Il Bargello si rinnova - Allestite due nuove sale

Taglio del nastro per altre due sale riallestite al Museo Nazionale del Bargello, che dopo la Sala degli Avori, la Cappella della Maddalena, la Sagrestia, la Sala della Scultura Medioevale, la Sala Barocca e il Medagliere vede concludersi anche il riallestimento della Sala delle Maioliche e della Sala Islamica. Le due sale, chiuse al pubblico a partire da settembre 2023 per consentire il montaggio delle vetri e una nuova, moderna, disposizione delle opere, riaprono al pubblico a partire da domani, sabato 8 giugno 2024.
Il progetto di riallestimento della Sala Islamica e della Sala delle Maioliche, collocate al primo piano del Museo, è stato curato dallo studio di architettura Guicciardini & Magni, e ha visto un ripensamento del percorso espositivo, migliorando anche le modalità di conservazione e valorizzazione delle opere grazie all'ausilio di speciali vetrine dotate di cristalli antiriflesso e controllo del microclima. I lavori nelle due sale sono stati finanziati grazie al Piano Strategico "Grandi Progetti Beni Culturali" del Ministero della Cultura per un totale di 2.200.000 €. La procedura di gara per l'appalto dei lavori, gestita da Invitalia, è stata vinta raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) composto da Goppion SpA con la ditta Masi.

Пікірлер