda parte, attendevo da giorni! GRAZIE Simone

  • @Nonsodinonsapere
    @Nonsodinonsapere2 жыл бұрын

    La OST di The Witcher 3 aggiunge ulteriore valore a questo lavorone, bravissimo!

  • @federicosamperi7336

    @federicosamperi7336

    2 жыл бұрын

    Traccia fantastica

  • @francescogreco2240

    @francescogreco2240

    2 жыл бұрын

    esatto

  • @leonardogiusti8021
    @leonardogiusti80212 жыл бұрын

    Complimenti a tutto il team di Nova Lection. Questo video, i precedenti e sicuramente i successivi sono dei capolavori per contenuti e qualità del montaggio.

  • @antoninomanzati6673
    @antoninomanzati66732 жыл бұрын

    Complimenti. Il tuo modo di fare cronaca, di raccontare la storia è encomiabile. Sarebbe bello che magari pubblicassi le vicende di contorno a questa tragedia, intendo i vari suicidi, morti strane, scomparse e quant'altro. Siete davvero in pochi, nell'ambito della rete, a fare giornalismo e cronaca di eccellenza, e tu ne sei parte integrante. Grazie Simone.

  • @francescospecchia8125
    @francescospecchia81252 жыл бұрын

    onore a questo giovane divulgatore…. onestà intellettuale profonda cultura e grande preparazione … credo che lo vedremo molto presto in una delle reti televisive nazionali… certamente è molto più bravo di quanti già ci stanno…

  • @cmc98
    @cmc982 жыл бұрын

    Simone riesci sempre a superarti, contenuti di alta qualità, grazie ai quali imparo. Ho una soglia dell'attenzione bassa, ma tu mi tieni la soglia dell'attenzione alta dal primo all'ultimo minuto. Sempre con te 💙

  • @michelebruneri9012
    @michelebruneri90122 жыл бұрын

    Vi devo ringraziare per questo grande lavoro di ricostruzione di questo fattaccio italiano... Ancora una volta siete riusciti a chiarirmi un argomento che ero a conoscenza, ma mai approfondito.

  • @andreaverbaro8717
    @andreaverbaro8717 Жыл бұрын

    che dire... doppio video che in totale fa un documentario di alto livello, con un filo logico sempre chiaro e ben tenuto. Lavoro veramente strabiliante, siete fantastici. mi è piaciuta tantissimo la frase in conclusione "recuperare la memoria storica e comprendere episodi tristi e meno noti sia fondamentale per formare nuove generazioni e generare il substrato di memoria" che ci rende persone più acute, più sensibili, più attente e meno prone a farci abbindolare da promesse vuote o stupidaggini scritte sulla stampa. grazie mille per il vostro lavoro

  • @Rembambaful
    @Rembambaful2 жыл бұрын

    Non ho molte parole da aggiungere a quelle che già leggo negli altri commenti. Avete fatto un lavoro incredibile. Siete sempre più un punto di riferimento per chi ha fame di cultura, di storia e di conoscenza nel bene e nel male delle proprie radici. Grandi.

  • @WondyWorld
    @WondyWorld2 жыл бұрын

    Questa seconda parte mi ha davvero preso, colpito e con la tua narrazione lanciato qualche brivido. Spero il tuo lavoro porti nuove domande da altrettanto nuovi curiosi. Per quanto mi riguarda , hai ottenuto un nuovo finanziatore Ciao

  • @marcopelgwenn5942
    @marcopelgwenn59429 ай бұрын

    Quando nel 1980 è successo il fatto, da giovane studente di Ingegneria aeronautica, ero convinto dell'incidente del missile aria aria, e non del cedimento strutturale dato per certo come prima ipotesi. Ora con tutto questo clamore contro la bomba a bordo sono convinto che non si tratta di un incidente ma di un attentato, missile o bomba che sia.

