IL C1 ARIETE FA DAVVERO COSÌ SCHIFO?

Ойын-сауық

Il programma relativo al carro armato Ariete risale agli inizi degli anni ‘80, quando si decise di progettare un MBT (Main Battle Tank) nazionale per sostituire la linea di carri M60A1
e Leopard 1.
Negli ultimi anni, con il costante aumento dell’incremento del livello di intensità dei conflitti che incendiano il Medio Oriente e l’Africa, ci si è resi conto che il ruolo del carro pesante è tutt’altro che tramontato e che è necessario pensare fin da subito a un carro armato che sia in grado di soddisfare le esigenze operative che si consolideranno nei prossimi 10-15 anni.
Uno dei principali obiettivi del programma di ammodernamento riguarda l’incremento della mobilità.
Il programma di aggiornamento, dunque, prevede un incremento della potenza dell’impianto propulsivo a 1.500 cv, tale da garantire un rapporto potenza/peso di 24 cv/t con tutti i kit di protezione installati e di 25 cv/t con il solo kit War.
Per quanto riguarda la torretta, l’intervento principale riguarderà la completa sostituzione degli asservimenti elettro-idraulici con un nuovo impianto di asservimenti completamente elettrici realizzati sulla base dell’esperienza maturata con la blindo Centauro II. Ciò incrementerà le
prestazioni, garantendo una maggiore accelerazione nella rotazione, ma soprattutto incrementerà il livello di sicurezza per l’equipaggio, che non dovrà più operare in prossimità di elementi con olio in pressione.
L’ottica panoramica del capocarro sarà sostituita con il nuovo sistema optronico multispettrale Attila-D, la stessa installata sulla Centauro II ecc...

Пікірлер: 1 100

  • @dvddvd4560
    @dvddvd45603 жыл бұрын

    Speriamo ci sbrighiamo con l'ammodernamento, prima che i polli vengano a vendicare i loro fratelli di Pordenone 😂

  • @fabiostop100

    @fabiostop100

    3 жыл бұрын

    tu ridi ma considerato lo stato dell'esercito, i polli potrebbero vincere, ci seppelliscono di uova

  • @dvddvd4560

    @dvddvd4560

    3 жыл бұрын

    @@fabiostop100 infatti, americani e russi fanno film d'azione sulle proprie forze armate, in Italia abbiamo fatto delle comedie infinite sulla leva! Si è una risata triste

  • @riccabianchi7177

    @riccabianchi7177

    3 жыл бұрын

    @@dvddvd4560 Hai ragione, da noi i nostri militari non vengono valorizzati adeguatamente secondo me. Non siamo gli Americani, ovvio, ma qualcosa abbiamo fatto, come la battaglia dei ponti di Nassirya ad esempio

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    3 жыл бұрын

    @@dvddvd4560 non per dire niente ma il nostro esercito è uno dei migliori al mondo,purtroppo molte persone pensano il contrario perché non c'è una vera e propria"propaganda" o valorizzazione di quest'ultimo.Americani e russi fanno dei video sui loro esercizi "a mo' di film" per dimostrare la loro forza ed in generale per far vedere che sono preparati ma se vai sul canale dell'esercito italiano puoi trovare un sacco di video come quelli americani che mostrano l'efficienza e le capacità dei nostri uomini al lavoro,per farti capire:siamo alla pari in quanto a potenza ed organizzazione con la Germania(ed è un tutto dire) e siamo superiori e di molto alla Spagna secondo le classifiche

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    3 жыл бұрын

    @@fabiostop100 dai,il nostro esercito non è messo così male,non dire le cose basandoti sulla pessima politica del nostro paese e in generale della nostra economia,l'esercito è praticamente un mondo a parte (non prenderla come un attacco da parte mia,sto solo dicendo che secondo me parli così perché ti basi solo sulla nostra politica e sulle cose negative del nostro paese)

  • @albertomenegon5885
    @albertomenegon58853 жыл бұрын

    Bisogna anche ricordare che la vera forza dei reparti blindati italiani sta negli autoblindi (come il Centauro) che sono una vera eccellenza del nostro paese.

  • @nik1664

    @nik1664

    3 жыл бұрын

    Certo poi come le Centauro 1 ne lasciamo marcire 400 in deposito senza up date e ci buttiamo subito sulla Centauro2

  • @danielefabbro822

    @danielefabbro822

    2 жыл бұрын

    @@nik1664 quelle le vendiamo, così ci facciamo un po' di soldi. Non ha senso tenere un mezzo obsoleto in garage se puoi averne uno nuovo di pacca.

  • @antares7719

    @antares7719

    2 жыл бұрын

    Autoblindo semmai, dio porco.

  • @anonimusanonimi7842

    @anonimusanonimi7842

    2 жыл бұрын

    La vera forza dei reparti blindati sta negli autoblindi non ho mai sentito un eresia simile... Un centauro2 nn è in grado di difendersi nemmeno da un obsoleto t72 altro che forza sono inutili come inutile e questo catorcio di ariete nato vecchio e tenuto una schifezza la solita storia all'italiana

  • @matteojorg415

    @matteojorg415

    Жыл бұрын

    Sono così efficaci che le abbiamo comprate solo noi 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @guido_luche_ST
    @guido_luche_ST3 жыл бұрын

    Per un canale da circa 3000 iscritti, questo video è veramente sublime. Davvero, bel lavoro👍🏼

  • @MassyBiagio

    @MassyBiagio

    2 жыл бұрын

    6.150 dopo 6 mesi, in pratica li ha raddoppiati

  • @Iutub0ne_Censore

    @Iutub0ne_Censore

    Жыл бұрын

    @@MassyBiagio 8810 dopo un anno, al Feb23

  • @giuliobuccini208
    @giuliobuccini2082 жыл бұрын

    Ricordo che l'Ariete vinse una "competizione" per precisione di tiro nel 2003 (o 2004?) staccando nettamente nel punteggio sia l'Abrams che il Leopard. Inoltre il C1 ha un sistema di comunicazione da battaglia particolarmente sofisticato. Tutti i carri si scambiano continuamente tutti i dati di telemetria. In questo modo, addirittura, il carro che precede può mandare i dati di vento, densità e temperatura dell'aria ad un carro molto indietro che li utilizzarà per innalzare notevolmente la precisione di tiro. Addirittura un c1 può inqudrare un target ed un altro c1 può fare fuoco (persino alla cieca) usando i dati del primo carro. Niente male per un "bidone", no? Il tanto decantato Abrams americano non è molto amato dai carristi americani per il grosso problema causato dal suo motore a turbina. Molti la ritengono un'idiozia totale perchè per funzionare la turbina deve aspirare enormi quantità d'aria, ed indovinate dove sono le prese d'aria? In basso, sotto il veicolo (per ragioni di protezione). Inutile dire che in ambienti polverosi e desertici questo ha causato un enorme lavoro da parte degli equipaggi, che passavano più tempo a pulire i filtri che ad usare operativamente il carro. Una nota: la scelta della turbina fu fatta per motivi politici. Infatti gli USA si rifiutarono di adottare il diesel tedesco di pari potenza che montava il Leopard.

  • @giogio872

    @giogio872

    2 жыл бұрын

    L’ abrams ha le prese d’ aria sui fianchi in alto e ha un sistema per dividere la polvere dall’ aria

  • @giuliobuccini208

    @giuliobuccini208

    2 жыл бұрын

    ​@@giogio872 Negli ambienti polverosi del medio-oriente, dove c'é il "fesh" - la sabbia simile al talco", l'M1 ha denunciato elevatissimi problemi di ingestione di polveri. La 24a divisione nella guerra del golfo ha avuto tutti i suoi carri (tutti) bloccati per alcuni giorni in attesa dei filtri di ricambio. Il problema è che la turbina solleva comunque una grossa quantità di polvere, che ha ottimissime probabilità di essere "ingerita" dal motore. Non lo dico io, ma lo si legge chiaramente a pagina 30 del rapporto di valutazione dell'M1 redatto dalla GAO-Febbraio 1992 "Performance assesment". L'altro grossissimo problema è la voracità di carburante dell'M1 che ne limita l'impiego a medio/lungo raggio. Le prese sono state riposizionate rispetto ai primi esemplari, ma il problema c'é sempre. Non si puo pretendere che il motore a getto di un piccolo aereo sopporti gli strapazzi della povere senza conseguenze. Infatti l'M1 è progettato per i gli ambienti europei e alto-continentali. Con un diesel vai dappertutto invece (Russia docet).

  • @Ezekiel903

    @Ezekiel903

    2 жыл бұрын

    i primi re post furono raggiunti da tre Leopard A2! Germania, penso Norvegia e un altro team, poi l'Ariete. Comunque e giusto che arrivo prima del Abraham e Challenger al 4 posto

  • @enaud847876

    @enaud847876

    2 жыл бұрын

    va be fa figo dire che le cose tedesche siano meglio

  • @adrianomontanarelli2090

    @adrianomontanarelli2090

    2 жыл бұрын

    io non ne so niente di carri armati, però lavoro in una centrale termica con un generatore turbogas, quindi una turbina pari pari a quella d'aereo o appunto carro Abrhams, confermo quanto detto, noi con triplo stato filtrazione abbiamo seri problemi di resa della turbina in primavera con i pollini e con il caolino, naturalmente inoltre con il caldo la resa peggiora ulteriormente e di molto, non oso immaginare la perdita di potenza del carro americano con sabbia fine o con ambienti umidi e polverosi. io avrei optato per un più tradizionale e affidabile Diesel

  • @carlotassinari2087
    @carlotassinari20872 жыл бұрын

    A livello estetico, per me è ancora oggi uno dei più belli. Quando noi avevamo in servizio il Leopard 1, il C1 ci sembrava fantascienza. Poi come sempre, taglia qui e là, ed è nato meno prestante del progetto, ma la sua funzione di presidio e deterrenza, l'ha fatto e lo continua a fare egregiamente con le poche modifiche apportate nel corso degli anni.

  • @trevsinc

    @trevsinc

    2 жыл бұрын

    L'estitica è notoriamente un importante parametro nel valutare un carro armato

  • @Eurodance_Groove

    @Eurodance_Groove

    2 жыл бұрын

    Livello estetico cosa, che pare una scatoletta di sardine?!? Inoltre, mica deve sfilare su una passerella di Prada, dovrebbe, teoricamente, esser efficace in battaglia...

  • @zaicanna96

    @zaicanna96

    2 жыл бұрын

    @@Eurodance_Groove non è vero un carro più bello è meglio performa secondo me

  • @zaicanna96

    @zaicanna96

    2 жыл бұрын

    @@Eurodance_Groove difatti i vecchi tank fanno cacà e sono inutili

  • @giuseppenaccarelli6795

    @giuseppenaccarelli6795

    Жыл бұрын

    @@trevsinc ahaha....

  • @albertoschiaffino
    @albertoschiaffino3 жыл бұрын

    Molto Bravo! Per sintetizzare il problema degli armamenti Italiani si chiama POLITICA!

  • @sgabbax8447

    @sgabbax8447

    3 жыл бұрын

    Siamo dei vassalli americani .

  • @francescodrago4018

    @francescodrago4018

    3 жыл бұрын

    Ecco!!!!....Hai detto la cosa giusta......Molti non lo vogliono dire.

  • @massimobesana7512
    @massimobesana75123 жыл бұрын

    Io lo visto per la prima volta nel Giugno 1988 a Monte Romano lo stavano presentando, io ero a quell'epoca pilota di m60 il mio Capitano comandante di battaglione mi disse che era già vecchio ed era quello che passava il convento.

  • @valu39
    @valu393 жыл бұрын

    Mmmm allora aspetto il restyling per comprarlo😂

  • @queltizzioacaso355
    @queltizzioacaso3553 жыл бұрын

    A parere mio il C1 ariete è ancora un buon carro, anche se non è all'altezza del Abrams o del Leopard ma ha ancora una buona corazza e potenza.

  • @lucajeep4055

    @lucajeep4055

    3 жыл бұрын

    Non facciamo confusione, vorrei pensare che sia di una generazione successiva al Leopard visto che abbiamo sostituito i Leopard con l' Ariete.

  • @giannatorricelli7014

    @giannatorricelli7014

    3 жыл бұрын

    Si ma l'esercito italiano faceva meglio a comprare i 200 leopard 2A6 che già era aggiornato imvece di partire da una base che fa pena e poi spendere un dacco di soldi nostri per aggiornarlo

  • @giorgio9767

    @giorgio9767

    3 жыл бұрын

    Ho diversi amici ex generali tra l’altro proprio nella divisione ariete...tutti concordi nel ritenere l’ariete una formidabile macchina (però di tangenti pagate a militari e politici)...

