La SINISTRA STORICA di Agostino DEPRETIS (1876-1887)

► ABBONATI QUI:
steadyhq.com/it/lastoriasultu...
L’inizio della fine per la Destra Storica sono le elezioni politiche del 1874. La Destra prende il 53,6% di voti riuscendo a vincere a livello nazionale con un margine minimo. E’ dal sud che arriva il vento del cambiamento. La Sinistra Storica per vincere in maniera schiacciante nelle regioni meridionali aveva sfruttato il sentimento di abbandono e di frustrazione degli elettori: il paese appare diviso, il Parlamento pure. Il governo avrebbe resistito fino al dibattito sulle ferrovie, in quel momento in mano ai privati, che la Destra Storica vuole statalizzare. Lo scontro con la Sinistra è durissimo: il 18 marzo 1876 il governo perde la maggioranza in Parlamento, Minghetti è costretto ad andarsene. La Destra Storica è caduta: Vittorio Emanuele II convoca l’ex mazziniano Agostino Depretis, esponente della sinistra storica, per formare un nuovo governo. Depretis proviene dalla tradizione liberal-progressista piemontese ed ha l’appoggio sia della Sinistra che di parte della Destra Storica. Nel novembre 1876 si presentano alle urne circa 350 mila sui 600 mila degli aventi diritto. A pesare è l’astensionismo cattolico. Il risultato è schiacciante: con quasi il 60% dei voti gli elettori confermano la fiducia a Depretis e la Sinistra Storica. Il governo guidato da Depretis sarebbe durato dal 1876 al 1887, interrotto solo due volte nel 1878 e nel 1879-81 dalla presidenza di Benedetto Cairoli. Non è solo il Parlamento a cambiare, anche i re si succedono: il 9 gennaio 1878 muore uno degli eroi del Risorgimento, Vittorio Emanuele II, e il trono passa al figlio Umberto I. Il ministro dell'istruzione Michele Coppino firma nel 1877 un'importantissima legge: l’obbligo scolastico arriva al nono anno d’età. Nel 1882 si mette mano alla riforma elettorale e si allarga il suffragio. Gli elettori passano dal 2,2% al 6,9% della popolazione, un salto da 600 mila a 2 milioni di aventi diritto. L’avvento della Sinistra Storica in questi anni non è dovuta solo alle vittorie elettorali: l’assenza di differenze ideologiche marcate tra i due schieramenti permette ad azioni impensabili. I moderati della Sinistra e della Destra Storica si uniscono in un grande blocco centrista, con l’obiettivo di isolare i due lati più estremi del parlamento: repubblicani e conservatori. Con il trasformismo si cerca di promuovere una politica moderata e di consolidare lo Stato liberale e monarchico. In questa situazione la vera vittima è la stabilità: i governi sono dirottati da singoli parlamentari, sciogliendosi e riformandosi continuamente. In questa situazione i programmi di riforme più complessi stentano a decollare. Per supportare ancora di più i gruppi industriali e finanziari, la Sinistra decide, nel luglio del 1887, di abbandonare la linea di libero scambio abbracciando il protezionismo.
► Server Discord:
/ discord
► Instagram(@lastoriasultubo): / lastoriasul…
► TikTok (@lastoriasultubo): vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/
► Facebook: / lastoriasultubo
==================================
00.00 - Le elezioni del 1874 e la caduta della Destra Storica
01.15 - L’ascesa della Sinistra Storica e di Agostino Depretis
03.28 - Le riforme della Sinistra Storica
04:32 - Le elezioni del 1882 e il Trasformismo
06:58 - L’economia italiana e le prime riforme fiscali
==================================
Una produzione Specter Film Collective
www.specterfilmcollective.com
STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi
DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi
SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi
CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi
REVISIONE TESTI: Francesca Faverio
FOTOGRAFIA: Mattia Rossetti
AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti
MONTAGGIO: Edoardo Conti
MONTAGGIO SHORTS: Martin Palacios
MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti, Lauryn Stella
STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi
COPERTINA: Simone Acquaroli
SOUND DESIGN & MIX: Andrea Romani
PRODUZIONE: Caterina Scalfi
SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera

Пікірлер: 27

  • @archeostoria
    @archeostoria9 күн бұрын

    In effetti Agostino depretis è stato un politico fondamentale per il consolidamento dello Stato unitario

  • @zac-ms8lv
    @zac-ms8lv9 күн бұрын

    Queste spiegazioni sono le migliori che ci sono grazie sempre ragazzi

  • @picciriddu4762
    @picciriddu47626 күн бұрын

    Bellissimo video, molto interessante, potreste fare un documentario/spiegazione sulla guerra fredda oppure sull'impero romano? 1h di spiegazione è la cosa più bella e istruttiva di tutte

  • @NelMondoDiMattiaG
    @NelMondoDiMattiaG9 күн бұрын

    Fate la caduta del impero romano pls

  • @jhondoe9427
    @jhondoe94279 күн бұрын

    Video davvero interessante!!

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico24429 күн бұрын

    Gran video come sempre

  • @Nautylus91
    @Nautylus919 күн бұрын

    7:14 cioè stiamo parlando dell'Italia della seconda metà dell'800 e sembra che si stia parlando dell'Italia di oggi 😓🙈

  • @friarielloGek
    @friarielloGek9 күн бұрын

    .....IN POCHE PAROLE, L' ITALIA È STATA SEMPRE DIVISA IN DUE. CIÒ VUOL DIRE UNA COSA SOLA. Che non se ne uscira mai.

  • @davidecatena3824

    @davidecatena3824

    9 күн бұрын

    Cagata! Non se ne esce se non si vuole che se ne esca ma se si fanno politiche serie allora sì che se ne esce

  • @riccardob7142

    @riccardob7142

    9 күн бұрын

    Falso. La possibilità l'abbiamo sempre avuta, è mancata la volontà di compiere questo sforzo. La mia generazione (quella più giovane) dovrà dimostrare che l'Italia è un paese vivo e in grado di competere con tutti

  • @federicoebasta1597

    @federicoebasta1597

    9 күн бұрын

    ​@@riccardob7142se ci daranno la possibilità di farlo però

  • @riccardob7142

    @riccardob7142

    8 күн бұрын

    @@federicoebasta1597 Non dobbiamo aspettare proprio nessuno, deve partire da noi. E' una questione di orgoglio

  • @MarcoCaprini-do3dq

    @MarcoCaprini-do3dq

    8 күн бұрын

    Solo perchè una cosa c'è sempre stata non significa che ci sarà per sempre

  • @giovanni-giolitti
    @giovanni-giolitti9 күн бұрын

    Potete fare la guerra civile spagnola pls

  • @ImperatoreTime
    @ImperatoreTime9 күн бұрын

    adesso arriva il momento che ha cambiato per sempre la nostra storia. Lo schiaffo di Tunisi

  • @emidio_san
    @emidio_san9 күн бұрын

    La Sinistra Storica di Charles Darwin…ah no! 🤔😂

  • @davidecatena3824
    @davidecatena38249 күн бұрын

    Beeeeello il centrismo trasformista!!

  • @vladimirlenin610
    @vladimirlenin6109 күн бұрын

    Quale sarà il prossimo argomento?

  • @federicopolicastri9216

    @federicopolicastri9216

    9 күн бұрын

    credo la nascita della Triplice Alleanza, e le prime avventure coloniali (Assab, Massua, Dogali)

  • @ImperatoreTime
    @ImperatoreTime9 күн бұрын

    su "il risultato è l'immobilismo di governo" dovevate dire "il risultato è la caratteristica principale del nostro paese in regime democratico"

  • @SATIRO-en7yd
    @SATIRO-en7yd9 күн бұрын

    giovanni giolitti 2024 "meglio un giorno da giolittiano che cento da richieditore dell'impero romano"

  • @vladimirlenin610
    @vladimirlenin6109 күн бұрын

    Primo

  • @samuelegiorgio6820
    @samuelegiorgio68209 күн бұрын

    Potete fare l’evoluzione della Mongolia?? 😁

  • @phoenixvoice1144
    @phoenixvoice11448 күн бұрын

    #scialoja

  • @antoniopapagni5313
    @antoniopapagni53139 күн бұрын

    Quando finirete l'Italia postunitaria farete l'Italia repubblicana?