GLI ARTISTI NON VOGLIONO CHE SCOPRI QUESTI 5 STRUMENTI... Scoprili e migliora la tua arte

Тәжірибелік нұсқаулар және стиль

CORSI DI DISEGNO E PITTURA ➡ www.valesutela.com/corsi-di-d...
Guida Pdf Gratuita ➡ bit.ly/3kXplIg
Abbonati alla Vale su Tela Academy per seguire corsi, partecipare a sfide mensili e trovare tante risorse extra ➡ corsi.valesutela.com/pages/ab...
Tutti i miei Materiali da Disegno➡ www.valesutela.com/shop/
Opere originali e stampe ➡ valesutela.bigcartel.com/prod...
Seguimi su...
Instagram: valesutela...
Pinterest: www.pinterest.it/valesutela/_...
MATERIALI MENZIONATI NEL VIDEO:
Occhiali lenti rosse: amzn.to/3uzN7VB
Rotellina cromatica: www.momarte.com/prodotti-per-...
Proiettore: amzn.to/498u7ga
Lava pennelli in silicone: amzn.to/42Bek6T
Carta da forno... al supermercato :)
ALTRI MATERIALI CONSIGLIATI: 📖✏️
Uso diversi tipi di matite comprate negli anni. Vi consiglio solo le mie marche preferite:
Valigetta completa di matite grafite, carboncini, e matite colorate (per chi non si accontenta): amzn.to/31NZooo
Set matite grafite Cretacolor (per veri disegnatori): amzn.to/3jzlbpV
Set matite Jumbo Faber Castell (per disegnatori impazienti/per schizzi): amzn.to/3lJOaZO
Set matite e carboncini Faber Castell (per disegnatori ambiziosi che non si accontentano della matita): amzn.to/3jDUMHr
Set matite Derwent Graphic (per disegnatori precisini): amzn.to/3lH8TgX
Set sfumini e carta vetrata per affinare la punta delle matite: amzn.to/2FYIATg
Gomma Pane Faber Castell: amzn.to/2ZeMsq3
Quaderno da Disegno Canson A5 (a libro): amzn.to/3gNFLRH
Quaderno da Disegno Canson A4 (a libro): amzn.to/34V7iy2
Blocco da Disegno Canson (fogli separati): amzn.to/2YYx0xR
ATTREZZATURA VIDEO: 📹
Supporto telefono: amzn.to/32Hv2D2
Microfono: amzn.to/32MHwcN
Luce: amzn.to/34UycpN
Macchina fotografica (corpo): amzn.to/3X9lN9S
Obiettivo: amzn.to/3GZdvLY
Alcuni di questi link potrebbero essere affiliati.
MAIL LAVORO: ✉ info@valesutela.com
INDICE:
00:00 Materiali che non ti aspetti
00:51 Occhiali tonalizzati (Value Glasses)
03:55 Proiettore
08:47 Rotellina cromatica
11:06 Carta da Forno
13:16 Accessori Makeup
PAROLE CHIAVE
DISEGNARE,disegnare italiano,disegno,come si disegna,come disegnare un volto,come disegnare bene,imparare a disegnare,corso di disegno,disegno realistico a matita,tutorial disegno realistico,materiali per pittura,materiali artistici,materiali artistici inaspettati,materiali per artisti,ruota cromatica,dipingere proiettore,proiettore per pittori,value glasses,lava pennelli,materiali per dipingere,trucchi da artista,trucchi artistici,come ricalcare

Пікірлер: 94

  • @race4711
    @race47113 ай бұрын

    Ciao, sei bravissima, sono un anziano illustratore; quando studiavo iperrealismo in accademia ci facevano usare il proiettore, infatti come dici tu nel video, nell'iperrealismo è fondamentale. Ho conosciuto maestri della pittura che lo usavano... dunque il proiettore non è un mostro ma diventa un pittore mediocre chi usa solo il poiettore. Volevo testimoniare la giustezza delle tue indicazioni. Sei bravissima ti seguirò con vero interesse.

  • @TheMarcello78
    @TheMarcello783 ай бұрын

    Un trucco alternativo agli occhiali è semplicemente socchiudere gli occhi, chiudendo le palpebre e quasi come vedere in bianco e nero, con la possibilità quindi, di valutare meglio i contrasti. Ho sentito parlare anche di un app per l'accostamento dei colori, a tutto questo comunque preferisco lavorare dal vero e imparare dai grandi maestri del passato.

