L'inflazione Cosmica - La Teoria del Big Bang (2/2) - CURIUSS

L'inflazione cosmica fu un'idea che modificò la originale teoria del Big Bang. Riuscì, ipotizzando qualcosa di davvero estremo, a dare una risposta ad alcune questioni che erano in sospeso. A tutt'oggi è ancora però difficile verificare il modello dell'inflazione con certezza e la cosmologia è sempre alla ricerca di una risposta più completa sull'origine del nostro Universo.
***** VUOI SOSTENERE IL CANALE CURIUSS? ***
Per il libro FALLISCI ANCORA FALLISCI MEGLIO
Segui questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
PER TUTTI GLI ALTRI PRODOTTI
Segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti): associazioneatelier.it/
******* INCONTRI CON CURIUSS ********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro? Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
Per sapere le date dei prossimi incontri:
associazioneatelier.it/cat_ev...
Per ascoltare la presentazione ad Aosta di Fallisci ancora fallisci meglio alla presenza di Violsk, l'artista che ha illustrato il libro, segui questo link:
• La scienza non si rass...
L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Fonti:
Il lato oscuro dell'universo - Dan Hooper
Quando si accesero le stelle (G. Tonelli)
Fino alla fine del tempo (B. Greene)
Il 4% dell'universo - Richard Panek
L'universo oscuro - Andrea Cimatti
Il canale di divulgazione di David Louapre: Science étonnante
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Musiche tratte dalla libreria free di youtube studio

Пікірлер: 288

  • @Daneel56
    @Daneel5611 ай бұрын

    OK. C'è tutto: c'è della bella musica, c'è Scarlett, c'è Gualtiero, c'è ... E soprattutto sei tornato tu, caro Alan, con la tua simpatia e l'innata bravura a spiegare cose complesse. Mi sei mancato. Grazie.

  • @homersimpson6844
    @homersimpson684411 ай бұрын

    A quest'uomo dovrebbero dare il Nobel per la divulgazione scientifica a pari merito con Balbi 👏👏👏

  • @Nicola_F.

    @Nicola_F.

    11 ай бұрын

    Buongiorno. Forse un premio teatrale. È piacevolissima la sua esposizione. Però i contenuti sono di pura fantasia.

  • @maurov6861

    @maurov6861

    Ай бұрын

    @@Nicola_F. non sono fantasia, è che sono spiegati male :D

  • @user-dx1jy7ww9k

    @user-dx1jy7ww9k

    Ай бұрын

    Vero, un nobel non si nega a nessuno

  • @massimozanetti8871
    @massimozanetti887111 ай бұрын

    Già la metafora delle teorie scientifiche come il ricostruire la scena del crimine è un colpo di genio ineguagliabile, da portare dritta nelle scuole e rendertene merito. Poi, alla fine, che la vittima del crimine sia l'ignoranza, be' questa è arte. Bravissimo, sei un ispiratore.

  • @bobparquet

    @bobparquet

    8 ай бұрын

    E se invece il colpevole fosse proprio la "scienzaH", colpevole di nell'aver adattato diverse teorie solo per "comodità economiche", oppure, nell'aver peccato di egocentrismo acuto? Credo che ultimamente, se non fosse per i molti giudici corrotti o pavidi, ne avrebbe persi di processi....

  • @lauraocchi1867
    @lauraocchi18672 ай бұрын

    Quest'uomo è un genio della divulgazione. Piero sarebbe felice di sapere che ci sono persone così

  • @irethii
    @irethii11 ай бұрын

    Siamo noi che ringraziamo te per tutto ciò che metti nei tuoi video. Grazie ancora di cuore caro Alan e grazie anche a chi sta dietro le quinte ❤

  • @francescodemagistris6341
    @francescodemagistris634111 ай бұрын

    Questa è divulgazione di grande qualità che presenta contenuti oggettivamente complessi in una veste molto attraente di simpatia, ironia e buon gusto (anche musicale) che sui media è una vera rarità. Bravo Alan e tutto lo staff.

