GIAPPONE i nostri consigli "segreti" per spendere la metà

Se stai organizzando il tuo primo viaggio in Giappone, in questo nostro video informativo troverai preziosi consigli per non spendere più del dovuto!
#shinkansen #kyoto #tokyo #giappone #viaggioingiappone
Seguici su Instagram
/ blackdaruma_trv

Пікірлер: 63

  • @blackdaruma
    @blackdarumaАй бұрын

    Se volete aiutarci supportando il canale, lasciate un commento e un like 😉🖤

  • @FaiBuonViaggio
    @FaiBuonViaggioАй бұрын

    Ottimo il consiglio per i bus notturni. La dritta per il sushi al supermercato è tanta roba, in Giappone ero solito palesarmi nei supermarket alle 18 per impadronirmi di svariate vaschette di sushi 🍱 😋

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    E' sempre cosa buona e giusta! Per un aperitivo rinforzante ahah

  • @daliladirienzo
    @daliladirienzoАй бұрын

    Ottimi consigli davvero, non sapevo che ci fosse un’alternativa così comoda allo Shinkansen 👏🏻👏🏻

  • @FaiBuonViaggio
    @FaiBuonViaggioАй бұрын

    Daje ragazzi, adesso me lo guardo subito.

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Grazie come sempre ragazzi 🤗🤗🤗

  • @FaiBuonViaggio
    @FaiBuonViaggioАй бұрын

    Una bella zuppa di miso alle 6 e mezza del mattino, aaahhhh buongiorno mondo 😊

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    bella fresca!!!

  • @chiarapecchiura7934
    @chiarapecchiura7934Ай бұрын

    Bravissimi! Quel pass è una bomba! 🔝🔝🔝

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Grazie Chiara! 🤗🖤🖤🖤

  • @Panino4554
    @Panino4554Ай бұрын

    Video bellissimo e pieno di spunti di riflessione! Sono pienamente d'accordo con quello che avete detto sui tour organizzati, costano tantissimo, ti fanno fare un viaggio in stile "mordi e fuggi" dove non hai il tempo di viverti che visiti, o anche più semplicemente di prenderti più tempo per guardare qualcosa che ha catturato la tua attenzione sulla strada, per non parlare del fatto che se trovi il gruppo formato da persone sbagliate puoi rovinarti il viaggio. Ho sentito, da miei conoscenti, di persone che si presentavano ai punti di ritrovo con ore di ritardo facendo saltare le attività al gruppo. E' vero che può sembrare difficile e impegnativo organizzare un primo viaggio in Giappone, ma vi assicuro che è fattibile. Io ho 20 anni, e a settembre scorso ho costretto un mio amico a fare un viaggio in Giappone di 20 giorni, aiutandoci con video su youtube e reel di instagram ci siamo segnati tutti i posti da visitare e le cose da fare e non fare e vi assicuro che siamo riusciti a vedere tutto e di più. E' vero, a volte ci siamo trovati in dei momenti di difficoltà (un consiglio, sui pullman si entra dal dietro e si esce da davanti, infatti si paga quando scendi e non quando sali😅), eppure proprio quei momenti hanno reso il viaggio più speciale, e subito dopo aver capito come risolverli ci siamo scassati dalle risate per quanto eravamo impreparati🤣 IMPORTANTE: NON fatevi prendere dall'ansia quando organizzate, capisco che il viaggio in Giappone non è un'esperienza che si fa tutti i giorni, ma NON fate itinerari con troppe cose dove vi sopravvalutate, perché rischiate soltanto di rovinarvi il viaggio e di correre senza vedere nulla. Io per Tokyo facevo due quartieri al giorno, uno la mattina e uno il pomeriggio/sera, senza orari, ma solo con la voglia di buttarci in quelle strade enormi e di vivere l'ignoto. Sui social è pieno di "guru dei viaggi" che vendono itinerari super dettagliati con scritti anche gli orari delle metro da prendere... ECCO NON fatelo, fate un itinerario FLESSIBILE che vi permette di dedicare del tempo a fare cose che non vi aspettavate, perdetevi nei negozi, nei parchi e nei templi, fermatevi a mangiare in una bancarella, restate quel secondo di più ad ammirare il panorama, cogliete l'occasione per scambiare due parole con un locale. I Giapponesi sono persone super accoglienti e molte di loro non vedono l'ora di fare amicizia con degli Italiani (perché si... là noi Italiani siamo visti come divinità e non scherzo😅), e anche se non parlerete la loro lingua tra google traduttore e google lens (e una piccola dose di gesticolazioni) è veramente facile farsi capire. Detto questo, scusatemi se sono stato così tanto prolisso, ma per chi è già stato in Giappone, o per chi ci deve ancora andare, state sicuri che ci lascerete una bella porzione di cuore, e anche a distanza di mesi e anni non farete altro che pensare ad un ritorno (io per esempio sto già organizzando per l'anno prossimo😁). Ultimo dettaglio, per chi non ha persone con cui viaggiare esistono applicazioni dove trovare compagni di viaggio. Se posso finire con una piccola richiesta... se andate in Giappone vi supplico di fermarvi qualche giorno a Kamakura e di visitare l'isola di Enoshima, e alle 17 in punto vi voglio sulla spiaggia di Yuigahama ad ascoltare la melodia dei megafoni ( kzread.info/dash/bejne/iWSi16-DlbvfeM4.htmlsi=hseYxt3q95ax4RnN )