  • @marcosturlese2004

    @marcosturlese2004

    3 жыл бұрын

    @@giorgio9767 anche nella Germania orientale consideravano la Trabant la miglior automobile a loro disposizione........

  • @matthewye9193

    @matthewye9193

    3 жыл бұрын

    Aspetta buona corazza assolutamente no, il termine decente è più adeguato se invece volevi intendere l'Ariete pso allora forse ha una corazza abbastanza buona, ma ariete rimane sempre parecchio vulnerabile contro i proiettili AP.

  • @luigigorrini444
    @luigigorrini444 Жыл бұрын

    Il primo punto è che il cannone 120/44 è meno potente dei 120/55 moderni. Non solo il calibro è importante, ma anche la lunghezza, perché permette di ottenere maggiori velocità iniziali del proietto. Mantenendo il vecchio cannone, anche il munizionamento sarà quello sviluppato negli anni 80. Avendo già il 120/45 per il centauro 2, potevano bene montarlo anche sull'Ariete aggiornato. Il secondo punto è che la corazza frontale inferiore dell'ariete è inesistente. Cioè la parte anteriore bassa dello scafo è protetta solo da una piastra di acciaio di 50mm che può essere perforata da un comune proietto da 30mm. Il magazzino delle munizioni del cannone è situato a destra del pilota in posizone vulnerabile e non separato dall'equipaggio. In caso venga colpito farebbe esplodere il carro causa detonazione dei colpi stivati. La corazza frontale dell'ariete (torretta) è imbullonata e progettata per resistere ai colpi da 105mm. Nell'aggiornamento non sono previste mitragliatrici attivate in remoto. L'aggiornamento del C1 costa 1 miliardo per 125 veicoli. Costo unitario è di 8 milioni a carro. Un leopard 2 A6 costa 7 milioni ed ha il 120/55. Insomma, ammodernare l'ariete sembra il solito spreco di soldi per dare da mangiare all'industria senza ottenere un prodotto che risolva i problemi.

  • @MauriF76

    @MauriF76

    Жыл бұрын

    Amen 👍🏻

  • @sfontana1958

    @sfontana1958

    Жыл бұрын

    Chiedere ad un carrista su quale mbt preferisce combattere tra Abrams, Leopard, T90 o Ariete....

  • @MauriF76

    @MauriF76

    Жыл бұрын

    @@sfontana1958 dipende molto anche da che versione di T90 e di Abrams si tratta

  • @djsprea531

    @djsprea531

    Жыл бұрын

    Da un punto di vista prettamente tattico è vero, il C1 Ariete non è un buon carro. Ma è l'uso strategico che lo rende di vitale importanza e perfettamente azzeccato alle esigenze dell'Italia. Innanzitutto l'Ariete è un carro da guerra asimmetrica, ovvero un carro da usare in contesti come quello mediorientale, dove difficilmente si trovano carri all'altezza di anche il più scarso dei moderni MBT. Questo è stato deciso consciamente perché l'Italia non si può permettere di fare una guerra, nè da un punto di vista economico ma soprattutto da un punto di vista sociale, la popolazione media italiana è molto anziana, il che riduce drasticamente qualsiasi possibilità a riguardo. Quindi l'utilità del C1 Ariete è quella di far sì che non sia valutabile l'invio dell'esercito italiano in contesti di guerriglia non asimmetrica, salvando così la vita dei soldati. Inoltre, sempre da un punto di vista strategico, l'importanza di finanziare le aziende nazionali comporta una non dipendenza dalle volontà, priorità e tempistiche degli altri stati. Lo stiamo vedendo in Ucraina con l'invio dei carri. La Polonia adesso deve aspettare che gli Stati Uniti producano da 0 gli Abrams che ha ordinato. Una produzione nazionale toglie questo vincolo. Inoltre, lo spessore della corazza ormai non serve più a nulla. Qualsiasi carro è perfettamente penetrabile da una fanteria adeguatamente armata, oltre che da semplici mitragliatrici aeree e dall'artiglieria. Quindi se non avviene una vera e propria rivoluzione nell'ambito dei materiali non ha alcun senso inspessire e aumentare le corazze. Inoltre, legalmente parlando, l'Italia non ha un esercito da attacco, ma solo di difesa, quindi i carri sono pensati per restare sul suolo italiano. L'industria è perfettamente in grado di progettare e costruire dei carri in grado di competere con i Leopard, gli Abrams ecc, semplicemente non solo non c'è la necessità, ma farlo vorrebbe dire far entrare l'Italia in una competizione internazionale che potrebbe metterla in seria difficoltà

  • @ferrarialessandro8373

    @ferrarialessandro8373

    7 күн бұрын

    ​@@riccardor.9477 non sono bravo in materia ma credo sia perché al momento della progettazione la fiat era italiana e quindi lo stato la poteva in un certo modo controllare; ne é un esempio il caso di qualche anno fa quando i cinesi volevano comprare l'iveco e lo stato lo ha impedito con mi pare una quota perché appunto l' Iveco ha tutti i progetti dei veicoli motorizzati (di qualsiasi tipo o quasi) dell' esercito ( prendilo con le pinze perché é una mia supposizione )

  • @mattiavenator9931
    @mattiavenator99313 жыл бұрын

    Finalmente un video che dimostri che il C1 Ariete NON fa schifo, ma che in realtà sia un buon MBT che ha solo bisogno di essere aggiornato per raggiungere il livello di efficienza al pari di altri carri armati della NATO, o comunque che si avvicina

  • @MrDarkastar

    @MrDarkastar

    3 жыл бұрын

    tutto vero tranne per il fatto che le cellule degli Ariete han i loro annetti,son stai consegnati tr ail 98 e il 2003,quindi...metter mano a cellule che han almeno 18 anni di vita e percorrenza è un po un problema,il metallo,l'acciaio balistico,invecchia pure lui

  • @francescodrago4018

    @francescodrago4018

    3 жыл бұрын

    @@MrDarkastar Proprio quello che molti non sanno (ignorano completamente).........

  • @marcosturlese2004

    @marcosturlese2004

    3 жыл бұрын

    aggiornare l'Ariete significa smontare completamente ogni carro che deve essere aggiornato+aumentarne il peso per adeguarne la protezione+aumentare la potenza del motore e cambiare l'attuale gruppo cambio-sterzo perchè non reggerebbe ad un aumento di potenza+installare cingoli più larghi+togliere il munizionamento con bossolo combustibile dal vano equipaggio+modificare il portello pilota perchè l'attuale in caso d'emergenza è una trappola+sostituire il sistema idraulico di movimentazione torre con un sistema elettrico+ sostituire il sistema di puntamento anziano di 30 anni come concezione ed almeno 20 anni come costruzione+sostituire l'impianto radio parimenti anziano=meglio acquistare un carro nuovo

  • @dariozanardelli4806

    @dariozanardelli4806

    3 жыл бұрын

    @@marcosturlese2004 lo devi rifare completamente. Conviene riproggettarne uno radicalmente nuovo

  • @marcosturlese2004

    @marcosturlese2004

    3 жыл бұрын

    @@dariozanardelli4806 il Centauro 2, che è ruotato e che impiega molti componenti comuni al Centauro 1 ed al Freccia, costa circa 9 milioni di Euro, se si dovesse sviluppare un sostituto all'Ariete quanto verrebbe a costare?

  • @eranda5191
    @eranda51913 жыл бұрын

    Video fantastico,era da molto che aspettavo un video così dettagliato e che lo valorizza,sei un grande 💪🏼❤

  • @andreascola1

    @andreascola1

    Жыл бұрын

    questo commento mi ha convinto a non vedere il video :P

  • @sparviero142
    @sparviero1423 жыл бұрын

    Ottimo video, condivido pienamente la posizione del "per quello che dobbiamo farci l'Ariete è perfettamente in grado"(parafrasando). tuttavia credo che l'aggiornamento proposto sarebbe stato veramente utile qualche anno fa, certo la semplicità logistica e il miglioramento dei sensori, motore e corazzatura possono essere utili, tuttavia credo che sia il PSO (il quale dubito sia solo corazzatura spaziata che non è molto efficace contro gli RPG o HEAT moderni) che il WAR non possano aiutare l'Ariete a fronteggiare Carri attuali, probabilmente le modifiche richieste sarebbero troppo pesanti (e costose) come cambiare la torretta completamente come negli M1A2Sepv3 o aggiungere un L55. Comunque questo sottolineo il tuo punto sull'utilizzo del mezzo, alla fine negli ultimi 30 anni l'Ariete ha servito bene e sarebbe pienamente sufficiente in conflitti a bassa intensità. Piccola correzione comunque, i nuovi Leopard montano un 120mm L55 (ariete e abrams un L44) che gli permette migliori performance con gli APFSDS, se non erro usa lo stesso munizionamento ma la canna più lunga aiuta a raggiungere velocità superiori

  • @BlackSkorpion1991

    @BlackSkorpion1991

    2 жыл бұрын

    La velocità non vuol dire molto… i Leopard usano penetratori in Tungsteno, l’abrams in Uranio impoverito (DU) La differenza sta nel fatto che l’uranio impoverito è auto affilante e piroforico, il tungsteno no Quindi mentre il DU durante la penetrazione “perde la punta” subito sotto se ne forma una nuova permettendo di bucare ulteriormente Al contrario il tungsteno quando colpisce la corazza si rovina e non forma una punta nuova ma spunta il penetratore che così facendo perderà capacità di penetrazione Altro punto, a livello materiale il DU è superiore al tungsteno fino a velocità di 1800 m/s poi mano a mano che dai 1800 si raggiungono i 2000m/s c’è un passaggio a favore del tungsteno che oltre i 2000m/s ha performance migliori del DU Il problema sta nel fatto che il leopard con canna da 55 sviluppa al massimo 1750m/s Quindi di fatto non è il leopard ad essere superiore al abrams, ma il leopard sta solo cercando di rimanere al livello pari a quello del abrams che ancora adesso si trova in vantaggio grazie ad un penetratore migliore

