Federico (Frederick) of Montefeltro, the Scarred Duke

Le magliette che indosso le trovi su Pampling: bit.ly/3luL1j6, per ogni acquisto con il codice sconto VANILLA ti regaleranno un paio di calze! Se la compri a me danno un credito e ne compro altre da mostrare sul canale 😁
Articolo di Paola Moro: "Federico da Montefeltro: la storia dei ritratti del Duca Sfregiato", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamagazine.it/federi...
------------------------------------------------------------------------------------------
ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
------------------------------------------------------------------------------------------
🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
------------------------------------------------------------------------------------------
Instagram: matteorubboli
Facebook: Matteo Rubboli
Canale Telegram: t.me/joinchat/AAAAAE1rFN2Nqhn...
Linkedin: Matteo Rubboli
------------------------------------------------------------------------------------------
📩 Richieste commerciali - Business requests:
business@vanillamagazine.it
-------------------------------------
Attrezzatura che uso per i video:
- Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
- Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
- iPhone 13 Pro: amzn.to/3JDWrJv
- DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
- Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
- Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
- Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
- iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
- Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
------------------------------------------------------------------------------------------
Musica:
Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.filmmusic.io/song...
License: creativecommons.org/licenses/b...

Пікірлер: 194

  • @anelideolmi177
    @anelideolmi177 Жыл бұрын

    Io sono di Gubbio e da noi sono state indette diverse manifestazioni, incontri, forum, mostre ecc... per i 600 anni dalla nascita di Federico da Montefeltro che ai suoi tempi ha avuto un ruolo politico importante per la nostra città 🌠🌠🌠

  • @elisabettacozzi234
    @elisabettacozzi234 Жыл бұрын

    Hai ragione: Urbino è meravigliosa!

  • @rosafacchino6227
    @rosafacchino6227 Жыл бұрын

    Grazie Matteo. Ascoltare i tuoi racconti storici è sempre un piacere. 👍

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck Жыл бұрын

    "fanto più temuto quanto più di valore e rispettato ". I nobili erano dediti alla guerra, e la guerra era una "professione". E che il benessere della comunità , venisse dall'espansine territoriale, era un concetto, che al tempo non avrebbe scandalizzato nessuno. Un video come di consuetudine sempre molto chiaro e facile da seguire... Grazie Matteo... ♥️🌷👋 Un abbraccio alla family di Vanilla 😉❤️

  • @rominagodino7866
    @rominagodino7866 Жыл бұрын

    Conoscevo, avendo studiato le opere, questa storia ma non del tutto. Grazie 1000 sempre bravissimo.

  • @luciabrouca5035
    @luciabrouca5035 Жыл бұрын

    Un video di eccellenza Matteo!! Quanto è bello conoscere l'indole di questi personaggi storici attraverso i loro particolari. Hai il dono di narrare la storia con chiarezza e semplicità rendendola più attraente. Grazie🤩🤩

  • @pincopallino7486
    @pincopallino7486 Жыл бұрын

    Non siamo impreparati 😊. Quest’anno tanti incontri e manifestazioni su Federico. Tema del Festival del Medioevo a Gubbio di quest’anno “ Dinastie. Famiglie e potere “. È nato qui da noi come poi suo figlio Guidobaldo, ultimo dei Montefeltro. Ma anche luogo poi di morte della giovane Battista Sforza, seconda moglie di Federico, secondo lo scritto di Ser Guerriero Da Gubbio, dal 1350 al 1472. Bravo, lo racconti bene. Grazie 🙏 😊

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Sono venuto al Festival del Medioevo, c'ho le prove (con Barbero!!!)

  • @giuseppinadelgatto8825
    @giuseppinadelgatto8825 Жыл бұрын

    Il ritratto di Piero della Francesca esprime il carisma ed il coraggio del duca di Montefeltro e se non me lo avessi detto, non avrei notato che la postura era voluta per nascondere un tale sfregio, nonostante la strana linea del naso. Comunque farsi ritrarre in tanti contesti diversi mostra la volontà di andare oltre l'incidente ed apparire signore della sua terra anche nel contesto della rappresentazione artistica

  • @giuseppinamanenti9348
    @giuseppinamanenti9348 Жыл бұрын

    Io sono della provincia di Urbino e proprio li ho fatto l'università...conoscevo bene questa storia ma tu la racconti divinamente...condivido sulla bellezza di Urbino..ogni volta che la vedo mi riempie di meraviglia...il palazzo è da togliere il fiato

  • @ceciliaarcari1074
    @ceciliaarcari1074 Жыл бұрын

    Grazie del video Matteo..bello imparare o ripassare la storia con te...perché sempre interessante e mai pallosa..💪..quest'uomo è stato veramente un grande per come ha affrontato la vita e le avversità...e anche come amava la cultura!