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Grazie mille per questo prezioso commento!🖤🙏 condividiamo assolutamente tutto ciò che hai scritto e confermiamo che tu e il tuo amico avete fatto la scelta migliore! 👌😉

  • @giovannimeletti5498

    @giovannimeletti5498

    Ай бұрын

    Ciao Panino, puoi darmi il nome della app? Vorrei viaggiare ma sono da solo. Grazie mille

  • @Panino4554

    @Panino4554

    Ай бұрын

    @@giovannimeletti5498 Ciao Giovanni, un mio amico aveva usato meetravel, ma se non sbaglio anche su facebook ci sono delle community per trovare dei compagni di viaggio.

  • @FaiBuonViaggio
    @FaiBuonViaggioАй бұрын

    Se ti vuoi fermare a mangiare ogni 200 metri, condivido in pieno 😂😂😂 facciamo anche ogni 100 metri

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    E mentre tu ti fermi a mangiare il gruppo del tour è già sul treno e ti lascia lì ahah😂

  • @FaiBuonViaggio

    @FaiBuonViaggio

    Ай бұрын

    @@blackdaruma 🤣🤣

  • @bercarld.3488
    @bercarld.348822 күн бұрын

    Sono andato in Giappone da solo lo scorso ottobre, per quasi tre settimane, visitando Tokyo, Osaka, Kyoto e Nara. Ho dedicato più tempo alla capitale in quanto c'è tantissimo da vedere e ammirare (tra i tanti posti che mi sono piaciuti, in primis metto il parco Komagome e la zona di Odaiba con il suo splendido lungomare). Tokyo è una delle città più sicure, forse la più sicura, al mondo in rapporto alla sua enorme popolazione. Mi ha colpito molto anche il "silenzio" di Kyoto in mezzo a quei templi, quei sentieri in mezzo alla boscaglia, perdersi tra le stradine e le viuzze. Osaka molto calorosa, solare ed ugualmente efficiente e piena di locali, mentre Nara stupenda per i cervi nel parco (bastano 2 ore per visitarla). Avendo prenotato il JR pass ad agosto 2023, sono stato uno degli ultimi ad aver preso quello con i prezzi "più economici", visto che poi da ottobre ha avuto un forte incremento del costo (tipo il doppio). Stando da solo, mi ha aiutato molto la posizione su Google Maps ogni volta che mi dovevo spostare da un posto all'altro, spesso non avevo manco bisogno di chiedere ad altri il percorso da fare (nonostante i giapponesi siano molto gentili e disponibili, soprattutto con i turisti). Esistono lati negativi, come in ogni paese del mondo, ma se ti sai muovere non rischi nulla e puoi viverti un'esperienza magnifica e "magica". Clima mite, temperato in quel periodo, sono stato benissimo e ho fatto innumerevoli conoscenze (parlare di "amicizie" è un parolone, vista la distanza e il fatto di non potersi frequentare). Gli italiani sono ben visti in Giappone, soprattutto per la nostra cucina e la nostra storia artistica. Sto programmando di tornarci nel 2025, sempre in autunno (ottobre).