  • @vectorgamerhd9742
    @vectorgamerhd97423 жыл бұрын

    Allora..... 1- Solo perche' usa i proiettili APFSDS e HEAT non vuol dire sia moderno o alla pari. Questo perche' gli HEAT sono semplici proiettili ad alto coefficiente esplosivo,utili per lo piu' oramai contro blindati leggeri,mentre gli APFSDS hanno un'efficacia legata a tre fattori,ovvero la velocita' di uscita dalla canna (che determina la loro forza di impatto),la loro robustezza (data dalla composizione e qui noi siamo messi male perche' i nostri sono solo acciaio al tungsteno e non acciaio e uranio come in Russia e USA),e dalla loro lunghezza (anche qui non siamo messi benissimo,visto che sono decisamente corti). Inoltre ti sei dimenticato di dire che il nostro carro puo' anche sparare proiettili HEF (High Explosive Fragmentation),ottimi invece contro la fanteria Riassumendo pero' la potenza di fuoco non e' troppo male,anche se e' arruginita e basterebbe davvero poco a sistemarla ,come sostituire il cannone 120/L44 con il 120/45 del Centauro II e dell'M60 A3 di Leonardo,oppure ancora meglio con un Rheinmetall 120/L55,piu' lungo e decisamente piu' performante 2-Lo stabilizzatore e' tecnologia vecchia di decenni gia' presente su determinati carri di inizio guerra fredda ,anche se ovviamente lo stabilizzatore del C1 e' buono ,tuttavia potrebbe essere migliorato per permettere il fuoco in movimento a velocita' piu' elevate 3-La visione notturna come la chiami tu e' cosa buona certo ,ma a dir poco obsoleta,in quanto e' una misera visione termica di prima generazione per il cannoniere (il range di spotting di un bersaglio e' ridicolarmente basso per un MBT moderno),e inesistente ,basato solo su visione a infrarossi per il comandante,che e' ancora peggio ,visto che lui dovrebbe individuare possibili minacce tramite la visuale panoramica 4-La corazzatura e' a dir poco ridicola. L'unica parte che puo' essere davvero difesa e' la torretta,che comunque e' una semplice composizione di tipo:acciaio omogeneo,NERA (Non Explosive Reactive Armor),aria,NERA,acciaio),ovvero buona ma non ottima,siccome quasi tutti i carri moderni hanno dove noi abbiamo l'aria ulteriori strati di acciaio e NERA . Lo scafo inferiore e' invece del tutto indifeso siccome la piastra anteriore superiore e' molto sottile e di tipo acciaio,aria,acciaio,quindi protegge al massimo contro vecchi proiettili HEAT ,ma non contro RPG e di sicuro non contro APFSDS,mentre la piastra inferiore e' semplice acciaio da 50 mm ,perforabile perfino da un t34-85 ,e occupa la MAGGIOR PARTE dello spazio frontale 5-Il PSO e' utile solo contro gli RPG ,buona parte degli HEAT (ma non i piu' moderni),e QUALCHE APFSDS. Inoltre esso copre solo i lati dello scafo e della torretta,che si sono le parti piu' bisognose di copertura ma che non permettono una buona copertura avvolgente diciamo della zona frontale e soprattutto nello scafo non viene protetto il vano motore ,cosa grave visto la sottigliezza dell'armatura laterale. Per proteggerlo potrebbe anche solo bastare metterci della cage armor,ovvero armatura a grata,che rende inutili attacchi con RPG e quasi inutili gli HEAT. Il WAR e' molto scarso ,infatti aumenta di solo 100 mm la corazza equivalente sul frontale della torretta che gia di suo protegge da 450 a 550 mm contro APFSDS e cio' e' davvero scarso,visto che i carri moderni hanno almeno 600 o anche 700 mm di protezione. Questo perche' il WAR e' semplice acciaio in due strati separato da composito molto sottile. Delle due protegge meglio il PSO,che e' non fatto di acciaio spaziato ma di acciaio e ceramico,e che se migliorato con aggiunta di composito di spessore decente proteggerebbe bene i lati ,mentre per il frontale sarebbe bene studiare un kit basato su una composizione simile al PSO ma con molto piu' composito che ceramica,e con acciaio piu' spesso 6-piccola nota aggiuntiva sulla protezione....Noi mettiamo i proiettili sfusi,senza protezione proprio di fianco al pilota,in uno storage senza porte tagliafuoco e senza bidoncini singoli per le munizioni,quindi se anche solo uno di essi viene colpito (cosa facile visto la corazza morbida come il burro contro un coltello caldo) l'intero equipaggio e' morto. Sarebbe quindi necessario e fondamentale implementare i bidoncini come minimo,visto che non e' possibile inserire porte tagliafuoco o creare uno scompartimento sicuro nel retro della torretta. Un altro problema viene dal fatto che i nostri proiettili possono avere anche il bossolo in cellulosa,che pero' rischia di provocare fumo nell'abitacolo o peggio ancora incendi. 7-La mobilita' e' piu' che in leggero svantaggio infatti il problema di avere una cilindrata tanto bassa non e' solo nella velocita' su strada ma soprattutto nel rapporto peso potenza,che permette quindi molta meno coppia e quindi peggiori capacita' su terreni difficili. Per questo carro diventa di assoluta importanza l'upgrade a 1600 cavalli,come anche la sostituzione della tramsissione con una migliore,e dei cingoli con cingoli piu' larghi (come gia' previsto nell'AMV) ,cosi' da avere migliori prestazioni su terreni come quello fangoso,nevoso o desertico sabbioso 8-Riguardo alle modifiche della torretta ,ce ne sarebbe una che avrebbe molto senso ovvero togliere una delle due mg42 e sostituire l'altra o con una calibro 50 oppure mantenerla ma renderla una torretta remota con visore termico integrato,in modo da non dover esporre nessun membro dell'equipaggio per usarla,soprattutto visto che spesso e volentieri ci si trovera' a combattere in ambiente urbano contro miliziani e questo significa essere molto vulnerabili a attacchi dall'alto.

  • @niccolocaramori7288

    @niccolocaramori7288

    3 жыл бұрын

    Sono d’accordo su quasi tutto quello che hai scritto, però tecnicamente nessuno può conoscere l’esatto spessore della corazza frontale perché, come in ogni mbt moderno, la protezione del carro è un informazione classificata, che poi tu la possa più o meno dedurre dal peso del mezzo è anche vero però non so come tu sappia esattamente i mm della parte inferiore della corazza e un’altra cosa è che non tutti gli ariete utilizzano ancora una visione termica di prima generazione, infatti, se non sbaglio, molti dei carri hanno ricevuto un modello di secondo gen e nuove ottiche che ne ha largamente aumentato le capacità operative

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    Ottimo commento , beh dettagliato.

  • @vectorgamerhd9742

    @vectorgamerhd9742

    3 жыл бұрын

    @@niccolocaramori7288 Allora...nel caso dell'ariete l'unica parte della corazza che è classificata è quella della torretta ,ma non lo è la sua composizione ,quindi sappiamo di che tipo di materiali e fatta . La parte dello scafo non è classificata e questo perché quando dal modello di preserie si passò al modello di produzione vennero cambiate leggermente le armature della torretta,ma non quelle dello scafo ,per le quali quindi il segreto militare non venne mai ufficializzato ,e di cui si sa l'entità poiché fondamentalmente lo scafo riprese ,se non altro in quello,lo scafo dell' OF 40 ,che invece oramai non era più classificato . Ergo l'unica vera corazza incerta e quella della torretta ,per questo ho messo il range . Riguardo alle ortiche è vero che ci sono stati upgrade ma non del termico ,bensì delle ottiche del pilota e del comandante ,ma attenzione non dell'organo di visione notturna in sé ,bensì solo degli organi di visione ,quindi lenti e ingrandimento. Comunque se volete vedere il video dove spiega queste cose potete guardare su un canale KZread di nome RedEffect ,che ha recensito questo carro . Lui ha accesso a determinate informazioni anche perché ha contatti con le varie aziende che si occupano di attrezzatura militare per questi tipi di veicoli

  • @niccolocaramori7288

    @niccolocaramori7288

    3 жыл бұрын

    @@vectorgamerhd9742 Per curiosità, non è il video col titolo Ariete "worst Nato tank", perché se è quello allora l'ho già visto, comunque potresti avere ragione ma mi sembrava di aver letto che la postazione del comandante avesse ricevuto un visore termico di prima o seconda gen

  • @vectorgamerhd9742

    @vectorgamerhd9742

    3 жыл бұрын

    @@niccolocaramori7288 sisì è proprio quello e ora ricordo ,il comandante aveva infrarossi di terza generazione prima ,che quindi non avevano bisogno del fanale ,ma poi venne messo il termico di prima credo

  • @leosanzio8958
    @leosanzio8958 Жыл бұрын

    Un miliardo per ammodernare pochi carri che saranno pronti tra un decennio sono uno spreco,ammodernamento che porterebbe il carro leggere migliorie ben lontane dai migliori.Con gli stessi soldi si possono comprare molti più carri e più moderni dell’Ariete già oggi,in attesa del prossimo carro europeo.Hanno fatto un video molto esplicito sull’Ariete “Difesa on Line” la settimana scorsa.

  • @robertosgheri1641
    @robertosgheri1641 Жыл бұрын

    L’ariete é un carro arrivato al ns esercito con una ventina d’anni di ritardo, non é una ciofeca è solo vecchio. Visti i costi che sono previsti per l’ammodernamento di pochissimi carri conviene veramente pensare a qualcosa di nuovo, (800 e passa milioni spalmati in 12 anni per avere un vecchio carro aggiornato e 35 milioni per i primi prototipi) possibilmente (visti i nostri esigui numeri previsti) con qualche partner per dividere i costi e aumentare i numeri di produzione. Detto questo alcune precisazioni, il 120 mm è attualmente lo standard NATO quindi non ci vedo nulla di così pazzesco nel fatto che l’ariete lo impieghi. Avere delle corazze aggiuntive di quel tipo è non avere le reattive significa essere fuori dal mondo, un rpg a carica cava (come tt le munizioni di quel tipo es phanzerfaust) hanno la capacitá di bucare dette corazze come il burro e guarda caso sono proprio le armi preferite da gente tipo i talebani, ergo andare ad infognarsi in un teatro operativo con l’ariete e quel tipo di corazze significa semplicemente S U I C I D A R S I. Se non ci credete andate a vedere come e cosa è capace di fare una carica cava (costo di poche migliaia di euro) alla corazza di un carro che costa decine di milioni di euro…..guardare per credere …..i problemi di un conflitto assimetrico per un carro non vengono da una qualche aeronautica o da un esercito con i suoi carri ….ma dal singolo omino con un rpg7 o da un IED…..meditate gente meditate….

  • @bragantini76
    @bragantini763 жыл бұрын

    Nel 97 quando ero di leva al 32°rgt carri è arrivato finalmente l'Ariete che sostituiva i vecchi Leopard, però aveva 2 grossissimi problemi, il primo nella sterzata stretta il motore andava giù di giri e si spegneva il secondo era la camiia termica del cannone insufficente, sicuramente poi li avranno sistemati questi difetti ma da un carro nuovo di fabbricazione e progettazione questi due problemini non erano da sosttovalutare

  • @danielg2369
    @danielg23692 жыл бұрын

    Bel video anche se vorrei aggiungere un commento riguardo la corazzatura. L'ariete per assurdo risulterebbe molto più vulnerabile in un contesto di guerra asimmetrica, come la guerra in siria, afghanistan ecc... di questi tempi il pericolo più grande per i carri sono i missili anticarro. Le recenti guerre hanno dimostrato questo problema. Farei due esempi: 1) L'esercito israeliano ha di recente impiegato reparti corazzati durante la crisi della striscia di Gaza, in particolare i Merkava 4, considerati i migliori carri al mondo soprattutto dal punto di vista della corazzatura. L'intero parco di Merkava 4 conta al momento 400 esemplari. 52 di essi sono stati distrutti durante i combattimenti da missili anticarro e mine. 2) L'esercito turco che regolarmente impiega carri M60 e Leopard 2 nel teatro curdo, si è visto costretto ad utillizzare i propri corazzati come semoventi d'artiglieria da postazioni riparate viste le pesanti perdite subite sempre a causa di missili anticarro anche obsoleti.

  • @maurobezzi6911

    @maurobezzi6911

    Жыл бұрын

    in realtà il Merkava è il carro che dovrebbe dare le maggiori garanzie di sopravvivenza al suo equipaggio. Infatti, corazzatura, disegno, disposizione dell'equipaggio e degli accessori sono stati studiati per questo motivo. Motore anteriore in primis, mettendo in primo piano la salvezza degli uomini che per le IDF costituiscono un elemento importante e difficilmente sostituibile. Non significa che è invulnerabile ma che, a parità di offesa e danno subìto, il suo equipaggio ha superiori possibilità di risultare illeso. Ed infatti, nonostante ci siano stati diversi carri messi fuori uso, le perdite tra gli equipaggi sono state molto basse, svolgendo perfettamente il compito per cui è stato studiato. I carri russi invece, anche i più recenti, risultano molto sensibili ai colpi ricevuti e spesso i colpi a segno sono risultati fatali per l'equipaggio anche montando corazze reattive ed aggiuntive.

  • @carlosini4846
    @carlosini48463 жыл бұрын

    Ottimo video. Complimenti per le conoscenze. Lo studio delle fonti è corretto. Hai tralasciato però che verrà installato un motore da ben 1600 hp quindi superiore ad ogni MBT sul mercato mondiale. (ciò non toglie che altri faranno meglio nel breve termine) e il sistema israeliano "Trophy" (per il tracciamento e jammer di puntamento contro il carro). Per il resto, ottimo. Bravo

  • @stromark36
    @stromark362 жыл бұрын

    Con tutta la roba che hai detto mi hai schiarito bene le idee su sto mezzo. Tra l'altro hai anche esposto da Dio. Continua così 💪

  • @klaidiballas8240
    @klaidiballas82403 жыл бұрын

    Io sonno albanese ed vivo in italia voi italiani sottovalutate il made in italia i cari armati non serve la bellezza ma resistenza ed Potenza

  • @riccardodallolio4380
    @riccardodallolio43803 жыл бұрын

    A mio parere i veri difetti di un mezzo si vedono con la pratica. Purtroppo, o per fortuna, non ci sono stati conflitti che abbiano messo alla prova l'efficienza e l'affidabilità dei mezzi corazzati moderni, salvo quelli americani nelle guerre del golfo, che infatti rivelarono molti problemi nei propulsori degli M1 permettendo ai costruttori di perfezionarli e migliorarli. I "problemi" che si notano ora nel C1 sono rilevati solo tramite comparazione di dati tecnici, ma sono solo una piccola parte dei veri difetti che una guerra metterebbe in risalto. Detto questo ti faccio i complimenti per il bel video.

  • @AmurTiger-vm5dy

    @AmurTiger-vm5dy

    3 жыл бұрын

    Esattamente

  • @ilpatriota8241

    @ilpatriota8241

    Жыл бұрын

    In realtà ci sono stai conflitti che hanno dimostrato che i Leopard 2 A4 non andavano bene e stessa cosa è valsa per gli M1 Abrams ... non sono stati sperimentati solo gli M1 Abrams

  • @paoloodello3439
    @paoloodello34393 жыл бұрын

    Video davvero di qualità e spiegato molto bene. Speriamo non ci voglia un decennio per vedere l'ariete rimodernato. A fine video parli del futuro MBT europeo, posso chiederti di che si tratta? Ho letto qualche articolo ma non ci ho capito nulla, né chi partecipa, né che caratteristiche abbia. Ancora complimenti!

