La Fisica dell'Arcobaleno - COLORIUSS#02

Come funziona l'arcobaleno? Perché a volte è doppio? Perché all'interno è più luminoso che all'esterno? Le risposte alle tante domande sulle caratteristiche di uno dei più affascinanti spettacoli della luce, passano per alcune semplici ma fondamentali leggi di ottica.
***** VUOI ACQUISTARE I PRODOTTI DI CURIUSS? ***
Per il libro FALLISCI ANCORA FALLISCI MEGLIO
Segui questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
PER TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI
Segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti): associazioneatelier.it/
*******INCONTRI CON CURIUSS********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro?
Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
Per sapere le date dei prossimi incontri dal vivo:
associazioneatelier.it/cat_ev...
L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Twitter: / curiussdivulgaz
Bibliografia:
I colori dell'Universo - Corso di Fisica De Agostini
Lo spettro di Newton - F. Giudice
Colore - P. Ball
Luce colore visione - A. Frova
La rivoluzione dimenticata - L. Russo
Musiche: (da YT Free Library)
Fortaleza
Spirit of the dead
Jazz me blues
Darktown strytters ball
Chromatic rag mini vandals
Cats searching for the truth
Busy city
King's man
The Cascades

Пікірлер: 176

  • @Lomario9742
    @Lomario9742 Жыл бұрын

    Era ora soffrivo di astinenza 🤣

  • @sandisl119

    @sandisl119

    Жыл бұрын

    Pure io....

  • @stefaniamoretti1196

    @stefaniamoretti1196

    Жыл бұрын

    Infatti!!!😅

  • @gianniusai4935

    @gianniusai4935

    Жыл бұрын

    Ma se hai un cervello cambia futuro

  • @gianniusai4935

    @gianniusai4935

    Жыл бұрын

    ​@@stefaniamoretti1196Perciò sei la luce che cambia colore la luce rallenta anche colori😅😅

  • @A_lamire
    @A_lamire Жыл бұрын

    Grandissimo Alan, sempre chiarissimo ma anche spassoso, speriamo di rivederti più spesso sulla piattaforma 😁

  • @tuotubotubo
    @tuotubotubo Жыл бұрын

    Durante un volo in aereo mi è capitato di vedere un arcobaleno di forma pienamente circolare con l'ombra dell'aereo al centro, è stata una bella emozione e ho avuto modo di fare foto con il cellulare

  • @elviofabris9531
    @elviofabris9531 Жыл бұрын

    Era oraa !!

  • @paolobitta5575
    @paolobitta5575 Жыл бұрын

    Fichissimo. I Pink floyd hanno scelto quella copertina per trasmettere il messaggio che la vita di un uomo (il raggio di luce bianco) si scompone in tutte le idee che un uomo ha (raggi colorati); infatti il retro di “The dark side of the moon” ripropone un’immagine speculare, in cui tutti i raggi colorati convergono nel prisma ed escono come un raggio di luce bianco. Questo simboleggia la morte. Il messaggio è “fate in modo di vivere la vita secondo le vostre proprie idee” Meraviglioso per averlo citato; spero che presto parlerai anche dei Tool in “Lateralus” e della storia evolutiva di come l’uomo ha imparato a percepire i colori❤️🌻

  • @Lory99
    @Lory99 Жыл бұрын

    Bentornato!

  • @Ipergenio
    @Ipergenio Жыл бұрын

    Finalmente hai dato una risposta a *tutte* le domande che mi sono posto per una vita ogni volta che ho guardato un arcobaleno

  • @andrea.goldin8221
    @andrea.goldin8221 Жыл бұрын

    Bel video, come sempre del resto, complimenti. Il like lo meriti anche solo per aver citato i Pink Floyd 😀

  • @danieletantillo4898
    @danieletantillo4898 Жыл бұрын

    ben tornato!

  • @xerand73
    @xerand73 Жыл бұрын

    Grandissimo!! Bentornato!

