L'illuminismo - Alessandro Barbero [Speciale Natale | Esclusivo]

🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
✅ Come leggere i libri di Barbero e altre migliaia GRATIS: bit.ly/338SdI7
💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
In questo video:
Alessandro Barbero illustra il movimento dell'illuminismo a cui dobbiamo molte scoperte scientifiche ma sopratutto filosofiche che hanno proiettato l'umanità verso il futuro.
🌿 ORDINA ORA la tua copia di "DANTE - Alessandro Barbero": amzn.to/3j2DDrf
🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
#AlessandroBarbero #Storia #Illuminismo
Consulta le nostre Playlist con tutti i video:
🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
🅿️ Netflix Barbero: • Netflix Barbero - La D...
🅿️ I libri di Alessandro Barbero: • I libri di Alessandro ...
🅿️ A Tu per Tu: • A tu per Tu con Alessa...
Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email Commerciale
----------------------------------------------
Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
(2020) = Video pubblicato su questo canale nel 2020.
Inedito = Video pubblicato per la prima volta su una piattaforma video come KZread (presente solo su socials o simili).
Esclusivo = Video presente su altre piattaforme ma non su KZread, disponibile quindi esclusivamente sul nostro canale su YT.
Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
Il canale NON chiede donazioni, diffidate dalle imitazioni.

Пікірлер: 192

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero3 жыл бұрын

    Libri consigliati sull'argomento: 📚 Illuminismo adesso. In difesa della ragione, della scienza, dell'umanesimo e del progresso: amzn.to/38onOH7 📚 Il mondo dell'Illuminismo. Storia di una rivoluzione culturale: amzn.to/3mH9z5p 📚 Illuminismo Storia di un'idea plurale: amzn.to/38lypTa 📚 La filosofia dell'illuminismo: amzn.to/2KiC8Jm

  • @juscherz
    @juscherz3 жыл бұрын

    adoro come barbero critichi gli autori dei documentari,vivo per questi dissing

  • @Docciadiverita

    @Docciadiverita

    7 ай бұрын

    Oddio, dissing... Dire che scriveva in latino per non essere capito è oggettivamente una castroneria esorbitante. Penso che il prof avrebbe potuto essere ben più caustico. Personalmente ritengo ben più grave che abbiano pagato i diritti per un documentario, per il doppiaggio, per l'introduzione del prof, il tutto per un prodotto che, per quanto fallace, resta una buona spanna sopra la maggior parte delle produzioni italiane 😢

  • @lucyintheskyofdiamondss

    @lucyintheskyofdiamondss

    7 ай бұрын

    😂

  • @marilla6600
    @marilla66003 ай бұрын

    Benediciamo gli illuministi

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    Il potere vuole comandare reprimere non governare mentre chi governa ha già un privilegio,l onore di rappresentanza , dovrebbe essere un lavoro come un altro e riconosciuto economicamente allo stesso valore di un tecnico o un laureato

  • @GiovanniSanna1987
    @GiovanniSanna19873 жыл бұрын

    Per lavoro, sto seduto per tante ore al pc. Neanche la musica riesce a far volare il tempo come ascoltare il professor Barbero! Grandissimo!

  • @mariaritafattori6119
    @mariaritafattori61193 жыл бұрын

    Penso che Lei sia uno dei migliori professori di storia sia medievale che contemporanea.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    Grazie Prof. Alessandro Barbero ,le libertà si ottengono lavorando con impegno

  • @tombosa
    @tombosa3 жыл бұрын

    Dopo 28 giorni di isolamento per covid, la voce di Barbero è una delle poche cose che ancora riesce a emozionarmi. Grazie di esistere professore!

  • @Z_sasuke

    @Z_sasuke

    3 жыл бұрын

    Come stai ora? Spero bene

  • @rickmonza7235
    @rickmonza72353 жыл бұрын

    Un approccio così approssimativo a questo argomento da parte della BBC non me lo sarei aspettato. Sembra quasi che gli inglesi si stiano americanizzando da questo punto di vista, l'affermazione che Newton scriveva in latino "perché non gli interessava essere letto" è non solo sbagliata, varia tra il ridicolo ed il farneticante. Ma possibile che non avessero dei revisori storici che hanno fatto notare la cosa agli autori? E questo è un prodotto destinato ad un pubblico mediamente colto (non è certo una partita di calcio o il grande fratello), il che mi fa fortemente temere per il livello culturale medio dell'Inghilterra di oggi (dell'Inghilterra!!!!! Non degli USA o, peggio, quello italiano... ovviamente quest'ultima è una battuta sarcastica, destinata a quelli che pensano sempre che all'estero siano meglio di noi in tutto)

  • @robertomanca9700

    @robertomanca9700

    8 ай бұрын

    Sicuro che sia della BBC? Ho cercato questa cosa, ma non c'é scritto da nessuna parte. Non so, forse hai le tue informazioni al riguardo. Cmq in Inghilterra ci sono molti più produttori di documentari che in Italia, magari molti fanno cose per la divulgazione di massa. Non é che bisogna prenderlo come una lezione universitaria.