  • @sabrinadarcangelo7911
    @sabrinadarcangelo791121 күн бұрын

    Grazie per quello che fai. È giusto divulgare queste info, chi è un artista non si risentirà mai, e così si svelano punti oscuri che possono aiutare chi non sa darsi spiegazioni che ,in questo modo possono aiutare la formazione artistica. Comunque un buon divulgare. Buon lavoro e buona arte, che ci mostra quanto sei talentuosa! Brava!

  • @elisiride
    @elisiride3 ай бұрын

    Fantastico il tappetino per pulire i pennelli! Grazie a questo video le mie mani ringrazieranno in futuro 😂 io personalmente uso i pennelli da make up per sfumare il carboncino, essendo molto morbidi risulta più facile infatti creare sfumature delicate

  • @YvonneChing8
    @YvonneChing83 ай бұрын

    Complimenti per i tuoi insegnamenti x la tua chiarezza, per i tuoi consigli. Ti ho da poco conosciuta, ti apprezzo, ti seguo, anche se non sono più giovanissima. Amo la pittura, tutto ciò che è arte.

  • @marziosturiale66
    @marziosturiale663 ай бұрын

    Ciao Vale!!! Sei bravissima, simpatica e carinissima. Ciò che colpisce di più nei tuoi video è il grande senso di fiducia e comunicativa che riesci ad infondere negli ascoltatori. Ho trovato risposte anche alle domande più astruse che mi sono posto negli anni - sono un cinquantenne che ha frequentato a suo tempo la scuola del Castello a Milano - praticando pittura da sempre. Magistrali i tuoi tutorial sulle varie tecniche pittoriche. Ti confesso che ho imparato più dalla tua esperienza che nelle aule scolastiche... continua così che ti seguo!!! 😊😊😊

  • @danieleercoli5544
    @danieleercoli55443 ай бұрын

    Ciao Vale. Molto interessanti gli strumenti. Il proiettore e l'eventuale polemica che potrebbe suscitare mi fa pensare a Caravaggio che, a quanto pare, usava un sistema di specchi per proiettare i volti sul supporto. Mi hanno incuriosito tutti, ma la carta da forno vince, non me l'aspettavo😅

  • @Onnya-Lemox
    @Onnya-Lemox3 ай бұрын

    Bello. Li conoscevo tutti tranne gli occhiali (usavo il filtro bianco e nero del cellulare) e quello del makeup (in compenso uso il pennello del phard per fare certi sfondi e le palettine dell'ombretto per sfumare i pastelli morbidi). Riguardo ai colori, oltre alla ruota analogica c'è anche un ottimo simulatore di schemi di colore online che si chiama Paletton, è gratuito ed ha tantissime opzioni, migliore anche di quello di Adobe. Buona pittura.

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Grazie del suggerimento!!

  • @ernestocun7212
    @ernestocun72123 ай бұрын

    Ciao Valeria, a proposito del proiettore non so se hai letto il libro del pittore inglese David Hockney "Il segreto svelato" dove si racconta con dimostrazioni che anche i pittori del passato a partire dalla metà del XVI secolo( non usavano certo il proiettore non ancora inventato) utilizzavano per disegnare le lenti e quindi l'immagine proiettata rovesciata all'interno di una grande camera "obscura". Il disegno era quindi fatto un po' come si fa adesso con il proiettore. Il pittore sopra citato si chiedeva come mai ad un certo punto della storia, appunto dalla metà del 500, ci fosse stato un salto di qualità significativo nel disegno e conseguentemente nei dipinti. E si parla di pittori del calibro di Raffaello, Van Eyck etc.

  • @silvia_art

    @silvia_art

    3 ай бұрын

    Ciao, ho visto un video che parlava proprio di questo, sicuramente era tratto da quel libro e faceva vedere nel dettaglio queste tecniche (specchi, camera oscura, ecc.) utilizzate per esempio dai pittori fiamminghi, da Caravaggio, da Veemer: molto interessante, e di certo si parlava di grandi pittori!

  • @vincenzodellasala9823

    @vincenzodellasala9823

    3 ай бұрын

    questa cosa dei maestri antichi si sa da molto tempo.