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    3 жыл бұрын

    Ad oggi niente è certo ma probabilmente Francia e Germania svilupperanno un nuovo MBT unendo le caratteristiche del Leclerc e del Leopard 2(almeno,su internet ci sono dei video di scafi Leopard con torretta Leclerc,quindi presumo sia cosi),anche l'Italia vorrebbe entrare a far parte di questa iniziativa per progettare il nuovo carro ma le altre due nazioni hanno rifiutato e al massimo gli altri paesi potranno entrare nel progetto solo a prototipo ultimato,senza di fatto contribuire molto. Si parla anche di una collaborazione di Italia e Polonia(e forse anche la spagna) per creare un loro MBT ma sono ipotesi non ancora accertate

  • @salvatorepatrono9907
    @salvatorepatrono9907 Жыл бұрын

    Una vasca da bagno con i cingoli , progettato nel 1980, cioè 42 anni fa,nel 1987 veniva presentato ed in quel momento era di già un carro obsoleto pieno di difetti di progettazione, e come se non bastasse un pilota ha perso la vita appunto per questi difetti troppi soldi buttati via ,era meglio comprare carri dalla Germania (Leopard 2) che i carri li sanno fare meglio di noi

  • @malchiodigianluigi
    @malchiodigianluigi Жыл бұрын

    il 44 calibri è obsoleto e la corazza è perforata dal 30mm,è più costoso del Leopard 2A6 e inferiore

  • @ferrarisuper
    @ferrarisuper3 жыл бұрын

    Il problema è che, anche con il motore nuovo, gli manca corazza. Se scontrarsi con Leopard2, Abrams o Challenger 2 sono possibilità remote, confrontarsi anche coi T-72 egiziani (che non sono i T-72m senza la composita che hanno combattuto in Iraq) , senza contare la possibilità (per quanto estremamente improbabile ma possibile) intervento in Ucraina dove potrebbe trovarsi davanti carri come i T-80U, che sono allo stesso tempo più leggeri, economici e molto meglio corazzati. Immondizia? No Sotto la media? Si. È vero che è più economico di carri come l’abrams, però se si puntava alla qualità prezzo bisogna guardare a design come quelli Russi, che puntano tutto sull’avere il massimo di protezione/peso e il minimo numero di persone come equipaggio. Se invece si vuole un carro senza compromessi come il leopard 2 bisogna investire

  • @fab1306

    @fab1306

    2 жыл бұрын

    Sei un veggente

  • @ilpatriota8241

    @ilpatriota8241

    Жыл бұрын

    I T-80U non resistono agli RPG-29 (sono stati fatti dei test e non resistono) e nemmeno gli altri carri che hai nominato ... gli RPG-29 sono sistemi spalleggiabili ''leggeri'' che sparano razzi (quindi nemmeno missili guidati come i Javelin e i Kornet che costano decine di migliaia di Euro ciascuno) che costano solo poche centinaia di Euro ciascuno ... perciò la corazza che ''manca'' all'Ariete, fino a prova contraria manca anche agli altri carri che hai nominato ... se il tuo carro viene perforato da un singolo colpo di RPG, non puoi dire che è molto meglio dell'Ariete (specialmente se quel carro è di una versione molto più recente dell'Ariete) oppure che quel carro che viene perforato da un singolo colpo di RPG è sopra la media mentre l'Ariete no, (perché è evidente che stai affermando una idiozia) ... ed è quello che conta (perché in una guerra ci possono essere migliaia se non decine di migliaia di soldati armati di RPG), non lo ''scontro tra carri'' che quasi mai si verifica in una guerra moderna (specialmente se un esercito ha poche centinaia di carri armati). Lo scontro che si verifica più spesso è tra carri armati e sistemi anticarro ... e in quello l'Ariete non è affatto ''sotto la media''. Se tu vuoi fare confronti tra carri per stabilire se un carro è obsoleto o no, allora tutti i carri armati che non sono migliori del KF51 sono obsoleti ... quindi secondo il tuo ragionamento folle, i tuoi amati carri M1 Abrams e Leopard 2 sono obsoleti in tutte le loro versioni

  • @maurobezzi6911

    @maurobezzi6911

    Жыл бұрын

    non mi pare proprio che i carri russi siano il massimo della protezione. Alla fine hanno tutti dimostrato dei grossi limiti e molteplici vulnerabilità ben note a tutti. Forse, l'unico vantaggio che hanno è il cannone che consente di ingaggiare a distanze superiori ma, alla fine, il T 72/T80 e simili sono vulnerabili più o meno come l'Ariete anche se per cause diverse. Poi è noto che l'italiano tende sempre a lamentarsi di ciò che ha con frontato con la produzione straniera anche se molte volte, a torto. Mi ricordo che ci si lamentava della Fiat AR 76. E pure io pensavo che acquistando il defender avessimo fatto un salto avanti. Poi, ho avuto la sventura di possedere 2 defender ed ho capito che sono un debito da mantenere causa difetti congeniti e delicatezza di alcune pari. Si diceva peste e corna del BM 59 eppure, si è dimostrato un signor fucile se confrontato con l' M 14, ad esempio. E cosi' vale per tanti altri nostri prodotti.

  • @cherno8336

    @cherno8336

    10 ай бұрын

    ​@@ilpatriota8241ci sono vari esempi do Abrams venire colpitibda decine di rpg e nom subire danni fatali. quindi...

  • @jonisramasco2882
    @jonisramasco2882 Жыл бұрын

    hai pienamente ragione basta pensare quanti carri ha costruito l'america, e poi scartati prima di arrivare al abram a1 anche noi ITALIANI piano piano ci arriveremo ad avere un carro perfetto e potente dobbiamo solo avere e dare fiducia ai nostri tecnici e coloro che si impegnano nello sviluppo di questo mezzo militare auguri otto melara non mollate continuate con le Vostre capacità belliche di difesa grazie

  • @giancarlopagliani2873
    @giancarlopagliani28732 жыл бұрын

    Ottimo video che non disprezza a prescindere i prodotti nazionali, ma ne evidenzia pregi e difetti senza pregiudizi.

  • @giovannitedoldi8442
    @giovannitedoldi8442 Жыл бұрын

    Beh con tutta la passione e l'amore per i prodotti Italiani, onestamente se fossi un carrista in uno scontro di guerra vera preferirei essere su un carro di pari generazione Tedesco o Americano

  • @antoniobassi101

    @antoniobassi101

    8 ай бұрын

    Non è che facciano una gran figura in Ucraina idem i Challenger.

  • @marcofin8209
    @marcofin82093 жыл бұрын

    allora, ti ringrazio di aver postato questo video, perchè mette in luce un "problema" che non riguarda solo noi curiosi, ma l'industria militare, e il sistema di difesa stesso, visto che obbiettivamente abbiamo una spina dorsale di difesa terrestre, che secondo me comincia a "scricchiolare" L' ARIETE, ha fatto il suo tempo... (in base agli sviluppi tecnologici che si evolvono in continuazione), purtroppo, il nostro MBT, non ha possibilità di Upgrade, o per lo meno le ha già avute... all'epoca, quando apparve sulle linee d'attacco della nostra difesa sembrava essere all'avanguardia.. vuoi per la somiglianza costruttiva al buon vecchio Leopard 1, vuoi, per la somiglianza della torretta al Challenger britannico, e dopo l'adozione di corazze aggiuntive (che proteggevano la parte anteriore sui lati del carro... ), si cominciarono a vedere i difettucci che piano piano affioravano. In primis il motore... non è mai stato aggiornato o potenziato, per cui, con l'aggiunta di corazze aggiuntive, cominciava a perdere potenza e velocità.. in più il computer balistico è rimasto quello dalla nascita e richiederebbe dei miglioramenti a livello optronico... Mi azzarderei a dire che per un pò, l'Ariete è ancora un carro valido,.. ma ripensare ai miglioramenti su questo carro immagino i costi e le spese che la difesa dovrebbe sostenere e di conseguenza noi contribuenti... Secondo me, costa meno costruire e progettare un nuovo carro (un pò come è successo con l'ottimo CENTAURO)... Personalmente, ad ogni modo, resto fermamente convinto, e lo ribadisco ancora, che dovremmo tornare sotto la filosofia Leopard 2... anche costruito su licenza.. parere del tutto personale! grazie.. ottimo video.. ciaoo

  • @diclo383

    @diclo383

    10 ай бұрын

    Costerebbe meno, senza mazzette e furtarelli vari!

  • @GiuseppeMiglietti
    @GiuseppeMiglietti Жыл бұрын

    Mi pare che l'Ariete sia perforabile frontalmente da armamenti 30 mm. Le autoblindo, anche se eccellenti, sono state fatte perché costano meno, ma non sono assolutamente paragonabili ad un cingolato. In caso (NON SI VOGLIA MAI..) di un conflitto, con l'Ariete dovremmo contare i morti. Trooooppi soldi per ciascun Ariete aggiornato, si potrebbe cercare qualcosa di meglio a costi inferiori, tipo Leopard 2A6. L'industria italiana autartica non ha mai brillato nei corazzati, e anche attualmente siamo messi come nella seconda guerra mondiale.

  • @matteoroberti5275
    @matteoroberti52753 жыл бұрын

    forse avrai già risposto a questa domanda, ma, per montare i video, che programma usi? (comunque un video molto interessante)

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    3 жыл бұрын

    Cup cut su telefono

  • @matteoroberti5275

    @matteoroberti5275

    3 жыл бұрын

    @@gabbrotv9228 grazie!

  • @TheTuscanyGuy515
    @TheTuscanyGuy5153 жыл бұрын

    Se l'ariete fosse come quello in copertina sarebbe fottutamente cazzuto 😂😅

  • @enricomoretto5892

    @enricomoretto5892

    3 жыл бұрын

    il minigun in cima sarebbe un tocco di classe

  • @neon-ri1fp

    @neon-ri1fp

    3 жыл бұрын

    @@enricomoretto5892 ma quale minigun

  • @guido_luche_ST

    @guido_luche_ST

    3 жыл бұрын

    @@neon-ri1fp dovrebbe essere una CIWS, però si, può essere intesa come una minigun

  • @neon-ri1fp

    @neon-ri1fp

    3 жыл бұрын

    @@guido_luche_ST CIWS? Guarda meglio

  • @Taurus_Bank

    @Taurus_Bank

    3 жыл бұрын

    @@neon-ri1fp E cosa sarebbe allora?

  • @remomontefino9820
    @remomontefino98203 жыл бұрын

    Della generazione Leo2 Abrams Challenger2 Leclerc ( anche se più giovane il francese) è chiaramente quello con più manchevolezze, ma non è un carro scadente. Poi tutto dipende da come lo impieghi anche un carro, che da solo non vince le guerre né le battaglie, va inquadrato in una tattica ( esattamente come il miglior giocatore del mondo da solo non ti fa vincere le partite)

  • @diclo383

    @diclo383

    10 ай бұрын

    A livello tattico viene utilizzato per permettere a un bel numero di ufficiali di comprarsi case e macchine coi soldi rubati dalla ricerca e sviluppo! Sette milioni di euro a pezzo per una sopravvibilitá da prima guerra mondiale! Mica male eh!

  • @gunther744
    @gunther7442 жыл бұрын

    Confrontandolo con i carri attualmente impiegati in Russia, il nostro pare obsoleto anche rispetto ai modelli più primitivi come il T72. La mancanza di qualsiasi protezione attiva ai missili spalleggiabili anticarro come i javelin lo rendono carne da macello. Oggi non può funzionare neppure contro gli eserciti poveri, che in un modo o nell’altro questi missili anti carro se li procurano. Nel video la ripetizione infinita da parte dello speaker che “in fondo questo carro non è male” significa chiaramente che non ci crede nemmeno lui ma cerca di convincere lo spettatore e forse anche sè stesso del contrario. Tra l’altro ne abbiamo anche pochissime unità, aggravando ulteriormente a livello di difesa la situazione.

  • @pascaliz85
    @pascaliz854 ай бұрын

    In un paese come l'italia che per costituzione non può offendere nessun paese "l'italia ripudia la guerra" ed avendo un esercito prettamente difensivo e votato al peace keeping quando chiamato all'estero i carri armati sono quasi inutili o comunque meno importanti rispetto a mezzi più mobili e versatili come i centauro e i vtlm/vtmm considerando la morfologia del nostro paese prettamente montagnoso/collinare dove i pesanti carri sono poco efficaci se non addirittura carne da macello.