  • @robertobasile8416

    @robertobasile8416

    7 ай бұрын

    @@robertomanca9700 Magari è così. ma in questo caso c'è da chiedersi come mai Barbero abbia dato il suo avallo. A parte la motivazione che lui stesso adduce, cioè che c'è un evidente errore storico ma che tutto sommato l'argomento è svolto in modo "appassionante", possibile che non si sia trovato nulla di meglio e da autori meno superficiali?

  • @robertomanca9700

    @robertomanca9700

    7 ай бұрын

    @@robertobasile8416 Probabilmente non hanno trovato di meglio. Ma questo va visto in relazione al pubblico target, la 'audience' di interesse per una produzione a scopo divulgativo. Meno superficiali sono le cose proposte, più si perdono i fruitori, perchè non riescono più a seguire senza annoiarsi. Se capisci poco é facile che ti annoi.

  • @alfredocarannante4497
    @alfredocarannante44973 жыл бұрын

    Questo documentario è semplice spazzatura e, no, non solo per i motivi accennati all'inizio da Barbero... è affascinante vedere come la narrazione del vincitore diventi facilmente il canovaccio su cui costruire la "storia"

  • @dr.a.n.2934
    @dr.a.n.29348 ай бұрын

    Il 95% del valore di questi documentari è dato dall'introduzione di Alessandro Barbero

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese535525 күн бұрын

    Bombal una mente illuminata, a cui ancor oggi dobbiamo rendere onore.

  • @lupinario
    @lupinario3 жыл бұрын

    Bel documentario, ma perché Galileo Galilei viene chiamato Newton in continuazione?

  • @RemarkableMC

    @RemarkableMC

    9 ай бұрын

    Concordo… la scienza moderna l’ha inventata Galilei non Newton

  • @martinalullo99

    @martinalullo99

    8 ай бұрын

    Grande

  • @galinamarinescu3740

    @galinamarinescu3740

    6 ай бұрын

    Ma se Barbero stesso ha detto che critica questo documentario inglese. È molto a favore degli inglesi.

  • @fabiocominotti2521

    @fabiocominotti2521

    5 ай бұрын

    Lodevole la delicatezza usata dal prof. Barbero nel dare degli ignoranti ai Roastbeef.

  • @lorenzocordini6429

    @lorenzocordini6429

    4 ай бұрын

    Sì, in effetti in certi punti sfiora un po' il ridicolo. Anche la traduzione non è delle migliori.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    Mi sento leggera con Alessandro Barbero ogni cambiamento è rappresentato da scontri di forza basta cominciare se si resta immobili non facciamo che il gioco del potere

  • @accursiocatanzaro6392
    @accursiocatanzaro63926 ай бұрын

    Certo con tutti questi documentari mi è tornata la voglia di ristudiare molti argomenti che ho sempre amato. Io dico sempre che mi sento una seguace dell'illuminismo per il fatto che mi sento cittadina del mondo, è la cosa che ho apprezzato sempre di questa corrente. Di Leo Diana

  • @vincenzamaccari684

    @vincenzamaccari684

    6 ай бұрын

    Concordo con te

  • @annalanciano6016
    @annalanciano60168 ай бұрын

    Stupendo apprezzato tantissimo 👍👏

  • @massimoromano5304
    @massimoromano53043 жыл бұрын

    Newton definito più volte "inventore della Scienza moderna" ( dimenticando un certo Galileo che morì proprio l'anno in cui nacque l'inglese), e poi l'idea "discutibilissima" che non gli interessasse nulla diffondere la scoperta sulla Gravità, tanto da averla nascosta in un libro in latino...si aspettavano forse la pubblicasse su un articolo su Nature? Tra l'altro, Newton è ben noto per la diatriba con Leibniz sulla paternità del calcolo infinitesimale ( che poi era di Archimede, probabilmente), quindi certo non gli dispiaceva vedersi riconoscere i meriti delle scoperte. Comunque, diciamo che s'intuisce decisamente che il documentario è inglese.

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    3 жыл бұрын

    Gli inglesi sono un po' grossolani 😁

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    3 жыл бұрын

    In che senso Archimede?