  • @lidiapagnoncelli4208
    @lidiapagnoncelli42082 жыл бұрын

    Complimenti per il meraviglioso servizio!!! È un immenso piacere seguire il vostro canale, grazie mille per l impegno e la professionalità con cui curate e realizzate i vostri servizi !

  • @tripleh327
    @tripleh3272 жыл бұрын

    Complimenti Ottimo video decisamente oggettivo molto analitico Dai molte informazioni senza costringere chi lo vede a condividere il tuo punto di vista che tra le altre cose neanche hai espresso cercando di essere il più distaccato possobile Ottima ricostruzione e ottimo format Complimenti

  • @simonbobirnat3058

    @simonbobirnat3058

    2 жыл бұрын

    in casi delicati come questo esprimere un parere personale credo porti a delle conseguenze

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@simonbobirnat3058SIMONE Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @_x-mode-liodas-x_6151
    @_x-mode-liodas-x_61512 жыл бұрын

    Continua cosi', sono sempre molto interessanti i video che crei tu e il tuo team💪

  • @FairyWeatherMan
    @FairyWeatherMan2 жыл бұрын

    Caspita che documentario. Scovato per caso ( uso youtube quasi esclusivamente per video e documentari in inglese) mi impressiona il livello di dettaglio raggiunto, frutto sicuramente di centinaia di ore di lavoro. Complimenti per l'eccellente lavoro, mi iscrivo senz'altro al tuo canale. Grazie.

  • @freetraveller_pt
    @freetraveller_pt2 жыл бұрын

    Complimenti Simone e la tua squadra di collaboratori... Uno sforzo enorme e molto rigoroso nel ripercorrere le tappe principali di una delle tragedie indelebili della storia italiana. Io avevo 12 anni quando successe e ricordo molto bene il lungo susseguirsi di ipotesi, false piste, ritrattazioni, inchieste e processi... Grazie ancora del tuo prezioso lavoro... 😊👍

  • @Duinhir79
    @Duinhir792 жыл бұрын

    Complimenti ragazzi, leggo da anni reportage e libri sulla tematica, e ritengo siate riusciti a filtrare opinioni personali e teorie strampalate. Temo purtroppo che se in 42 anni nessuno ha avuto il coraggio di parlare (o meglio qualcuno ci ha provato e l'ha duramente pagato con la propria vita) i prossimi "42" non porteranno nulla di nuovo, ma la speranza rimane. Le basi con radar che "videro" cosa accadde sono molte, tra le quali quella di Perdasdefogu in Sardegna, nella quale accadde purtroppo un "insolito incidente" all'addetto radar (per indicazione di un militare che ci lavorava al tempo). Una ferita che non si chiuderà mai... Bravi ragazzi.

  • @emrik9496
    @emrik94962 жыл бұрын

    Grazie Simone, grazie per avermi fatto conoscere le dinamiche e i retroscena di un evento di cui pur avendo sentito parlare avevo ignorato gli intrighi tanto deplorevoli quanto a modo loro affascinanti. P.S. Complimenti per la traccia sonora di The Witcher 3, esprime al meglio la drammaticità dell'evento👌.

  • @federicosamperi7336

    @federicosamperi7336

    2 жыл бұрын

    Traccia fantastica

  • @antoniovecchiarelli7855
    @antoniovecchiarelli78552 жыл бұрын

    Ottimo lavoro, riportare alla luce fatti così rilevanti è importante. La conoscenza fa si che ognuno di noi possa evolvere. Grazie continua così

  • @alexmunda8191
    @alexmunda81912 жыл бұрын

    Grazie di cuore... davvero a tutti per tutto quello che fate e il capolavoro che avete prodotto. Grazie ancora

  • @qwebisiusqwe
    @qwebisiusqwe2 жыл бұрын

    Bellissima ricostruzione, non conoscevo molto di questa tragedia, ora ne so di certo molto di più. Ho apprezzato anche molto il provare ad essere super partes. Continua così i tuoi video sono sempre estremamente interessanti ed istruttivi.