  • @marcomenabue7717
    @marcomenabue77173 жыл бұрын

    Il problema non è il calibro, ma è il cannone stesso. Spesso i carri non cambiano calibro ma aggiornano il cannone. Infatti i nuovi cannoni possono supportare pressioni maggiori che portano a prestazioni molto maggiori. Oltretutto da un punto di vista di Fire control sistems siamo messi male, abbiamo visori termici peggiori della norma. La protezione è assolutamente inefficace, anche contro missili guidati. Il problema del motore è semplice, cavalli.

  • @JESUS-airsoft_
    @JESUS-airsoft_3 жыл бұрын

    mi spiace vedere fun di warthunder nei comenti quando war thunder con la realtà non c'entra niente . gran video

  • @ziocharlie2512
    @ziocharlie25123 жыл бұрын

    Sei stato esaustivo e conciso, concordo molto sul fatto che gli mbt siano ancora utili, hai un iscritto in piu continua cosi ;).

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    3 жыл бұрын

    Grazie mille

  • @bertassellodavide1297
    @bertassellodavide1297 Жыл бұрын

    Grazie, completo, esaustivo, complimenti.

  • @lucaiervasi8515
    @lucaiervasi8515 Жыл бұрын

    sono sempre stato un sostenitore del prodotto nazionale e chi ha letto i miei commenti in giro per la rete lo sa. però bisogna anche essere obbiettivi e ogni euro speso su questo veicolo e un euro buttato. il carro soffre di difetti congeniti che non possono essere aggiornati e la sua qualità complessiva e molto al di sotto dei suoi omonimi occidentali. dire che ha un cannone da 120mm e di conseguenza sia al livello degli altri e a dir poco riduttivo. il cannone tedesco l44 o l55 che equipaggia praticamente tutti i carri occidentali e oltre come il leopard 2 , il k1a1 coreano , il type 90 giapponese, il merkava israeliano e m1 abrams e superiore a quello montato su ariete. la sua maggiore velocità di espulsione del proietto gli dona un potere penetrante e una gittata superiore. infatti con molta probabilità il cannone verrà sostituito con un derivato di quello istallato su centauro 2. oggi esistono munizioni con potere di penetrazione pari a 800mm d'accaio . inserire piastre non è sufficiente a colmare le lacune di una corazza debole già di base. il leopard 2 a partire dalla versione a6 ha dei polimeri di tungsteno inseriti nella corazza composita, i componenti sono spaziati e formano delle camere a intervalli stabiliti, le camere assorbono energia e permettono di dissipare la spinta del proietto, mentre i polimeri e le piastre ceramiche rompono la testa del proietto. la torretta dell'ariete non dispone di nulla di simile. per adottare un sistema simile bisognerebbe modificare la torretta, ma nel pacchetto di aggiornamenti nulla ti tutto ciò e previsto, la base del carro rimarrà invariata e si provvederà soltanto ad aggiungere piastre di rinforzo in materiale composito che se fossero giustificate da un prezzo basso, allora entrerebbe in gioco il fattore prezzo qualità, ma così non è. altro problema e la mancanza dello scompartimento corazzato per le munizioni, che si trovano all'interno del vano equipaggio, proprio come nel vecchio leopard 1. il propellente delle munizioni si incendia a circa 250 gradi, quando il cannone spara, il bossolo viene espulso e cade nel cassetto di raccolta subito dietro la culatta. la temperatura del bossolo espulso supera i 300/350 gradi, se il bossolo per vari motivi manca il cassetto e cade a terra, per l'equipaggio e la fine. purtroppo questo e già successo e quella volta per il personale in torretta non ci fu scampo. in sostanza l'equipaggio e seduto sulle munizioni. anche questo e un problema strutturale e non può essere modificato. il carro ha diversi problemi strutturali e di progettazione, i primi 50 esemplari usciti dalla linea, iniziarono ad avere subito seri problemi strutturali. appena si iniziò ad usare il mezzo, iniziarono a formarsi crepe nella corazza, che a volte sorpassavano il metro di lunghezza, di fatto rendendo i veicoli inutilizzabili e oggi non idonei nemmeno per l'aggiornamento, infatti saranno 125 i carri che saranno portati a pt2. infine hai detto che e molto più economico, cosa non affatto vera, anzi, il costo di questo pacchetto d'aggiornamento e faraonico e ingiustificabile. 752 milioni per aggiornare 125 carri, in pratica 6 milioni di euro a carro. un leopard 2a6 nuovo di zecca costa 6.5 milioni. comprare i leopard 2a6 e di gran lunga la scelta più saggia da fare. se poi aggiungi un milione in più, compri il leopard 2a7, non so se rendo l'idea

  • @maverick709

    @maverick709

    Жыл бұрын

    Hai pienamente ragione. Non capisco come faccia il tipo di questo video a dire che tutto sommato il carro C1 sia buono. Forse per andare a fare la guerra ai miliziani che non hanno nemmeno da mangiare potrebbe andare bene. È un carro nato vecchio con un sacco di problemi strutturali non risolvibili. E l'aggiornamento che hanno intenzione di fargli servirà solo a spendere altri soldi inutilmente. La scelta giusta era comprare il leopard 2 (i tedeschi ce lo avevano proposto a un prezzo stracciato).

  • @lucaiervasi8515

    @lucaiervasi8515

    Жыл бұрын

    @@maverick709 il carro fù progettato per scontrarsi con i sovietici t72 e t80, cosa che il carro italiano e perfettamente in grado di fare. in effetti i carri russi presentano le stesse problematiche del carro italiano ma in modo molto più accentuato. la protezione dei carri t72 e esigua o cmq non in grado di arrestare il colpi sparati dai carri occidentali. le munizioni sono sistemate a cerchio su 3 o 4 file prorio alla base della torretta, in sostanza gli equipaggi russi sono seduti al centro di una bomba, che li circonda completamente. il cannone da 125/46 e in grado di generare pressioni molto alte alla culatta e garantisce una volata all'espulsione del proietto molto notevole, ma la dispersione delle salve e spaventosa, in sostanza sopra i 2000 mentri raramente vanno a segno. i carri occidentali hanno un tiro utile di 3000 metri e anche il nostro carro se pur con un po più di fatica si avvicina a tale soglia. inoltre dopo pochi colpi sparati, il cannone sovietico inizia a perdere pressione e di conseguenza il suo potere penetrante si riduce. teoricamente per penetrate la corazza frontale di un c1 ariete, il t-72 deve avvicinarsi a 500/600 metri dal suo bersaglio, mentre il carro italiano può penetrare il t72 già a 1500 metri. un'altro problema del 125/46 russo e la deformazione della canna, i russi hanno risolto il problema ideando un sistema che permette di sostituire il cannone sul campo senza rimuovere la torretta del carro. anche la telemetria, sistema di puntamento, acquisizione bersaglio ecc ecc. hanno delle problematiche. il t-80 e sostanzialmente un t-72 con alcune migliorie. fu' scelto un nome diverso per accentuare il fatto che il carro non era più spinto da un propulsore convenzionale, ma da una turbina a gas ( se non erro fù il primo carro al mondo a utilizzare questo tipo di propulsione) alcune fonti dichiarano che il t-80 e in grado di raggiungere i 100km/h in strada, ma il carro e depotenziato a 70km/h per non stressare e di coseguenza rompere le componenti sensibili del veicolo. un'altra differenza con il t-72 e l'astallazione del nuovo cannone 2A46-M che riduce le problematiche del 2A46 istallato sulla serie t-72, ma non li elimina del tutto. il c1 ariete può rivaleggiare anche con il t-90 che altro non è che un t-72 aggiornato. il suo vero nome era T-72BU. il carro prese il nome di T-90 dopo il disatro della guerra del golfo. in quel contesto 1200 tra challenger1 inglesi e m1a1 americani, spazzarono via l'intera forza corazzata irachena, composta da 5000 tra t-64, t-72 e t-80. per non far crollare le esportazioni, il T-72BU divenne il nuovo T-90. mentre se parliamo del T-90M, allora il discorso si complica. il carro adotta il nuovo cannone del T-14 armata, l'intera avionica e la stessa del t-14 e il carro e dotato della nuova corazza kontakt-5. in questo caso l'ariete non e in grado di froteggiare tale carro e forse anche il t-90a può mettere sotto il nostro carro

  • @lucaiervasi8515

    @lucaiervasi8515

    Жыл бұрын

    @@maverick709 quando l'ariete entrò in linea già presentava alcune problematiche figlie di un progetto che si ispirava molto ai carri di seconda generazione. i carri di seconda generazione utilizzavano un concetto diverso dalla prima. i carri di prima generazione erano pesantemente corazzati, lenti e molto macchinosi. nella seconda generazione la mobilità prese il sopravvento, preferendo carri più leggeri e agili. l'avanzamento tecnologico permise ai carri di terza generazione di unire i 2 concetti. oggi vediamo carri con una mole spaventosa, ma che riescono comunque a mantenere una certa agilità sul campo di battaglia. potremmo tranquillamente dire che il c1 ariete e un ibrido. un carro di terza generazione che utilizza soluzioni tencniche dei carri di seconda generazione. la base di partenza fu il carro OF-40, che a sua volta era derivato dal leopard1, entrambi carri di seconda generazione, infatti lo scafo adotta soluzioni e ingombri molto simili al leopard1. per fare un esempio il c1 ha lo stesso sistema di stipaggio delle munizioni del leopard1, sistema già considerato obsoleto e poco sicuro che i suoi omonimi non adottano più. già subito dopo la presentazione, il produttore aveva pensato a un pacchetto di aggiornamenti, che includeva la sostituzione del propulsore fiat con uno iveco di potenza molto più elevata, questo avrebbe consentito l'istallazione di kit balistici per la protezione del carro, ma non furono mai stanziati fondi per gli aggiornamenti. soltanto durante la missione antica babilonia fù istallato un kit pso, che però appesantiva il carro rendendolo lento e macchinoso, infatti al ritorno in patria il kit venne smontato e mai più rimontato. la verità e che il governo non si e mai interessato al carro e mentre gli altri aggiornavano di continuo, il nostro carro e rimasto al palo, divenendo obsoleto. il nuovo pacchetto di aggiornamenti sarà pesante. con molta probabilità quando entrerà in servizio, a livello avionico sarà il carro più avanzato in forza alla nato, ma per il resto non si possono fare miracoli.

  • @alessandropichierri9869
    @alessandropichierri98693 жыл бұрын

    Il C1 Ariete è ottimo, non come il Leopard 2 però... ma questo dovuto anche dal fatto che l' Ariete non viene aggiornato a differenza del Leopard che subisce miglioramenti di continuo.

  • @galvagnomarcelalessandro5364

    @galvagnomarcelalessandro5364

    3 жыл бұрын

    Appunto,non eh stato aggiornato in continuazione periodicamente,pero‘ stranamente sono in grandissima parte pronti al uso ed efficienti,cosa che la germania con ben oltre 320 pezzi ne avevano qualche anno fa 95 funzionanti,ma forse,forse da quando la Von der Leyen non e piu ministro della difesa Tedescho sara migliorata la situazione!

  • @Fedvec01

    @Fedvec01

    3 жыл бұрын

    sì certo ottimo ahahahah un carro con 50mm di corazza frontale che potrebbe essere penetrato anche da un fucile antimateriale ahahaha. No ma dico hai presente un abrams o un t-14 armata?

  • @carlomarini4255

    @carlomarini4255

    3 жыл бұрын

    @@Fedvec01 intanto in Siria i famosi e costosissimi Leopard hanno fatto letteralmente schifo e sono stati battuti da un branco di disperati con semplici armi anticarro. Quindi....

  • @durnirhlodwigsson8006

    @durnirhlodwigsson8006

    3 жыл бұрын

    @@carlomarini4255 erano la versione A4 nulla a che fare con la A6 o A7

  • @giorgio9767

    @giorgio9767

    3 жыл бұрын

    Erano carri mandati allo sbaraglio da comandanti deficenti...senza tenere conto del terreno e senza copertura di fanteria...

  • @roby1465
    @roby14653 жыл бұрын

    Bel video. Grazie!

  • @_kraken_98
    @_kraken_983 жыл бұрын

    Complimenti, bellissimo video!