  • @emanuelaemanuela9401

    @emanuelaemanuela9401

    Жыл бұрын

    Non ho capito il senso del commento, ma vabbè. Credo che lei non sia a conoscenza di quanto gli italiani tentino di attribuire ogni scoperta possibile alla loro patria, anche enfatizzando i meriti e i contributi. Così che in Italia spesso sia messo in secondo piano il vero ruolo di Newton nella storia. Newton è il primo a definire, formulare e dimostrare rigorosamente dei concetti precedentemente intuiti e accennati, ma mai esposti con un metodo paragonabile a quello dei Principia. Vorrei ricordare che è stato Newton a fornire la chiave per lo sviluppo, lui ha compiuto la grande unificazione. Dunque è Newton il padre della scienza moderna, nonostante ci siano dei giganti prima di lui. Dato che ha citato la disputa con il plagiatore, ebbene, credevo che fosse noto quanto Newton disprezzasse la fama, ma lo ribadisco: se egli avesse voluto essere acclamato come l'inventore del metodo delle flussioni e delle fluenti da ogni singola persona sulla Terra, avrebbe pubblicato il proprio lavoro senza esitare. Newton non si getta nella mischia, preferisce isolarsi in tranquillità ed emarginarsi dalla massa. Quindi non gli interessava essere famoso per il proprio metodo, almeno inizialmente. Così come, inizialmente, ovvero prima della visita di Halley, non gli importava di diffondere la scoperta della legge di gravitazione universale perché aveva avuto una brutta esperienza con le critiche e, comunque, aveva altri interessi filosofici. Questo tanto per precisare.

  • @lucatonon5804

    @lucatonon5804

    9 ай бұрын

    @@emanuelaemanuela9401 Il titolo "il padre della scienza moderna"è stato sempre insignito a Galileo Galilei con l'invenzione del metoso scientifico e ciò non lo dico certamente io ma tantissimi libri di pedagogia,filosofia e chimica.

  • @emanuelaemanuela9401

    @emanuelaemanuela9401

    9 ай бұрын

    @@lucatonon5804 Se legge attentamente ciò che ho scritto, vedrà che ho affermato come Newton sia stato il primo a formulare leggi rigorose che ha potuto definire assiomi, ovvero verità autoevidenti; ad essere l'apice e la conclusione della rivoluzione scientifica, con i Principia; a destituire le ipotesi e a dare solo certezze. Inoltre, il metodo induttivo-deduttivo è stato introdotto da Galileo, ma perfezionato da Newton. È stato Newton a dare le basi per i secoli successivi. Newton ha unificato il cielo e la Terra, distruggendo false convinzioni. Newton ha bandito le cause occulte. Ho detto che ci sono stati dei giganti prima. Ma Newton ha dato la precisione di cui ha bisogno la scienza. È stato Newton ad influenzare lo sviluppo di altre discipline come biologia e sociologia. Non dico questo perché l'ho visto nei libri di altri studiosi (che naturalmente forniscono la propria opinione anche semplificata, a volte), ma dopo un confronto diretto fra i filosofi naturali sino al XVII secolo.

  • @corinne1942
    @corinne19423 жыл бұрын

    Prof. Formidabile, come sempre.

  • @antonioluigipiras
    @antonioluigipiras3 жыл бұрын

    Grazie per la meritoria opera di divulgazione della storia e di quanto hanno fatto i grandi che ci hanno preceduto. Lo ascolto sempre con grande interesse. Espone la storia in modo semplice ma professionale e con voce chiara e appassionata.

  • @eduardotesta2604
    @eduardotesta26048 ай бұрын

    Che dire il prof barbero e uno dei piu grandi esperti di storia di sempre ❤❤

  • @paolagiannini2807
    @paolagiannini28073 жыл бұрын

    Un buon ripasso dell'illuminismo, una parte di storia che mi ha interessato da sempre. Grazie

  • @tendadeipopoli982
    @tendadeipopoli9823 жыл бұрын

    Chi ha scritto il documentario dovrebbe ricordarsi che il metodo scientifico -esperimento, controllo, ecc.- era già nato con Galileo!!

  • @yuccayucca29

    @yuccayucca29

    3 жыл бұрын

    eh ma sai...attribuirlo ad un italiano era troppo uno schiaffo morale ;)

  • @beatricetaverna6155

    @beatricetaverna6155

    3 жыл бұрын

    Così come la scienza moderna e il concetto del libro della Natura. Molte delle informazioni di Newton fornite in questo documentario sono, in realtà, di Galileo. Fortuna che qualcun altro se ne è accorto.

  • @giuseppescolese5355

    @giuseppescolese5355

    25 күн бұрын

    Bellissimo video, grazie professore, abbiamo ancor oggi necessità e dovere di illuminare le menti, ci sono troppi Malacrida, un certo generale per esempio....

  • @carmen-li4oo
    @carmen-li4oo3 жыл бұрын

    Semplicemente sublime...

  • @carmen-li4oo

    @carmen-li4oo

    3 жыл бұрын

    Cosa non ti è andato bene ...? Il semplicemente ..o il sublime???....