  • @paololatini6476
    @paololatini6476 Жыл бұрын

    una piccolissima precisazione, la figura di Federico da Montefeltro in ginocchio con armatura scintillante, è stato aggiunto successivamente al dipinto di Piero della Francesca (Pala Montefeltro), dal pittore Giusto di Gand (fonte Raffaello un dio mortale, Vittorio Sgarbi).

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Grazie Paolo

  • @giuliam508
    @giuliam508 Жыл бұрын

    Urbino è magnifica,ne sono innamorata anche io.

  • @susannarossi629
    @susannarossi629 Жыл бұрын

    Sempre mitico... Caro Matteo, comunque meraviglioso. Lo sapevo, ma seguirti è in ogni caso una bella, stupenda vicenda. Un abbraccio...😻😻😻

  • @vecchiagio5496
    @vecchiagio5496 Жыл бұрын

    Bravissimo, servizio completo...grazie! 👋😀🍁🍂

  • @christinap6760
    @christinap6760 Жыл бұрын

    Grazie Matteo perché non solo ci rispolveri un po' di storia d'Italia ma aggiungi dei particolari curiosi di ogni personaggio della storia. Credevo che il naso del famoso ritratto di Federico di Montefeltro era un errore del pittore ed invece in realtà era veramente così. Grazie sempre per i tuoi video ciao.

  • @umegghju

    @umegghju

    Жыл бұрын

    Che fosse un errore non l'ho mai pensato, ma un'esagerazione sì

  • @paolacorsini2382
    @paolacorsini2382 Жыл бұрын

    Ancora oggi, nella splendida Urbino, a metà agosto c'è una rievocazione storica, proprio chiamata festa del duca... Era sì molto spregiudicato in arme ma altrettanto colto e raffinato in fatto di arte e cultura. La sua corte era piena di artisti e il suo palazzo ducale è il più bello della sua epoca con i 2 torricini così particolari. Un vero capolavoro architettonico. Raffaello, Piero della Francesca, Luciano Laurana ecc. E come hai aggiunto tu una biblioteca straordinaria. Non gli faceva un baffo nemmeno Lorenzo il magnifico. Lo ammetto, sono di Urbino anche se abito al nord. Grazie per questo video Matteo. 🙋🏻‍♀️

  • @rominagodino7866

    @rominagodino7866

    Жыл бұрын

    Assolutamente sì condivido tutto. Ho avuto la fortuna di visitare il palazzo Ducale ad Urbino e la mostra per i 600 anni della nascita del duca. Tralasciando la posizione del palazzo, dalle cui finestre di facciata si gode ancora oggi di un paesaggio meraviglioso, o compresa vedendo lo studiolo del duca quanto fosse amante del bello dell'arte. E per questo, nel suo tempo è stato un grande Mecenate. A mio avviso forse uno dei più grandi di tutti i tempi

  • @paolacorsini2382

    @paolacorsini2382

    Жыл бұрын

    @@rominagodino7866 Giusto Romina, non mi sono soffermata sullo studiolo per non risultare ridondante, ma per chi non l'avesse mai vista, Urbino è da scoprire. Ci sono anche due bellissimi óratori, la casa di Raffaello e tanti bei vicoletti per una piacevole camminata... Però bisogna aver voglia di camminare e, care signore, sono sconsigliati i tacchi😅

  • @rominagodino7866

    @rominagodino7866

    Жыл бұрын

    Assolutamente sì. Io amo i piccoli borghi antichi come quello della città di Urbino. Purtroppo però essendo di ritorno dalle vacanze in Salento, non ho avuto modo di addentrarmi nella sua scoperta.

  • @rominagodino7866

    @rominagodino7866

    Жыл бұрын

    @@paolacorsini2382 io sono una camminatrice quando si tratta di scoprire posti nuovi se ne ho il tempo.

  • @paolacorsini2382

    @paolacorsini2382

    Жыл бұрын

    @@rominagodino7866 👏👏👏

  • @robertocorsino7433
    @robertocorsino7433 Жыл бұрын

    Eccellente lezione!!! Complimenti!!!

  • @davide77496
    @davide77496 Жыл бұрын

    Bellissimo video! Ho visitato due volte Urbino, città splendida! Federico da Montefeltro è stato un personaggio leggendario

  • @renatachert7677
    @renatachert7677 Жыл бұрын

    Bellissimo video ! Grazie mille Matteo !

  • @hutchinson1972
    @hutchinson1972 Жыл бұрын

    Ma che bello è stato Oddantonio! Wow!