  • @robertoborghini203
    @robertoborghini20311 ай бұрын

    Qui abbiamo una testimonianza di come la divulgazione scientifica possa essere anche poesia Davvero tanti complimenti, bravissimo!

  • @andreaspadoni5228
    @andreaspadoni522811 ай бұрын

    Bellissima conclusione, dopo una difficile spiegazione di fenomeni difficili da spiegare. La scienza raccoglie prove, indizi per sconfiggere l'ignoranza, questa è la vera "scintilla" che determina l'intelligenza. Il big beng del genere umano. Grazie

  • @lentropiaco-eh8jj

    @lentropiaco-eh8jj

    11 ай бұрын

    Ma vatte a lava'du pezzi!

  • @fg77888
    @fg7788811 ай бұрын

    probabilmente, se i video fossero anche in inglese, avresti milioni di iscritti. Belli belli!

  • @alessandroagnoli9301
    @alessandroagnoli930111 ай бұрын

    Ho scoperto il canale per caso qualche mese fa e d'un fiato ho guardato e riguardato tutti i video. Applausi! Nozioni di cosmologia per soli esperti spiegate con una semplicità geniale. Originalità, ritmo, ironia, eloquio. È un piacere ascoltarla. Non solo rende accessibili a tutti le conoscenze scientifiche ardue, ma insegna a riflettere sul loro valore per noi. Finale da standing ovation!

  • @andreapiacenza9374
    @andreapiacenza93749 ай бұрын

    La chiusura sulla scienza è un capolavoro, andrebbe fatta ascoltare a tutti quelli che credono la scienza sia un dogma. Grazie

  • @Sergiomassaccesi
    @Sergiomassaccesi11 ай бұрын

    Sei il numero uno. È una festa quando esce un tuo video!

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci425311 ай бұрын

    Vorrei il tasto 'super super mi piace' che 'mi piace' non basta

  • @francescogiancaspro5278

    @francescogiancaspro5278

    11 ай бұрын

    Invece c'è si chiama abbonamento 😂😂😂

  • @Jack06121995

    @Jack06121995

    11 ай бұрын

    Guarda, non l'ho ancora visto ma per sicurezza l'ho già messo il mi piace

  • @danielatedeschi7695

    @danielatedeschi7695

    11 ай бұрын

    ​@@francescogiancaspro5278Con 300 euro al mese e 200 di affitto è già un miracolo che riesco a caricare il cellulare..,

  • @danielatedeschi7695

    @danielatedeschi7695

    11 ай бұрын

    @@Angurioo Più o meno😠 Che c'hai da ridere non lo so proprio. Forse non sarà un attico ma per le mie figlie e me è dignitoso e pulito.

  • @nicmatrangamatranga7840
    @nicmatrangamatranga784011 ай бұрын

    Carissimo curius.. . Io oramai non riesco più a fare palestra .. senza una tua lezione. . 🎉😂 Evviva la conoscenza.. e la fisica ...anche se sono un immunologo....continua così ti seguo da un bel po'.

  • @kobra5151
    @kobra515111 ай бұрын

    Finalmente la seconda puntata! Ma una che parla di come perché e quando si sono fissati i valori delle costanti universali tipo forza di repulsione e attrazione delle particelle elementari, velocità della luce e via dicendo , la troverei sublime

  • @daphne_7117
    @daphne_711711 ай бұрын

    .... ogni pubblicazione è un insieme di Struttura e intierezza dei concetti espressi con Magistrale bravura.E' un capolavoro dell Informazione.Davvero i miei più sentiti e sinceri complimenti👏🌹