  • @soniabertazzi7202

    @soniabertazzi7202

    2 ай бұрын

    C’è anche un bellissimo video dove Hockney spiega i vari metodi

  • @Edfar77
    @Edfar773 ай бұрын

    Complimenti per bel video pieno di "trucchi del mestiere". Per quanto riguarda il riportare l'immagine sulla tela, io sono più tradizionale...e lungo nei tempi: partendo dalla foto di riferimento, faccio un disegno su carta della stessa grandezza del dipinto finale (non ho la tua stessa sicurezza e capacità nel disegno per farlo direttamente sulla tela e, eventualmente venisse fuori un disastro, posso rifarlo da capo), dopodiché lo ricalco su un foglio di carta lucida che poi punzono con una punta metallica e, dopo averlo poggiato sulla tela/tavola, lo tampono con un sacchetto pieno di pigmento. Insomma, uso la tecnica dello spolvero...altro che proiettore insomma 😅. Ci metto moooolto di più in fase preparatoria, ma ho, come vantaggio, qualora il dipinto non venisse bene (e mi è capitato), di rifarlo senza dovermi preoccupare del disegno o di farne più versioni con colori diversi o, girando il "cartone", di farne una copia speculare. Certo, con un proiettore, potrei proiettare la foto del disegno direttamente sul supporto. Ma, a parte l'amore per l'artigianalità di tutto il lavoro, non ho un proiettore e, almeno per ora, dovrò continuare a..."spolverare" 😁.

  • @Giuliawatercolour
    @Giuliawatercolour3 ай бұрын

    Ciao Valeria! Tutto molto interessante. Mi incuriosiscono tantissimo gli occhiali, al momento strizzo gli occhi (dopo un po’ rischio il mal di testa). A volte faccio una foto e la modifico con la scala di grigi ma sarebbe comodo aiutarsi con qualcosa di meno macchinoso. Invece qualcosa mi dice che il tappetino diventerà un accessorio essenziale molto presto, sembra super comodo! Un salutino❤

  • @pigmentaty7851
    @pigmentaty78513 ай бұрын

    Interessantissimi questi strumenti!! Grazie per averli condivisi con noi ❤

  • @simonasacchiero8096
    @simonasacchiero80963 ай бұрын

    Carinissimo questo video, interessatissimo grazie.

  • @LisaWolf78
    @LisaWolf782 ай бұрын

    Interessantissimo!❤ Mi hai aperto un mondo. Io (che ho quasi zero esperienza e mi sto "autodidattando" da poco) una volta per trasferire un disegno di precisione da fotografia (e con necessità di velocizzare) mi ero inventata di stamparlo tramite PC su foglio A4 per ingrandire la foto in quelle dimensioni, per poi incollare con lo scotch quella stampa al vetro della finestra, appendervi sopra il foglio di lavoro (carta canson) e ricalcare su quest'ultima le forme della stampa da PC....!😅 Sconvolgente l'idea della carta forno. Utile l'idea degli occhiali da contrasto, mi piacerebbe provare il netta-pennelli da lavello, ma più di tutti mi ha sorpreso la "rotella dei colori" che sarà senz'altro la prima che cercherò di acquistare! Arrivo qui oggi dal canale di Shamila, ti ho conosciuta attraverso la vostra simpatica sfida, e mi è piaciuta molto la qualità del risultato che hai raggiunto col "dinosauro che mangia un gelato in un'atmosfera drammatica" (😂Shamila è fantastica❤!) dopo aver superato le dure prove invalidanti coi pochi materiali scadenti...e niente, mi hai subito conquistata e ora mi hai tra gli iscritti. Scusa la lunga chiacchierata e grazie per le tue interessanti condivisioni.🙏🏻❤

  • @mariagraziaferrandi6251
    @mariagraziaferrandi62513 ай бұрын

    Bravissima Vale!! I tuoi consigli, insegnamenti sono veramente illuminanti!! Complimenti. Veramente Bravissima!!❤❤

  • @marinafontana873
    @marinafontana8733 ай бұрын

    Davvero brava, accurata e simpatica. Grazie ❤!

  • @girotonddogirotonddo5363
    @girotonddogirotonddo53633 ай бұрын

    grazie Vali. Sei sempre una fonte de saggezza e de verità.

