I tempi biblici della Salerno-Reggio Calabria e il progetto futuro come prima "smart road d'Italia"

L’autostrada che collega Salerno a Reggio Calabria, ora denominata Autostrada A2 del Mediterraneo, è stato il progetto ingegneristico più discusso della storia del nostro paese. Ma perché ci sono voluti così tanti anni per completare i lavori dell'autostrada del Mediterraneo? Tutti noi sappiamo che molti dei motivi dei ritardi della Salerno-Reggio Calabria vanno ritrovati nella politica, nelle crisi finanziarie delle ditte appaltatrici e nelle infiltrazioni mafiose che ne hanno rallentato o arrestato i lavori, ma allo stesso tempo queste motivazioni hanno eclissato le difficoltà tecniche che i progettisti hanno incontrato lungo il tracciato dell’autostrada. Infatti l’Appennino meridionale è un territorio dalla geomorfologia molto complessa. Si tratta, infatti, di montagne a strapiombo sul mare, salite, discese, dall’Appennino lucano fino alla Sila, passando per il Pollino che hanno complicato notevolmente i lavori. Nonostante tutte queste difficoltà esiste oggi un progetto che punta a far diventare la Salerno-Reggio Calabria la prima Smart Road italiana. Questa nuova infrastruttura è un progetto ipertecnologico tutto italiano, dove la strada sarà dotata di un sistema wireless di ultima generazione che metterà in collegamento Autostrada-Utente-Veicolo.
00:00 L'autostrada A2 del Mediterraneo
00:20 I motivi dei ritardi per completare la Salerno-Reggio Calabria
01:04 La storia dell'autostrada
02:00 Quanti anni ci sono voluti per la Salerno-Reggio Calabria?
02:51 Quanto è costata fino ad oggi?
03:27 Il contesto geomorfologico e le difficoltà tecniche del progetto
04:27 il nuovo tracciato dell'infrastruttura
05:18 Il viadotto Italia, il ponte più alto del nostro Paese
06:21 La Salerno-Reggio Calabria sarà la prima smart road italiana
07:31 Cos'è e a cosa serve il progetto smart road
#geopop
La nostra rivista scientifica online: www.geopop.it/
Ringraziamo ANAS S.p.a, SITE S.p.a e Comunicazione Tecnologica per la gentile concessione delle immagini.

Пікірлер: 1 100

  • @Musicology76
    @Musicology762 жыл бұрын

    Non ho idea di quanto grandi state diventando! Informazione e divulgazione "pop" di qualità ineccepibile ❤️ chapeau

  • @ggiannizzeronero

    @ggiannizzeronero

    2 жыл бұрын

    👍💯👏👏👏👏🐤🐥💪💪🐹🐰🐇🐦🐞🦝🐱🦊😉😝🐞👋👋👋👋👋👋🐭🐀🐿🦔🐼🐨🐻🐧🦎🐷🐶🐒

  • @gollomane

    @gollomane

    2 жыл бұрын

    Stai a fa i big like 😅😅😅

  • @eracle1370

    @eracle1370

    2 жыл бұрын

    ?

  • @scioleantonio6307

    @scioleantonio6307

    Жыл бұрын

    Sig andrea///o no -- amico--o no-- non ci permettiamo, ,,grande,bravo professore oh!!! Tutto ok ....

  • @beppex_8489
    @beppex_84892 жыл бұрын

    Essendo calabrese, spesso mi trovo sulla Salerno-Reggio Calabria e ho il modo di vedere quanto siano messi male, purtroppo, alcuni tratti. Risulta essere, a priori, una grande risorsa per noi del Sud, ma talvolta è frustrante vedere come non si riesca a raggiungere una stabilità e una organicità nei vari tratti. Sono felice si stia lavorando a questo bellissimo progetto, confermo che si vedono già le prime installazioni ai bordi della strada, è un grande progetto, che darebbe un po' di respiro ad un'autostrada che per troppi anni è stata in gravi condizioni. Voi, come sempre, impeccabili. Bravi

  • @Alessioz98

    @Alessioz98

    2 жыл бұрын

    Anch'io sono calabrese. Sinceramente finché non la vedo pronta non ci credo

  • @giuseppeangerlini1627

    @giuseppeangerlini1627

    2 жыл бұрын

    @@sos2393 non si arriva a fine mese anche perché bisogna mantenere un po di calabrese

  • @AndreaNizzola

    @AndreaNizzola

    2 жыл бұрын

    essendo ligure non ho trovato cosi' malvagia la SA-RC

  • @giorgiorossi2742

    @giorgiorossi2742

    2 жыл бұрын

    @@sos2393 fatti un giro nelle autostrade liguri va

  • @ichnusanonesteitalia6890

    @ichnusanonesteitalia6890

    2 жыл бұрын

    io invece non credo propio nell,italia unita e se fossi del sud ci crederei ancora meno

  • @ing.gianluigipalmieri8591
    @ing.gianluigipalmieri8591 Жыл бұрын

    Da Ingegnere civile ti faccio i miei più grandi complimenti per il contenuto che hai portato caro collega

  • @skydronesantonucci5653
    @skydronesantonucci56532 жыл бұрын

    Autostrada fantastica, ho percorso questo tratto per oltre 20 anni, da Salerno a Cosenza, in pratica lo vista nascere. Di una complessità tecnica e geologica impressionanti, con tutti i suoi viadotti, imponenti ,che quando li attraversi ti fanno venire i brividi, altissimi. Autostrada criticata e derisa dall'ignoranza, da chi di italiano ha ben poco. Discorsi sulla mafia che lasciano il tempo che trova, come se quest'ultima esiste solo in Calabria, ma purtroppo non si rendono conto, alcuni commentatori, che la mafia opera in tutta Italia ,coperta forse dai cartelloni maestosi della pubblicità, la mafia uccide e rallenta la crescita di ognuno di noi da Milano fino in Sicilia, è così purtroppo. Rimane il fatto che questa autostrada rimane un progetto bellissimo e tecnologico di una complessità e vastità incredibile, oltre 400 km di strada costruita ed eretta tra le montagne più difficili d'Italia. Chi continua ad imprecare e deridere sui problemi del sud vuol dire che non ha capito nulla ,ma purtroppo all'ignoranza non c'è mai fine!