  • @teowiz4210
    @teowiz42102 жыл бұрын

    complimenti. la produzione di questi video sta raggiungendo livelli notevolissimi

  • @albertourli9729
    @albertourli97292 жыл бұрын

    Grazie per i video, apprezzatissimi per l’impostazione su un tema così difficile da approcciare in modo neutro rispetto alle cause e i colpevoli

  • @andreacartamancino1750
    @andreacartamancino17502 жыл бұрын

    Complimenti: ho letto diversi libri sull'argomento e trovo encomiabile la scelta del taglio che avete dato alla narrazione dei fatti. Grandi!

  • @pl1952
    @pl19522 жыл бұрын

    Una delle tante situazioni di cui le istituzioni italiane dovrebbero vergognarsi anche perché dopo decenni o coprono interessi stranieri o non sono capaci di tutelare il popolo italiano.

  • @fulviofratti2154
    @fulviofratti2154 Жыл бұрын

    Il serbatoio ritrovato non apperteneva ad un caccia, poteva appartenere solo ad un A4 Skyhawk o ad un A7 Corsair II, entrambi aerei subsonici utilizzati per attacco al suolo. (Perizia Tecnica Misiti 1994 capitoli IV pag 120)

  • @mariorossi7343
    @mariorossi73439 ай бұрын

    Suggerirei a Nova Lectio di fare un terzo video, magari parlando anche della "pista palestinese", magari informandosi di più e senza partire dalla convinzione che sia stato un missile così come traspare con evidenza nei due video.

  • @andreacoghe3458
    @andreacoghe3458 Жыл бұрын

    Complimenti, capacità di sintesi, ricerca di dati significativi, imparzialità e editing di grande attrattiva.

  • @gianlucadelia408
    @gianlucadelia4082 жыл бұрын

    Orgoglioso iscritto al tuo canale, ho desiderato ardentemente questo lavoro sulla Strage di Ustica. Bravo Simone, bravo davvero. Chapeau.

  • @captaintushin1755
    @captaintushin17552 жыл бұрын

    Due puntate eccezionali che fanno chiarezza su un caso talmente intricato e denso di dettagli da risultare complesso perfino per gli addetti ai lavori. Un lavoro magistrale! Certo...venire a conoscenza dei dettagli lascia un grande amaro in bocca, ma ne vale la pena. P.s. piccola chicca per gli appassionati di gaming: a 31:01 è stata messa in sottofondo la musica di The Witcher 3, cosa che mi fa stimare ancora di più questo canale.

  • @Jennifer-yy2ri
    @Jennifer-yy2ri2 жыл бұрын

    Bravissimo, un lavoro eccellente, spieghi in maniera chiara e lineare e complimenti per tutto il lavorone che hai fatto!!! Sono da sempre appassionata di questi "misteri" irrisolti, ma sopratutto guardando questi due video mi è venuta in mente una serie tv che hanno fatto vedere tra l altro da poco su rai 4 chiamata "departure", molti insabbiamenti e ipotesi e teorie molto simili alla vicenda.

  • @cinziagianni6951
    @cinziagianni6951 Жыл бұрын

    Finalmente sono riuscita a guardarmi le due puntate! Grande lavoro come sempre! Grazie!

  • @lucciofra
    @lucciofra2 жыл бұрын

    Che teneri i nostri amichetti della Nato, sanno tutto su quasi tutti i misteri della storia recente italiana ma tacciono. C'è molto da riflettere su chi sono i buoni e chi i bravi

  • @Redrunner98
    @Redrunner982 жыл бұрын

    Impeccabile come sempre, grazie mille per questo doppio documentario. Gloria a Novalandia!

  • @TheItalia2009
    @TheItalia20092 жыл бұрын

    Ormai molti canali di KZread forniscono contenuti molto più interessanti di quelli che si apprezzano in televisione. Complimenti NovaLectio!