  • @imnomoremaverick
    @imnomoremaverick3 жыл бұрын

    Allora,alcune precisazioni: 1. Si,l'Ariete ha un OTO-Melara 120/44 da 120 mm che può sparare tutti i proiettili NATO da 120 mm,proprio perché è un cannone NATO STANAG 4385,ossia standardizzato. Il problema non è nel cannone in sé,non ci vuole niente a sparare,il problema è negli apparati di tiro: più i proiettili sono moderni, più bisogna tenere in considerazione vari parametri,e se l'FCS non riesce a calcolare bene allora quei proiettili sono inutili. Quindi il cannone è below-average rispetto all'M256 americano,al Rh-120 L55 tedesco o all' L30 britannico. 2. La corazza è abbastanza importante: se si vedono carri come l'M1A2,il Leopard 2A6,il Challenger II Black Knight,l'ultimo Leclerc o il Type 10 giapponese,tutti hanno molta più corazza frontale rispetto all'Ariete. I kit PSO e WAR sono kit buoni,ma sono montabili,non prodotti in serie mentre viene costruito il carro,cosa che nei primi casi in realtà viene fatto. In più,l'Ariete non ha un APS,mentre gli altri carri sì. 3. Il motore serve tanto per una questione di autonomia: tendenzialmente vuoi che il carro vada il più lontano possibile o che il motore sia il più affidabile possibile. L'ultimo caso è vero nell'Ariete,ma ciò blocca il consorzio dall'altare la potenza per paura di fare casini,ignorando che si può fare poiché altri nel mondo lo hanno fatto coi propri carri. 4.mai sottovalutare il nemico. I terroristi non combattono con uno stile di guerra simmetrico,ma con una guerra asimmetrica: imboscate,guerre in centri abitati,IED. L'ultima cosa che vuoi al mondo è mandare un carro armato in una città senza scorta o mandarlo su una strada senza Jammer ECD. Per quanto riguarda l'ammodernamento,non avverrà molto presto perché è una frase che viene detta de decenni. C'è un motivo per il quale hanno spinto più alla creazione del Centauro II che di un ammodernamento dell'Ariete (o meglio,di un Ariete II),ed è una cosa fatta anche dai giapponesi: creare un carro armato gommato che possa servire sia come sostituto di un carro più vecchio che come filler di un carro che dovrà essere sostituito. Questo è quanto, l'ammodernamento sarà bello che lontano

  • @carlosini4846
    @carlosini48463 жыл бұрын

    Dimenticavo, il motore da 1270 deriva da 2 motori "uniti" del Centauro B1. Provarono a potenziarlo fino a 1500 hp, ma il problema era ed è la "vecchia" trasmissione che non è in grado di sopportare la coppia sui cingoli. Girerebbe a giri elevati riducendo la durata e aumentando le rotture sul campo. Spero di essere stato utile! Ciao!

  • @kingsman4628
    @kingsman4628 Жыл бұрын

    Mi hai ridato speranza... Grazie!

  • @Serkin76
    @Serkin763 жыл бұрын

    Si pronuncia "rainmetal" se ci riesci una piccola espirazione dopo la "r".

  • @lucaclaudio2768
    @lucaclaudio27683 жыл бұрын

    Mi hai commosso Gabb. Se mai volessi che qualcuno parli di me al mio funerale, saresti tu perché se c'è l'hai fatta con l'Ariete, puoi ottenere qualche sentimento buono anche per me! 😢🤘Bbbrravo, ma ricorda :⛵⛵⚓⚓⚓⚓⚓ciao!

  • @paolotemofonte5988

    @paolotemofonte5988

    10 ай бұрын

    Il miglior carro attualmente in servizio? Secondo me è il Merkava israeliano.

  • @GiulioBalestrier
    @GiulioBalestrier Жыл бұрын

    E poi scoppiò la guerra in Ucraina e i fatti ti stanno dando ragione. Il carro, come la fanteria e l'artiglieria, rimane insostituibile. Complimenti.

  • @paolorospo1270
    @paolorospo12703 жыл бұрын

    Ora siamo in tempo reale alla fine di giugno '21. Vorrei un significativo sforzo informativo (SI - NO) a Tuo Insindacabile Giudizio solo su pochi punti della nostra potenziale futuribile forza corazzata/C2: velocita' su strada Kmh.78 ; calibro mm.125 ; equipaggio 3 + caricatore automatico + giroscopi/stabilizzatori ; effettivi modello base n.480 ; 2 kit moderni ottica notturna per tiro in movimento veloce su terreno aperto + 1 kit avanzato difesa elettronica ; 2 kit aggiornati protezione passiva + 1 kit avanzato protezione attiva ; spesa/possibilita' massima poter attingere nostri depositi (es. piemonte) del fuori uso corazzato. Solo questo, null'altro, grazie della pasienza. A PRESTO ❤️ !

  • @danib4692
    @danib4692 Жыл бұрын

    C'è un problema però... Il costo di ammodernamento di un ariete è pari a quello di un Leopard. Per quanto gli ariete possano essere buoni, avere un carro che di base è migliore potrebbe essere più conveniente. Per il resto grande video, che risalta anche la tua passione per l'editing

  • @enzoleproni3462
    @enzoleproni34623 жыл бұрын

    Il problema dell'Ariete è generale,perché il carro è fondamentalmente datato,e oltre di suoi difetti congeniti ha sofferto di una letale mancanza di sviluppo,perché a quest'ultimo si era preferito l'acquisto dei leopard,venduti a prezzi stracciati,ai tempi.ora ammodernarlo costa carissimo,a causa del tempo perso.il video è ben fatto,con qualche affermazione perplessivante,come : per quello che deve fare in Italia....oppure: contro i miliziani... gli mbt non fanno la guerra agli straccioni,i loro avversari naturali sono altri mbt,e o reggono il confronto con questi ultimi o hanno fallito.quanto agli scenari, sono internazionali....diciamo che,con la fine del blocco sovietico,la questione è divenuta generale,cioè giganteschi mbt progettati per estese battaglie tra carri servono ancora? E i carri hanno sempre avuto bisogno del supporto di aviazione e fanteria,i loro veri nemici, oggi,sono i missili controcarro spalleggiabili e non.

  • @darkfatality570

    @darkfatality570

    Жыл бұрын

    Anche il leopard 2 in Siria ha fatto figure davvero oscene. Lo pitturano come buono ma alla fine è come tutte le cose tedesche Ovvero fumo. Gli Abrams sono un progetto ancora più datato rispetto al C1 visto che sono del 1982. Credo che quelli di cui bisogna guardarsi le spalle sono i t90 che sono a carica automatica e hanno una velocità di fuoco superiore

  • @andreasgerloni6307
    @andreasgerloni63073 жыл бұрын

    Un gran bel video. Ti posso suggerire di portare il m3 a3 americano

  • @mariobotti1952
    @mariobotti1952 Жыл бұрын

    Diciamocelo, non siamo proprio dei fenomeni come produttori di mezzi militari, a partire dalla grande guerra in avanti, abbiamo presentato sui campi di battaglia dei mezzi mai all'altezza degli avversari

  • @winter2888
    @winter28882 жыл бұрын

    Per me anche dopo aver creato un nuovo MBT italiano,gli ariete dovrebbero rimanere come supporto o di scorta, in fondo è sempre un ottimo mezzo

  • @swissarmyman3175

    @swissarmyman3175

    Жыл бұрын

    Se fanno come hanno fatto i turchi e i tedeschi non creeeranmo un nuovo carro ma estremizzeranno e recicleranno questo la stessa cosa l'anno fatta gli Ebrei col Merkava dalle prime serie fino ad oggi hanno sempre riamodernizzato tutto partendo dalla solida base di partenza originale. Anche i t90 sono su base t72.

  • @walterpellis692
    @walterpellis6922 жыл бұрын

    Quello che mi piace di questo carro è la capacità di sapersi semi immergersi come una nave sommergibile! Ma al di là di velocità e segreti tecnici la vera funzione di un carro armato è quello di proteggere la Fanteria in campo di battaglia aperto! Da parte dei cecchini!

  • @claudionegruzzi3262

    @claudionegruzzi3262

    10 ай бұрын

    Si immerge come tutti i carri moderni oramai nulla di che

  • @stefanovittoria9926
    @stefanovittoria99263 жыл бұрын

    Adoro questi video e parlare di questo genere di problematiche. Armando l'esercito e quello che siamo, penso spesso a quello che sono i soldi e quindi la spesa bellica Quando arrivo alla conclusione e penso che quello sono anche soldi miei.. Non so, in sto caso mi sento di dire: esercito europeo sensato che opera con forza e impegno dove c'è motivo in tempi brevi e con spesa giusta A me di avere il carroarmatino autarchico col motore nuovo non cambia la vita e non cambia nemmeno gli scontri che andiamo a fare Scontri perché di guarra hanno poco Detto questo è sempre bello e interessante parlare di storia e di armi Grazie

  • @giovannipintore4869
    @giovannipintore48693 жыл бұрын

    Indubbiamente vero che l'ariete dispone di un cannone da 120 mm, la differenza con le versioni più recenti di M1 e Leo2 sta nel fatto che USA e Germania hanno adottato la versione L55 che rispetto alla precedente L44 (quella che monta anche l'ariete) ha una maggiore lunghezza della canna con una conseguente velocità d'uscita dei proiettili ben superiore, da qui gli ovvi vantaggi in termini di capacità di penetrazione dei bersagli protetti e gittata utile. Il problema di fondo è l'obsolescenza conclamata dell'ariete, altri paesi hanno aggiornato costantemente i loro MBT con quanto di meglio era disponibile sul mercato, noi no. Problemi economici, problemi politici, priorità ad altri programmi della difesa hanno condotto alla situazione attuale.

  • @valterbilli4557
    @valterbilli45573 жыл бұрын

    Non hai sbagliato nulla. Bravo. Certo che i 150 esemplari previsti per l’aggiornamento sono numericamente insufficienti anche per compiti strettamente difensivi.

  • @kenblock5033

    @kenblock5033

    3 жыл бұрын

    Ringraziamo la nostra classe politica pacifista che però va sempre dietro a mamma America.

  • @mandorlini58885888

    @mandorlini58885888

    3 жыл бұрын

    @@giovanniborrelli te lo credo....hanno un confine terrestre con un nemico atavico del calibro della Turchia, un paese con una forza militare calibrata per reggere da solo un'urto iniziale russo in attesa dei rinforzi NATO e di far valere gli interessi di Ankara nella polveriera mediorientale. L'unica minaccia per noi puo' provenire dal nord africa e per questo la marina e' dove investiamo di piu', seconda solo a quella francese nella UE. Sono esigenze nettamente diverse

  • @adrianobonaldo8941

    @adrianobonaldo8941

    3 жыл бұрын

    Non vale la pena di buttare soldi sull'.ariete anche con pochi aggiornamenti rimane sempre inferiore. Meglio puntare sui centauro è mandare gli ariete in fonderia. Non ha senso sono troppo obsoleti e non sono mai stati un grande carro che all' Italia con il suo territorio non serve. A noi servono autoblindo potenti e veloci. Non siamo una regione piana come la Polonia, chi attraversa le Alpi?

  • @sediagamerbad3986

    @sediagamerbad3986

    2 жыл бұрын

    @@adrianobonaldo8941 il fatto è che primo non dobbiamo difendere solo l'italia ma anche entrare in paesi estranei solo per operazioni nato per esempio, secondo l'esercito buono e perfetto con carri mediocri o ottimi sono anche un'immagine internazionale per il nostro paese, non solo per la difesa.

  • @sediagamerbad3986

    @sediagamerbad3986

    2 жыл бұрын

    credo che bisognerebbe prendere l'ariete e ripartire da zero, fare un lavoro serio e aggiungere tutto quello che vantano gli mbt moderni, sempre mantenendo dei limiti anche perchè non abbiamo così tanti pezzi di carta da investire, un altro punto è che non possiamo e non potremmo mai comparare l'abrams e l'ariete e pretendere di avere un carro delle stesse prestazioni, per dire, gli usa sono 20 volte più grandi di noi in ogni aspetto, e possono fare quello che vogliono in ambito militare perchè hanno i soldi e hanno i consensi, noi siamo un paese idiota e se avessimo fatto scelte politiche migliori saremmo in una posizione migliore.

  • @fabiostop100
    @fabiostop1003 жыл бұрын

    l'ariete e' un progetto ARRIVATO, non si puo' aggiornare un mezzo all'infinito ! secondo me dovremmo aderire al nuovo programma del carro europeo (ho in alternativa cooperare con altre nazioni che pensano di sostituire i loro)

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    lo stiamo gia facendo. Nel caso del carro europeo per ora non ci fanno entrare ( ne noi ne altri ) , non prima sia pronto un prototipo . Nel frattanto abbiamo firmato una lettera di impegno con Polonia e Spagna per studiare un progetto per un possibile MBT alternativo a quello franco-tedesco.