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    22 күн бұрын

    Ciao! Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Molto interessante e per quanto ci riguarda assolutamente condivisibile tutto ciò che hai scritto😉 a ottobre in giappone (centrale) si sta bene hai ragione è un mese mediamente più caldo di quanto ci aspettiamo ☝️🤓

  • @ilaa.s.11
    @ilaa.s.11Ай бұрын

    🔝

  • @crazytraveler_93
    @crazytraveler_9326 күн бұрын

    Complimenti ragazzi !! Vi ho appena scoperti qui su you tube. Sono arrivato al minuto 2:33 e già mi piacete tantissimo!! La penso anche io come voi ! Un tour non sarà mai come un viaggio costruito ed organizzato da sé! Infatti a luglio andrò a tokyo 11 giorni. Apparte il fatto che sarò da solo, ma ho scelto di non avere la guida perché oltre il risparmio, certi posti non sarei riuscito a vederli; e se li avrei visti ci sarei stato 10 minuti e avrei dovuto fare tutto in fretta e furia. Complimenti davvero !!

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    26 күн бұрын

    Ciao! Grazie davvero 😊ci fa molto piacere!!❤ Hai fatto sicuramente la scelta giusta vedrai che non te ne pentirai! 😉

  • @axios101
    @axios101Ай бұрын

    P.S. aggiuntivo: la colazione o la mezza pensione in alcuni luoghi sono "abbastanza" necessarie: penso alle località leggermente fuori (es: non solo templi, ma anche località come Hakone o Yufuin): è vero che ci sono parecchie strutture e locali, ma alla fine NON così tanti in relazione anche alla distanza da percorrere (alcuni sono destinati agli ospiti degli hotel o delle onsen, altri sono prenotati, anche per i pasti, da millemila anni prima, le strutture più tradizionali inoltre cenano abbastanza presto, etc...) e, se si dedicano solo un paio di giorni a località (visti i costi e, obiettivamente, le cose da fare vanno anche bene), alla sera si è troppo stanchi per andarsi a cercare il posto dove mangiare... e al mattino appena svegli ci si sistema, si fa colazione e si parte all'esplorazione... in questi posti è diverso rispetto alle medie o grandi città (ove infatti non ho selezionato mai la mezza pensione e la colazione solo in un caso particolare)...

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Assolutamente condivisibile 😉 non abbiamo menzionato tutte le eccezioni per non dilungarci troppo ma il ragionamento è corretto 👍

  • @MarcoBattocchia
    @MarcoBattocchiaАй бұрын

    Ottimi consigli e ottimo video!

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Grazie infinite Marco! Ci fa un sacco piacere il tuo commento 🤗🖤

  • @MarguD
    @MarguDАй бұрын

    Condividiamo tutto!! Noi abbiamo avuto una "fase tour" durante le prime parti della pianificazione del viaggio, poi però bastano le prime valutazioni per accorgersi che non ne vale la pena. Semplicemente non avremmo potuto visitare quello che desiravamo! E con la differenza di prezzo è saltata fuori anche 1 settimana in piu di vacanza

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    E guarda un po' ve le siete cavata alla grande ugualmente, tanto che con l'esperienza che vi siete fatti potreste benissimo organizzarli voi i tour adesso! 🔥