  • @kanonofgemini
    @kanonofgemini2 жыл бұрын

    Complimenti davvero per questo video, in questi anni ho avuto modo di approfondire documentandomi molto su questa vicenda, ho letto molto e seguito numerosi documentari su di essa e devo dire che hai riassunto e spiegato al meglio il tutto. Davvero complimenti a te e alle persone che ti hanno supportato. :)

  • @rolu3779
    @rolu37792 жыл бұрын

    Su quel volo ci ho perso un cugino. Mia zia non si é mai piu ripresa.

  • @francescosantoro6953
    @francescosantoro69532 жыл бұрын

    Ti faccio i miei compliemnti per il riassunto di una vicenda complessa come questa. Hai fatto bene a tenere fuori (o quasi ) le ipotesi sui fatti altrimenti ne sarebbe venuto fuori solo un ginepraio come altri servizi che ho visto sull'argomento. Voglio solo ricordare la mia personale esperienza, all'epoca dei fatti ero poco più di un adolescente e subito si capì che qualcosa non tornava, quando il tg annunciò che la Saratoga aveva i radar spenti per non interferire con le partite del Napoli i sospetti si fecero più concreti. Ricordo anche che uno dei miei professori universitari fece parte della commissione che analizzò i tracciati radar nel '90, al ritorno a lezione disse chiaramente che i nastri erano stati ripuliti...

  • @gpf5204

    @gpf5204

    2 жыл бұрын

    Tutta quella "sporcizia" doveva pur essere tolta.

  • @marticorda17
    @marticorda172 жыл бұрын

    Che lavorone. Grazie a tutti.

  • @iorobertoy
    @iorobertoy2 жыл бұрын

    Grazie per questo ennesimo contenuto che ci avete portato con grande professionalità e passione. Siete veramente dei grandi!

  • @raffaele98
    @raffaele982 жыл бұрын

    Congratulazioni sincere per portare contenuti di questo spessore (e mi riferisco anche agli altri tuoi lavori); questi sono i video che i nostri giovani dovrebbero vedere , non le "stronzate" da dementi che effettivamente guardano. E' un capitolo molto buio della nostra storia, speriamo che qualcuno (prima di lasciare questo mondo) dica la verità e diffonda le informazioni che la provino.

  • @rogerjuglair8237
    @rogerjuglair82372 жыл бұрын

    Vedo che non è citato il libro di Gregory Alegi, né il documentario di FOX, quindi avete fatto un video con una unica direzione, la "grande battaglia aerea" cassando tutte le altre tesi. Come analisi storica, mi sembra un pochino zoppicante.

  • @bouaichajasmine5941
    @bouaichajasmine59412 жыл бұрын

    Grazie Simone ed al tuo team di tutto questo lavoro! Sappiate che indipendentemente dal contenuto delle informazioni dei vostri video date davvero molta spinta e incoraggiamento a chi vuole fare qualcosa a livello informativo e di divulgazione! Stimolate senso critico e soprattutto la coscienza dell'esistenza di vari livelli di analisi e soprattutto la non esistenza di un unica verità, come propinato dai media tradizionali. Grazie, grazie di cuore.

  • @DanielMazzolaByMazzo
    @DanielMazzolaByMazzo2 жыл бұрын

    Video che mi ha fatto conoscere nei fatti una vicenda che non avevo mai approfondito bene... E qui è stato un episodio TOTALE! Grandissimo Simone 💪🏼👏🏼

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz2 жыл бұрын

    grazie a ognuno di voi per portare documentazioni così importanti all'attenzione di tutti 👍

  • @dnsmss9818
    @dnsmss98182 жыл бұрын

    Mamma mia che video ,che lavoro sublime Grazie nl ♥️

  • @mafkosta4213
    @mafkosta42132 жыл бұрын

    Ciao Simone, i miei più sentiti complimenti per il lavoro che svolgete ogni singolo giorno, il modo in cui esponi gli argomenti è fantastico perché semplice, chiaro e diretto. Mi prendo la libertà di dire che mi piacerebbe vedere un video sui BRICS e su ipotetici scenari ora che hanno chiesto di aderire anche Iran e Argentina. Grazie ancora per il lavoro che ogni giorno svolgete con passione e dedizione. Per aspera ad astra