  • @fabiostop100

    @fabiostop100

    3 жыл бұрын

    @@doc7440 allo stato attuale tutta roba sulla carta, niente di concreto o definitivo, quindi tutto da decidere

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    @@fabiostop100 si , per ora le strade sono ancora aperte. Ma è sicuro che l'aggiornamento agli Ariete è solo per 'tirare avanti" in attesa del nuovo MBT. Quale che sia la strada che si prenderà. Io preferirei la scelta polacco-spagn-italia, in quanto il progetto Franco- tedesco difficilmente sarà in linea con le nostre esigenze. Di fatto si sa che probabilmente sarà un "Leopard 2" più grosso, corazzato , armato e costoso. Non esattamente quello che ci servirebbe.

  • @fabiostop100

    @fabiostop100

    3 жыл бұрын

    @@doc7440 pero' LORO i carri armati li sanno fare

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    @@fabiostop100 indubbiamente, ma non è che noi non ne abbiamo le conoscenze o le tecnologie. Se il progetto Ariete non fosse stato tagliato e mal gestito non sarebbe stato nemmeno un brutto carro per l'epoca. Stesso la Polonia, non ha avuto molte occasioni ma hanno una buona traduzione ingegneristica e se ne sono venuti fuori direi con degli ottimi dimostratori.

  • @saramegan2243
    @saramegan2243 Жыл бұрын

    Questo video è stato aggiornato?

  • @leonardocorsini9122
    @leonardocorsini91223 жыл бұрын

    Io penso che l'ariete con le sue mancanze sia un buon carro che darebbe problemi a molte controparti straniere Bel video😁

  • @marcomarinelli6259

    @marcomarinelli6259

    3 жыл бұрын

    non credo che sia il carro ,ad ora comunque scarso.Il personale all'interno fare' la differenza ,ma questo lo sapevamo anche dalla IIww .

  • @cactoke
    @cactoke3 жыл бұрын

    Sto guardando sto video in videolezione 😂

  • @karimkhalioti4797

    @karimkhalioti4797

    3 жыл бұрын

    Grande anche io

  • @cpu8859

    @cpu8859

    3 жыл бұрын

    Anche io, non so se essere felice o triste

  • @danielepomposelli7345
    @danielepomposelli7345 Жыл бұрын

    Ottimo video!!!

  • @deltamike33
    @deltamike333 жыл бұрын

    Si, tutti e tre i carri(Ariete, Leopard 2, Abrams) hanno un cannone da 120mm ma il nostro, sfortunatamente è inferiore. Nello specifico l'Ariete monta un 120mm L/44 ossia lungo 5,28mt, i Leopard e Abrams montano un 120mm L/55 ossia lungo 6,6mt (o stanno ultimando l'aggiornamento). Il passaggio ad un cannone più lungo non è tanto per la gittata maggiore, che è relativa, ma bensi per l'incremento della velocità del proiettile, quindi di penetrazione, a parità di munizione, in particolare per gli APFSDS che sono dei penetratori cinetici.

  • @antoninomegalizzi5828
    @antoninomegalizzi58283 жыл бұрын

    Comunque il peso del carro doveva essere 51T perché non tutti i ponti possono supportare 80T per esempio, quindi avere un peso minore doveva essere un vantaggio poiché si potevano attraversare più ponti, si sprecava meno carburante e si era più veloci.

  • @AmurTiger-vm5dy

    @AmurTiger-vm5dy

    3 жыл бұрын

    Ma quanto pesa l'ariete ??

  • @antoninomegalizzi5828

    @antoninomegalizzi5828

    3 жыл бұрын

    @@AmurTiger-vm5dy tra 52 e 64 tonnellate (il peso aumenta se si aggiungono corazzature aggiuntive)

  • @AmurTiger-vm5dy

    @AmurTiger-vm5dy

    3 жыл бұрын

    @@antoninomegalizzi5828 sì sì dopo ho sentito gabro , grazie .

  • @re_0313
    @re_03133 жыл бұрын

    Viva l'ariete 2.0

  • @gabrieletognoni3849
    @gabrieletognoni3849 Жыл бұрын

    un carro vecchio di oltre 40anni!! ,nato vecchio,dal prezzo astronomico viste le non certo superbe prestazioni....il volersi interstardire a tenerlo artificialmente in vita e' solo frutto di politiche assolutamente prive di ogni logica militare.....

  • @gianlucasampieri818
    @gianlucasampieri818 Жыл бұрын

    Fondamentalmente la sostanza delle critiche sta nel costo dell' ammodernamento.il centauro come il leopardo e l'abram sono a fine vita.i tedeschi stanno studiando il carro nuovo con i francesi,gli americani il prototipo del sostituto lo hanno già mostrato (e tolta la turbina a gas dai consumi proibitivi)mentre il programma di aggiornamento dell'ariete durerà qualcosa tipo una decina d' anni (se va bene).qui si rischia di ripetere quello che è stato fatto con l'F104 ASA ASA M ASA M2 E l'aereo è rimasto in linea 60 anni

  • @guerrierodelgiaguaro
    @guerrierodelgiaguaro3 жыл бұрын

    In una analisi comparata di circa 10 anni fa, l'Ariete risultò il miglore MBT occidentale in riferimento alla vivibilità dell'abitacolo, grazie al suo sistema di aria condizionata.

  • @trevsinc

    @trevsinc

    Жыл бұрын

    Ma certo, le guerre si vincono con l'aria condizionata e la vivibilità dell'abitacolo. La guerra in Ucraina ha ampiamente confermato questa dottrina.

  • @pierfrancescocusati9619

    @pierfrancescocusati9619

    Жыл бұрын

    Certo che si, se ci devi vivere e morire dentro, non pensi che l'equipaggio lavori molto meglio con un clima favorevole?

  • @guerrierodelgiaguaro

    @guerrierodelgiaguaro

    Жыл бұрын

    @@pierfrancescocusati9619 _"De relata refero"_ :)

  • @pierfrancescocusati9619

    @pierfrancescocusati9619

    Жыл бұрын

    @@guerrierodelgiaguaro mi scusi ma non so cosa farmene del suo latinorum

  • @guerrierodelgiaguaro

    @guerrierodelgiaguaro

    Жыл бұрын

    @@pierfrancescocusati9619" Riferisco di una cosa appresa", in questo caso nel Web. Non è una mia invenzione, bensì una semplice informazione che mi è parso utile aggiungere.

  • @marcellostratigo1690
    @marcellostratigo16903 жыл бұрын

    Il carro Ariete è abbastanza buono,con un buon ammodernamento sarà al passo con i tempi...... nb il blindo centauro II è fantastico con cannone da 120mm!!!!

  • @marcosturlese2004

    @marcosturlese2004

    3 жыл бұрын

    e si, con i suoi 3,5 mt di altezza si fà notare, per non parlare delle sue 11 antenne radio.......

  • @danielmanfroi4797
    @danielmanfroi47972 жыл бұрын

    Bellissimo video assolutamente!!!bravissimo!!!Anche a me piacciono parecchio i carri armati!!!una domanda quanto spessa è la corazza dell'ariete?a quanto acciaio corrisponderebbe?ultima domanda perchè un ariete avrebbe difficoltà a combattere contro un'abrams?

  • @gabbrotv9228

    @gabbrotv9228

    2 жыл бұрын

    L'armatura dell'ariete frontalmente non è il massimo(50mm),tuttavia nella torretta è di circa 300mm anche se anche qui siamo,si a buoni livelli, ma non al top. Come altra cosa, il nostro C1 avrebbe un po di difficoltà ad affrontare l'abrams poiché quest'ultimo ha più corazza ed è migliore sotto vari aspetti,tuttavia quello che dico sempre io è che la forza di un mezzo dipende da come lo usi

  • @danielmanfroi4797

    @danielmanfroi4797

    2 жыл бұрын

    @@gabbrotv9228 l'abrams a 70 cm di corazza frontale e 950 cm sulla torretta😂😂.40 cm di chobham a quanti centimetri di acciaio possono essere paragonati?

  • @marcospalluto.

    @marcospalluto.

    Жыл бұрын

    @@danielmanfroi4797 si 9 metri e mezzo di corazza, ci sei mai andato a scuola?

  • @danielmanfroi4797

    @danielmanfroi4797

    Жыл бұрын

    @@marcospalluto. è stato un errore di scrittura che si poteva anche correggere autonomamente....guarda sopra...vedi? ho scritto 70 cm infatti non 700....so trasformare da km a mm....anche con i litri.....anche con gli Ampere....sisi ci vado a scuola...

  • @fedefede5689
    @fedefede56893 жыл бұрын

    Ciao , il motivo che molti eserciti stanno pensando all utilita dei carrarmato e la difficoltà di DISLOCAMENTO e niente altro .

  • @paolobutini3865
    @paolobutini38653 жыл бұрын

    e voglio aggiungere che l' ariete non fa schifo e mai nella vita farà schifo

  • @simoneponziani883
    @simoneponziani883 Жыл бұрын

    È una bara da 8 milioni su cingoli con 6 ci compravano un Leopard

  • @africaguy1609

    @africaguy1609

    Жыл бұрын

    Come tutti i carri moderni e no. i t72 e T90 russi in ucraina non si stanno dimostrando meglio dei nostri.

  • @joninserirenickname8518

    @joninserirenickname8518

    Жыл бұрын

    @@africaguy1609 veramente sia i leopard che gli Abrams sono molto più sicuri dei nostri carri

  • @enricocapitello228
    @enricocapitello2283 жыл бұрын

    Bravo, ottima spiegazione con appropriate argomentazioni, un solo appunto, parla un pò più piano.

  • @paolorossi7136
    @paolorossi7136 Жыл бұрын

    Dovresti indagare anche la cadenza di tiro e la programmabilita' del tiro stesso , risulta che il leopard è in grado di programmare un elevato numero di bersagli automaticamente eb in collegamento con diverse fonti. Anche la capacità di mantenere il cannone stazionario sul bersaglio nonostante il movimento del carro è fondamentale! Auguri.

  • @paolopiccinelli8120

    @paolopiccinelli8120

    Жыл бұрын

    Ha tutto pure il c1

  • @atomic2121
    @atomic21213 жыл бұрын

    L’Ariete è ancora un buon carro armato, arrivo a 70 km/h ed ha un buon sistema di puntamento

  • @tuccio75

    @tuccio75

    Жыл бұрын

    diciamo che è un carretto armato

  • @giannatorricelli7014
    @giannatorricelli70143 жыл бұрын

    Tutti i carri ad un certo punto vengono aggiornati è stato aggiornato l'abrams,il leopard il challenger il problema dell'ariete è che non è competitivo come gli altri 3 forse la oto melara lo doveva studiare meglio nel frattempo l'esercito poteva comprare il leopard 2A6 come voleva fare ne avevamo ordinati credo 250

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    Sinceramente spendere un sacco di soldi nel progetto e ora nell aggiornamento per produrne 200 esemplari facevamo si molto prima a comprarci dei leopard 2 . Buono o non buono è a mio avviso ovvio che dal punto di vista della produzione l'Ariete è stato un fallimento.

  • @lucajeep4055

    @lucajeep4055

    3 жыл бұрын

    @@doc7440 Per essere precisi la fabbrica che ha prodotto gli Ariete e' la stessa che produceva i Leopard .... le cose spesso non sono così semplici come può sembrare a prima vista.

  • @giannatorricelli7014

    @giannatorricelli7014

    3 жыл бұрын

    Ma i leopard non vengono prodotti in germania?

  • @lucajeep4055

    @lucajeep4055

    3 жыл бұрын

    @@giannatorricelli7014 la maggior parte dei Leopard 1 che erano in dotazione al nostro esercito erano prodotti in Italia dalla Oto Melara la quale ha poi proseguito con la produzione dell' Ariete.

  • @giannatorricelli7014

    @giannatorricelli7014

    3 жыл бұрын

    Aaaaa però il progetto era tedesco lo costruivano su licenza?

  • @maurodestefano5830
    @maurodestefano58303 жыл бұрын

    Bel video, piccola precisazione però per quanto riguarda il motore: l’ariete ha un motore convenzionale a 12 cilindri mentre l’abram ha un motore a turbina. I motori a turbina vengono utilizzati per la grande capacità di generare potenza ma a discapito di controllabilità e consumi; molto meglio il motore tradizionale a gasolio che nonostante qualche cavallo in meno è più reattivo, affidabile e consente una maggiore autonomia in chilometri (ed è pure eco friendly 😂).mi sono dimenticato anche il punto rumore, potete immaginare quanto faccia casino una turbina.