  • @orix012
    @orix0123 ай бұрын

    Ciao Vale, avevo già visto la ruota dei colori in un video, vorrei trovare uno schema x costruirsela da soli! Il tappetino x pulizia pennelli è molto utile! Uno strumento che uso x disegni e pittura è l' ovatta, x sfumature di polveri o tamponare l'acquerello e le patate tagliate a metà e incise x stampa e motivi decorativi x sfondo 😅PS. Uso anche la mascherina in caso di componenti tossici in vernici o fissativi e guanti in caso di tinte particolarmente macchianti, a volte il telo da imbianchino o un sacco dell' immondizia tagliato come protezione da schizzi di colore e il nastro adesivo di carta. 👋

  • @lauragiarrizzo569
    @lauragiarrizzo5693 ай бұрын

    Non è assolutamente vero che se un disegno è molto preciso e fatto bene, ci sia lo zampino del proiettore. Basta aver studiato, possedere la tecnica, le basi, la disciplina e tanto tanto esercizio. Io non ho mai usato il proiettore. I ritratti li ho sempre fatti a mano libera, e sono quasi iperrealisti. Purtroppo mi occorrono tantissime ore e non sono affatto ripagata dal guadagno. In questo caso, ovvero se ci si deve vivere di arte, penso che avvalersi di questi strumenti sia utile per ottimizzare i tempi. Però se diventa un abitudine, si perde la mano. Ad un concorso al quale ho partecipato per avere un posto come artista di strada, la maggior parte dei miei colleghi che so per certo usare il ricalco, non erano più capaci di disegnare a mano libera...

  • @nicolasbentivoglio8276

    @nicolasbentivoglio8276

    Ай бұрын

    Concordo che non sia impossibile ,ma quando si lavora o si studia con l’arte è Impensabile perdere troppo tempo per il disegno sotto a matita. In accademia tutti usano il proiettore oppure il riporto con stampe di progetti. Con il tempo stretto tra esami e scadenze è l’unica opzione per noi artisti di velocizzare i tempi

  • @marilenadalberto5204
    @marilenadalberto52043 ай бұрын

    Davvero grazie, utilissimo ogni consiglio , da provare ogni cosa per poter migliorare

  • @MaddalenaRe
    @MaddalenaRe3 ай бұрын

    Da qualche anno uso il proiettore e tavola luminosa per trasferire il disegno. Sono in pace con me stessa nell'utilizzare questi strumenti dal momento che prima di iniziare a usarli ho imparato a fare ritratti a mano libera o con il metodo degli assi. Il proiettore mi velocizza moltissimo il lavoro ma una volta che ho trasferito il disegno devo andare comunque a ritoccare per ridare espressività allo sguardo. Quindi sì, il proiettore può essere come barare per certi versi, ma se non hai fatto tanta pratica prima a mano libera e se non hai "allenato l'occhio", difficilmente raggiungi i risultati sperati, soprattutto quando arriva il momento di dipingere 😅 Ti seguo da poco ma ti faccio i complimenti per il Canale!

  • @enricazunic2645
    @enricazunic26453 ай бұрын

    👍🤗 grazie, video utilissimo

  • @patrizia2964
    @patrizia29643 ай бұрын

    Grazie Valeria interessante il tuo video

  • @Neverland150
    @Neverland1503 ай бұрын

    il "proiettore" lo usavano anche nei tempi passati i grandi artisti come Canaletto ad esempio.

  • @mauramartino5488
    @mauramartino54883 ай бұрын

    Interessante questo tuo video, ho capito adesso l’uso del proiettore. Io non ce l’ho, ho comprato soltanto la lavagna luminosa così riporto su carta per acquerello il progetto fatto in brutta a mano libera. Nelle giornate di pioggia non ci vedevo bene mettendo il progetto sulla finestra. Ti dirò che togliersi di dosso la quadrettatura è già un traguardo, non sarebbe buona cosa trovare altre strade che non siano il disegno a mano libera, meglio ancora essere capaci di disegnare con il pennello direttamente. Con il cellulare si possono trasformare foto da colori a bianco e nero e io utilizzo questa cosa per buttare giù il disegno trovando le zone chiare e le zone scure.

