Il futuro esiste. È circolare. Ed è l’unico futuro possibile | Paolo Marcesini | TEDxLegnano

Si può rigenerare l’infinito dove l’infinito non esiste? Paolo Marcesini, giornalista esperto di sostenibilità ed economia circolare, ci racconta la storia di Ellen, una giovane velista che da sola, sulla sua barca, ha cambiato il nostro modo di vedere e pensare l’economia globale. Nasce così l’economia circolare, dove esiste crescita e sviluppo solo se produciamo meglio, senza sprecare e se recuperiamo materia senza buttarla perché da cosa rinasce sempre qualcosa. Si occupa di sostenibilità, economia circolare, industria culturale e creativa come giornalista, comunicatore, formatore, progettista e consulente. È direttore e presidente di Italia Circolare, magazine e network dedicato al Made in Italy. Tra le attività svolte è co-curatore del rapporto “IO SONO. CULTURA” che, in collaborazione con Unioncamere, fotografa sviluppo, occupazione e innovazione dell’economia culturale e creativa in Italia. Parlerà di economia circolare come unico futuro possibile. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Пікірлер: 5

  • @lucaaltieri3761
    @lucaaltieri37613 жыл бұрын

    Great Speech Paolo ! Tema molto interessante, trattato in maniera impeccabile. A noi la scelta sul futuro che vogliamo

  • @giuseppinaabbate2047
    @giuseppinaabbate20472 жыл бұрын

    Ben fatto ! ♻️💙 grazie diffondiamo ✌

  • @francescaronci2982
    @francescaronci29823 жыл бұрын

    L'importanza delle risorse. Complimenti. Molto interessante.

  • @classwarhooligan923
    @classwarhooligan9233 жыл бұрын

    The Marxist critique of capitalism has been shown to be eerily historically accurate. Learning and understanding Marxism in depth is an incredibly useful tool that provides you an alternative lens in which you can use to view world events. Even if you come to your own independent conclusion afterwards and you don’t adopt Marxism, it is valuable nonetheless. If you haven’t spent days or longer studying Marxism in depth, whatever preconceptions you have of it are likely entirely inaccurate. Just throwing out a little knowledge nugget to hopefully inspire others to learn. The worst case scenario is that you disagree with the analysis, and you simply are left with understanding your political opponent better. Y’allidarity, Your favorite Texas Marxist

  • @enioveiga2439
    @enioveiga24393 жыл бұрын

    I agree, natural resources were wasted to produce and transmit a talk as innocuous as this one. it is always the same simplistic litany.

Келесі