  • @mariafantappie8177
    @mariafantappie817710 ай бұрын

    La colonna sonora è la cosa più bella di questo documentario.

  • @ottoneiii4353

    @ottoneiii4353

    Ай бұрын

    é vero! il documentario lascia a desiderare ma la musica é super👍🏻

  • @sputavelenourto9444
    @sputavelenourto94443 жыл бұрын

    grazie! bellissimo documentario .

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese535525 күн бұрын

    È vero, un dio creato dall'uomo è suo malgrado responsabile delle più nefande crudeltà mai perpetrate.

  • @adrianarossanamattioli4159
    @adrianarossanamattioli41593 жыл бұрын

    Grazie Professore

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    La scienza e le origini della vita solo l impegno e il lavoro sempre di chi con impegno ha creato e raggiunto cambiamenti epocali ,non i potenti

  • @26dania
    @26dania3 жыл бұрын

    Una scelta illuminata da un sorriso illuminista questo bel regalo arrivato per Natale... Grazie, professore!

  • @DarkiesMusic
    @DarkiesMusic3 ай бұрын

    La mia prof mi ha fatto fare la relazione di questo video. HO LE MANI DISTRUTTE😭

  • @anadisante474
    @anadisante4743 жыл бұрын

    Grazie ❤

  • @anastasiaschiano3916
    @anastasiaschiano39163 жыл бұрын

    Splendido Professore Barbero

  • @giuseppescolese5355
    @giuseppescolese535525 күн бұрын

    Sempre!

  • @GiulianoGariboldi
    @GiulianoGariboldi3 жыл бұрын

    Molto istruttivo da Voltaire in poi, ma ha ragione il prof. Barbero a notare certe ingenuità iniziali...vorrei aggiungere che indicare Newton come il "fondatore della scienza e del metodo scientifico" è talmente impreciso e grossolano...vuol dire scegliere di ignorare l'evoluzione del concetto di osservazione e metodo scientifico dai greci a Galileo Galilei nel quale Newton si è trovato immerso. E poi, padre della fisica moderna sicuramente, ma illuminista convinto fino a che punto? è da dimostrare. Newton religioso, alchimista e studioso della bibbia apocalittica fino alla morte, dove lo mettiamo? A me sembra una forzatura non necessaria.

  • @lailacresta

    @lailacresta

    3 жыл бұрын

    Ottimo

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc8 ай бұрын

    vai con la 2a parte!❤

  • @francescamolendini4893
    @francescamolendini48933 жыл бұрын

    Molto molto bello, ma consiglio: forse un pochino troppo lungo

  • @quirinogrillo2550
    @quirinogrillo25503 жыл бұрын

    Barbero è un grande divulgatore ma dimentica di ricordare che il suo eroe , Voltaire, aveva come miti insuperabili proprio gli inglesi e che lo stesso Voltarire assistette al funerale di Newton con la stessa intensità e commozione delle pie donne sotto la croce di Cristo.

  • @giuseppescolese5355

    @giuseppescolese5355

    25 күн бұрын

    Il minimo che potesse fare❤grande Voltaire, senza di lui ci sarebbero voluti altri secoli oscuri prima di essere liberi dal clero, dai nobili, e dalla miseria

  • @tilesetter1953
    @tilesetter19533 жыл бұрын

    Newton ha speso parecchio tempo ed energia a calcolare secondo la bibbia il giorno del giudizio. Galileo faceva esperimenti di fisica.

  • @olivadepellegrini6624
    @olivadepellegrini66248 ай бұрын

    Buon.giorno..spero.che.altre persone cotaggiose si.unisconoa Lei

  • @theguysal7191
    @theguysal71913 жыл бұрын

    Non si possa definire questa in cui viviamo un'epoca illuminata.

  • @luciakuttelwascherova3720
    @luciakuttelwascherova37203 жыл бұрын

    Ma dove sta la liberta oggi 😔. Grazie professore 👍.

  • @houstonproject

    @houstonproject

    3 жыл бұрын

    Puoi votare, manifestare e scioperare. Puoi scegliere cosa studiare, puoi accedere a tutta la conoscenza del mondo praticamente gratis. Puoi abortire, divorziare o non sposarti. Puoi scegliere cosa è buono o cattivo autonomamente secondo la tua coscienza. Un nonnulla proprio, eh?

  • @luciakuttelwascherova3720

    @luciakuttelwascherova3720

    3 жыл бұрын

    @@houstonproject sono Una slovacca,vivo in Slovacchia. Qui non c'e' piu la democrazia.😥.

  • @angelamarciano1222
    @angelamarciano12226 ай бұрын

    Un documentario troppo interessante 👏👏👏

  • @Castriot1
    @Castriot14 ай бұрын

    Elitario Autore Alessandro Barbiero

  • @grebanista
    @grebanista9 ай бұрын

    In meno di due anni siamo tornati all'epoca pre illuminista.