  • @MarguD

    @MarguD

    Ай бұрын

    @@blackdaruma organizzarli non lo so 😂 Però si scoprono un sacco di cose prenotando e informandosi anche con i video come il vostro

  • @riccardoguadagnini1941
    @riccardoguadagnini19413 сағат бұрын

    Buoni consigli, aggiungerei anche che ci sono svariati pass in base alle zone che uno vuole visitare e son tutti consultabili sul sito JR e molto piu convenienti rispeto al JR pass che tutti conoscono, come invece x girare Tokyo c'è il pass per le 13 linee metropolitane che con meno di 9 euro ti permette di prendere tutti i treni che vuoi per 72 ore. Per i bus notturni onestamente non saprei, il guadagno in termini economici non e cosi rilevante, ok che si risparmia la notte in albergo ma se si atterra a Tokyo e si riparte da Osaka ( o vice versa ) il gioco mon vale la candela, meglio i treni tutti la vita e godersi la serata/notte in giro nei locali

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    3 сағат бұрын

    Ciao Riccardo! Grazie per il tuo commento 😉 certo ci sono i pass regionali che sicuramente convengono tutto dipende dalle zone che vuoi visitare/attraversare. Per quanto riguarda i pass della metro di Tokyo ne parliamo nel video su come muoversi a Tokyo e li consigliamo anche noi😉 Anche per i bus notturni sono naturalmente valutazioni personali in base alle proprie priorità, ci sta anche il tuo ragionamento se uno ha come obiettivo viversi i locali notturni👍

  • @riccardoguadagnini1941

    @riccardoguadagnini1941

    3 сағат бұрын

    @@blackdaruma 👍👍👍

  • @axios101
    @axios101Ай бұрын

    Date consigli molto importanti, alcuni anche "controcorrente" (a proposito di tour e guide), ma sicuramente offrono una prospettiva utile e differente: iscritto, likkato e commentato... 😁 Riflessioni: dopo parecchi anni ho deciso finalmente che andrò in Giappone entro la fine di quest'anno perchè nel 2025 si verificherà questo: 1Se non scoppierà qualche altra guerra o caos/pandemia internazionale (in questo caso meglio starsene nel proprio continente), ci sarà l'Expo di Osaka e sicuramente affollamento in loco e prezzo/disponibilità di voli ed alloggi raggiungeranno livelli assurdi. Che ne dite? Poi: pur pianificando di stare in Giappone un bel po' di giorni, a furia di vedere video (aggiornati) pubblicati da persone di tutto il mondo, penso che eviterò di soffermarmi più di tot (o eviterò proprio) alcuni luoghi... la "famigerata" Chureito in primis (bello quello che vuoi, ma la foto ormai la trovi le 99,6% degli album e, secondo me, la "scarpinata" in campagna con le varie viste del Fuji (se sei fortunato) sono quasi più interessanti del raggiungere la pagoda in se stessa, ma si sa... i social vogliono "la loro parte"...😅 anche Kyoto e Nara subiranno una DRASTICISSIMA ridimensionata (solo visite in giornata da Osaka)... tra l'altro a Nara c'è una recrudescenza NOTEVOLE di zecche ed altri parassiti dovuti all'incontrollata proliferazione dei famosi cervi e della relativa 💩....😅😅😅 molti amici gaijin sono dovuti ricorrere a cure mediche e a qualcuno è venuta pure una piccola infezione e/o febbre... Infine: i primissimi giorni (inizio ad avere la mia età, anche se non sono affatto "in pensione" 😁) me la prenderò comoda, anche perchè sono in solitaria e sono parecchi anni che non viaggio in altro continente... ovviamente anche per questo motivo ho rinunciato a qualsiasi forma di viaggio organizzato, prenoterò al massimo qualche breve escursione locale, magari free walking tour o guide volontarie... commenti? 😁