  • @enricoraineri9653

    @enricoraineri9653

    2 жыл бұрын

    Mi dispiace contraddirti ma il punto di forza della turbina è proprio la "silenziosità" mentre il punto molto dolente è il consumo e quindi la sua logistica

  • @raffaeledenicola2245
    @raffaeledenicola22453 ай бұрын

    Volevo chiederti quando avverranno gli aggiornamenti al motore

  • @ChronologicalGamer
    @ChronologicalGamer3 жыл бұрын

    Hans Von Grobel durante la campagna dell'Afrika Korps, disse ha un suo amico italiano: Colpite senza pietà, ma non idugiate a ritirarvi, lo sa Dio se non è la specialità dei carri italiani!

  • @marcotesta9733

    @marcotesta9733

    3 жыл бұрын

    Ma d'altronde i carri italiani dell'epoca erano visibilmente inferiori alle controparti avversarie: un M 15/42 era paragonabile ad un Crusader, insomma ad un carro dalla corazza molto ridotta e poco efficace, anche per via del collegamento per chiodatura e rivettatura delle piastre di armatura; che però era ben più veloce, ed aveva un armamento altrettanto efficace, con un cannone da 37 millimetri circa (2 libbre) molto efficace per il calibro. Senza contare che i veri medi e pesanti inglesi già montavano dei cannoni da 6 libbre, ossia 57 mm circa. Insomma, era una inferiorità ben giustificata già sulla carta. L'Ariete invece è un carro efficace, che ricalca il modello standard del carro da combattimento moderno, cui si possono imputare solo peccati veniali, che stanno come si dice nel video nel motore, nei sistemi di mira e simili.

  • @the_bane_of_all_anti_furry

    @the_bane_of_all_anti_furry

    3 жыл бұрын

    @@marcotesta9733 per i vecchi m13/40 eh m15/42 loro erano decenti ma non superior il loro cannone poteva tenere testa eg battere molti mezzi alleati come il M3 stuart il m4 sherman nelle sue prime versioni il crusader eh se il peggio arrivava i colpi EP salvano il giorno per i riveti quella era una cosa comune molti altri carri armati montavano i riveti come il carro leggero ha-go giapponese eh anche i loro chi-ha carri medi

  • @marcotesta9733

    @marcotesta9733

    3 жыл бұрын

    @@the_bane_of_all_anti_furry i tedeschi avevano già abbandonato la rivettatura da molto, tempo, e i russi pure, con i BT-7, i T-34 e i KV-1, mentre gli americani nel 1942 pure avevano abbandonato tale tecnologia di collegamento delle piastre metalliche. Solo Italiani ed Inglesi hanno continuato imperterriti, con gli Inglesi che a fine guerra hanno però sviluppato il primo carro armato moderno, modello per gli MBT, il Centurion. Gli Italiani invece non solo imbullonavano le corazze, ma realizzavano le piastre in acciaio dolce, senza aggiunta di materie prime che ne rafforzassero la struttura. Solo gli aerei potevano contare su una qualità elevata dell'acciaio.

  • @leopardoleopardi8835

    @leopardoleopardi8835

    3 жыл бұрын

    No la cit a panzers 2

  • @leopardoleopardi8835

    @leopardoleopardi8835

    3 жыл бұрын

    Ci giochi ancora a panzers 2

  • @FedericoGiunchi
    @FedericoGiunchi3 жыл бұрын

    Il problema è che ci costa uno sproposito, meglio avremmo fatto a prenderci il Leopard 2 e focalizzarci sui blindati.

  • @enea8121

    @enea8121

    3 жыл бұрын

    Infatti

  • @thejudge3094
    @thejudge30942 жыл бұрын

    In Italia teniamo bassa la potenza perché abbiamo la sindrome del superbollo

  • @danieledondi9129
    @danieledondi91292 жыл бұрын

    Il video è stato positivo ed equilibrato, parla anche dei costi da sostenere come Stato. Ma non ha paragonato il carro al nuovo T14 russo: è impressionante, nel brandeggiamento e nella velocità. Ci vorrebbe un video dedicato, con paragone ai carri occidentali. Sarebbe interessante, se non l'ha già fatto.

  • @cherno8336

    @cherno8336

    10 ай бұрын

    il t14 non si sa Ancora se funziona o no, al momento è solo propaganda

  • @fps90nfhr62
    @fps90nfhr623 жыл бұрын

    Se l’ariete fosse con lo scafo di un T-90 sarebbe alla pari con la maggior parte dei veicoli internazionali

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    :-|

  • @fps90nfhr62

    @fps90nfhr62

    3 жыл бұрын

    @@doc7440 perché?

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    @@fps90nfhr62 : perchè lo scafo del t90 non è meglio di quello del Ariete , anzi.. se non contiamo i kit di corazza ERA fà proprio pietà .

  • @fps90nfhr62

    @fps90nfhr62

    3 жыл бұрын

    @@doc7440 perché non dovrebbe essere meglio,corazza reattiva esplosiva seguita da corazza composita l’ariete ha solo la corazza

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    @@fps90nfhr62 : perchè la corazza reattiva è un di più , non fa parte della scafo . Secondo perchè lo scafo del t90 è misto "composito " solo nelle ultime versioni ( T90M-T90MS) e cmq abbastanza fragile ( lo scafo , rispetto ai carri occidentali ) come tutti i carri russi eccetto il T14 armata

  • @diegofranchi4428
    @diegofranchi44283 жыл бұрын

    Secondo me il C2 Ariete sarà uno dei migliori MBT al mondo, proprio come il B2 Centauro.

  • @Pepito_Sbazzeguti87
    @Pepito_Sbazzeguti873 жыл бұрын

    Bel video

  • @vittoriobandera4869
    @vittoriobandera4869 Жыл бұрын

    Complimenti, bel video, io inoltre quando è possibile sono MOLTO favorevole a dare lavoro alle aziende italiane, invece che a quelle estere, però a parità di prodotto e di costi, e nei confronti del Leopard c'é un problema di economie di scala, l'Ariete è stato prodotto solo in poche centinaia di pezzi, il Leopard in molte migliaia, ammesso e non concesso che abbiano caratteristiche equivalenti, non vedo come potrebbero avere gli stessi costi. Al di là delle opinioni personali, mi dà da pensare il fatto che l'Ariete che io sappia è stato adottato solo dal nostro esercito, mentre il Leopard è ormai diventato lo standard europeo e non solo, e trascurando l'Abrams per il costo elevato e la complessa manutenzione che richiede, anche in Europa comincia ad essere adottato l'ultimo carro sudcoreano per il suo favorevole rapporto prezzo/prestazioni, come mai non l'Ariete invece? Parlando di costi, quanto costerà il retrofit dell'Ariete, e quanto costa invece oggi l'ultima versione del Leopard 2? Perché in rete ho visto articoli che riferivano cifre che mostravano come per ammodernare un "bidone", che rimarrebbe comunque tale, stiamo per spendere nettamente di più che per comprare un nuovo carro realizzato secondo lo stato dell'arte, sperperando il già risicato budget della difesa e dando al nostro esercito un equipaggiamento inadeguato a quelle che potrebbero essere le future esigenze di impiego. E come è la situazione riguardo alle saldature della corazza? perché come durante la seconda guerra i carri italiani erano gli unici ad avere la corazzatura chiodata, perché l'industria nazionale non era in grado di produrre fusioni di quello spessore, ancora oggi per lo stesso motivo anche l'Ariete è l'unico MBT ad avere la corazzatura saldata, intrinsecamente meno resistente, e gli stessi siti di cui sopra riportano che sulle saldature esterne è stato fatto un intervento "cosmetico" a mascherarne i difetti, che invece restano evidenti sulle saldature interne, e tali difetti compromettono gravemente le caratteristiche di resistenza della corazzatura, già comunque inferiori rispetto alla soluzione di fusione, esponendo così l'equipaggio a gravi rischi in caso di impiego bellico (ipotesi oggi tragicamente non più così remota!). Se ciò fosse vero ci sarebbero gli estremi per la corte marziale. Comunque non posso che rimanere perplesso di fronte al fatto evidente e di sconcertante banalità, che anche con la nuova torretta l'Ariete sarà l'unico MBT odierno ad avere la mitragliatrice brandeggiatile non remotata, esponendo inutilmente così il mitragliere al fuoco nemico.

  • @gianpaolozeni3548
    @gianpaolozeni3548 Жыл бұрын

    Con l'aggiornamento rimane in Leopard A4 sempre inferiore sul campo di battaglia se dovesse affrontare un t90. Manca una difesa attiva tipo Trophy per coprire l'alto della torretta da missili e droni!

  • @lasfinge1575
    @lasfinge15753 жыл бұрын

    Credo che il carro C1 sia un carro onesto per i compiti a cui viene chiamato, ovvio che il peso degli anni si fa sentire, un po come su tutte le cose, non sono d'accordo, non con te ma sugli upgrade in generale, in quanto la cellula ha avuto la sua progettazione in tempi in cui le line guida dovevano rispondere a requisiti specifici, io, semplice appassionato, credo che finita un epoca con il suo bagaglio storico, bisognerebbe puntare su qualcosa di nuovo, innovativo e magari meno dispendioso. Magari un MBT progettato per conflitti di basso profilo (regionali o locali) dove, come giustamente hai detto nel video, gli avversari hanno armi, si pericolose ma il più delle volte difficilmente per mezzi di questa categoria.

  • @FedoReds88
    @FedoReds88 Жыл бұрын

    Essendo di un anno fa, si percepisce come sia cambiato tutto da allora

  • @giorgiosnello4167
    @giorgiosnello41673 жыл бұрын

    Bel video! Militarpedia? non conosco e non la trovo su google. qualcuno potrebbe linkarmela per piacere? Thanks!!!

  • @alfonsomariadellacorte3490
    @alfonsomariadellacorte34903 жыл бұрын

    Leggevo comunque su una rivista specializzata che stanno cercando una joint-venture con la Polonia, magari viene fuori qualcosa come il PL-01 di cui si sentiva parlare qualche anno fa

  • @doc7440

    @doc7440

    3 жыл бұрын

    SI , c'è una lettera di intenti con Polonia , e la Spagna ci sta pensando. No, probabilmente non sarà nulla di simile al PL-01 ,anche perchè questo non è mai stato un MBT ma un dimostratore di carro leggero . Potrebbe integrare qualche tecnologia usata sul PL-01 ,questo si. Sinceramente non sò cosa aspettarmi ( nel caso si facesse qualcosa )

  • @justblack9813
    @justblack98133 жыл бұрын

    È vero.. L'ariete non è molto al pasdo con gli altri carri tipo l'Abrams, ma su war thunder l'ariete fa esplodere con un colpo il fratello maggiore del leopard2A5 con un colpo. In base al proiettile. Ora però non voglio dire che l'ariete è migliore del Leopard, e poi war thunder non ha le dinamiche della vita reale(credo). Ma una rimodernizazzione in base all'armamento e la resistenza serve eccome!

  • @ClaudeMagicbox
    @ClaudeMagicbox2 жыл бұрын

    I droni si possono usare solo se si ha la completa superiorità aerea altrimenti vengono abbattuti come piccioni dal nemico. Ci siamo "abituati bene" negli ultimi 30 anni facendo guerre contro gente che aveva ZERO aviazione e capacità AA limitatissima, contro veri eserciti dotati di AA avanzata e Aviazione seria gli unici droni utilizzabili sono quelli "portatili" usati dalle truppe per vedere dall'altro le posizioni avversarie...se fai alzare un Reaper lo buttano giù subito le difese AA coi missili. Alla fine il buon vecchio carro rimane la chiave di volta degli scontri militari.

  • @adrianzanoli

    @adrianzanoli

    Жыл бұрын

    l'Ucraina oggi o l'Azerbajan nel 2020 non mi pare godessero di supremazia aerea. Eppure gli Armeni nel 2020 e i russi oggi, sono stati pesantemente colpiti dai droni.

  • @blitz_5544
    @blitz_55443 жыл бұрын

    9:44 Mi sa che quelli sono entrambi dei T-55 Visto che hanno l'estrattore di fumi in entrambi i casi, cmq non vorrei dire una cavolata. Bel video ;)

  • @sig.nessuno2126
    @sig.nessuno21263 жыл бұрын

    Per quanto siguarda la sicurezza esterna non ci sono dubbi che fa acqua ma anche la sicurezza interna è preoccupante stando ad un articolo su cui mi è caduto l'occhio

  • @barraki98
    @barraki983 жыл бұрын

    non ne son sicuro ma credo che tutti gli mbt escano di fabbrica con la corazza base studiata per il carro e poi in base al dispiegamento ci siano dei kit specifici, ma non ne sono totalmente sicuro

Келесі