  • @alessandragiannetti8934
    @alessandragiannetti8934 Жыл бұрын

    Fantastico Matteo, grande video per un grande personaggio storico.

  • @manuelzaina9984
    @manuelzaina9984 Жыл бұрын

    Federico a circa 18 anni, con pochi uomini, scalò al buio parte della parete sotto la Rocca di S. Leo e la riconquistò portandola via al Malatesta, suo nemico. Video molto interessante

  • @ema6023

    @ema6023

    Жыл бұрын

    Che fico

  • @2012dieguito2012

    @2012dieguito2012

    Жыл бұрын

    Che spettacolo San Leo. Posto meraviglioso

  • @aniellodiglio8995

    @aniellodiglio8995

    Жыл бұрын

    i Montefeltro sono originari come famiglia proprio di San Leo, Bonconte da Montefeltro primo conte di urbino era figlio di Guido , nato proprio a San Leo e podestà di urbino

  • @MarcelloSaluzzi-zq9hh
    @MarcelloSaluzzi-zq9hh4 ай бұрын

    Bravo Matteo anche qui ti sei superato, complimenti

  • @lisettapari3129
    @lisettapari3129 Жыл бұрын

    Bello sapere queste storie, mi danno gioia,io amo la storia

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi2647 Жыл бұрын

    Wow! Eccezionale! Buon weekend Matteo!

  • @Eddsworld_Fan._.
    @Eddsworld_Fan._. Жыл бұрын

    Che bello un nuovo video!👊🏻

  • @paolapaogae4828
    @paolapaogae4828 Жыл бұрын

    Urbino è unica e meravigliosa, sospesa nel tempo. Ospita una delle Università più antiche d'Italia, la casa natale di Raffaello Sanzio ed il Palazzo Ducale, con i suoi Torricini, è stupendo. Purtroppo è poco valorizzata e rischia di cadere nell'oblio ...

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 Жыл бұрын

    Mi fa impressione la ricostruzione 😅ma attendo il video, anche perché stasera mi ci vuole

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Жыл бұрын

    Molto bello👏👏👏👏👏

  • @cinziagiustini4969
    @cinziagiustini4969 Жыл бұрын

    Bellissimo questo video 🙏

  • @TheVolcidor
    @TheVolcidor Жыл бұрын

    Uno dei personaggi del Medioevo italiani che più ammiro, ho fatto nascere i miei figli a Urbino

  • @aleg2792
    @aleg2792 Жыл бұрын

    ricordi di storia dell'arte :D

  • @robertagabrieli7140
    @robertagabrieli7140 Жыл бұрын

    Bel lavoro.😉🌻👍

  • @loredanacherubino3332
    @loredanacherubino3332 Жыл бұрын

    Appena finito di leggere il libro del professor Duccio Balestracci "Il Duca". Molto interessante, lo consiglio a chi volesse approfondire la conoscenza di questo condottiero dalla vita avventurosa.

  • @dariopedicini5835
    @dariopedicini5835 Жыл бұрын

    bel video... complimenti🤗

  • @domenicopalladino7937
    @domenicopalladino7937 Жыл бұрын

    Siete magnifici🤙💪💪

  • @simonaghiddi2973
    @simonaghiddi2973 Жыл бұрын

    Ciao, buona sera conoscevo del perché del ritratto di profilo. Grazie per averci raccontato la sua storia...

  • @emanuelecanepa6312
    @emanuelecanepa6312 Жыл бұрын

    Beh, già sopravvivere a quell' "incidente" al torneo, senza disinfettanti, antibiotici ecc... bisognava avere una fortissima tempra. Grazie per avere chiarito la causa della menomazione (ero rimasto, un po' incredulo, alla versione vecchia, dai tempi degli esami di storia dell'arte).

  • @angelabottazzi3511
    @angelabottazzi3511 Жыл бұрын

    Bel video bravo.

  • @milenasanti5867
    @milenasanti5867 Жыл бұрын

    Urbino si trova nelle Marche. Il Montefeltro si trova a cavallo tra Marche e Romagna. Federico da Montefeltro è nato a Gubbio, ma il resto della sua vita l'ha passato nelle Marche. Sono stanca di sentirmi dire, ogni volta che dico che sono di Urbino, "ah, bella l'Umbria!" 😱 La geografia, come la matematica, è una scienza 😉

  • @alessandrosimongini2312

    @alessandrosimongini2312

    Жыл бұрын

    😁🤣 ... da Ancona. Le Marche, peraltro bellissime ... esistono per ... pochi. 😉

  • @giovannimoriggi5833

    @giovannimoriggi5833

    6 ай бұрын

    Sono stato quattro anni a Urbino, posto lontano per me. E veramente la gente dimentica dov'è. È come se Federico fosse morto senza togliere un incantesimo che aveva fatto perché non voleva che la sua bellissima città fosse trovata dagli invasori… La solitudine di Urbino era magica ma anche dura, e così poi uno se ne va. Non ho conosciuto molti urbinati ovviamente, purtroppo sai com'è, ma a pensarci vorrei tanto avere qualcuno nel cuore da andare ancora a trovare, che mi racconta com'è continuata la storia di quel posto incredibile che sembra(va) fatto solo di studenti.