  • @lilianasarandrea7270
    @lilianasarandrea72703 ай бұрын

    Tu sei una grande ❤

  • @davidea.7424
    @davidea.74243 ай бұрын

    Ciao, grazie per la dritta del tappetino per pulire i pennelli! Non conosco bene gli strumenti di make-up e stavo appunto cercandone alcuni che potrebbero essere impiegati invece per il disegno/pittura. Sconsiglierei invece nella maniera più assoluta l'uso degli occhiali: infatti, essendo colorati, tenderanno a restituire in maniera "neutra" il colore delle lenti (per es. rosso) ed a scurire tutto il resto, in particolare il complementare (nel caso del rosso quindi, il verde), falsando la percezione dell'immagine e dei valori. È la stessa tecnica che si usa appunto nella fotografia in bianco e nero, per far risaltare maggiormente il cielo, il fogliame, la carnagione ecc (a seconda del colore del filtro applicato alla lente). Molto meglio scattare una foto in bianco e nero col cellulare/tablet (senza filtri ovviamente). Ci sono in realtà molti modi di convertire il colore in scala di grigi, ma solitamente i dispositivi usano il modo definito "percettuale" che dovrebbe fare al caso nostro :D

  • @Gordianization
    @Gordianization3 ай бұрын

    bellissimi gadget, non ne conoscevo nessuno ❤🌹

  • @totustuus1049
    @totustuus10493 ай бұрын

    Io uso un pettine per pulire i pennelli: tolgo l'eccesso di colore con della carta, poi li bagno leggermente sotto l'acqua e li strofino sulla saponetta di marsiglia, con leggeri movimenti rotatori, "ad impastare"; a quel punto, inumidisco ancor più con l'acqua e passo il pennello sulla superficie dentata del pettine, sempre con movimenti delicati e in senso rotatorio. Ripeto questa operazione finché necessario, ma in genere bastano due volte. Mi trovo molto bene. Uso la parte dentellata più fitta per i pennelli medio-piccoli e quella dentellata larga per i pennelli grossi. Certe volte impugno il pennello e faccio l'operazione inversa: ossia prendo il pettine e lo strofino sulle setole, con piccoli movimenti circolari, delicati... Un po' come se facessi "lo shampoo" al pennello! E' chiaro che l'operazione preliminare deve essere quella di togliere il grosso con il diluente (anche olio di semi), asciungando con la carta. Dopodiché si può avviare il processo di lavaggio.

  • @cori-ne4077
    @cori-ne40773 ай бұрын

    Per il controllo del chiaroscuro guardo il disegno in penombra. In questo caso lavorano di più i bastoncelli della retina invece dei coni. I bastoncelli hanno una maggiore sensibilità alla luce, ma non vedono i colori. Altro strumento che uso è il compasso per riportare correttamente le distanze fra i punti principali del disegno

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Interessantissimo!!

  • @andylove8537
    @andylove85373 ай бұрын

    io solitamente uso la finestra di casa per copiare... mah uso questa modalità ...solo per Rendere piu Pulito il mio Disegno tipo se devo colorare... comunque sono sempre stato un tipo...che non ama "barare"..anzi...si mette alla prova ed è fondamentale per ogni artista secondo me..

  • @MattiaGhinelliArchitetto
    @MattiaGhinelliArchitetto3 ай бұрын

    Grazie mille! Non conoscevo gli occhiali e il tappetino. La carta da forno/ lucido la uso, ma non al contrario! Quindi grande dritta di cui ti ringrazio! Invece si potrebbe aggiungere quel misuratore di tono con i buchi nella scala di grigi, l’elastico e le graffette per la prospettiva accidentale, la camera lucida con le varie app e quella fisica, il tappetino spugnoso per chi fa acquerello…

  • @MattiaGhinelliArchitetto

    @MattiaGhinelliArchitetto

    3 ай бұрын

    Ah poi dimenticavo l’antichissima tecnica dello spolvero…

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Come si usa l'elastico con le graffette per la prospettiva? tendendo l'elastico alle estremità?

  • @MattiaGhinelliArchitetto

    @MattiaGhinelliArchitetto

    3 ай бұрын

    @@ValesuTela dipende dal tipo di prospettiva. Se è centrale va bene anche uno spago. Se è accidentale o razionale serve l’elastico. Bisogna mettere delle puntine nei punti di fuga e far passare l’elastico attorno. Dentro all’elastico fai passare una graffetta, poi sposti la graffetta ogni volta in modo da far tracciare all’elastico le linee prospettiche della costruzione che disegnerai seguendo l’elastico.