  • @diesis80

    @diesis80

    Жыл бұрын

    E spesso a straparlare sono proprio quelli che nemmeno l'hanno percorsa per un km! C'è tanta ignoranza in Italia, troppa: facessero vedere video come questi tutte le settimane forse redimeremmo qualche ignorantone!

  • @guardapiutardi9154

    @guardapiutardi9154

    Жыл бұрын

    Ciechi

  • @emiliotriunfo2310

    @emiliotriunfo2310

    Жыл бұрын

    Di ITALIOTI l’Italia è piena, e si sono fatti anche pluri-inOculare: Darwin docet 😏😎…

  • @panterone1769

    @panterone1769

    Ай бұрын

    Grande😂

  • @frankcrist7931
    @frankcrist79312 жыл бұрын

    Da studente calabrese di Ingegneria Civile volevo ringraziarti e complimentarmi per la qualità del video. Vi seguo da tempo, ultimamente vi state superando!

  • @geopop

    @geopop

    2 жыл бұрын

    Ciao Frank, facciamo del nostro meglio. Grazie del tuo supporto

  • @merovingio9194

    @merovingio9194

    2 жыл бұрын

    da studente calabrese in ingegneria civile puoi andare fra Sibari e Lamezia terme a prendere nota dei viadotti con le armature scoperte ed il calcestruzzo carbonatato.

  • @frankcrist7931

    @frankcrist7931

    2 жыл бұрын

    @@merovingio9194 convengo con te sulla pericolosità/fatiscenza della SS106 ed in generale, purtroppo, di tante altre opere pubbliche della nostra terra (ti ricordo anche il ponte Morandi di Catanzaro di recente sequestrato). Ciononostante fatico a comprendere il senso del tuo commento in quanto inadatto; il tema del video è l'autostrada del mediterraneo: la storia, le difficoltà tecnico-esecutive ed i progetti futuri; in questo contesto ho sentito la necessità di complimentarmi con Geopop perchè ritengo il video interessante e di ottima qualità.

  • @merovingio9194

    @merovingio9194

    2 жыл бұрын

    @@frankcrist7931 forse prima di fare video di encomio bisognerebbe farsi un giro per la A2 e per la Calabria.

  • @giovannilombardi99

    @giovannilombardi99

    Жыл бұрын

    ma la ndrangheta che ruolo ha avuto in tutto cio? caro studente calabrese, prendine atto, il tuo atteggiamento non rende onore alla stragrande maggioranza del calabresi onesti che subiscono soltanto

  • @giovannidiguida4725
    @giovannidiguida47252 жыл бұрын

    Bellissimo video, ma va segnalata una cosa: il soprannome "Eterna Incompiuta" fu dato non solo per la corsia di emergenza mancante, ma anche per la famosa curva a gomito del km 131 ( dismessa nel 2015 con la costruzione di una galleria in una montagna soggetta a frane...), sul Sirino, dove sorgeva un viadotto crollato mentre l'autostrada era ancora in fase di costruzione.

  • @greengelato5866
    @greengelato5866 Жыл бұрын

    Grazie per aver dato valore al lavoro degli Ingegneri e Carpentieri che ogni giorno costruiscono l' ITALIA

  • @rosarioscapolatiello8968
    @rosarioscapolatiello89682 жыл бұрын

    Il vecchio tracciato era un vero spettacolo ricco di fascino. Dava al viaggio quel senso di avventura da raccontare poi agli amici.

  • @andreavaleri0
    @andreavaleri02 жыл бұрын

    Non sono napoletano, ma posso solo che esclamare: "uanema!" Grazie per questo video, mi ha colpito molto.

  • @Ale7it
    @Ale7it2 жыл бұрын

    Purtroppo il tracciato non è stato ricostruito interamente. Per volontà del governo Renzi, gli ultimi 58 km tra le province di Cosenza e Vibo Valentia sono stati lasciati com'erano stati fatti negli anni sessanta. Prima o poi dovranno essere ammodernati come sul resto del tracciato, non possono rimanere in quel modo.

  • @TheCapogriefer16

    @TheCapogriefer16

    2 жыл бұрын

    Basta aspettare qualche incidente in più e forse si smuoverà qualcosa. Comunque ancora non capisco soprattutto dai giornali perché l'hanno chiamata "eterna incompiuta" quando in realtà la vecchia autostrada è finita nel 77

  • @filippodivirgilio6355

    @filippodivirgilio6355

    2 жыл бұрын

    @@TheCapogriefer16 come dice Andrea era considerata incompleta perché nel progetto originario portato a termine nel 1977 mancava la corsia di emergenza

  • @TheCapogriefer16

    @TheCapogriefer16

    2 жыл бұрын

    @Costa Antonio o giù di li, non mi ricordo l'anno esatto

  • @Alessioz98

    @Alessioz98

    2 жыл бұрын

    Grande alem, sono di catanzaro ma non ho mai l'onore di incontrarti😁

  • @giovannidiguida4725

    @giovannidiguida4725

    2 жыл бұрын

    @@TheCapogriefer16 sia per la mancanza della corsia di emergenza, sia per la strozzatura del Sirino, risolta nel 2015.

  • @Humanature85
    @Humanature852 жыл бұрын

    Tralasciando il vostro lavoro (ottimo come sempre)....ma è un film già visto...come idee siamo fortissimi....come prima realizzazione anche....il problema sarà,come al solito,la MANUTENZIONE...il MANTENIMENTO di qualsiasi cosa....noi siamo un paese che ha sprazzi di genio e coinvolgimento ma ci manca la cosa fondamentale...la COSTANZA!!!...

  • @volpepasquale3773
    @volpepasquale37732 жыл бұрын

    Io abito a poche centinaia di metri da uno svincolo di questa autostrada e vi posso confermare già l'installazione di queste apparecchiature speriamo diventino presto operativi. Grandi come sempre...grazie per i meravigliosi video.

  • @DavideProphet
    @DavideProphet2 жыл бұрын

    ragazzi tutti a confrontarla con le autostrade del nord-Italia... per me che sono siciliano, quando arrivo in Calabria mi sento proiettato nel futuro! Corsie ampie, curve dolci, asfalto senza avvallamenti... quando metto il cruise control a 130 mi sembra di andare anche piano! poi sbarcato a Messina torno alla dura realtà.