  • @gabrielebertone3478
    @gabrielebertone347811 ай бұрын

    Ogni video diventa sempre migliore. Davvero complimenti Ale ❤

  • @massimilianoa3263
    @massimilianoa326311 ай бұрын

    bellissimi documenti...Non riesco a immaginare questa espansione che determina il suo inizio in ogni punto e permette la visualizzazione della radiazione cosmica di fondo da ogni direzione...Mi serve una simulazione! Universo a parte...Che si probabilmente lo è già...Qualcosa lo ha acceso e i campi hanno iniziato a interagire creando l'universo che noi chiamiamo realtà ma semplicemente perchè ci potremmo trovare in una simulazione ristretta; ovvero una simulazione dove non possiamo cambiare le interazioni al suo interno, tranne che ubbidendo alle leggi della simulazione stessa...Ne conseguirebbe che in ultimo la simulazione stessa ci stia usando all'interno del suo computo probabilistico per un suo fine a noi sconosciuto...Casuale? 50% 50%

  • @LAghemo
    @LAghemo11 ай бұрын

    Ah però... un prologo fatto a tempo con la V Sinfonia, appena leggermente velocizzata per cogliere il breve passaggio in DO e sottolineare la suspence. I vostri video mi piacciono sempre, questa piccola finezza però è stata proprio... wow! Dopodichè sottoscrivo tutti i complimenti qui sotto e quelli che verranno, naturalmente!

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere11 ай бұрын

    Fantastico,i vostri video sono talmente fatti bene che li riesce a seguire anche un ignorante come me . Grazie.

  • @lauraocchi1867

    @lauraocchi1867

    2 ай бұрын

    È la stessa cosa che dico sempre anche io su di me 😂😂

  • @spartanspartan4658
    @spartanspartan465811 ай бұрын

    Non dico un video alla settimana ma aspettare currius 1 volta al mese non passa piu a parte rivedere con piacere tutti i video grande canale instancabile

  • @ruian2245
    @ruian22455 ай бұрын

    Grazie grazie grazie. Sono affascinato da questa materia ed il suo modo di spiegare rende tutto più semplice. Ancora...grazie

  • @paoloviccinelli2495
    @paoloviccinelli249511 ай бұрын

    Bravissimo!!!!! Ogni volta è una grande meraviglia !!!!!

  • @LeManiATempoTutti
    @LeManiATempoTutti11 ай бұрын

    una garanzia, un bel episodio anche sui meccanismi della scienza

  • @fiorav6259
    @fiorav625911 ай бұрын

    Sempre fantastico ......grazzzzzzzzieeeeeee

  • @MarcaCanaglia
    @MarcaCanaglia28 күн бұрын

    Sei il prof di fisica che avrei sempre voluto avere ❤

  • @Corrado_Riel_D
    @Corrado_Riel_D11 ай бұрын

    Grazie per questi lavori. Degli autentici capolavori nella divulgazione.

  • @Cluster230
    @Cluster23011 ай бұрын

    Alan stavo iniziando a soffrire di crisi d astinenza!

  • @francescorossi5300
    @francescorossi530011 ай бұрын

    Grande Alan sei il migliore di KZread Italia nella divulgazione scientifica, ogni video una perla

  • @Jkemule
    @Jkemule11 ай бұрын

    Bellissimo prologo e affascinante miniENORMEserie. Aspetto sempre con trepidazione ogni nuovo contenuto ed è sempre avvincente e stimolante. Grazie di cuore ❤

  • @tonykeith76
    @tonykeith7611 ай бұрын

    "Waltzing Matilda" + Tom Waits, sono una gran bella chicca

  • @stefanopatruno9893
    @stefanopatruno989311 ай бұрын

    premesso che resti il mio divulgatore preferito per la genialità dei tuoi video e la chiarezza dei contenuti. Mi piacerebbe trattassi l'argomento dell'universo olografico e/o simulato. In molti ci hanno provato ma non sono stati chiari come potresti esserlo tu

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci805211 ай бұрын

    Molto bello e sempre piacevole, Grazie!

  • @ellebi2362
    @ellebi236211 ай бұрын

    Che dire.... semplicemente meraviglioso. Null'altro.

  • @ettoregelli6834
    @ettoregelli683411 ай бұрын

    Mio stimato Curiuss ,che compositore è stato Satie!!! Il suo suono ha una eleganza presque Gualtiero, Presque...