  • @milenasanti5867

    @milenasanti5867

    6 ай бұрын

    @@giovannimoriggi5833 negli anni 90 ed anche prima, gli studenti erano integratissimi nel tessuto sociale: frequentavano gli Urbinati e le loro case, come fossero dei normalissimi vicini di casa. Poi, dal 2000, i nuovi arrivati erano più chiusi e così non si sono integrati, purtroppo: chi era arrivato prima ha continuato la sua vita tra universitari e cittadini, senza sentirsi un pesce fuor d'acqua. Mi dispiace tantissimo che tu ne sia scappato: tanti sono rimasti qui e lo fanno tutt'ora, non solo perché si sono sposati con un urbinate. Non so in che anni tu sia stato qui, ma credo negli ultimi 20 anni. Ti potrei raccontare innumerevoli storie, dal ragazzo di Sciacca che ogni volta che partiva o tornava passava a salutare mia madre, da Tubetto trasferitosi a Milano che incontro ancora quando vado al nord, ad Alessandro che veniva a pranzo dai miei la domenica e che ancora passa a trovarci con moglie e figlio, ecc.

  • @giovannimoriggi5833

    @giovannimoriggi5833

    6 ай бұрын

    Non proprio! Abitavo lì prima degli ultimi vent'anni ma dopo i '90, esattamente tra il 2000 e il 2005, quindi sarebbe un bel discorso! Considera che io ho quasi sempre abitato in Via Garibaldi, e facevo l'ISIA, per cui non avevo tutte queste scappatoie dai soliti giri che avevano quelli di psicologia! Non avvicinare molto i residenti è normale in qualsiasi città universitaria, ma non mi stupisco di quello che mi dici. Anzi, dev'essere molto bello, mi mancano tante cose di allora ma una delle più sottovalutate è proprio il rapporto con la gente di un luogo misterioso che non posso guardare con gli occhi di un turista. Mi spiace non comprenderne i cambiamenti, che sono sottili visti da fuori, e le Marche sono sempre fuori dai riflettori nazionali. Noi (compreso qualche ascolano) una sera l'abbiamo definita la città che non c'era… Perché stabilirsi a Urbino e riuscire a farci una capatina di passaggio, non è una delle cose più probabili. Almeno statisticamente direi che farsi una vita là non sia proprio la media per gli studenti. Il lavoro non è così tanto, i commercianti si comportano semplicemente da tali con l'orda di studenti, con certi esercizi gestiti da non urbinati, e il venerdì mattina poi vi era (a parte un gran post-sbornia) un'emorragia di gente che tornava al massimo la domenica sera, ed io non avevo vicini di casa come te. In tutta onestà in Urbino centro direi di non aver avvistato nessun abitante che fosse un giovane urbinate, per cui forse tu allarghi il discorso considerando la zona in generale (che però rivela un fenomeno di gentrificazione non comune per una città così piccola - una delle sue peculiarità, a mio parere). Marchigiani sparsi ne ho conosciuti, quelli sì. Adesso sarebbe bello capire esattamente com'è andata, perché suppongo che i veri cambiamenti sociali siano capitati con l'avvento di internet (che alla mia epoca era poca roba) ed una certa stretta moralistica verso i giovani che è arrivata un po' dappertutto in Italia. Non posso parlare per gli altri periodi, ma la mia epoca era ancora discretamente vecchia maniera (qualcosa bolliva, tra nuovo millennio e 11 settembre), ed è stata ancora più dura lasciare la delicata Urbino e svegliarsi dopo poco nell'orrenda epoca di social network e smartphone. Ah, saudade! @@milenasanti5867

  • @milenasanti5867

    @milenasanti5867

    6 ай бұрын

    @@giovannimoriggi5833 sei su Instagram?