  • @giannibasu801
    @giannibasu801 Жыл бұрын

    Grandissimo! Però ci fai attendere troppo tra un video e l'altro!!!

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 Жыл бұрын

    Bentornato Alan !!!! grazie come sempre

  • @p.ferretti_vitaintunisia
    @p.ferretti_vitaintunisia Жыл бұрын

    Cominciavo a preoccuparmi! Grazie per essere tornato!

  • @giuliominotti4273
    @giuliominotti4273 Жыл бұрын

    Mitici... Già con i Pink Floyd avete fatto il botto. Fatevi sentire più spesso che ci mancate...

  • @Pythagoriko
    @Pythagoriko Жыл бұрын

    Ma come? Sei sempre impeccabile e a sto giro mi tralasci la cosa più importante: Come si recupera il pentolone d'oro? 🤣

  • @gianlucalovicu267

    @gianlucalovicu267

    Жыл бұрын

    😂

  • @viviblu7368

    @viviblu7368

    9 ай бұрын

    😂😂😂😂😂😂😂 Epic win!!!

  • @motionsquare3793
    @motionsquare3793 Жыл бұрын

    la scelta dello sfondo è un colpo di genio

  • @massimod.691
    @massimod.691 Жыл бұрын

    Grazie Alan! RIFLETTO sulle RIFRAZIONI DIFRATTE :)

  • @wolf5412
    @wolf5412 Жыл бұрын

    Bentornato Alan!

  • @simonpage329
    @simonpage329 Жыл бұрын

    Finalmente un nuovo video. Ne attendiamo un altro a breve

  • @semcali1896
    @semcali1896 Жыл бұрын

    Ora ho capito il perché quando provavo a fare l'arcobaleno con la mia pompa dell'acqua a multigetto a volte si vedeva a volte no!😂😂😙😙🌈🌈 GRAZIE MILLE PER LA SPIEGAZIONE, MOLTO INTERESSANE COME SEMPRE . Alla prossima!

  • @paologhirardi4858
    @paologhirardi4858 Жыл бұрын

    Bentornato! Ci sei mancato!

  • @oberonjack8565
    @oberonjack8565 Жыл бұрын

    Grande Alan !! Lei è il mio professore preferito !! Sempre TOP !! Oh Yeah !!

  • @paolabolognese3530
    @paolabolognese3530 Жыл бұрын

    Ohhh finalmente! Gran Bello questo video Curius! E Stra Bello il tuo libro "Fallisci ancora Fallisci meglio" Interessante & Divertente come Te !!! Grazie a Te e ai tuoi Collaboratori !!!

  • @teus69mr
    @teus69mr Жыл бұрын

    Meraviglioso. Come sempre. E chiarissimo. Come sempre. Grazie di cuore.

  • @brandon0099
    @brandon0099 Жыл бұрын

    bellissimo, spieghi veramente in maniera eccellente. Conoscevo già in maniera abbastanza dettagliata l'argomento ed è molto bello, è bello poter anche prevedere le condizioni ideali che possono portare all'apparizione di un arcobaleno. Anche per ipotizzarlo VERSO il sole, conoscendo lo spostamento di un fenomeno atmosferico che può portare alle condizioni ideali tra angolo del sole ed umidità, mi ci sono divertito durante il lockdown per tirare un po' su il morale alle persone nelle vicinanze dicendogli "guarda che tra un oretta è probabile che compaia un arcobaleno, guarda ad ovest" e poi condividevano le foto, bello bello 👍

  • @Giubizza
    @Giubizza Жыл бұрын

    Sia fatta luce sulla luce!

  • @ale33ela
    @ale33ela Жыл бұрын

    Grazie, la mia autostima ringrazia!! 🌈

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Жыл бұрын

    L' arcobaleno pare oggetto semplice che tutti I bimbi adorano e I grandi ammirano quanti segreti di quella pazza luce nasconde Grazie di averli spiegati divertendo come sempre

  • @gregoriacicoria6440
    @gregoriacicoria6440 Жыл бұрын

    Felice di rivederti!❤

  • @vincenzomedica9543
    @vincenzomedica9543 Жыл бұрын

    Bravo e grazie Alain,bella spiegazione...