  • @user-rm6jg7qq3v
    @user-rm6jg7qq3v11 ай бұрын

    Ciao, il mio nome é Lorenzo, mi pare di aver capito che tu sei Alan, piacere di conoscerti, ho appena scoperto il tuo canale praticamente per caso guardando il video numero uno della serie, già a meta del video mi ero iscritto, finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e semplice, con ironia, una materia che ostica e noiosa, se tutti i divulgatori seguissero il tuo esempio, sono certo che ci sarebbe molta meno gente "ignorante". Io ho 62 anni e, purtroppo mi sono appassionato di scienza troppo tardi, ma non desisto, finché avrò tempo continuerò a documentarmi e sono certo che sarà molto divertente ed interessante con divulgatori come Te. Ti faccio i complimenti per questo tuo stile, io da parte mia mi organizzerò un tour de force per andare a visionare tutti i tuoi video...

  • @zanostyle
    @zanostyle11 ай бұрын

    Grande puntata ❤

  • @michelelianza6816
    @michelelianza681611 ай бұрын

    Non ho parole.... senza tema di smentite sei l'artefice di un metodo di divulgazione scientifica assolutamente originale. Proprietà di linguaggio, senso dell'umor, dinamica e ritmo nella narrazione, profondità degli argomenti trattati meritano di essere portati su piattaforme di comunicazione ben più ampie, per raggiungere il più alto numero di persone. Complimenti.

  • @DaddyDubvise
    @DaddyDubvise11 ай бұрын

    23:10..... la motivazione che mi ha spinto ad iscrivermi a questo canale ♥.

  • @cathyba5113
    @cathyba511311 ай бұрын

    Very interesting video. Thanks for your work

  • @gaidsound6444
    @gaidsound644411 ай бұрын

    Semplicemente geniale. La colonna sonora al TOP ✌️

  • @luigifedele7038
    @luigifedele703811 ай бұрын

    Bellissimo video... Bravo!

  • @filorsofo
    @filorsofo11 ай бұрын

    il canale piu bello di KZread

  • @valeriocarta2338
    @valeriocarta233811 ай бұрын

    Curiuss la musica di sottofondo è bellissima, ma forse sarebbe meglio abbassarle un po' il volume così che ci si possa concentrare di più sulle parole. A parte questo, grande, ti seguo da quando avevo 16 anni

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia349611 ай бұрын

    Un capolavoro! Grazie e bravissimo!

  • @maurocapovilla5208
    @maurocapovilla520811 ай бұрын

    Viva l'incertezza! Così non finiremo mai di poter e dover pensare!

  • @alfredovallini6018
    @alfredovallini601811 ай бұрын

    Cavolo, e io che mi lamento del sudoku malvagio. Ci sono quelle venti o trenta cose che non mi sono chiarissime, comunque il tema di fondo l'ho abbastanza capito; dell'universo non si capisce un tubo e non sappiamo perchè. Stimolante!

  • @emylzo9933
    @emylzo993311 ай бұрын

    Pensavo non arrivasse più la seconda Parte...non puoi farci soffrire così tanto per un video 😅

  • @kosdas
    @kosdas11 ай бұрын

    Quasi commovente questa presentazione. Alan, sei una risorsa preziosa. Un ragazzo d'oro. (Anzi, un ragazzo di Bitcoin, che è molto migliore dell'oro ;-)

  • @michelangelobrignone3024
    @michelangelobrignone302411 ай бұрын

    Bellissimo e interessante come sempre. Fantastiche le similitudini che ti portano "dritto al centro del problema" 😉

  • @francescogaldieri
    @francescogaldieri11 ай бұрын

    Applausi! Grazie, come sempre video eccezionale 😊

  • @vincenzomonaco7635
    @vincenzomonaco763511 ай бұрын

    Alan non desidero altro che altri tuoi video. Mi creano dipendenza ❤❤❤❤

  • @gianlorenzo2600
    @gianlorenzo260011 ай бұрын

    Io ho capito tutto! Adesso sono da oggi Mr. Big gang bang! Adesso saro' famoso Grazie a te!❤🎉 ieri ho compiuto 48 big bang e Grazie a te Uno splendido regalo! Grazie infinite!