  • @teresatopa8640
    @teresatopa8640Ай бұрын

    Brava ottimi consigli,io vado a mano libera con tante cancellature 👋

  • @user-cl6sj5vf2o
    @user-cl6sj5vf2o4 күн бұрын

    Buona sera, sono Alessandro, volevo sapere come approfondire il proiettore. Come si può collegare con il telefono o con il tablet. Grazie

  • @chitacarlo
    @chitacarlo3 ай бұрын

    Ciao! Una domanda: ma se la sanguigna la passassi sul retro della carta forno, seguendo grazie alla trasparenza, la traccia di copia iniziale, non mi eviterei di dover rendere speculare l'immagine campione a inizio lavoro?

  • @rolandodalpez2813
    @rolandodalpez28133 ай бұрын

    Interessante quello che dici va bene tutto quello che puoi aiutare, ... Soprattutto 6 molto bella 😊 L

  • @Vertig8
    @Vertig83 ай бұрын

    Anche uno dei più grandi illustratori del mondo usa il proiettore kzread.info/dash/bejne/Ypp5r6ypZ5Pad7g.html Secondo me rimane un po' una menata quella di dover sempre dimostrare agli altri qualcosa, anche perché se sei brava/o, con o senza proiettore riuscirai comunque a fare quello che devi fare. Se invece non sei brava/o potresti anche non riuscire a fare qualcosa di decente, anche usando il proiettore. 😉

  • @HorstramWieljentic
    @HorstramWieljentic3 ай бұрын

    Recenti studi hanno appurato che Caravaggio usava la camera ottica per realizzare i suoi capolavori. Pare che spalmasse sulla tela un'emulsione di bianco d'uovo e sali d'argento che la trasformavano in una vera e propria lastra fotografica ante litteram. Successivamente, l'immagine in bianco e nero così ottenuta veniva dipinta con i colori ad olio.

  • @mr.humbert3411

    @mr.humbert3411

    3 ай бұрын

    Dubito fortemente

  • @HorstramWieljentic

    @HorstramWieljentic

    3 ай бұрын

    @@mr.humbert3411 Così dicono

  • @trattogatto
    @trattogatto3 ай бұрын

    Credo ci sia differenza tra disegnare e riportare su tela. Penso che i bozzetti abbiano senso su carta, perché è comodo e naturale, si possono cancellare e aggiustare facilmente. La tela è normalmente più grande, inclinata in verticale, difficile da cancellare, e non vuoi rovinarla. Il contesto è tutto diverso, la trasposizione secondo me può avvenire come preferisci, non è sbagliato risparmiare tempo e avvantaggiarti tecnicamente, lo facevano anche gli antichi.

  • @carolinaamato1951
    @carolinaamato1951Ай бұрын

    Conoscevo l'esistenza del produttore molti anni fa non Lo voluto compare secondo me finisce l'emozione

  • @emanuela8713
    @emanuela87133 ай бұрын

    Ciao Vale, avevo proprio bisogno di sapere come si usa la ruota dei colori, grazie! ❤ Tra gli strumenti che hai citato quello che uso ogni tanto è la carta forno.. prima faccio il disegno a mano libera su un foglio, poi se mi serve più grande me lo fotocopio (anche in tipografia se mi serve bello grande) e lo riporto sul supporto con la carta forno come hai spiegato tu. Solitamente ricalco sempre un mio stesso disegno, però è capitato che non mi uscisse bene ad esempio una mano e quindi ho ricalcato la mano da una foto. Spero che esca quanto prima il tuo corso sul corpo umano così potrò acquisire più sicurezza sull'anatomia!

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao Emanuela! Se mi scrivi via mail ti inserisco nella lista d’attesa a cui annuncerò il lancio del corso con anche uno sconto a tempo limitato :) valesutela@gmail.com

  • @jariulisse3441
    @jariulisse34413 ай бұрын

    Grazie 1000,mi sei stata utile in molte occasioni. Per quanto riguarda il proiettore, volevo sapere qual è la grandezza minima dell'immagine che verrà proiettata? So che la grandezza varia anche in base alla distanza, ma vorrei sapere se sarà possibile ad esempio proiettare su un foglio A4,opppure se la grandezza minima è quella che si vede in questo video. Se ci sono proiettori con proiezioni più piccole

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao! Non ti so dire… il mio funziona in base alla distanza ma non mette a fuoco tutte le distanze allo stesso modo

  • @marilenatrisolini9834
    @marilenatrisolini98342 ай бұрын

    Come si usa il proiettore?