  • @pierfeliceercoli8097
    @pierfeliceercoli8097 Жыл бұрын

    Uno stile unico nella presentazione e nella spiegazione dei fenomeni fisici. Complimenti!

  • @teoteo1004
    @teoteo1004 Жыл бұрын

    Una vera figata questo video🤩👍👏

  • @giuseppeferlisi9220
    @giuseppeferlisi9220 Жыл бұрын

    Alan la seguo sempre. Nessuno ha mai spiegato la Fisica cosi. I miei complimenti assoluti

  • @stefanochianese2575
    @stefanochianese2575 Жыл бұрын

    Welcome back!

  • @massologiuseppina720
    @massologiuseppina720 Жыл бұрын

    Super!

  • @marcospisni7146
    @marcospisni7146 Жыл бұрын

    Bravissimo!

  • @dariolepore1191
    @dariolepore1191 Жыл бұрын

    Mancava una boccata di cultura ben spiegata e divertente:)

  • @stefanoiccuroif9059
    @stefanoiccuroif9059 Жыл бұрын

    Sempre un piacere vedere un vostro video divertenti e istruttivi grazie

  • @davidep4639
    @davidep4639 Жыл бұрын

    Grazie per queste pillole di scienza, divertenti ma sempre ben curate.

  • @lauracaselli6556
    @lauracaselli6556 Жыл бұрын

    Non vedevo l'ora! Grazie Alan!! 🤩🤩

  • @dinaannunziata3602
    @dinaannunziata3602 Жыл бұрын

    Sei troppo bravo e sempre divertente , grazie . Mi mancavano i tuoi video.

  • @Bunnydex
    @Bunnydex Жыл бұрын

    Madonna che bei video, sempre bellissimi, sempre originalissimi. Ma ragazzi, che sofferenza che è l'attesa

  • @giacomospinelli4556
    @giacomospinelli4556 Жыл бұрын

    Bel video, spiegazione di un fenomeno complesso resa con facilità e divertimento, come sempre... apparire un po' più spesso però... dai...

  • @Torre1984
    @Torre1984 Жыл бұрын

    Imparare con Lei è sempre un piacere

  • @DuilioTorre
    @DuilioTorre Жыл бұрын

    Grazie infinite!

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci1345 Жыл бұрын

    Grazie

  • @pierodifrancesco1978
    @pierodifrancesco1978 Жыл бұрын

    che bello seguirti, mi piacerebbe che facessi un video dove spieghi massa ed energia piu approfonditamente, il perche Celeritas è al quadrato e degli esempi su come serve energia infinita per raggiungerla. Qualcosa di piu sostanzioso, ho spianato tutti i tuoi video, credo che sono alla 20.000lesima visualizzazione. Il capitolo sulla termodinamica il mio preferito

  • @stefanofalvo
    @stefanofalvo Жыл бұрын

    Ti prego, fai più video ! 🙏🙏🙏 Un bacione a Gualtiero 😻

  • @gabryjoy
    @gabryjoy Жыл бұрын

    Che bravo che sei!

  • @marcopisanu3076
    @marcopisanu3076 Жыл бұрын

    Grazie.

  • @marcellacorni
    @marcellacorni Жыл бұрын

    Grazie mille!

  • @raff9243
    @raff9243 Жыл бұрын

    Al finale mi sono fatta di quelle risate😂

  • @dariopiantoni8837
    @dariopiantoni8837 Жыл бұрын

    Ben tornato

  • @SeverianoPaoli
    @SeverianoPaoli Жыл бұрын

    Bellissimo, come sempre!

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS Жыл бұрын

    Video interessantissimo!