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Grazie davvero per questo commento e l'iscrizione!!! 🖤 è altamente probabile che i prezzi di voli e strutture possano subire degli aumenti con l'expo quindi nel dubbio se hai la possibilità di andare prima... fai bene a coglierla! Noi cerchiamo sempre di evitare luoghi come appunto la chureito che al 100% sarà strapiena, e se ti va peggio magari pure in restaurazione, solo al pensiero ci viene l'orticaria. Nara una visita in giornata è sufficiente, per quanto riguarda kyoto se parliamo dei luoghi instagrammati anche 1 o 2 mezze giornate vanno bene, la cosa interessante è scoprire tutto ciò di non turistico che kyoto ha da offrire, luoghi praticamente inesplorati dai vari youtuber... in questo caso fare base a kyoto acquista più senso. Parlando del viaggio in solitaria, prendersi i propri tempi, rallentare, godersi i silenzi... è un'esperienza incredibile 🖤 😉

  • @axios101

    @axios101

    Ай бұрын

    @@blackdaruma e grazie a voi per le risposte! Seguirò il canale e, spero 😁, se ci saranno ancora video sul Giappone, non mancherò di intervenire... qualche consiglio sulle "chicche nascoste" sta sempre bene.... (es: la parte "sotterranea" di Asakusa...😅)

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    @@axios101 quella zona è davvero una chicca nascosta! Arriverà un video in estate... 😉

  • @daliladirienzo
    @daliladirienzoАй бұрын

    Ma parlate benissimo in giapponese 😍

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Ahah! No, siamo solo in po' pirla, tutto merito dell A.I. 🤣

  • @matteodighero2826
    @matteodighero2826Ай бұрын

    Molto interessante. Spero un giorno di visitare questo magnifico Paese. Due domande : un prezzo "onesto" secondo voi per il volo periodo natale? Secondo voi vale la pena fare una settimana solo Tokyo? Grazie x i consigli e complimenti

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Ciao Matteo! Grazie mille per il tuo commento! 🖤 partiamo dalla domanda più facile: i giorni passati a Tokyo non bastano mai! 🤣 scherzi a parte, 1 settimana solo a Tokyo ha senso, te la vivi bene e te la giri con calma. Cose da fare e vedere ne trovi a volontà quindi a nostro avviso è sempre meglio un giorno in più che uno in meno😉 un prezzo onesto per i voli a prescindere dal periodo dell'anno oggi come oggi se ne trovi uno attorno ai 1000 con uno scalo decente è già piuttosto buono. Qualche anno fa avrei detto 750 ma ora sono aumentati parecchio... 😟

  • @matteodighero2826

    @matteodighero2826

    Ай бұрын

    @@blackdaruma ho notato si...😪 purtroppo grazie mille ragazzi buone cose👍

  • @BelleB79
    @BelleB79Ай бұрын

    È vero che con i tour si spende di più, ma io sono da sola, e per quanto abbia già viaggiato da sola in altri posti, in Giappone, almeno la prima volta, non me la sentirei, quindi non ho molte alternative 🤷🏼‍♀️

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Ciao Belle! Grazie per il commento 🙂Comprendiamo benissimo che se non te la senti di andare da sola, le alternative si riducono di molto. Se lo scopo è quello di non andare da soli è un conto mentre se la scelta del tour è dettata solo dalla paura di non essere in grado di affrontare il viaggio come se si trattasse di andare su plutone allora vogliamo solo rassicurare chi viaggia in Giappone per la prima volta che è fattibile anche senza una guida 😉

  • @BelleB79

    @BelleB79

    Ай бұрын

    @@blackdaruma la mia è più una questione di tempo, finché è un viaggio di una settimana da sola ok, ma andare 3 settimane in un posto dove forse preferirei condividere e commentare quello che vedo… anche se una parte di viaggio la farò comunque da sola 😅

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    @@BelleB79 capiamo il tuo punto di vista, quando parti? 😊

  • @BelleB79

    @BelleB79

    Ай бұрын

    @@blackdarumamarzo 2025

  • @daliladirienzo
    @daliladirienzoАй бұрын

    500 mila soldi mi è piaciuta 😂

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    È la valuta più utilizzata dopo i paperdollari 👌