  • @davidetosches6014
    @davidetosches60143 жыл бұрын

    certo che sono proprio dei cani senza appello. Anche la citazione sul "libro della natura scritto nel linguaggio della matematica" è di Galileo

  • @gianlucamassari9431
    @gianlucamassari94313 жыл бұрын

    Per coloro che se ne lamentano: non vedo così assurdo che Galilei non sia stato citato. Non è possibile attribuire la nascita della scienza moderna ad un solo uomo e non è possibile citarli tutti, Galilei è stato un grande protagonista del primo ‘600, sicuramente più coraggioso ed intellettualmente audace di Newton ma: 1) A Galilei il metodo scientifico, ma se vogliamo parlare del metodo matematico con cui la scienza moderna si approccia alle cose è di Newton, il libro della natura sarà pure scritto nel linguaggio della matematica e a Galilei il merito di averlo compreso ma Newton ha introdotto l’analisi che ha fatto fare alla fisica il grande balzo; 2) Sono documentari di produzione inglese (min. 2:25), se fossero stati tedeschi magari avrebbero citato Leibniz, ogni popolo se la canta e se la suona; 3) Essendo l’argomento l’illuminismo e dovendo effettuare una scelta sul personaggio da citare forse citare Newton è più sensato. Se avessero parlato della rivoluzione scientifica non parlare di Galilei sarebbe stato scandaloso, ma qui seppure discutibile è passabile. Nessuna volontà di nascondere la verità, semplicemente relativismo culturale, ha detto bene Barbero nei primi minuti del video con il suo commento al documentario.

  • @eretikonero9027

    @eretikonero9027

    3 жыл бұрын

    Chi contesta potrebbe essere un credente della croce.. quello che lo scomodo teologo H.Kueng definiva i paladina della chiesa Tridentina. Quella che si opponeva a qualsiasi cambiamento ! L' Illuminismo, continua detto Kueng, ha rappresentato la catastrofe piu' devastante per la supponete chiesa di Roma (dopo Gutenberg, la Riforma e appunto l' Illuminismo) ! Era finito il monopolio e la superbia del catto-cristianesimo ! Cosi' come i suoi Indicibili ed Indescrivibili crimini... per diffondere la (sedicente) parola del dio cristiano ! -

  • @giuseppescolese5355

    @giuseppescolese5355

    25 күн бұрын

    Concordo

  • @mirkobaglione5815
    @mirkobaglione58152 жыл бұрын

    Dall'illuminismo al romanticismo

  • @giannimasi4789
    @giannimasi47899 ай бұрын

    Se Newton è l'ideologo dell'Illuminismo allora l'illuminismo dovrebbe essere nato con Archimede. L'illuminismo riguarda la società non la scienza

  • @paolomolinaro749
    @paolomolinaro7493 жыл бұрын

    Napoli fu culla con Milano dell' illuminismo italiano

  • @sistoferri5770
    @sistoferri57707 күн бұрын

    BARBERO , BONELLI HA BISOGNO DI TE SI CANDIDI AL PARLAMENTO

  • @guglielmovesco676
    @guglielmovesco676 Жыл бұрын

    Non citare il contributo di Galileo al pensiero critico e scientifico è davvero assurdo

  • @giuseppina55mento65
    @giuseppina55mento6511 ай бұрын

    Isaac Newton.. fondatore della scienza moderna .,.e Galileo Galilei?😅

  • @marialetizia5809
    @marialetizia58093 жыл бұрын

    Che insegnamento grande: Newton crede in Dio. Lui sa che capire le cose del mondo, approfondire la conoscenza è capire quanto siamo piccoli e che c'è un Creatore, ordinatore dell'Universo.

  • @giuseppescolese5355

    @giuseppescolese5355

    25 күн бұрын

    Parliamo del 600 un epoca in cui ancora il Clero aveva un potere assoluto, vedi Galileo costretto ad abiurare, Bruno bruciato vivo, non era semplice opporsi al potere clericale senza rischiare il rigo.

  • @claudiebr4404
    @claudiebr4404 Жыл бұрын

    c'est avec raison que Barbero remarque que les auteurs de ce documentaire sont des ignares. ils alignent stupidité sur stupidité.

  • @maurilaz6429
    @maurilaz64293 жыл бұрын

    Ma come fanno a non dire che le scoperte scentifiche a quei tempi si scrivevano in latino e nei libri, nessuno gli ha mai spiegato che nel 1600 non c c'erano le riviste scentifiche. Sono divulgatori scientifici o seminatori d d'ignoranza?