  • @giuseppefraleoni3335
    @giuseppefraleoni3335 Жыл бұрын

    Argomento interessantissimo. Grazie Alan

  • @matteoferraro362
    @matteoferraro362 Жыл бұрын

    Hahaha incredibile, a scuola me lo hanno spiegato settimana scorsa, e proprio settimana scorsa ero venuto a cercare qualche video di ottica fisica, ed ero rimasto deluso nel non averne trovato uno corposo e dedicato... però incredibile, ecco rimediato! (In realtà aspettavo qualche video di coloriuss)

  • @marcobonatti881
    @marcobonatti881 Жыл бұрын

    Bellissimo! Ma adesso vogliamo sapere tutto sulla vita amorosa dei porcospini!

  • @SpeedBluenergy
    @SpeedBluenergy Жыл бұрын

    E vaiiii finalmente un nuovo video

  • @RickyGame
    @RickyGame Жыл бұрын

    Grandioso come sempre!

  • @nadiachiapello2903
    @nadiachiapello2903 Жыл бұрын

    Chiarissimo!! Come vorrei che mi fosse spiegato altrettanto bene un altro fenomeno visivo che non mi è mai stato chiaro: il fuoco! Il combustibile è una cosa, l'altra è il comburente, ma il fuoco che sta lì in mezzo cos'è? Perché ha quella nota forma a "lingue"? Magari in un video futuro... grazie!

  • @alessandrofardin9517
    @alessandrofardin95173 ай бұрын

    Gran bel video come sempre! Io mi chiamo Alessandro e la mia banda preferita sono i Pink Floyd! Non so se questo possa aggiungere qualcosa, ma come vedo tutto torna! 😂😂

  • @masteroscuroaudiofantasy793
    @masteroscuroaudiofantasy793 Жыл бұрын

    mitico!!!

  • @lupinario
    @lupinario Жыл бұрын

    In particolari circostanze si può osservare un arcobaleno completamente circolare da un aereo, solitamente a quote piuttosto basse (serve umidità nell'aria) e tra strati di nubi. Al centro dell'arcobaleno "rotondo" si può osservare l'ombra dell'aereo.

  • @Daltanious1977
    @Daltanious1977 Жыл бұрын

    l'alter-ego goliardico in bianco e nero è il top. 🔝🤣

  • @covers_by_a.d.
    @covers_by_a.d. Жыл бұрын

    Ottimo video. Come gli altri del resto. 👍

  • @danielebilleci
    @danielebilleci Жыл бұрын

    Bellissimo!

  • @cristiandonarini159
    @cristiandonarini159 Жыл бұрын

    Andiamo a rinfrescare un po’ di nozioni…Ci t’ottica 😆

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci7731 Жыл бұрын

    Allora aspettiamo il prossimo sulla luce💪💪👍

  • @olmohauner7082
    @olmohauner7082 Жыл бұрын

    @curiuss hai fatto la foto in val Trompia con sant emiliano, solo per quello sei grande

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 Жыл бұрын

    grazie

  • @alessiodiegofilanti4285
    @alessiodiegofilanti4285 Жыл бұрын

    Mai banale... Però anche un filino meno tempo; non si pretende nulla e personalmente ringrazio per questi meravigliosi video PERÒ, troppa sofferenza nell'attesa; saranno passati 3 mesi dall'ultimo... è estenuante...

  • @lucalascripa2382
    @lucalascripa2382 Жыл бұрын

    È bello anche perché ogni osservatore vede il suo arcobaleno personale.

  • @mtx7588
    @mtx7588 Жыл бұрын

    Al porcospino sono morto 🙈😂😂😂

  • @PesoPesante
    @PesoPesante Жыл бұрын

    Bellissimo video, ma c'è una cosa che non è stata menzionata ed è secondo me molto interessante: le due gambe dell'arcobaleno hanno sempre luce polarizzata in modo ortogonale tra loro. Infatti guardando l'arcobaleno con un filtro polarizzatore (come quello usato per alcune macchine fotografiche oppure con occhiali polaroid) è possibile solo vedere una gamba alla volta, e l'altra ruotando il polarizzatore di 90 gradi.