  • @lucamarangoni2132
    @lucamarangoni213210 ай бұрын

    Grazie per tutti i tuoi video, sono la parte bella di Internet! E grazie perché tratti argomenti difficili con ironia e riuscendo a immedesimarti nei dubbi del tuo ascoltatore... Ti faccio un esempio su tutti, non avevo mai capito cosa si intesse per universo piatto e grazie a te l'ho finalmente capito. Un abbraccio

  • @raze7x
    @raze7x11 ай бұрын

    Grazie caro Alan, per questi video che, palesemente, richiedono tanto tempo e preparazione.

  • @StefanoMorri_photo
    @StefanoMorri_photo11 ай бұрын

    Appena uscito subito a vedere! Sempre stupendi! Il prologo lo userò come spiegazione del metodo scientifico agli “scettici”😂

  • @gianluigibruno1501
    @gianluigibruno15018 ай бұрын

    Sono estasiato da queste cose che raccontate complimenti e grazie

  • @cinziabianchini9942
    @cinziabianchini994211 ай бұрын

    Fantastico cone sempre 🥳😍e si Gualtiero è assai attrattivo 😍😍🐾🐾

  • @fulviaspirito6306
    @fulviaspirito630611 ай бұрын

    La scienza è sempre un mettersi in discussione... Grande Alan e complimenti! Grazie grazie mille 🎉

  • @fb-po4il
    @fb-po4il11 ай бұрын

    Grande narrazione musicale 👍

  • @mocassino
    @mocassino11 ай бұрын

    meravigliosa la voce fuori campo! 😃

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino769611 ай бұрын

    Io non sono nessuno per dirlo ma quests teoria inflattiva non mi sembra dia più aiuti che problemi. I miei ossequi a Gualtiero che probabilmente già sa la risposta. Grandi video comunque.

  • @giuseppevezzoli8902
    @giuseppevezzoli890211 ай бұрын

    Attendevo con ansia questa nuova puntata. 👍👍👍👌

  • @xerand73
    @xerand7311 ай бұрын

    Sei un grande! Oltre alla qualità divulgativa assoluta sei riuscito, in 2 minuti, a farmi commuovere con le considerazioni finali sulla scienza e a farmi sbellicare con l'effetto doppler dell'ambulanza. Non vedo l'ora dei prossimi video! Grazie!

  • @user-he8iu8mp4b
    @user-he8iu8mp4b3 ай бұрын

    Mister, apprezzo la sua divulgazione scientifica e mi complimento per la conoscenza storica dei personaggi di scienza. È strutturato in modo che quella che viene chiamata ed avvertita come inflazione non sia che un aspetto di facciata. Non potrà mai essere compreso con analisi parziali, dovuto alla specificità del punto di osservazione dell' osservatore.

  • @user-he8iu8mp4b

    @user-he8iu8mp4b

    3 ай бұрын

    È una trappola mentale per chi si ferma ad analizzare i mitocondri senza comprendere che non sono questi a rendere possibile il pensiero.

  • @fabioverrini6113
    @fabioverrini611311 ай бұрын

    Grazie , ti ascolto con molto piacere . Sei veramente in gamba e competente oltre che simpatico !

  • @josephhabibi2729
    @josephhabibi272911 ай бұрын

    Ahhhh Ecco la seconda parte…. Ora sono felice

  • @federicogasparro5753
    @federicogasparro575311 ай бұрын

    Ma che spettacolo questo canale!