  • @LorenzoLiverani
    @LorenzoLiverani2 жыл бұрын

    Complimenti per il video, l'editing, e come l'avete strutturato. Spettacolo vero. Bravissimi

  • @robertomucciorganista
    @robertomucciorganista Жыл бұрын

    Grazie infinite per questo video, un vero documentario che mi ha fatto andare indietro di tanto tempo... Qualche anno dopo si sposò mio fratello e nostro padre mise sul tavolo un assegno di 1.000.000 "basta che non vai in viaggio di nozze con l'aereo". Oggi sembra una cosa un po' fobica, ma perché ci siamo dimenticati del clima di allora. Si stava bene, perché qualcuno di noi era ragazzino e un po' le cose non le sai, un po' non vuoi saperle, un po'.... ci si ricorda solo delle cose belle. Ma il senso di angoscia che ci trasmettevano i telegiornali me lo ricordo molto bene...

  • @Squagliafrittata
    @Squagliafrittata2 жыл бұрын

    Sarebbe bello un video su una delle più grandi tragedie dimenticate d'Italia e d'Europa, quella del Vajont. Sarebbe possibile una puntata per non dimenticare tutte le centinaia di vittime? Grazie

  • @giovannimatarese9951
    @giovannimatarese99512 жыл бұрын

    Guardo i vostri video e penso: facessi parte di queste produzioni ne sarei fiero. Complimenti e non smettete mai!!

  • @francescocaracchini
    @francescocaracchini2 жыл бұрын

    Video (parte1 & 2) di un'accuratezza incredibile. Un video che mostra ancora una volta come lo Stato Italiano sia sempre complice e mai vittima. Un video che secondo me ha bisogno di quella terza parte, per noi appassionati seguaci di Nuova Lectio, per avere ancora più chiaro quanto successo, in memoria soprattutto delle vittime e delle loro famiglie.

  • @F4BIO771
    @F4BIO7712 жыл бұрын

    Grazie. É importante che se ne parli e che si ricordino queste cose, perché sennò con l'andare avanti degli anni verrebbero dimenticate indebitamente e la verità non salterà mai fuori. Non che salti fuori così, ma almeno ognuno può farsi le proprie idee e conoscere.

  • @marcobertoldi4151
    @marcobertoldi41512 жыл бұрын

    Posso aiutarvi a comprendere questo MISTERO USTICA. Ma prima devo veri complimenti per questo servizio, assolutamente impareggiabile. Ai tempi, avevo amici introdotti nell'aeronautica, che mi hanno detto cosa era accaduto, e se l'ho saputo io, che sono nessuno, immaginatevi quanti lo sapevano, in pratica tutti i personaggi dell'aviazione nazionale e non. E' stato un errore, non voluto, ma ammetterlo sarebbe significato far cadere molte teste e perdere parte del budget dell'aviazione, nazionale e non. Inutile cercare chi ha sparato il missile, tutti, ma proprio tutti lo hanno coperto, e negheranno all'infinito, perchè la verità non gioverebbe alle forze armate. Premettiamo, chi ha lanciato non era un aereo USA, ma non cambia molto, inutile che io dica ciò che ho saputo, sarei sconfessabile. Il popolo ha diritto alla verità, ma in questo caso non l'avranno, forse sarà tra diverse decine di anni, forse no. Uno solo ha parlato, quell'addetto ai radar che ha telefonato durante una trasmissione televisiva, ma non aveva le prove, tutti i tracciati radar che potevano spiegare sono spariti. La solidarietà tra le diverse forze aeree militari di questo continente è stata un muro invalicabile.

  • @fracola2376

    @fracola2376

    2 жыл бұрын

    Quindi è stato un aereo Nato o francese?