  • @carlobianchi8234
    @carlobianchi8234 Жыл бұрын

    È tornatooooo

  • @paolabolognese3530
    @paolabolognese3530 Жыл бұрын

    Alle British Virgin Islands ho visto l arcobaleno d argento opposto alla luna piena! Incredibile: una striscia curva di stagnola lì davanti !!!

  • @canerandagio104
    @canerandagio104 Жыл бұрын

    Tanto il fatto della lunghezza d'onda che del angolo di incidenza mi erano già noti,cosa che avevo appreso leggendo degli stupendi arcobaleni che si possono vedere andando a visitare le Cascate del Niagara.

  • @adc3000
    @adc3000 Жыл бұрын

    Molti anni fa (fine anni '90) vidi nel cielo un fenomeno incredibile: un arcobaleno CIRCOLARE. Non mi è mai più successo, penso sia un fenomeno rarissimo. Peccato ai tempi non esistessero gli smartphone...

  • @cricri4561
    @cricri4561 Жыл бұрын

    Pensavo che ad un certo punto parlassi anche di angolo limite, l'angolo di incidenza (che dipende dal mezzo) oltre il quale la luce non viene più rifratta ma solo riflessa, comunque un video davvero interessante, complimenti

  • @paolod2155
    @paolod2155 Жыл бұрын

    Comunque non è stato neanche spiegato come fanno gli gnomi a nascondere le pentole piene d'oro sotto l'arcobaleno 😅 Grazie per questi video, la divulgazione in questo stile é sempre una goduria ❤️

  • @criomat
    @criomat Жыл бұрын

    grazie :)

  • @maxberry8078
    @maxberry8078 Жыл бұрын

    Sei sempre un grande!!!!! 😎👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻🌈🌈🌈🌈🌈

  • @brunoghe
    @brunoghe Жыл бұрын

    Sì, ma non puoi farci aspettare ogni volta, qui si sta in astinenza!

  • @chrisguardigli
    @chrisguardigli Жыл бұрын

    È bello perché il discorso sul numero 7 termina al minuto 7 del video 🤣

  • @homersimpson6844
    @homersimpson6844 Жыл бұрын

    Mi sembrava strano non ci fosse Gualtiero nel video ma poi...voilà eccolo apparire 😁

  • @lascienzainunclick
    @lascienzainunclick Жыл бұрын

    Per quanto riguarda le bande colorate, io spiego sempre che ogni goccia fa uscire tutti i colori, ma soltanto uno esce fuori con l'angolo giusto per colpire esattamente il nostro occhio, e che quindi dalle gocce più in alto sarà il rosso a uscire con l'angolo giusto mentre gli altri non riusciranno a colpire i nostri occhi, mentre dalle gocce più in basso sarà il violetto a uscire con l'angolo giusto e gli altri colori non arriveranno al nostro occhio. Questa spiegazione può coincidere grosso modo con la tua o sono io che mi sbaglio? Comunque bellissimo canale, l'ho scoperto oggi ma vedrò svariati altri tuoi video, complimenti.

  • @giannimurgia985
    @giannimurgia985 Жыл бұрын

    Ciao e bentornato, tutto molto chiaro come sempre ma non ho capito una cosa: Come mai nel disegno il viola è in alto e nelle foto reali è in basso?

  • @benedetto7778
    @benedetto7778 Жыл бұрын

    Video stupendo, me lo sono guardato tutto in un...baleno

  • @alessandroferriello3366
    @alessandroferriello3366 Жыл бұрын

    ...mi chiamo Alessandro ....tanta autostima!