  • @marcomencaroni8020
    @marcomencaroni802011 ай бұрын

    Sempre stupendo! Ma la voce della donna fuori campo? È strano che nessuno sia curiusso di chi sia

  • @antonellazaninello3446
    @antonellazaninello344611 ай бұрын

    Sei fantastico con te riesco a capire qualcosina grrazie

  • @pietrocotugno3629
    @pietrocotugno362911 ай бұрын

    Bellissimo soprattutto il messaggio finale, grazie mille Alan

  • @andreagiannotti3792
    @andreagiannotti37928 ай бұрын

    Amo la fisica perché avevo un professore appassionato come te.

  • @bmanu996
    @bmanu99611 ай бұрын

    Come sempre video fantastici 🎉 magari più spesso.....sarebbe meglio

  • @principeII
    @principeII11 ай бұрын

    E' sempre un piacere ascoltarti! Sei bravissimo!

  • @gualtierobellezza6491
    @gualtierobellezza649111 ай бұрын

    Complimenti da Gualtiero!

  • @simone-dl3zz
    @simone-dl3zz11 ай бұрын

    Grande, c'è stato d'aspettare ma sempre gran livello ,

  • @francescocodecasa1065
    @francescocodecasa106511 ай бұрын

    Mamma che video capolavoro! Difficilissimo, peraltro, anche da capire fino in fondo. Bravo, comunque, come sempre!

  • @VeronicaFArt
    @VeronicaFArt11 ай бұрын

    È bello come riesco a capire e come mi diverto. Mi faccio così tante domande e mi piacerebbe poter esporre le mie domande per avere una risposta

  • @nardmic
    @nardmic11 ай бұрын

    Ottima ed esaustiva spiegazione sul fenomeno "Inflazione",. Complimenti ed auguri per il canale🙂

  • @enzogattoincaato3933
    @enzogattoincaato393311 ай бұрын

    ottima spiegazione, non vedevo l' ora che uscisse questo video ❤

  • @francocolla3626
    @francocolla362611 ай бұрын

    Aspettavo la nuova puntata ... complimenti !! Sembrava una cosa impossibile ma sei riuscito ancora una volta a superarti !

  • @DuilioTorre

    @DuilioTorre

    11 ай бұрын

    Fuoriclasse! Potresti fare Quark con una simpatia, conoscenza e tanto altro con grandi ascolti!!!

  • @Djlainz
    @Djlainz11 ай бұрын

    ciao sei fantastico, adoro le nuove idee continua così sei d'ispirazione per molti :D

  • @robert-kw2tm
    @robert-kw2tm11 ай бұрын

    Bello è il canale di cucina più interessante che abbia visto

  • @albertofir
    @albertofir10 ай бұрын

    Che dire, ogni video un capolavoro!

  • @LuigiRosa
    @LuigiRosa11 ай бұрын

    Grande Alan!

  • @nathcascen473
    @nathcascen47311 ай бұрын

    canale sempre top!

  • @elmorisco32
    @elmorisco3211 ай бұрын

    video stupendo come sempre, la conclusione invece è un capolavoro

  • @Gerrard1203
    @Gerrard120311 ай бұрын

    Complimenti video sempre molto interessanti e piacevoli. Penso che il Big Bang abbia un "punto iniziale" se è partito da una singolarità, ma non nell'universo da noi conosciuto, perché l'universo da noi conosciuto è il Big Bang, si sta ancora espandendo, quindi è d'appertutto

  • @pierovannuccini937

    @pierovannuccini937

    11 ай бұрын

    scusa, non ho ben capito il tuo ragionamento. Penso che un grossa difficoltà nella nostra ricerca di una raffigurazione geometrica sia che il "punto" lo intendiamo come in uno spazio, dove è identificato da coordinate. Se invece parliamo di singolarità, il punto è anche tutto lo spazio esistente, cioè zero. Anzi, lo spazio tempo, perchè se tutto ciò che c'è è una singolarità non esiste neanche un prima e un dopo, quindi parliamo di qualcosa che non appartiene a un passato rispetto a noi. Chissà se veramente c'è stata una singolarità ! Forse stiamo dicendo la stessa cosa, ma come ho premesso non ho capito bene.