  • @donatacappellini4809
    @donatacappellini48093 ай бұрын

    Sono interessanti quei trucchi eccetto gli occhiali rossi! Dove trovo quel pezzo con le ventose, il proiettore e la palette rotonda per sapere i colori?

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Nella descrizione del video :)

  • @sabinacomizzi8359
    @sabinacomizzi8359Ай бұрын

    Il proiettore è in uso tra moltissimi pittori, io non l’ho mai usato… ma la griglia si😅

  • @eleonorabusu7632
    @eleonorabusu76323 ай бұрын

    Proiettore ,anche no.il ricalco poi...usato moltissimo da iperrealisti. E si VEDE. I pittori del passato da caravaggio a canaletto usavano altri espedienti simili per esser+fedeli possibili e come dar loro torto?basta notare il prima e dopo Caravaggio e soprattutto il canaletto vedutista coi suoi immensi paesaggi che ,tecnica a parte,non lo facevano troppo amare dai suoi conterranei .in alcuni casi,credo sia impossibile fare ciò che faceva canaletto&co se non con strumenti ad hoc. I pennelli da trucco li uso pure io non usandoli x trucco..😂.😂😂😂

  • @monicadistratis5940
    @monicadistratis59403 ай бұрын

    Che bello! Vanno bene anche gli occhialini a due colori che si usanio al cinema per l'effetto 3d? Grazie

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Non lo so, se ce li hai già puoi provare!

  • @jackilmago1109
    @jackilmago11093 ай бұрын

    Molto utile il tuo video.

  • @tommasinacicatelli905
    @tommasinacicatelli9053 ай бұрын

    Bellissimo video ci hai dato consigli preziosi ,ma non ho capito bene lo specchiare dell' immagine come fare? Grazie mille😊

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Con la maggior parte delle app preinstallate per modifica foto su qualsiasi smartphone si può fare!!

  • @luigiv.937
    @luigiv.9373 ай бұрын

    Una domanda visto che hai parlato di iPad nel riportare le immagini su foglio. Conosci un modo per bloccare l immagine alla sensibilità del touch ? Grazie

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao! No purtroppo

  • @giannafiletti9816
    @giannafiletti98163 ай бұрын

    Uno strumento simile alla camera lucida, era usato anche da Canaletto e Vermeer, quindi non dire sciocchezze…

  • @Valentina-pg9fr
    @Valentina-pg9fr3 ай бұрын

    Ciao Vale❤posso chiederti se insegni a scuola oppure se fai dei corsi privati? Grazie❤

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao Valentina, insegno nella mia scuola online... :) kzread.info/dash/bejne/gG123MZ-aLmcobg.html&ab_channel=ValesuTela

  • @Valentina-pg9fr

    @Valentina-pg9fr

    3 ай бұрын

    @@ValesuTela grazie

  • @soniabertazzi7202
    @soniabertazzi72023 ай бұрын

    Ciao Vale, sto cercando un proiettore veramente valido che possa proiettare le immagini nitide su piccole tele anche a distanza ravvicinata. Quale mi consigli? Possibilmente che abbia il bluetooth e porta USB è collegabile con iPhone, tablet e MacBook. Grazie e complimenti per i tuoi video! A quando altri workshop dal vivo?

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao Sonia! Non conosco un proiettore così… dovresti cercare su Amazon o in un negozio, il mio non è il massimo ti dirò, ho preso quello più economico

  • @soniabertazzi7202

    @soniabertazzi7202

    2 ай бұрын

    @@ValesuTela ne ho preso uno su Amazon ma devi stare almeno ad una distanza di un metro, quindi le immagini su tele piccole non le proietta molto sfocate

  • @PatriziaLongo-te4yj
    @PatriziaLongo-te4yj3 ай бұрын

    Grazie per gli ottimi consigli.....ho sentito parlare di una certa camera lucida usata dagli impressionisti...cosa ne pensi ?