  • @elisabettad.6280

    @elisabettad.6280

    3 жыл бұрын

    Sono anglocentrici un po' ignoranti, in senso latino per carità! 😄😄

  • @DavideFrontero
    @DavideFrontero9 ай бұрын

    Bravo. Concordo sul video di geopop particolarmente imbarazzante

  • @molokotz
    @molokotz3 жыл бұрын

    Newton l'inventore della scienza moderna? Mah....tanti importantissimi sono venuti prima di lui...

  • @giulianamarsigli7749
    @giulianamarsigli7749 Жыл бұрын

    Se non ci fosse stato Ggalilei Newton non sarebbe mai esistito

  • @pieroguadagni1670
    @pieroguadagni16703 жыл бұрын

    una delle rarissime volte in cui il Professore, in genere eccessivamente indulgente con i documentaristi ignoranti, esprime un commento decisamente negativo. L'ignoranza del autori è in questo caso veramente colossale. E' mai possibile che in RAI decidano di trasmettere queste fesserie (a proposito raccomando anche quella sui vicinghi). La rabbia da parte mia è che Renzi mi ha messo l'abbonamento alla RAI in bolletta e non posso levarmi la soddisfazione di non pagarlo

  • @mariafantappie8177

    @mariafantappie8177

    10 ай бұрын

    Vero!!

  • @andreademartini2948
    @andreademartini29483 жыл бұрын

    Il libro della Natura scritto in Lingua Matematica e quello della Fede, materia per i Teologi, è una distinzione di Galileo, prima che di Newton. Così come le “sensate esperienze e matematiche dimostrazioni” che sono a fondamento della Scienza Moderna. Diciamo che gli autori di questo documentario sono un po’ nazionalisti o ignoranti. Per non parlare poi della figura caricaturale che fanno fare alla Chiesa e alla fede religiosa: evidentemente non sanno che ne’ Newton ne’ Galilei smisero di essere religiosi. Capisco tutto, ma un po’ di equilibrio non guasterebbe. C’è di meglio, in giro.

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 Жыл бұрын

    Ma, caro professore, la Rivoluzione francese non è assai più figlia di Rousseau che di Voltaire ( il quale chiamava Rousseau " il cane di diogene"?)

  • @sole111
    @sole111 Жыл бұрын

    Grazie professor Barbero ❤

  • @carlodercole486
    @carlodercole4863 жыл бұрын

    La paternità del metodo scientifico e di Galileo Galilei non di Sir. Newton. Altro errore del documentario

  • @nadiabagnoli5798
    @nadiabagnoli579819 күн бұрын

    Perché ci meravigliamo Gli inglesi sono sempre auto referenzianti ( è giusta la parola?)

  • @theguysal7191
    @theguysal71913 жыл бұрын

    Forse anche a causa dei sostenitori di un presunto illuminismo.

  • @michelefiorentino8874
    @michelefiorentino88743 жыл бұрын

    Vuoi vedere Che Conte IST scelto da Dio?e pure Francesco?

  • @michelangeloaurilia7674
    @michelangeloaurilia76743 жыл бұрын

    23:00 🙄

  • @drthkin
    @drthkin3 жыл бұрын

    Ma chi è che ha scritto questo documentario? E come ha fatto barbero a dare il suo contributo? Non è da lui

  • @montax
    @montax3 жыл бұрын

    Ma la visione come maestra non è anche in galileo e in s. Francesco?

  • @alee571
    @alee571 Жыл бұрын

    Qualcuno conosce autore e titolo del dipinto a minuti 11? Grazie

  • @mariafantappie8177

    @mariafantappie8177

    10 ай бұрын

    Infatti, potevano citarlo. Chissà

  • @silviazoppi7986

    @silviazoppi7986

    9 ай бұрын

    Joseph Wright. Il quadro di trova al Derby Museum di Derby, Inghilterra.

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo3 жыл бұрын

    Ma perché Barbero si meraviglia che un documentario sull'Illuminismo incominci con l'Inghilterra? Il pensiero libertario e scientifico del 700 francese è figlio del pensiero libertario e scientifico del 600 inglese.

  • @InfoRome

    @InfoRome

    3 жыл бұрын

    Il centro dell'Illuminismo, e il video parla del '700, era la Francia. Dal video pare l'Inghilterra. E viene pure detto che Newton è il primo scienziato e non Galileo.

  • @Faustobellissimo

    @Faustobellissimo

    3 жыл бұрын

    @@InfoRome Però Newton non ha fatto la fine di Galileo...

  • @viorelbivol2829

    @viorelbivol2829

    2 жыл бұрын

    @@Faustobellissimo Che fine avrebbe fatto Galileo? È stato agli arresti domiciliari per quanto io sappia.