  • @Gerrard1203

    @Gerrard1203

    11 ай бұрын

    @@pierovannuccini937 Premetto non sono esperto, anzi un semplice appassionato dilettante, ma a mio parere, per quello che ho potuto sapere sul Big Bang, la teoria forse più diffusa parla come inizio dell'universo, di una immane esplosione di una singolarità infinitamente piccola, ma non si sa dove era collocata, nel nulla probabilmente? Dunque il nostro universo era quello all'inizio, e a mio parere è sempre quello ma trasformato, evoluto, ingrandito e non credo possiamo calcolare un punto d'inizio perché non abbiamo riferimenti di cosa c'era prima, almeno attualmente, potremo forse un giorno riunire tutte le sostanze dell'universo in un punto, ma sapremo dire dove sia collocato precisamente nell'universo quel punto?

  • @paolopunx1

    @paolopunx1

    11 ай бұрын

    @@Gerrard1203 Scusami, ma il Big Bang non è affatto un'esplosione. Si tratta di una espansione dello spaziotempo, quindi noi siamo tutt'ora all'interno del cosiddetto Big Bang, solo che nel frattempo si espanso lo spaziotempo per cui su scala cosmica gli ammassi di galassie si allontanano gli uni dagli altri. Qualunque punto del "nostro" universo fa parte del big bang, solo in un tempo diverso (circa 13,8 miliardi di anni dopo).

  • @pierovannuccini937

    @pierovannuccini937

    11 ай бұрын

    @@Gerrard1203 qui nessuno è esperto, altrimenti non seguirebbe un canale divulgativo! Siamo qui con le nostre capacità di ragionare. Credo però che neanche i super esperti abbiano delle certezze, solo teorie colabrodo in cui se tappi un buco l'acqua esce da un altro buco. Riflettevo, però: se , immaginiamo, qualcuno trovasse la spiegazione di tutto, per l'umanità sarebbe fonte di gioia o di noia , cioè di demotivazione ?

  • @bojackhorseman2147
    @bojackhorseman21478 ай бұрын

    Sempre una garanzia.

  • @leo47443
    @leo474437 ай бұрын

    Grazie di tutto,bravissimo.

  • @Lomario9742
    @Lomario974211 ай бұрын

    Grazie del tuo/vostro lavoro 👍

  • @simoneraciti1975
    @simoneraciti197511 ай бұрын

    Complimenti! Come al solito gran bel video

  • @domenicocarzo5230
    @domenicocarzo523010 ай бұрын

    Questi video sono un piacere e una occasione di impare sempre un po di piu per chi come me e appassionato e affascinato di cosmologia o origine del tempo. Sinceri complimenti.

  • @UrusaiJoe
    @UrusaiJoe8 ай бұрын

    Già ti adoravo per la qualità dei video, ma con l'aggiunta di Tom Waits hai vinto, non so cosa, ma hai vinto.

  • @Andreabont
    @Andreabont11 ай бұрын

    Secondo i nuovi dati, abbiamo dedotto che il centro dell'universo c'è, ed è Gualtiero ❤

  • @curiuss

    @curiuss

    11 ай бұрын

    È la teoria del Big Cat

  • @nessunodifamoso7072
    @nessunodifamoso707211 ай бұрын

    grazie di aver fatto uscire la seconda parte ero passato ieri a controllare se per caso era uscita e mi ero perso la notifica ... ci speravo tanto la prima puntata è bellissima !!!

  • @salvatoregrifo9622
    @salvatoregrifo962211 ай бұрын

    Lo aspettavoooo ❤️

  • @Gr1g0r10
    @Gr1g0r1010 ай бұрын

    canale bellissimo che seguo da anni,ottima qualita' e poi c'è Gualtiero, Grazie Alan

  • @francescomichetti9846
    @francescomichetti984611 ай бұрын

    Ottimo!! Giusto giusto per sedersi a tavola

  • @kokaido
    @kokaido11 ай бұрын

    E poi lo sfondo della chitarra 🎸 molto bello 😊