  • @naturale41

    @naturale41

    2 жыл бұрын

    Un areo Francesce che ha cercato di abbattere l'areo di Gheddafi? Racconta la tua verità please

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    ANNO DETTO AI TUOI AMICI CHE ANNO DISRUTTO UN AEREO DI 85 PERSONE NEL MEDITERRANEO PER SBAGLIO Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 🐖💨🇮🇹

  • @lorenzodiambra5210

    @lorenzodiambra5210

    2 жыл бұрын

    @@fracola2376 Nel 1980 prima cerano le proteste poi la strage di Bologna(85 morti), Quando si sono scordati di Bologna c'è stata la strage di Ustica(81 morti)+aereo americano in Trentino(?) sfascia 10.000 persone 🇺🇲166 uccisi in un anno + omicidio di Adriano Olivetti + strage Indonesia/Vietnam/iraq/yemen+(2030)chip obbligatorio +grecia 💵🐖💵💨🇮🇹

  • @njkopierini5889

    @njkopierini5889

    2 жыл бұрын

    Me lo scrivi in privato quello che è successo?

  • @gianlucamiglietta7549
    @gianlucamiglietta75492 жыл бұрын

    Una sintesi perfetta toccando i punti davvero salienti di questa orribile storia. Penso che riguarderò tutti e due gli episodi alla ricerca di ciò che mi è sfuggito.bravissimi tutti.

  • @marianodoronzo9488
    @marianodoronzo94882 жыл бұрын

    Grazie per questi video; per tenere viva la memoria storica. Per rendere di facile fruizione argomenti tanto complessi.

  • @andreapilotelli832
    @andreapilotelli8322 жыл бұрын

    Complimenti. Complimenti vivissimi per i tuoi/vostri video. Sei/siete un faro in una società dove l’analisi critica della storia contemporanea viene sempre più ignorata dalla gioventù. Grazie per aiutare a pensare. Ti seguo da un anno e ormai i video di questo canale sono parte integrante della mia quotidianità. Grazie mille davvero.

  • @Sox148
    @Sox1482 жыл бұрын

    Simone sei il migliore content creator di storia e geopolitica in Italia! 🔝👏💙

  • @Trifi92
    @Trifi922 жыл бұрын

    Non ci sono parole un lavoro immenso con una qualità eccelsa. Grazie, grazie davvero!

  • @gunny005
    @gunny0052 жыл бұрын

    Anni fa vidi la straordinaria opera teatrale di Marco Paolini (I-TIGI - Canto per Ustica) e ora è arrivato il tuo reportage, che non è da meno. Una sola parola: GRAZIE!

  • @andregiampaoli
    @andregiampaoli2 жыл бұрын

    Complimenti per i due video, soprattutto per la grande mole di lavoro che mi immagino vi abbia impegnato. Ustica può essere un simbolo di un periodo della Repubblica Italiana ancora oscuro per tanti aspetti, che se nel tempo si riveleranno spero possano servire ad orientare il paese in una direzione differente.

  • @fiore74rga
    @fiore74rga2 жыл бұрын

    Ciao Simone potresti fare un video sulla rivoluzione d'Iran? Comunque complimenti porti sempre contenuti di alta qualità

  • @MrLordtiranus
    @MrLordtiranus2 жыл бұрын

    Come sempre grazie per il tuo e vostro lavoro. Le conclusioni amare di questa e di altre vicende oscure è che per troppo tempo pedine più alte e nascoste hanno mosso e temo continuino a muovere oltre la legge e oltre la morale. Ad Astra ✊

  • @leonardoalaimo4435
    @leonardoalaimo4435 Жыл бұрын

    Bellissimo ed approfondito lavoro. Ero piccolo allora, ma ricordo lo scalpore che suscitò questa strage. Poco dopo cominciai a sentire chi era già adulto commentare le complicazioni ed i misteriosi artefatti che sorgevano sulle indagini. Non immaginavo di certo che genere di vicenda si sarebbe costruita in tutto questo tempo. Gente come voi non permette al tempo che passa di sbiadire il ricordo di questa povera gente e della sfortuna che li ha travolti. Grazie !