  • @tinaiavarone8581
    @tinaiavarone8581 Жыл бұрын

    Grazie del bel video 👍ho visto il quadro agli Uffizi 👍 non sapevo la storia. ❤️

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 Жыл бұрын

    Bel video Matteo! Ricordo di aver visitato il palazzo di Urbino e ricordo i tesori artistici che sono li' conservati.Urbino stessa e' splendida. Non so se sai che qui in America esiste uno stato soprannominato " the Vanilla State"...il Delaware! E i delawareans sono ovviamente ...vanillini!😄

  • @elliooooott
    @elliooooott Жыл бұрын

    Bellissimo video con informazioni molto precise e curate. Io sono di vicino Urbino e posso confermare che sia un luogo magnifico. Trovo interessante la figura di Battista Sforza, nonostante si sappia poco di lei.

  • @_samy_sweet_94
    @_samy_sweet_94 Жыл бұрын

    Molto interessante! Non sapevo queste cose

  • @luciatassanmangina
    @luciatassanmangina Жыл бұрын

    Ciao, Matteo, stavolta non mi cogli impreparata! 😃 Ammirato più volte questo dittico alla Galleria degli Uffizi, che si può definire il primo paintingshop, antesignano dei nostri photoshop! Grazie del ricco commento storico, Matteo, sempre al🔝!!

  • @umegghju

    @umegghju

    Жыл бұрын

    Scusa, che c'entra il photoshop, ha detto che il ritratto era realistico, sebbene di profilo

  • @alessandrosimongini2312

    @alessandrosimongini2312

    Жыл бұрын

    @@umegghju Penso intendesse il "selfie".

  • @luciatassanmangina

    @luciatassanmangina

    Жыл бұрын

    @@alessandrosimongini2312 No, parlavo proprio di Photoshop, nel senso di foto ritoccata per apparire migliori. In questo caso, paintingshop, cioè pittura del lato del profilo che nasconde l'altro lato, quello senza l:occhio. Certo non bello da vedere 😃

  • @luciatassanmangina

    @luciatassanmangina

    Жыл бұрын

    @@umegghju la pittura è realistica, ed è fatta di profilo per non far vedere la parte senz'occhio. Una similitudine ironica.

  • @umegghju

    @umegghju

    Жыл бұрын

    @@luciatassanmangina sì ho capito, ma i programmi di fotoritocco come photoshop cambiano la parte visibile, non credo che se abbiamo la foto di uno di fronte con photoshop possiamo vedere la parte di profilo che non è presente nella foto. Al massimo possiamo copincollare l'orecchio di un altro.

  • @filippodominici8746
    @filippodominici8746 Жыл бұрын

    Complimenti bel video , ne. Meriterebbe uno solo sullo studio di Federico di Montefeltro

  • @ericermeti6445
    @ericermeti6445 Жыл бұрын

    Sei il mio Mito, Matteo 👏.... evviva la Romagna ❤️ ... e come dico sempre, se a Rimini non nasceva la via Emilia, gli emiliani erano tutti romagnoli 😁 o lombardi o meglio, interregionali..... anche se, alla fine tra cugini ci si vuole bene 😉👍 Detto ciò, seriamente, ringrazio per l'interessantissimo articolo, che come sempre eleva la cultura magistralmente esposta da te. A presto (spero) e buon proseguo di vita 😉👍

  • @rexserperior
    @rexserperior Жыл бұрын

    Sono di Urbino, qui il duca Federico, nonché il figlio Guidobaldo da Montefeltro nonché Francesco Maria della Rovere tutt'oggi sono estremamente popolari e benvoluti. L'eredità del vecchio Ducato di Urbino è e sarà sempre presente qui!

  • @ChronicaMortalis
    @ChronicaMortalis Жыл бұрын

    Bellissimo lo studiolo del Montefeltro. Del tutto diverso dal mio. Un saluto cordialissimo,

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen Жыл бұрын

    Oddantonio modello da Dolce e Gabbana. Comunque W i Medici. Grazie Matteo.

  • @elmin82
    @elmin82 Жыл бұрын

    bel video

  • @lisettapari3129
    @lisettapari3129 Жыл бұрын

    Sapere questa storia di questo personaggio e stato bello grz ciao

  • @silvacore
    @silvacore Жыл бұрын

    Io sono originario del montefeltro...bellissime terre,grande storia! Praticamente linguisticamente sono zone in larga parte romagnole.

  • @sergiolucini5432
    @sergiolucini5432 Жыл бұрын

    hai ragione sulla piadina, io sono emiliano degli apennini (valle del taro) e la piadina non la facciamo,pero' abbiamo il castagnaccio...detto questo,riguardo ai pazzi il montefeltro ha avuto una gran fortuna ad evitare la vendetta dei medici, vista la fine che hanno fatto i con giurati...ho letto da qualche parte che il suo coinvolgimento e' stato svelato solo di recente dagli storici...altrimenti non so se la sua carriera sarebbe stata cosi' longeva...io comunque sarei stato dalla parte del magnifico...