  • @mktgp1454

    @mktgp1454

    2 жыл бұрын

    Nel nord Italia si sentono più fighi con le strade ma dimenticano che è molto più facile costruire in pianura (padana). Insultano i meridionali chiamandoli mafiosi per i ritardi e la corruzione accumulati sulla Salerno - Reggio Calabria ma non sanno che molte ditte incaricate della costruzione erano del nord Italia e si spartivano i soldi con i delinquenti locali. Quindi tutta questa "santità" che rivendicano... In ogni caso, anche al nord le autostrade fanno cacare. A Genova hanno fatto morire spappolate più di 40 persone nel crollo del ponte Morandi (alla faccia dell'efficienza nordica) e i gestori erano i criminali del gruppo Atlantia (del nord Italia), oltre a tutti gli altri ponti crollati e spezzati in Liguria, ma anche in Lombardia (dove crollò un cavalcavia che schiacciò una persona). Insomma: questa solita storiella dei terroni brutti e cattivi e dei nordici virtuosi è una storia di comodo che viene ancora tenuta in piedi per questioni di consenso politico e ignoranza. Ammettere la verità è ancora tabù.

  • @Valery0p5

    @Valery0p5

    2 жыл бұрын

    E prima bisogna stare ore a Villa San Giovanni in attesa di un barcone...

  • @DavideProphet

    @DavideProphet

    2 жыл бұрын

    @@Valery0p5 non ho mai fatto più di 15 minuti di attesa agli imbarchi, ovviamente non prendo i traghetti quando il resto d'italia scende giù ad agosto 😂

  • @MrAndrew2299
    @MrAndrew22992 жыл бұрын

    Vivo a Rende(CS) ho visto spuntare questi pali dal nulla e non capivo a cosa servissero, complimenti per il video

  • @micheletricarico8171
    @micheletricarico81712 жыл бұрын

    bel video ma piccola correzione: il punto più alto è "Campotenese" non campomatese. Va detto che poi c'è una sorta di "triangolo delle Bermuda" climatico tra Lagonegro e Castrovillari, dove spesso il clima cambia totalmente appena esci da una galleria :D

  • @francesco5254
    @francesco52542 жыл бұрын

    Io sono solo orgoglioso di questa autostrada. Sono del nord e quando vado al sud in vacanza è sempre una meraviglia viaggiarci sopra. Pazzesco quello che sono riusciti a tirare su, specialmente nel tratto calabrese. Gallerie e subito viadotti, altre gallerie e ancora viadotti a strapiombo, non stop. Un'opera in tutti i sensi!

  • @giorgiomarinoni4991

    @giorgiomarinoni4991

    Жыл бұрын

    Quando noi italiani vogliamo, siamo bravi...

  • @Hastdupech8509

    @Hastdupech8509

    Жыл бұрын

    Il tratto lucano, il viadotto Italia e il tratto tra Gioia Tauro e Campo Calabro sono impressionanti. Per non parlare della curva di Castrovillari, arriva proprio ai piedi del Pollino e poi ci si arrampica sopra, vedi proprio la pianura a sinistra e a destra l'imponente massiccio. Il tratto della Costa Viola poi è una serie di gallerie modernissime e lunghe e i brevi viadotti (tra cui lo Sfalassà e il Favazzina) ti regalano viste impressionanti sul Tirreno e, quasi vicini a Reggio, anche sullo Stretto. Impressionante, proprio come la Costa Viola.

  • @samuelemartino206
    @samuelemartino2062 жыл бұрын

    Nel video avete parlato della particolare geologia della Calabria e in generale del sud Italia. Spesso ho sentito parlare di Alpi Meridionali, sarebbe bello se faceste un video a riguardo, proprio sulla geologia della Calabria.

  • @Feline0o91

    @Feline0o91

    2 жыл бұрын

    Ora che ci penso sarebbe carina anche una piccola serie sulla geologia delle singole regioni

  • @andreacosentino3251

    @andreacosentino3251

    Жыл бұрын

    la particolarità di esse è che si sono create in seguito allo spostamento dell'arco calabro dal territorio collegato alla Liguria, fino alla posizione odierna, per questo la Calabria è una terra altamente sismica, perchè effettivamente ancora "si muove"

  • @wal1141
    @wal1141 Жыл бұрын

    Ho fatto quasi tutta l'autostrada e posso dire che è magnifica, vista stupenda ed anche le aree di servizio sono completamente diverse dal nord, cioè ragazzi mi sono fatto l'aperitivo all'aperto dopo 15 ore di guida. Unico neo, non c'è un'uscita diretta per Tropea così mi sono ritrovato a Gioia Tauro prima di capire che avevo sbagliato.

  • @egidiocarlino1

    @egidiocarlino1

    9 ай бұрын

    Colpa dell'aperitivo?

  • @marcobenincasa1741
    @marcobenincasa1741 Жыл бұрын

    Complimenti per il video! Ho appena fatto un tratto di autostrada in Calabria per andare a mare e ho visto degli strani pali. Mi sono ricordato di questo video e riaprendolo ho potuto capire che i lavori per la modernizzazione dell’A2 sono già in corso! Questi pali dunque serviranno a trarre e fornire informazioni ai veicoli per garantire una migliore viabilità. Sono contento che si stiano facendo progressi in questo senso!

  • @giuseppeceniccola2245
    @giuseppeceniccola22452 жыл бұрын

    Questo video se mi e' piaciuto ? Ma dai Andrea tutti i tuoi VIDEO sono FANTASTICI .💪👍👏👏👏grazie

  • @antonioscopelliti
    @antonioscopelliti2 жыл бұрын

    Dal mio Anno di nascita (1977) al 1997 ho percorso (con i miei genitori) il tratto tra Villa San Giovanni (i miei sono originari della zona) a Lamezia Terme, non meno di un paio di volte al mese, e dire che tra il 1974 ed il 1997 non ci sono stati cantieri (come affermato al minuto 2'06" ) significa non aver mai percorso la Salerno - Reggio Calabria durante quei vent'anni (anche se nel video si afferma che dal 1974 al 1997 sono 33 anni...). Cantieri perennemente presenti, con salti di corsia e di carreggiata continui, a partire da Sant'Onofrio, fino a giungere sotto il Pilone di Scilla. Dal 1997 in poi hanno messo mano anche alle gallerie ed i viadotti, ma prima, cantieri (senza nessuno che ci lavorasse), sempre negli stessi punti per mesi, se non per anni...