  • @FaiBuonViaggio

    @FaiBuonViaggio

    Ай бұрын

    Anche io mi sono scassato quando Teo l’ha detto 😂😂

  • @anzo75
    @anzo7510 күн бұрын

    Ok il bus notturno, ma se hai una corporatura robusta come me lo sconsiglio. I posti sono da giapponese. Per il resto concordo coi vostri consigli, ma estenderei il discorso pass a tutti quelli regionali. Inoltre prenotare mezza pensione può sempre valere la pena se si vuole fare la classica esperienza ryokan completa da una notte.

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    10 күн бұрын

    Ciao Christian, grazie del commento! I pass regionali possono essere in effetti molto comodi se il tuo itinerario è circoscritto! 👍😉

  • @mattiamerlino2209
    @mattiamerlino2209Ай бұрын

    Il JR pass non è conveniente per 7 giorni ma nel caso in cui parlassimo di 15 giorni? Consigliereste sempre l'altro pass?

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Ciao Mattia! L'Hokuriku Arch pass esiste solo da 7 giorni, nel caso di 15gg puoi valutare il JRpass ma fai bene i conti in base a tutti gli spostamenti che vuoi fare e a quanto tempo hai a disposizione perché se non hai tempi stretti a volte conviene prendere i regionali singoli...

  • @mattiamerlino2209

    @mattiamerlino2209

    Ай бұрын

    @@blackdaruma grazie mille!

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    @@mattiamerlino2209 grazie a te per l'interesse 😊🙏

  • @pinoonipyoutube4204
    @pinoonipyoutube4204Ай бұрын

    come si acquistano i biglietti per il bus?

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Ciao si trovano molti siti come ad esempio japanbuslines.com solo per citarne uno.. se alloggi in hotel puoi provare a chiedere anche a loro perché spesso sono convenzionati con qualche compagnia e puoi fare l'acquisto direttamente in struttura 😉

  • @giovannimeletti5498
    @giovannimeletti5498Ай бұрын

    Giuste guide che proponete, ma per chi è affascinato da questo paese, secondo me non si può basare solamente a quello che può vedere dai video, una guida sul posto la devi avere specialmente se viaggi solo, altrimenti rischi di non riuscire a tornare in Italia.

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    Non riuscire a tornare in Italia sembra un po' esagerato ma comprendiamo che per chi non ha mai viaggiato se la prima meta è così lontana sia geograficamente che culturalmente come il giappone possa sembrare complicato o pericoloso ma non è affatto così. P.s. mi permetto di fare una battuta: non riuscire a tornare in Italia e restare in giappone non sarebbe poi tanto male 🤣

  • @giovannimeletti5498

    @giovannimeletti5498

    Ай бұрын

    @@blackdaruma magari! Sarebbe un sogno già solo andare per me che ho problemi di salute, però cercherò di partire 🙂🇯🇵❤️🙏🏼

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    Ай бұрын

    @@giovannimeletti5498 addai che si parte allora! 😊💪

  • @will-uh1hn
    @will-uh1hn10 күн бұрын

    Una domanda che non c’entra niente col video io fumo i sigari in Giappone è possibile fumarli è possibile fumare per strada?

  • @blackdaruma

    @blackdaruma

    10 күн бұрын

    Ciao! Sì è possibile fumarli ma non li ho mai acquistati (temo che possano costare molto anche se non ne ho la certezza perché li ho sempre portati dall'italia) di base è vietato fumare per strada ma ci sono apposite aree fumatori. Anche negli hotel di solito ci sono delle aree adibite, spesso nelle hall, con impianti di areazione, anche se per gli amanti del fumo lento consiglio di trovare un area fumatori all'aperto con magari delle panchine dove potersi rilassare. Fuori dai centri più trafficati ce ne sono di molto carine con piante e panchine 😉