  • @renatamoschen6471
    @renatamoschen6471 Жыл бұрын

    come sempre grazie Matteo, renata torino

  • @hastequick1618
    @hastequick1618 Жыл бұрын

    Buon video, buona descrizione, ma soprattutto originalissima T-shirt: Monna Lisa ninja! Chi ha avuto l'idea?

  • @filippofranchini4747
    @filippofranchini4747 Жыл бұрын

    In merito al Montefeltro nella Romagna è interessante un passo dalla Divina Commedia dove Dante parla delle signorie di Romagna annoverando appunto anche Urbino

  • @celestesavi8464
    @celestesavi8464 Жыл бұрын

    Questo dittico e tutto ciò che è dietro esso è un must per sia per la storia dell'arte in sé,come tecnicismo ma soprattutto per la cultura dell'epoca poiché apre le porte alla conoscenza della "casta " aristocratica ,militare e soprattutto medica, l'ultima spesso ,nell'immaginario comune di vecchie eccentriche abitanti dei boschi dedite alle erbe oppure di uomini di città a metà tra alchimisti e chiacchieroni quando invece questo dipinto dimostra quanto la chirurgia fosse già molto avanti sfatanto quindi il mito del medioevo prevaricatore poiché se ciò fosse stato vero non sarebbe stata possibile una tale maestria chirurgica con anni di "annullamento culturale " di cui spesso si parla ,basi greco/egizie che sarebbero dovete andare perse causa chiesa si ripropongono in questo dipinto ribaltando l'opinione comune di stampo ottocentesca. Se tali conoscenze antiche fossero state perse il signore di Urbino sarebbe in posa in bara anziché per un bel quadro .. Ciò non cambia che come tutte le cose migliori sono oggi per i ricchi lo erano ieri ma si evince che probabilmente anche i precursi della borghesia e la gente comune poteva accedere a una medicina di base perlomeno decente se no non potrebbe esserci stata un'elite medica all'avanguardia per le classi più alte credo. Di conseguenza secondo me questo dipinto dimostra quanto spesso l'immagine mainstream di un epoca sia molto lontana dalla realtà Nonostante le prove tra scritu,trattati ,dipinti ,resoconti ecc..e ciò mi fa pensare a quanta distorsione ci sia su tempi ancora più lontani. Matteo spero di essermi spiegata bene in caso mi scuso,abbi pazienza , spero prima o poi di conoscerti e bere qualcosa con te . Un abbraccio 🥰🤗

  • @elisabettacozzi234
    @elisabettacozzi234 Жыл бұрын

    Bella la tua maglietta di stasera caro Matteo

  • @videoacaso7034
    @videoacaso7034 Жыл бұрын

    Sono di Fossombrone, la seconda città del ducato, comperata dai montefeltro ai malatesta per 400 fiorini d oro, che dire, la corte alta di Fossombrone, cioè la seconda residenza del duca, era la mia ludodeca di bimbo ma anche la mia curiositå storica, infatti il duca Federico ha poi fatto una guerra dietro l altra ai Malatesta riminesi per prenderli i territori solo perchè....gli stavano sulle balle! Lui era un capitano di ventura con i fiocchi, cioè un mercenario, che però ha fatto di Urbino il centro del rinascimento! Da figlio illegittimo a duca e poi a mecenate e tutto questo è eccezionale! E se gli andava bene la congiura dei Pazzi sarebbe poi diventato signore del centro Italia ma il Papa per paura ha fatto la soffiata ai Medici, per il resto...Federico III è semplicemente Federico III !

  • @mirko6806
    @mirko6806 Жыл бұрын

    Buongiorno Matteo….. eccomi !!!!

  • @Mattia2800
    @Mattia2800 Жыл бұрын

    Un bell video sulla Storia di San Marino???

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Hai ragione dovrei davvero pensarci!

  • @tommybarbanz
    @tommybarbanz Жыл бұрын

    È vero, noi Pesaresi non ci sentiamo al 100% ne marchigiani ne romagnoli 😅

  • @titaneren4941
    @titaneren4941 Жыл бұрын

    Ciao bell video ma dove hai preso la maglia della mona lisa in stile ninja giapponese?

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Ciao Titan, fammi far pubblicità: Le magliette che indosso le trovi su Pampling: bit.ly/3luL1j6, per ogni acquisto con il codice sconto VANILLA ti regaleranno un paio di calze! Se la compri a me danno un credito e ne compro altre da mostrare sul canale 😁

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 Жыл бұрын

    Cambiando un proverbio si potrebbe dire: naso malconcio onor di capitano! Condivido la tua opinione su Urbino. Linguisticamente hai ragione, lo stesso valentino Rossi sembra romagnolo per come parla invece è della provincia di Pesaro.