  • @carlosimone2181

    @carlosimone2181

    Жыл бұрын

    Le informazioni non sono sempre veritiere perché devono rispettare tante cose quindi se ci lavorava un cantiere ma non. Era segnalato li, allora non c'era

  • @MicheleBoccardiMicky96
    @MicheleBoccardiMicky962 жыл бұрын

    Ho fatto la mia tesi in ingegneria civile sugli effetti dell'interazione terreno-struttura di alcuni viadotti presenti su questa autostrada.. al minuto 2:47 uno degli innumerevoli viadotti di cui ho avuto il privilegio di consultare le relazioni tecniche e calcoli, utili per caratterizzare il modellqo 2D su cui svolgere le analisi 🤩

  • @stilerrix2348
    @stilerrix2348 Жыл бұрын

    Uno dei canali di informazione scientifica migliori in assoluto e questo punto mi sento di fare i complimenti ai conduttori e gli organizzatori ai ricercatori e a tutti coloro rendono possibili questi livelli di grande specializzazione

  • @DinamiK33
    @DinamiK332 жыл бұрын

    c'è da dire una cosa "politica" sulla Sa-Rc. L autostrada passa da Cosenza, allungando di tanto il percorso ( e purtroppo anche più pericoloso per i vari curvoni che ci sono) perchè ai tempi un politico importante calabrese, Mancini (originario di Cosenza e con un certo peso appunto politico) spinse verso questo tracciato a livello nazionale. Infatti se notate dopo Falerna l autostrada devia nettamente verso Cosenza, quando poteva benissimo continuare lungo la costa, rendendo la strada più "dritta" e percorribile, risparmiando anche tantissimi chilometri. Mi sembra strano che nel restauro non si pensò di lasciare il tratto del cosentino come una deviazione a regime autostradale, e fare un nuovo percorso che tagliasse lungo la costa. Per fare un esempio agli amici settentrionali, è come se da Milano vi obbligassero ad arrivare a Verona prima di proseguire per Roma. Per il resto c'è da dire che proprio per problemi di natura geografica (forse non è il termine giusto), il tratto cosentino è quello che ha avuto meno interventi di restauro per via del tracciato che passa tra i monti e quindi su tanti viadotti. Per me resta anche il più pericoloso.

  • @antonioroccuzzo4214

    @antonioroccuzzo4214

    10 ай бұрын

    DinamiK33 esatto, condivido al 100%. La deviazione Rende Cosenza poteva essere lasciato e rifare il percorso litoraneo. Comunque, per non sciupare l'autostrada, in alcuni punti si viaggia ancora su una corsia, così si spera di farla durare di più. Non vedo altre motivazioni del perché vi sono sempre chiusure di corsie o di destra o di sinistra. Io l'ho attraversata spesso sin dal 1976 fino a l'altro ieri. Mai ricordo una volta questa autostrada senza cantieri, senza deviazioni, senza cambi di corsia, senza incolonnamenti ecc. Negli anni dal 2005 al 2008 la utilizzavo circa 3 volte al mese andata e 3 ritorno. Una tragedia, ore ed ore per avanzare di 50/60 km. Le aziende che hanno ricostruito l'autostrada erano tutte del nord. Mi pare di ricordare che il ponte strallato su Bagnara calabra ci lavorò un mio conoscente che abita in provincia di Pavia. Altro esempio, per andare a Scalea, venendo dal sud, il Tom Tom consiglia l'uscita a Falerna e percorrere tantissimi chilometri di SS 18; piuttosto che scendere da Mormanno, perché lì la stradina e tortuosa e piccola, chi gira con il camper è meglio evitarla. E questo perché l'autostrada doveva passare da Rende e Cosenza. Che ci possiamo fare? Noi nulla. Buon giorno.

  • @pablepa
    @pablepa2 жыл бұрын

    Questo è un canale che meriterebbe MINIMO il milione di iscritti. Sempre contenuti interessanti, sintetici e mai banali. Bravi

  • @cineitalia
    @cineitalia2 жыл бұрын

    è incredibile come siate riusciti a rendere la geologia e l'informazione generale alla portata di tutti, mi auguro che questo canale e l'intero progetto si espanda il più possibile per "distribuire" conoscenza generale a chiunque! COMPLIMENTI RAGAZZI a tutto lo staff di GEOPOP

  • @djgomexofficialMUSIC
    @djgomexofficialMUSIC2 жыл бұрын

    Il solo pensiero che l’ho fatta tutta,una strada che esiste da una vita, con appunto queste discese, salite, paesaggi bellissimi. Mi emoziono

  • @sioninni
    @sioninni Жыл бұрын

    Andrea, come voi un po'.... da brutti anatroccoli a palinsesto giovane e folto di novità giornaliere, dove un pezzo d' Italia e non solo, si documenta. State diventando la nuova wikipedia 3.0, video e audio. Siete fantastici e continuate così che prima che finisca l' anno, arriverete a 1MILIONE di iscritti. BRAVI, siete il nostro piccolo orgoglio di chi naviga sempre.

  • @sergiooliva8871
    @sergiooliva88712 жыл бұрын

    Ci fa enormemente piacere conoscere i futuri sviluppi che si prevedono per questa bellissima opera, unica al mondo per le difficoltà morfologiche e geologiche incontrate e superate nel corso della sua realizzazione e che pone all'avanguardia le capacità tecniche delle imprese italiane. Vorrei però ricordare, e spero di non spegnere l'entusiasmo che giustamente ha destato questo ottimo video, che, purtroppo, i lavori di adeguamento e modernizzazione del vecchio tracciato non sono affatto completati e non si parla nemmeno della messa in gare dei relativi appalti. Rimane, infatti, tuttora in esercizio il vecchio tracciato a sud di Cosenza, per circa 27km, che già a suo tempo costituiva una delle la tratte più tormentate sia per la presenza di curve strette, sia per problematiche di carattere geologico, con zone in frana a ridosso e necessità di continui interventi sulle opere per limitare i danni da queste prodotte. Ricordo che, qualche anno fa, una frana investi addirittura un pulmino che portava alcuni operai al lavoro e ne provocò il decesso . Spero che nell'ambito del decantato PNRR si trovino le risorse per intervenire in maniera adeguata e "rapida" .