  • @francescogalesso1880

    @francescogalesso1880

    8 ай бұрын

    Nel '600 in Inghilterra cacciavano ancora le streghe. E' Venezia che getta le basi all'illuminismo, finanziando ad esempio l'università di Padova dove non c'era solo Galilei Galileo, ma anche la medicina, dove a fine '500 si costruisce il primo teatro anatomico dell'occidente (sezionare un morto al di fuori di Venezia si finiva dritti nel rogo dell'inquisizione). Nei domini di Venezia non si è mai ucciso una strega e non c'è mai stata la caccia alle streghe come in Inghilterra (fino a metà del '600) e vi è nata tra l'altro con secoli in anticipo la prima fabbrica di concezione moderna: l'arsenale.

  • @duiliodelimaalmeida9374
    @duiliodelimaalmeida93743 жыл бұрын

    Ancora una volta se vede che gli inglese non sanno/vogliono far storia seriamente... vogliono utilizzare la storia contro la Francia o la Spagna... il più triste in questa verità è che oggi la "brava" gente legge molto in inglese e accetta questi sragionamenti facilmente

  • @danieladambrosio3659
    @danieladambrosio36593 жыл бұрын

    Professore, ha qualche puntata su Leonardo da Vinci? Lei mi fa amare la storia. Averla avuta ai tempi della scuola!!! 🔝💯

  • @patriziavadala7392
    @patriziavadala73922 жыл бұрын

    Ho sentito bene nuovo ordine mondiale??

  • @ciroperillo525
    @ciroperillo5253 жыл бұрын

    Grazie....ma la musica in sottofondo no.

  • @ivanbombana7282
    @ivanbombana72823 жыл бұрын

    Non capisco l' esperimento di Newton.....

  • @medeaasociale3681
    @medeaasociale36813 жыл бұрын

    Bellissimo argomento... "Il nostro mondo è figlio dell'illuminismo" , compreso il giacobinismo che riemerge dalle paludi con la sua ideologia violenta, dissacrante. Grazie Prof. Meraviglioso come sempre.

  • @giuseppescolese5355

    @giuseppescolese5355

    25 күн бұрын

    Si il mondo nostro per fortuna è nato con l'illuminismo che ha messo la ragione nel posto che le competenze, la libertà.

  • @gianlorenzo2600
    @gianlorenzo26008 ай бұрын

    Signor Barbero ma chi e' lei! Mi fa stare in piedi mentre devo andare a dormire! E' meglio la Mattina! La Gravita' e' piu' leggera!

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    Si fa peccato nel nome di Dio e del potere

  • @giuliosf
    @giuliosf3 жыл бұрын

    13:33 strano che, essendo il documentario inglese dicano una cazzata colossale come questa, o forse non è un caso? 😂

  • @edwardsmith7935

    @edwardsmith7935

    3 жыл бұрын

    La cazzata dove sarebbe?

  • @giuliosf

    @giuliosf

    3 жыл бұрын

    @@edwardsmith7935 Il fatto che la Royal Society sarebbe la prima accademia scientifica al mondo. In realtà ce ne sono state diverse prima di quella, tra cui molte (e in particolare la prima) italiane.

  • @edwardsmith7935

    @edwardsmith7935

    3 жыл бұрын

    @@giuliosf probabilmente intendeva la prima che contasse qualcosa e fosse conosciuta. Tu le altre lo sai come si chiamano?

  • @giuliosf

    @giuliosf

    3 жыл бұрын

    @@edwardsmith7935 Si, ci sono ad esemprio l'accademia dei Lincei e l'accademia del Cimento che sono abbastaza note a chi abbia letto almeno un biografia di Galileo perchè era membro di entrambe e hanno avuto un ruolo importtante nella sua attività di ricerca. Altre ne conosco, ma in effetti non sono molto note, come l'accademia dei Segreti, fondata a Napoli nel 1560, la vera prima accademia scientifica, 100 anni prima della Royal Society! Più probabilmente second me hanno detto così per farsi fighi del fatto che sia venuta a loro l'idea di fare un'accademia scientifica sperando che nessuno si rendesse conto dell'errore. (Ce ne sono anche altre comunque)

  • @edwardsmith7935

    @edwardsmith7935

    3 жыл бұрын

    @@giuliosf ai Lincei ci arrivavo pure io se avessi saputo la data di fondazione. Ma è innegabile che la royal society sia la più famosa. Forse avevano un bravo social manager......😄

  • @claudiobenassi7078
    @claudiobenassi70787 ай бұрын

    L’Illuminismo? Io nel mio piccolo credo che portò a Napoleone, dopo anni ed anni di disordine.

  • @gabriozappellicerri8106
    @gabriozappellicerri81063 жыл бұрын

    Cdcf

  • @blackrock3673
    @blackrock367311 ай бұрын

    Ultimamente con la cultura wok e la propaganda del pensiero unico, abbiamo perso la capacità di vedere il mondo con la luce della ragione

  • @silviazoppi7986

    @silviazoppi7986

    9 ай бұрын

    Woke.