  • @lauraguagneli3066
    @lauraguagneli3066 Жыл бұрын

    È proprio vero!!! Noi romagnoli facciamo la piadina e i cappelletti migliori 😋😋😋😋

  • @risatedarte5366

    @risatedarte5366

    Жыл бұрын

    Ma anche lì ognuno ha la sua ricetta. Io, da mia madre ho imparato la piadina sfogliata

  • @lorenzopillon188
    @lorenzopillon188 Жыл бұрын

    Il naso più famoso quello del Monferrato a Napoli lo chiamano: O' nas'e a Pourp' (Naso a polpo).

  • @luca70699
    @luca70699 Жыл бұрын

    Mi hai fatto morire con la questione della Romagna AHAHAAHAHAH.... ROMAGNA NAZIONE

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Ce lo meritiamo più del Veneto 🤣

  • @FRDACN

    @FRDACN

    Жыл бұрын

    Romagnoli 🥴 Orsini era un altro generale papale

  • @renatoquaglia6553
    @renatoquaglia6553 Жыл бұрын

    Ciao per cortesia ti posso chiedere dove posso comprare un modello del Colosseo che hai dietro di te ? Grazie r.

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Ciao Renato! E' il Colosseo Lego, lo trovi nel negozio ufficiale: www.lego.com/it-it/product/colosseum-10276?wgp=274895&wgc=1518735&gclid=Cj0KCQjw166aBhDEARIsAMEyZh4_bxic-6npdbzAwtWmi6TgZxyBOO5HhIGkO6ZO_N0jNDp0on_9qdcaAkXGEALw_wcB&cmp=AFC-AFFILIATEIT-104633-1518735-274895-4083492&gclid=Cj0KCQjw166aBhDEARIsAMEyZh4_bxic-6npdbzAwtWmi6TgZxyBOO5HhIGkO6ZO_N0jNDp0on_9qdcaAkXGEALw_wcB

  • @matteomanara4518
    @matteomanara4518 Жыл бұрын

    8:51 Romagnolo approva

  • @nik1664
    @nik1664 Жыл бұрын

    Una puntata sui confini e territori della Romagna che sono in altre regioni?

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Ci vorrebbe ma sarei di parte 😂😂😂

  • @mariagiovannalangasco8073
    @mariagiovannalangasco8073 Жыл бұрын

    Com'è andata partita capitano? Il video ci ha mollato sul più bello ma splendido lavoro. Notte family ❤️

  • @valeriacolle4168

    @valeriacolle4168

    Жыл бұрын

    🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️

  • @mariagiovannalangasco8073

    @mariagiovannalangasco8073

    Жыл бұрын

    @@valeriacolle4168 🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️

  • @valeriacolle4168

    @valeriacolle4168

    Жыл бұрын

    @@mariagiovannalangasco8073 riguarda il video che alla fine le ultime parole ci sono😉

  • @luigia352

    @luigia352

    Жыл бұрын

    Magia😂 notte❤

  • @valeriacolle4168

    @valeriacolle4168

    Жыл бұрын

    @@luigia352 la prestigibidibitazione

  • @giumara5303
    @giumara5303 Жыл бұрын

    Qualche anno fa, quando si parlava ovunque di Salvini e qualcuno lo chiamava addirittura "capitano", su un muro di qualche viuzza ritorta e sperduta nel centro di Urbino campeggiava la scritta: "Federico è il mio capitano".

  • @elisacarpazzi2521
    @elisacarpazzi2521 Жыл бұрын

    col commento sull'Emilia rischi di giocarti gli ascoltatori emiliani!😉😂

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    O di ottenere inviti a pranzo che mi dimostrino il contrario di ciò che affermo 😂😂😂

  • @aniellodiglio8995
    @aniellodiglio8995 Жыл бұрын

    bel video come sempre, però un immagine di urbino la dovevi mettere 😉

  • @francescopianigiani
    @francescopianigiani Жыл бұрын

    Peccato per la..... troncatura finale..... comunque il video è ottimo come al solito. Bravo!

  • @valeriacolle4168

    @valeriacolle4168

    Жыл бұрын

    Signore riguardi il video fino alla fine che l' ultima parte c'è 😉

  • @FRDACN
    @FRDACN Жыл бұрын

    Al riguardo consiglio il libro “il duca” di Duccio Balestracci 👍🏻

  • @loredanacherubino3332

    @loredanacherubino3332

    Жыл бұрын

    Ho terminato la sua lettura ora. Davvero istruttivo e scritto benissimo.