  • @alessandravenzo2661
    @alessandravenzo2661 Жыл бұрын

    Simpatico Professore e grande divulgatore! Come sempre i suoi video interessanti e mi mancavano! Ma sono qui per chiederle di spiegarmi se non lo ha già fatto (ma non lo trovo) come sia fatto l'atomo ovvero per entrare nel dettaglio Le chiedo le parti dell'atomo sono particelle o onde? Confido in Lei per capire🙏👍🏻 grazie

  • @AndreBis
    @AndreBis Жыл бұрын

    😂 mitici

  • @MdSteel7
    @MdSteel7 Жыл бұрын

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 Жыл бұрын

    Molto interessante!!! Mi ero sempre chiesta perchè la rifrazione della luce del sole nell'arcobaleno formasse appunto solo un arco e non riempisse invece tutto il cielo! Grazie, Alan! E grazie al tuo "doppio" e al grande, magnifico, meraviglioso, simpaticissimo, sofficissimo e supergoloso di crocchette "tuo collaboratore" Gualtiero! Però una cosa non mi è chiara: se la velocità della luce è una costante immutabile, com'è che cambia velocità cambiando il mezzo attraverso cui viaggia?

  • @marcocacchiani3250

    @marcocacchiani3250

    6 ай бұрын

    È la velocità della luce NEL VUOTO (rappressntata con il simbolo c) che è costante (circa 300000 km/a), quella nei materiali dipende dalle loro caratteristiche dielettriche e magnetiche ed è (ovviamente) inferiore a c

  • @CarloPiana
    @CarloPiana Жыл бұрын

    Esisterebbe anche un arco terziario, anche se è ben difficile da vedere. Molto interessante, comunque, attendevo impaziente. Fattoide interessante, il fenomeno in realtà crea un cerchio, anzi, più d'uno, solo che per vederlo dobbiamo guardare sottoterra. Ma se siamo sul Burji Khalifa, possiamo vedere il cerchio.

  • @marklevi77

    @marklevi77

    Жыл бұрын

    Anche da un aereo in volo

  • @adrianoloss263
    @adrianoloss263 Жыл бұрын

    complimenti bella spiegazione e bel video. avrei una domanda. Può essere vero che l'arcobaleno visto dall'alto risulti un cerchio perfetto? Credo che a Gualtiero sia sfuggita questa curiosità. Grazie per tutti i tuoi video è sempre un piacere guardarli

  • @curiuss

    @curiuss

    Жыл бұрын

    Certamente a volte si possono vedere dall'aereo

  • @cgfdh1117
    @cgfdh1117 Жыл бұрын

    🌹

  • @danilocividin5102
    @danilocividin5102 Жыл бұрын

    Qualcuno deve averlo capito cos’è la luce perché mi è arrivata una bolletta stellare 😭 Scherzi a parte (tranne che per la bolletta) mitico Alan. Poter guardare con occhi più consapevoli le meraviglie della natura è un plus non da poco.

  • @daxax5531
    @daxax5531 Жыл бұрын

    Ben fatto. Ma ,la frequenza non determina l'energia dell'onda elettromagnetica?I colori vanno a velocità diversa?

  • @radiored5078

    @radiored5078

    Жыл бұрын

    No è la frequenza che determina l’angolo di rifrazione , più alta la frequenza piu alto l’angolo ,la velocità di ingresso è la medesima

  • @AelwynMr
    @AelwynMr11 ай бұрын

    C'è una cosa molto curiosa sui sette colori che forse è curiosa per qualcuno. Oggi chiamiamo "indaco" un colore un po' indistinto tra blu e viola e vien da pensare che sia stato messo lì tanto per arrivare a sette. Ma Newton non era così scemo! Il colore che in inglese si chiama "blue" e che noi traduciamo con "blu" ai suoi tempi era principalmente il colore del cielo, cioè azzurro. L'indaco, propriamente, è un pigmento naturale che si usa per colorare i tessuti e lo conosciamo tutti molto bene: è quello che si usa per i jeans. Noterete che i jeans son blu, non tra blu e viola. Perciò, i sette colori che intendeva Newton oggi li chiameremmo rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu, violetto. Guardate un arcobaleno: ha molto più senso così, no?