  • @MicheleMilidoni
    @MicheleMilidoni2 жыл бұрын

    Video eccellente! E finalmente hai chiarito un dubbio che avevo da qualche mese: la presenza di quei pali neri su un tratto di A2. Di notte si notano tre bande orizzontali luminose: verde, bianca e rossa.

  • @edoardotassini3647
    @edoardotassini3647 Жыл бұрын

    Questo è il canale che apprezzo di più. Ho visto e sentito solo ora questo servizio. Mi permetto di rettificare, al minuto 7, il numero di km di strade nel nostro paese, che è molto più grande dei 3.000 km del servizio. Abbiamo più di 3.000 km di strade nella provincia di Cuneo, ove abito.

  • @Antom2308
    @Antom2308 Жыл бұрын

    L'ho percorsa quest'anno dopo tanto tempo e devo dire che già oggi è un vero gioiellino... Si viaggia veramente molto bene

  • @adicweinfelden
    @adicweinfelden2 жыл бұрын

    Grazie infinitamente per questo video. “Quando ci sono cose che non vanno ci buttiamo a pesciolino….” È proprio così e questo mi sembra una malattia di molti italiani. Alla fine si scopre che conosco poco il proprio paese e sono solo attratti dalle cose negative.

  • @Marco-yj8ls
    @Marco-yj8ls2 жыл бұрын

    Finalmente qualcuno nomina il vallo di diano in cui vivo😂

  • @redmaurice73
    @redmaurice732 жыл бұрын

    Io sono dell'opinione che se al SUD ci si sviluppano le infrastrutture. La viabilità è i servizi accessori, il Sud sarà nel tempo a lungo termine il traino di tutta la Nazione, saluti da OSTUNI Puglia Maurizio. Iscritto.

  • @alessandroazzaro9959
    @alessandroazzaro99592 жыл бұрын

    Sei una bella persona. Grazie per il tuo impegno e per la tua carica di positività, non ultima la tua comunicativa.

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini2532 жыл бұрын

    Stupendo. Io amo questa autostrada, ne ho visto e seguito nel tratto campano i lavori per anni, usandola come turista ❤️

  • @lucadellinoci9222
    @lucadellinoci92222 жыл бұрын

    Grandissimi, purtroppo solo in pochi me compreso (10 anni di esperienza come ispettore e direttore operativo nella Direzione Lavori sulla ex A3) conoscono le difficoltà di realizzazione di un'intera autostrada con quelle caratteristiche geomorfologiche e planoaltimetriche pazzesche....prima di parlare anzi sparlare e gettare fango la gente dovrebbe conoscere ed informarsi sui fatti...

  • @csamaden
    @csamaden2 жыл бұрын

    Complimenti vivissimi. Molto interessante. Molto completo. Bravissimi.

  • @Dadelservice
    @Dadelservice2 жыл бұрын

    Non sono mai arrivato in calabria, ma il tratto campano (salerno-sicignano) è di una comoditá e velocità unica !!! Contento per questo paese!!!

  • @Marcas1971

    @Marcas1971

    2 жыл бұрын

    Velocità limitata a 130 ovviamente ...

  • @giu876
    @giu8762 жыл бұрын

    Sono calabrese della provincia di Cosenza e sin da quando avevo 5 anni ho sempre preso l'A3 (dopo 25 anni resta l'abitudine di chiamarla A3) ogni sei mesi per andare al nord e una cinquina di volte per andare in Sicilia, sono stato fortunato ad averla vista trasformarsi in meglio. Mi ha fatto molto piacere questo video da parte vostra.

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli88482 жыл бұрын

    Ciao Andrea. Bel video interessante. Aldilà delle facili polemiche, viene fatta chiarezza su vari aspetti, anche tecnici, che il cittadino medio non conosce. In tutto questo è motivo di soddisfazione, sapere che sarà dotata di un'infrastruttura telematica all'avanguardia, per aiutare i conducenti e, cosa molto importante, monitorare lo stato delle opere infrastrutturali per prevenire disastri e vittime. Sapere inoltre che saranno implementate postazioni di ricarica per i veicoli elettrici, è la ciliegina sulla torta di un'arteria all'avanguardia. Saluti.

  • @et1980
    @et19802 жыл бұрын

    Un canale impressionante. Stupefacente chiarezza e trasparenza

  • @cristianaltomare6089
    @cristianaltomare60892 жыл бұрын

    ....forse naturisticamente il sud Italia è uno dei posti più belli d Europa, merita un opera così....

  • @Robartz
    @Robartz2 жыл бұрын

    Ciao Ragazzi, intanto complimenti per quello che state facendo. Finalmente qualcuno che ha spiegato "alle masse" e in modo comprensibile tutta la storia della SA-RC. Un collega Calabrese 👐👐

  • @Buio0209
    @Buio02092 жыл бұрын

    Avete ragione: è importante raccontare le cose belle quando ci sono. Il fatto è che ancora non ci sono.... forse "ci saranno", ma adesso no, ed anche se questi progetti sono in fase di avanzamento, voi m'insegnate che in questa autostrada i tempi i dilatano a non finire. Quindi....

  • @andrea83

    @andrea83

    2 жыл бұрын

    Sì, però poi, con la copertura WiFi potrai guardare Netflix mentre stai in colonna

  • @Buio0209

    @Buio0209

    2 жыл бұрын

    @@andrea83 Se e quando il progetto sarà terminato e messo in atto.

  • @tiagame3038

    @tiagame3038

    2 жыл бұрын

    @@andrea83 io già lo faccio senza la copertura WiFi

  • @MisterShnig
    @MisterShnig Жыл бұрын

    I took Italian for 9 years in school. I don't speak it, but I understand it fairly well thanks to my knowledge of French and schooling. This was good practice. Good video!

  • @Faco_cero
    @Faco_cero2 жыл бұрын

    Felice che finalmente questa strada possa rappresentare qualcosa di veramente positivo e innovativo. Ricordo ancora il 2008 quando per percorrerla da Salerno fino a Reggio Calabria ci impiegai 12 ore. Ora è veramente tutta un'altra storia.

