La notte MALEDETTA di Roma-Liverpool 1984 ||| Finale Coppa Campioni

🔘 Iscriviti 🔘
/ @cronachedispogliatoio
🔥Twitch 🔥
/ cronache_di_spogliatoio
◻ Instagram ◻
/ cronache_di_spogliatoio
◼ Facebook ◼
/ cronachedispogliatoio
💬 Twitter
/ cronachetweet
®Sito Web
www.cronachedispogliatoio.it/
📱Scarica la nostra APP
www.cronachedispogliatoio.it/...

Пікірлер: 640

  • @matteopelaa7529
    @matteopelaa7529

    mio nonno ha ancora la bottiglia di spumante con su scritto “finale coppa campioni ecc…” sigillata sulla mensola in salone. pensa alla roma tutto il giorno, vive per la roma, porta le ferite di una squadra che ti da tutto ma non ti lascia tranquillo neanche un secondo. Bruno vero romanista💛❤️

  • @tradizioneasr1927
    @tradizioneasr1927

    Qualcuno vicino a noi ha la faccia tosta di gongolare. Dimenticando che, mentre da una parte ci si giocava il massimo alloro europeo, dall'altra ci si affaticava affannosamente per non retrocedere in cadetteria (e non sarebbe stata la prima volta). FORZA ROMA!

  • @alfonsoelefante2745
    @alfonsoelefante2745

    Mio padre, napoletano appassionato di calcio ma non tifoso, mi ha raccontato che al ritorno dal militare fatto a La Spezia il treno si fermo a Roma ed ebbero l'occasione di assistere a quel concerto di Venditti, lui ed un amico, seduti sui bagagli. Me lo raccontò quando una volta per radio passò "Grazie Roma" dicendomi che mai aveva visto tanta gente piangere insieme ed ho avuto i brividi anche io. Grazie del racconto Giuseppe

  • @federicosorrentino1826
    @federicosorrentino1826

    Si è sempre commesso un errore su quel Roma-Liverpool, si è sempre creduto che la Roma ce la potesse fare. Da lì a cascata una marea di ricordi, delusioni, rimpianti, vorrei ma non posso e narrazioni romantiche. Ma il Liverpool era uno squadrone, giocò meglio la finale, era la squadra piu forte d'Europa da anni, vinse una finale in campo avversario ai calci di rigore. Ci vogliono le palle quadre, come il Chelsea anni dopo in casa del Bayern. E quel Chelsea non era la squadra più forte d'Europa da anni.

  • @marcomascioli-hi1fo
    @marcomascioli-hi1fo

    Da romanista dico grazie, avete saputo cogliere perfettamente il senso del romanismo, in un modo così letterario anche nel dolore. Mitici

  • @ivanodigiangiacomo6714
    @ivanodigiangiacomo6714

    Io sono milanista ,ma da anti juventino e simpatizzante romanista,vissi quella partita in TV con una tensione tale,che il giorno dopo,a 12 anni,fui ricoverato in ospedale per un emorragia nasale...ancora oggi quando ci ripenso darei una coppa del mio Milan, per la vittoria della Roma...un rospo che non mi è mai sceso

  • @stefanoa3314
    @stefanoa3314

    sono milanista ed avevo 16 anni nel 1984..... ci rimasi malissimo per quella sconfitta, perchè quella Roma era una super squadra (grandissimi giocatori e grandissimo allenatore), l'ambiente dell'Olimpico per le partite di coppa era fantastico e se la sarebbe meritata tutta quella coppa...ancora oggi, se escludo le sconfitte di Milan e nazionale , la sconfitta di quella Roma è quella che mi dispiace di più... ps: tra l'altro proprio in quella occasione, sarebbe cominciata una sfilza di sconfitte ai rigori per le squadre italiane (nazionali e di club) che solo la vittoria ai mondiali 2006 avrebbe finalmente cancellato

  • @federicofl
    @federicofl

    Ferite generazionali, Roma-Liverpool, Roma-Inter e ora la “nostra” Roma-Siviglia…

  • @user-zg9bf3bn5e
    @user-zg9bf3bn5e9 сағат бұрын

    Nel 1984 il Liverpool Vincerà la sua Quarta Coppa dei Campioni - Champions League contro la Roma nella Finalissima di Roma allo Stadio Olimpico.

  • @alceomarzoli3438
    @alceomarzoli3438

    Avevo 23 anni,alla fine,insieme a due miei amici lupacchiotti ,rimanemmo per circa due ore in un Citroen Pallas in silenzio ,a leccarci la ferita, mai cicatrizzata ,di una finale di Coppa Campioni persa in casa ,al vecchio Olimpico !

  • @riccardo6501
    @riccardo6501

    Da non romanista ma amante di calcio mi sono venuti i brividi e mi sono immerso completamente nel racconto.

  • @shoryuken96
    @shoryuken96

    Essendo nato alla fine degli anni 90, non potrò mai comprendere veramente il dolore che questa finale persa causò al tempo ai tifosi miei predecessori. Ma ogni volta che sento, o leggo, che Agostino Di Bartolomei, il capitano di quella sera, di quella Roma, un uomo lontanissimo dai canoni del calciatore (acculturato, riservato, dichiaratamente di sinistra) cadde vittima della depressione nel decennale di questa maledetta partita...a me viene un magone inspiegabile a parole.

  • @CJER_
    @CJER_

    La qualità sì sta alzando sempre di più e state ottenendo obbiettivi pazzeschi, ma quello che rimane come come sempre è la passione e la bellezza che traspare dalle storie che raccontate, fate emozionare continuate così♥️

  • @leonardotalusi3618
    @leonardotalusi3618

    Non esistevo ancora quel giorno. Ascoltare questo racconto mi ha trasportato allo stadio Olimpico in quella serata di fine maggio, in lacrime, come sono tutt'ora. Essere romanista, per me e non solo, è un orgoglio puro. Grazie, Giuseppe. Grazie, Roma.

  • @Ricclam
    @Ricclam

    Da non romanista, un racconto strepitoso nel suo essere straziante. Incredibile come la Roma arrivi sempre ad un passo dalla gloria, senza poi, di fatto, risolvere nulla. Rappresenta qualcosa di mistico nella sua tragicità. Non conoscevo nel dettaglio la storia di questa finale, ma dal racconto si capisce come i tifosi Romanisti siano uguali a 40 anni fa. Ed infatti, è come se la storia si ripetesse in continuazione. Da 40 anni il tifo Romanista vive in Loop il post partita di questa finale. Ricorda la famosa maledizione di Béla Guttmann.

  • @giorgiarozza6617
    @giorgiarozza661714 күн бұрын

    L'ho vista in diretta a 14 anni, io di Milano, super romanista. Non ricordavo tutto. Questo video è un piccolo capolavoro di narrazione per la scelta dei contenuti e dei tempi.

  • @ermaltahiraj6438
    @ermaltahiraj6438

    Un capolavoro! Da milanista forse il piu' bel racconto dei fantastici racconti che avete fatto e continuerete a fare. Chapeau!

  • @user-is5cw2jg4r
    @user-is5cw2jg4r

    grandissimo Beppe.

  • @paolaantoniazzi8848
    @paolaantoniazzi8848

    Come sempre rendo una semplice storia di calcio in qualcosa di speciale❤️⚽

  • @federicovenchi9363
    @federicovenchi93634 сағат бұрын

    Ogni racconto di Pastore è un qualcosa di epico, c’è tutto: citazioni musicali, letterarie, cinematografiche e poi un modo di raccontare che ti fa sentire dentro all’avvenimento raccontato