  • @Sefii_066
    @Sefii_0663 ай бұрын

    È IL COMPLEANNO DI VALE SU TELAAAA. Ve lo ricordate? (Oggi siamo Sabato 30)

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    ❤️❤️❤️❤️❤️

  • @giuseppebalistreri6242
    @giuseppebalistreri62423 ай бұрын

    👍😃👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @faustoleandri5082
    @faustoleandri50823 ай бұрын

    Buon pomeriggio, seguivo il tuo discorso del proiettore che fai anche vedere, ma io ignorante, i disegni dove li prendi poi?

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    eh quelli devono essere originali tuoi... se no è copia

  • @faustoleandri5082

    @faustoleandri5082

    3 ай бұрын

    @@ValesuTela E ci sta che i disegni siano i tuoi, ma quello che non capisco è, vengono proiettati da diapositiva come i proiettori di una volta? Da dove riproduce un disegno anche se tuo?

  • @marcoventuri9323
    @marcoventuri93233 ай бұрын

    Ciao, per chi dipinge di professione e deve magari riportare su una grande superficie, un bozzetto già fatto su un supporto più piccolo, è fondamentale per risparmiare del tempo prezioso, da dedicare alla cura dei dettagli del dipinto. Mentre chi dipinge per divertimento dovrebbe non usarlo.

  • @francescomanenti260
    @francescomanenti2603 ай бұрын

    Anche Caravaggio usava gli occhiali rossi(Rayban)....ma x piacere..... 😕🤭

  • @vivianaschettiniart
    @vivianaschettiniart3 ай бұрын

    Gli occhiali rossi non ci sono più al link 😢

  • @davidmangeruga4963
    @davidmangeruga49633 ай бұрын

    Credo che se i "grandi" del passato avessero avuto proiettore e lavagna luminosa (come colori già pronti in tubetto) non avrebbero avuto nessuna "vergogna" nell'usarli. La tecnica dello spolvero, usando cartoni bucherellati per portare il disegno su una parete per realizza gli affreschi, non era in fin dei conti una forma di ricalco?

  • @gabrielebraschi2567

    @gabrielebraschi2567

    3 ай бұрын

    Si ma il calco nasceva da un loro disegno non da una immagine presa da internet

  • @gabrielenabarburio2879
    @gabrielenabarburio28793 ай бұрын

    L.'Italiano, ti pregooooo

  • @valerydolcilightenonsolo5085
    @valerydolcilightenonsolo50853 ай бұрын

    Ciao...scusa...io brancolo nel buio e non so a chi chiedere....Son andata su Etsy come hai consigliato tu..ma c' è un regolamento poco chiaro sulle tariffe e paragrafi INFINITIII giuro riguardo 100 argomenti diversi.Da far venire il mal di testa!!!😢 l home page dice ti seguiremo passo passo ma sinceramente nn si capisce se c'è questo qualcuno che ti segue passo passo!!! Incredibile. Non esiste nessuno che abbia fatto un video in cui da persona diretta dia testimonianza di un sito fatto bene e affidabile per vendere SPIEGANDO PASSO PASSO . NESSUNO. NON ESISTE NESSUNO. Io brancolo nrl buio.

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Ciao Valery, sono sicura che hanno un servizio clienti a cui chiedere :)

  • @HistInfernalMajesty
    @HistInfernalMajesty3 ай бұрын

    ..... nessuno te lo ha mai detto che hai un viso perfettamente simmetrico?

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    No perchè non è affatto simmetrico 😂

  • @RenzoColameoIrlanda
    @RenzoColameoIrlanda3 ай бұрын

    Sono iscritto da tempo al tuo canale, e sei anche brava; ma quella "caccola" di metallo sulle narici, mi da fastidio solo a vederla. Non te la prendere: Non e' colpa mia se sono considerato "boomer". Disiscritto: Good Luck !!! Un "collega" di cui la figlia insegna Arte... 🙂

  • @ValesuTela

    @ValesuTela

    3 ай бұрын

    Caspita, disiscriversi per un piercing 😂😂 una questione di priorità 😂😂😂

  • @RenzoColameoIrlanda

    @RenzoColameoIrlanda

    3 ай бұрын

    @@ValesuTela Piu' che di priorita', e' questione anche di igiene... Ma capisco e lascio vivere; come una che conoscevo che li aveva anche nelle parti intime. Affari vosti. Ho detto solo la mia...

Келесі