  • @gliarrabbiatirestano
    @gliarrabbiatirestano2 жыл бұрын

    Potenza è stata una delle prime città in Italia (e forse in Europa) a dotarsi di una rete di fibra ottica a metà anni 90 (non ricordo di preciso e non riesco a trovare informazioni, ma di certo è stato tra il 92 e il 97). Ricordo che sventrarono come una furia le strade della città per stendere i cavi, riempiendo gli scavi con della solidissima fanghiglia e rattoppandoli alla meno peggio con uno straterello di asfalto. L'ovvia conseguenza fu che dopo un mese l'asfalto aveva già cominciato a cedere mentre l'acqua infiltrandosi erodeva la fanghiglia facendola cedere ancora di più. Ovviamente per anni non si è mai posto seriamente mano al problema limitando gli interventi al rattoppo quando il cendimento diventava eccessivo (oggi le strade di Potenza sembrano bombardate, quindi quell'esperimento è diventato uno standard). Ma la cosa veramente intelligente è stata il fatto che quando l'opera era stata ultimata, in Italia non c'erano ancora servizi sulla fibra ottica. Quando di lì a qualche anno finalmente arrivarono, la mappa dei cablaggi della rete era stata persa e così la dovettero posare d'accapo. Spero che la SA-RC smart non diventi un'impresa analoga

  • @df796

    @df796

    2 жыл бұрын

    No, vabbè. Da non credere 🤦

  • @salvatoredigiacomo8836

    @salvatoredigiacomo8836

    2 жыл бұрын

    Anche Catania in quel periodo fu cablata... non so come sia andata a finire... da 20 anni vivo al nord... non è tanto diverso...

  • @PapLab

    @PapLab

    2 жыл бұрын

    Il famoso progetto Socrate :)

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra60842 жыл бұрын

    👍👍👍 È bello raccontare anche le cose buone del nostro bel paese.

  • @edoardocalvo1539
    @edoardocalvo15392 жыл бұрын

    Incredibile chi se lo sarebbe mai immaginato! Siete fantastici ogni giorno aspetto con ansia i vostri nuovi video

  • @luigicorallo6986
    @luigicorallo6986 Жыл бұрын

    Incredibile pazzesco bravo Moccia mi hai illuminato ho un ricordo agghiacciante della autostada del sole ❤

  • @fabriziopedrini9198
    @fabriziopedrini91982 жыл бұрын

    Sempre al top ragazzi, mi piacciono sempre di più i vostri contenuti , molto interessanti e sempre molto istruttivi ma cmq a dire poco,se state crescendo con i numeri è tutto merito vostro e ve lo meritate tutto e spero che andrete sempre più in alto con gli iscritti e con le visualizzazioni... Chapeau

  • @lollotos1971
    @lollotos19712 жыл бұрын

    Grazie per avermi dato informazioni molto dettagliate su questa "mitica", per noi 50enni del volante, autostrada

  • @FrancescoAlois
    @FrancescoAlois Жыл бұрын

    Percorrendola adesso e avendola percorsa all'epoca, è più che evidente l'elevato livello ingegneristico dell'attuale tracciato. Una curiosità: per vedere com'era e rendersi conto del percorso dell'epoca, basta uscire alla stazione di servizio di Campagna Ovest, direzione Reggio Calabria. L'attuale stazione, infatti, si trova ancora sul vecchio tracciato e la rampa per raggiungerla che è molto lunga, altro non è che il vecchio tracciato atuostradale.

  • @francescoch6195

    @francescoch6195

    9 ай бұрын

    Vero, in quel tratto di campagna sono presenti ancora i vecchi viadotti che costeggiavano le montagne invece di bucarle.

  • @Vitalie234
    @Vitalie2342 жыл бұрын

    Grazie mille Andrea, io e mio collega percorriamo molto spesso quella strada ed era da un po che ci avevano incuriosito i pali neri installati di recente lungo tutta la tratta, ora sappiamo a cosa serviranno !

  • @russia-italia7579
    @russia-italia75792 жыл бұрын

    La strada che entra dritta nel cuore della mia Calabria❤️

  • @minerast
    @minerast2 жыл бұрын

    Piccola correzione a 1:56: gli anni sono 23 e non 33 😉 Gran bel video

  • @demyz7972
    @demyz79722 жыл бұрын

    Complimenti, esaustivo come sempre, grazie di portare cultura in un paese che ne ha tanto bisogno

  • @federicotiralongo3230
    @federicotiralongo32302 жыл бұрын

    Che bel canale 🥲 finalmente KZread non fa schifo come 7 anni fa

  • @marcofalvo5425
    @marcofalvo54252 жыл бұрын

    Complimenti per il video! Anche io, studente di Ingegneria Civile all'Unical, percorro settimanalmente l'autostrada tra Lamezia Terme e Cosenza, tratto ancora a due corsie. Ho avuto il piacere di avere un professore di Geotecnica che ha partecipato attivamente in alcuni cantieri sulla A2. In particolare, durante una lezione, analizzò il punto in cui la strada, tra due gallerie, attraversa una frana profonda (circa 60m di profondità). Ci spiegò che, data la difficoltà del problema, per Anas era più conveniente rifare periodicamemte la pavimentazione stradale piuttosto che operare per stabilizzare la frana. Quindi su quel tratto periodicamente veniva fatto questo tipo di lavoro perchè si creava un gradino che diventava pericoloso viaggiandoci ad altà velocità. Ultimamente invece ho visto che hanno cambiato strategia e hanno effettuato dei pali, credo per stabilizzare la frana. Come tanti calabresi spero di poter vedere una vera inaugurazione dell'infrastrutta, non come fece il nostro caro Renzi qualche anno fa! Complimenti ancora per come realizzate i vostri interessantissimi video! Bravi

  • @AlbyBattyTECHannel
    @AlbyBattyTECHannel2 жыл бұрын

    Scusate se mi ripeto, ma lo faccio solo qui sotto l'ultima volta. Sono così contento che un canale come il vostro, di divulgazione scientifica, abbia avuto un così grande successo e sia in continua crescita!! Finalmente è arrivato il momento di cambiare le cose qui su KZread e di acculturare un po' le persone, con il vostro linguaggio semplice e comprensibile! Davvero ciò mi dà una gioia immensa!! È quello che cerco di fare anche io nel mio piccolo e sono convinto che se più persone guardassero questi video, invece delle schifezze che passano in televisione, sui social (o anche qui su KZread), il mondo sarebbe un posto migliore!!