  • @BCMZ
    @BCMZ3 жыл бұрын

    I soliti discendenti della perfida Albione....

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    3 жыл бұрын

    Ma il termine Albione da dove deriva?

  • @carladevincenzi9492

    @carladevincenzi9492

    3 жыл бұрын

    Villaggio di pescatori Albion ritornerà.

  • @ivanbombana7282

    @ivanbombana7282

    3 жыл бұрын

    @@carladevincenzi9492 cosa?

  • @lidiaguarisco2364
    @lidiaguarisco236417 күн бұрын

    ...le solite deformazioni ideologiche... Sarebbe bello che la storia prima o poi venga raccontata senza partigianerie...

  • @user-zv8cc1zs6h
    @user-zv8cc1zs6h8 ай бұрын

    Parte seconda?

  • @michelefiorentino8874
    @michelefiorentino88743 жыл бұрын

    W Voltaire abbasso IL mondo cattolico

  • @feko1306
    @feko13063 жыл бұрын

    Ammazza oh. Avete bisogno di soldi? Chiedete una donazione piuttosto, un caffè.. È inguardabile anzi per me inaudible con tutte queste pubblicità. Con tutto il rispetto perché mi piace il lavoro che fate.. Chiamatelo consiglio

  • @vassallidibarbero

    @vassallidibarbero

    3 жыл бұрын

    Le pubblicità sono aggiunte da KZread per via delle musiche e filmati nel video. A noi non entra neanche un centesimo, tutti gli introiti vanno agli autori.

  • @feko1306

    @feko1306

    3 жыл бұрын

    @@vassallidibarbero capito grazie

  • @ChristianCruciani
    @ChristianCruciani9 ай бұрын

    Chi ha un cuore lo percepiva gia anni fa il presente. Non elenchiamo le morti improvvise Mimar per favore, rischiamo di fare il bollettino che faceva il main stream per i morti "covid" .... piuttosto a me piace sentirti raccontare magari una di queste storie in modo piu apporfondito. Grazie e perdona se ti faccio una critica. Penso che il tuo lavoro sia inestimabile e sono convinto anche che purtroppo le relazioni tra vax e malori sia strettamente correlato

  • @francescarosellini3298
    @francescarosellini32988 ай бұрын

    ...e scritto in latino, orrore!!😆😆😆😆

  • @paololotti6708
    @paololotti67083 жыл бұрын

    Approssimazione, superficialità, ideologismo preconcetto ... Un cattivo documentario.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello85008 ай бұрын

    Ogni religione gioca sul mistero è sulla paura

  • @IvanPaduano
    @IvanPaduano3 жыл бұрын

    Mamma mia, un documentario massonico fino nel midollo, l'incipit antistorico e anticlericale oltre che essere antistorico è anche disgustoso

  • @ninconanco4926
    @ninconanco4926 Жыл бұрын

    Documentario molto molto limitato. Totalmente messo da parte l'Illuminismo nel Regno di Napoli.... e la relativa rivuzione napoletana del 1799. All epoca era il Regno più florido dell'area europea.

  • @deg0239

    @deg0239

    Жыл бұрын

    Dopo Atlantide, Libertalia e il Wakanda

  • @mariapiafontaine9002
    @mariapiafontaine90023 жыл бұрын

    Ma no bisogna soffoccare chi crede in Dio.

  • @francacampana5746

    @francacampana5746

    3 жыл бұрын

    MagnificentissimoBarbero grazie per questo regalo di Natale

  • @simonazavagli7463

    @simonazavagli7463

    3 жыл бұрын

    se fosse per la chiesa saremmo ancora al sole che gira intorno alla terra centro dell'universo...

  • @InfoRome

    @InfoRome

    3 жыл бұрын

    Simona Zavagli, sai che Copernico era un chierico cattolico sì? Il de revolutionibus orbis caelesti è dedicato a Paolo III, grande protettore e finanziatore di astronomi.

  • @simonazavagli7463

    @simonazavagli7463

    3 жыл бұрын

    @@InfoRomeNon e' mia e' una battuta della compianta Margherita Hack...

  • @simonazavagli7463

    @simonazavagli7463

    3 жыл бұрын

    @@InfoRome Ma il sole che gira intorno alla terra e' niente, pensiamo all'Inquisizione, al trattamento che hanno ancora gli omosessuali, alle persone che in Africa hanno contratto l'Aids perche' non sono stati distribuiti i profillattici , alle continue e non richieste ingerenze sulla vita delle persone...per non parlare di quel woitila che si e' pure affacciato alla finestra con Pinochet!

  • @annalanciano6016
    @annalanciano60168 ай бұрын

    Stupendo apprezzato tantissimo 👍👏