  • @ferdinandocelotto
    @ferdinandocelotto2 жыл бұрын

    Bellissimo servizio, che finalmente racconta la verità su di un'autostrada tanto vituperata, spesso a torto, come giustamente avete messo in evidenza. Una sola imprecisione: dal 1974 al 1997 sono 23 anni, non 33 come dite al minuto 02:04

  • @Sacilo
    @Sacilo Жыл бұрын

    Grazie per questo video come sempre molto comprensibile ed esaustivo! Vivo a Lamezia Terme ed utilizzo l'autostrada settimanalmente. Da un pò di tempo mi chiedevo a cosa servissero questi "nuovi piloni neri" che sono sorti ai lati della carreggiata... oggi ne ho avuto risposta. Pur continuando tutt'ora in alcuni tratti, la percorrenza ad una sola corsia, per lavori i manutenzione ordinaria, devo confermare che i miglioramenti rispetto al passato sono esponenziali! Finalmente un'analisi obiettiva e scevra da pregiudizi... grazie ancora!

  • @betdown2
    @betdown22 жыл бұрын

    Sì tutto bello, però manca un dettaglio: il percorso geomorfologico molto complesso se lo sono andato a cercare. Ai tempi Giacomo Mancini e Riccardo Misasi per far passare l'autostrada da Cosenza obbligarono l’Anas a optare per la via interna al posto delle due costiere, quella ionica o quella tirrenica. Allungando il tracciato di quasi 100km e rendendo la costruzione enormemente più complesso, visto che si è dovuto tagliere per intero la Sila (e a tutt'oggi il tratto tra Cosenza e Falerna è il più pericoloso, tra curve e corsie strettissime)

  • @MobileCanal

    @MobileCanal

    Жыл бұрын

    Stesso vale per A16 per farla passare da Avellino. La politica è il male del Paese.

  • @Malenck

    @Malenck

    Жыл бұрын

    Meglio avere l'entrata dell'autostrada sotto casa piuttosto che a km no? 😂

  • @vikreborn
    @vikreborn2 жыл бұрын

    Che belli i video di questo canale mamma mia. Continuate così! Ot: André domanda che può sembrare stupida ma non lo è: se voglio fare uscire l'acqua calda con meno sprechi possibili mi conviene diminuire o aumentare il getto dell'acqua?

  • @DrGreg212

    @DrGreg212

    2 жыл бұрын

    @@SupercorsaSc1 scusa ma tralasciando il fatto che non è così per i motivi elencati nel video, cosa c'entra col commento a cui hai risposto?

  • @valeriosabia8826

    @valeriosabia8826

    2 жыл бұрын

    @@SupercorsaSc1 si vede che non hai mai visitato l'appennino Lucano e calabro vivendo in Basilicata ti assicuro che costruire in un territorio come il nostro e quello calabrese è tutt'altro che semplice poi ovviamente si sa che il contesto politico economico non ha aiutato

  • @sciacquatevi-la-bocca.38
    @sciacquatevi-la-bocca.38 Жыл бұрын

    Complimenti per come spieghi gli argomenti, che sono davvero interessanti. Sei molto bravo, "aiutato" da una voce molto chiara. Bravo!

  • @nevell6069
    @nevell6069 Жыл бұрын

    Il vostro è un canale stupendo, il modo leggero e "neutrale" col quale portate contenuti e divulgate curiosità e fatti, scientifici e non, è semplicemente perfetto. Contenuti sempre interessanti e con fatti "alla mano", siete grandi!

  • @ChefAlessandroMarasco
    @ChefAlessandroMarasco2 жыл бұрын

    Sono calabrese e vivo a Milano, l'avrò percorsa mille volte, l'ho vista cambiare nel tempo (Sono del 74) e mi ha fatto piacere sapere tutte queste cose in più. Grazie

  • @Simoncesc
    @Simoncesc2 жыл бұрын

    Mio padre ha lavorato su questa autostrada per 28 anni dal '91 al 2018. E' stata davvero un'avventura a detta sua e proprio ieri, passando per il tratto cosentino, parlavamo delle antenne wireless installate. E' davvero un passo avanti non indifferente considerando tutti i problemi riscontrati negli anni. Che sia una nuova opportunità per il sud Italia?

  • @DevilTyphoon

    @DevilTyphoon

    2 жыл бұрын

    Con tutti i cazz di problemi che ha ora l'Italia....Giustamente si va a dare spazio a ste cazzate di smart road.....Ah già siamo in Italia. Tutto apposto allora.

  • @86claste

    @86claste

    2 жыл бұрын

    In opportunità enorme per la malavita, quello sì!

  • @Giospe
    @Giospe2 жыл бұрын

    Ne uso un piccolo tratto, solitamente fino a Battipaglia, dove è a 3 corsie, quindi tutto rosa e fiori. Tecnicamente è un opera ammirevole, veramente complessa, a tanti questo non entra in testa.

  • @maxthetax
    @maxthetax2 жыл бұрын

    Bellissimo Documentario, Andrea! Un sincero abbraccio.

  • @PASQUALEDITA
    @PASQUALEDITA2 жыл бұрын

    A tal proposito aggiungo in questi giorni passati lo sconforto delle due ultime vittime autisti DI TIR , incidenti dovuti come accertato proprio dalle continue interruzioni e cambi di carreggiata

  • @therealgio9620
    @therealgio96202 жыл бұрын

    Ciao Andrea sei il migliore mi saluti? Grazie e forza geopop!!

  • @geopop

    @geopop

    2 жыл бұрын

    Ciao Giò, grazie per il supporto!

  • @alessiozanardini
    @alessiozanardini2 жыл бұрын

    Bellissimo!! Preciso e dettagliato come sempre! divulgazione eccezionale!!!!

  • @fabiograssi3633
    @fabiograssi36332 жыл бұрын

    Wow! Grazie molto bello. Ben detto: parliamo anche e soprattutto di cose positive! Molto bello, grazie.

  • @polpettaio
    @polpettaio Жыл бұрын

    Non vedo l'ora nel 2700 di percorrerla ultimata.

  • @annalou9176

    @annalou9176

    Жыл бұрын

    🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Ma dai sei giovane!!! vedrai che ce la farai!!

  • @egidiocarlino1

    @egidiocarlino1

    9 ай бұрын

    Farai anche il 3'ponte sullo Stretto (i due precedenti saranno crollati)

  • @gennaromatacena5656
    @gennaromatacena56562 жыл бұрын

    L'eterna Salerno Reggio Calabria, dove a Lago Negro sapevi che ci arrivavi, ma dopo non sapevi cosa ci trovavi 😅😅😅 Leggende metropolitane che finalmente, da già qualche anno, sono solo un ricordo goliardico

  • @duiliogullo5953
    @duiliogullo59532 жыл бұрын

    Complimenti a queste divulagazioni a voi tutti professionisti di GEOPOP, tutto ciò che raccontate fa sperare in un nuovo passo in avanti malgrado il professor Renzi da garibaldino aveva inaugurato l'A2 a dicembre 2016. Ci sono tronchi ancora incompleti per la cronaca. Speriamo che la si finisca e che vengano instaurati veramente questi nuovi gadgets poiché darebbe un'altra immagine al meridione questo si...

  • @maffanto
    @maffanto2 жыл бұрын

    Siete fantastici veramente. Grazie di cuore.

  • @cyclend3397
    @cyclend33972 жыл бұрын

    Utenti dell'autostrada: "oh che bello finalmente arrivo in Sicilia in comodità e rapidamente, tanto col ponte sullo stretto e l'Autostrada de Mediterraneo è un attimo essere in Sicilia!" Sinistra, ecologisti e mafiosi in coro: "Ti piacerebbe, povero illuso!"

  • @alessandrofrasali7190
    @alessandrofrasali71902 жыл бұрын

    io sono un calabrese e sono fiero di questo progetto che finalmente è "finito" e sapere che sarà in un futuro una delle strade più all'avanguardia mi rende ancora più fiero 08:00 queste aree gia in calabria sono quasi del tutto ultimate

  • @landomontalto

    @landomontalto

    2 жыл бұрын

    Ma quale finita? Ma dove vivi! Mah...

  • @alessandrofrasali7190

    @alessandrofrasali7190

    2 жыл бұрын

    @@landomontalto prima di parlare devi sapere che l'ho messa appunto tra virgolette, perché e fintia ma non del tutto, è sempre in aggiornamento, ciuat , ntu prociu

  • @landomontalto

    @landomontalto

    2 жыл бұрын

    @@alessandrofrasali7190 hai ragione ciuatu, 70 anni per fare un'autostrada.. fenomeni!

  • @alessandrofrasali7190

    @alessandrofrasali7190

    2 жыл бұрын

    @@landomontalto ntuprociu striizu ca n si atru

  • @alessandrofrasali7190

    @alessandrofrasali7190

    2 жыл бұрын

    @@landomontalto tu non saprai nemmeno chiare ruota alla macchina, muto

  • @planetexcel
    @planetexcel Жыл бұрын

    Meno male che c'è la Salerno Reggio C. altrimenti non si potrebbero fare interessanti video come il Vostro. Chapeau!!!

  • @antoniopetito8704
    @antoniopetito87042 жыл бұрын

    Finalmente, ho percorso quell'autostrada per quattro anni dal 1996 al 2000 per ovvi motivi di lavoro. Sono veramente felice perché il sud Italia merita molto.

  • @danieljulioabad3226
    @danieljulioabad32262 жыл бұрын

    I cinesi la faccevano in 3 mesi......!

  • @angelocloos2108
    @angelocloos21082 жыл бұрын

    Finalmente un canale KZread intelligente, dove scoprire belle informazioni, insieme voi che siete ottimi relatori altamente professionali, complimenti ma tanti,vi seguo sempre,ciauuuu.

  • @frafiam8856
    @frafiam88562 жыл бұрын

    Grazie! Un bel video. Vi seguo e sono felicissimo di essermi iscritto al vostro canale. Siete molto bravi e preparati, vero orgoglio italiano. Grazie ancora per quello che fate.

  • @consigliacirillo1681
    @consigliacirillo16812 жыл бұрын

    Grazie di questa bellissima notizia spiegata benissimo e del bene che mettete in luce. Siete bravissimi tutti. Grazie sempre, anche quando non ve lo dico. Ciao!

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila48172 жыл бұрын

    bravo ! grazie ogni tanto una bella notizia fa piacere !

  • @fabioromano7643
    @fabioromano76432 жыл бұрын

    Cioè, argomenti sempre più interessanti e stimolanti. Qualità estetica e dei contenuti sempre crescente. Ho sempre il piacere di ascoltare ogni vostro video, in quanto ho sempre la certezza di ascoltare una analisi obiettiva che mi lasci sempre con qualcosa di positivo e come in questo caso una piacevole notizia

  • @sasycarmen4720
    @sasycarmen4720 Жыл бұрын

    Bellissimo video, come sempre. Però vorrei fare notare che al sud paghiamo poco su questa autostrada ma molto in tangenziale

  • @emiliotriunfo2310
    @emiliotriunfo2310 Жыл бұрын

    Grandissimo Andrea: degno erede del ns compianto immenso divulgatore scientifico! Io posso anche vantare di aver fatto a inizio anni ‘80 un tratto montano controsenso, essendo tutto bloccato per forti nevicate 😬😜

  • @michelemercuro640
    @michelemercuro6402 жыл бұрын

    Fantastico il modo in cui lo spiega

  • @tancredigalluzzo5024
    @tancredigalluzzo50242 жыл бұрын

    Ciao Ragazzi, video ancora una volta stupendo, grazie per il vostro impegno e la vostra professionalità. Vi volevo chiedere, farete mai un video sulla metropolitana di Roma e le sue difficoltà?

  • @stefanoparadiso3071
    @stefanoparadiso30712 жыл бұрын

    Se è stato così difficile costruire l'autostrada... figuriamoci la ferrovia AV! Ma con piglio "meridionalista" hai spiegato le ragioni del territorio, grazie per l'informazione di qualità che fai

  • @gianmarcobarbato4634
    @gianmarcobarbato4634 Жыл бұрын

    Sono di Torre del Greco e questo video per me è stato interessantissimo!! Grande ragazzi!

  • @Mavic3803
    @Mavic38032 жыл бұрын

    Informazioni veramente al TOP!👍👍

  • @fabriziograci1696
    @fabriziograci16962 жыл бұрын

    complimenti per i suoi video, molto chiari e di facile apprendimento !

  • @NicolaP269
    @NicolaP2692 жыл бұрын

    Complimenti. In tutto questo marasma finalmente qualcosa di positivo!! Grazie

  • @ivancecchini3576
    @ivancecchini35762 жыл бұрын

    È fondamentale raccontare le cose belle e positive . Bravo Prof ❤

Келесі