  • @FRDACN

    @FRDACN

    Жыл бұрын

    @@loredanacherubino3332 la seconda parte, nulla da togliere alla prima eh, ma è davvero una perla

  • @nadiacucchi7263
    @nadiacucchi7263 Жыл бұрын

    Non sapevo del fratello Oddantonio e avevo sempre visto i ritratti di Federico da solo ,quindi non il dittico con la moglie Sforza, interessante! Se la Romagna, più o meno per scherzo è regione a sé stante,non per questo siete i soli a saper fare i cappelletti:praticamente ogni famiglia ha la sua ricetta,e poi noi Mantovani che li chiamiamo agnolini? A presto😉👋

  • @filippofranchini4747

    @filippofranchini4747

    Жыл бұрын

    Campanilismi a parte, ci sono ragioni storiche antiche, il nome stesso Romagna (o meglio, Emilia Romagna) deriva dal fatto che era romana (oggi q diremmo bizantina), come contrariamente dal territorio che chiamiamo Emilia che era longobardo. Divisione che poi durò fino all'unità d'Italia.

  • @kendobologna9436
    @kendobologna9436 Жыл бұрын

    ...cmq Urbino, una della più belle città d'Italia

  • @ANNY-fh2qn
    @ANNY-fh2qn Жыл бұрын

    Esatto Matteo, i nostri cappelletti e la nostra piadina non ha eguali 😅

  • @FRDACN

    @FRDACN

    Жыл бұрын

    Si chiamano tortellini 🥱

  • @lucaboccher8821
    @lucaboccher8821 Жыл бұрын

    A 8:55 sento un leggero ronzio di rosicatura. Sarà una impressione

  • @gea6736
    @gea6736 Жыл бұрын

    ❤️Vm❤️

  • @cecilenticchia9191
    @cecilenticchia9191 Жыл бұрын

    Interessante! (Si dice che sia rimasto coinvolto o addirittura il mandante di un omicidio di un vip del tempo..)

  • @elisabettacozzi234
    @elisabettacozzi234 Жыл бұрын

    Buonasera vanillini, ho visto più volte il ritratto dei Montefeltro, sfregio o no, erano bruttini.

  • @robertoturri4745
    @robertoturri4745 Жыл бұрын

    I cappelletti in Emilia li sappiamo fare eccome 🤣

  • @sarakarim5409

    @sarakarim5409

    Жыл бұрын

    Si sono d'accordo con te, la piadina ai romagnoli e cappelletti a noi emiliani😅

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    😂😂😂 mi sembra venuto il momento di una disfida all’ultimo cappelletto

  • @sarakarim5409

    @sarakarim5409

    Жыл бұрын

    @@Vanilla_Magazine 😅🤣. Questo "problema" c'è da sempre e penso che non finirà mai. Ma alla fine siamo tutti della stessa bellissima regione, che tra cibo, moda, motori e turismo è riconosciuta ovunque.

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    @@sarakarim5409 assolutamente :D

  • @davidebonomi6583
    @davidebonomi6583 Жыл бұрын

    Non sapevo Robin Gosens fosse così colto

  • @abraxaman878
    @abraxaman878 Жыл бұрын

    Somiglia a Bruno Arena dei Fichi d’India !

  • @Parzival224
    @Parzival224 Жыл бұрын

    Di profilo ricorda Rocco Papaleo.

  • @francomazzoni6296
    @francomazzoni6296 Жыл бұрын

    Da bolognese guardo la romagna come una nostra colonia

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    😂😂😂 ne hai ben donde, ma non sarà sempre così…

  • @francomazzoni6296

    @francomazzoni6296

    Жыл бұрын

    @@Vanilla_Magazine tua pia illusione

  • @filippofranchini4747

    @filippofranchini4747

    Жыл бұрын

    Anche se non è mai successo

  • @francomazzoni6296

    @francomazzoni6296

    Жыл бұрын

    @@filippofranchini4747 oh sì che è successo: tra il XIII e il XIV secolo la Romagna era nostra colonia

  • @francomazzoni6296

    @francomazzoni6296

    Жыл бұрын

    @@filippofranchini4747 mi sorprende che lei non lo sappia

  • @giorgio8754
    @giorgio8754 Жыл бұрын

    Perché corte “umbra”???

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Perché avrebbe ambito al più a Gubbio, in Umbria. E' vero che il primo paese sul quale ha signoria è Mercatello sul Metauro... Potevo esser più specifico ma ho abbreviato

  • @stratos6249
    @stratos6249 Жыл бұрын

    I cappelletti in Emilia li sappiamo fare eccome(gli originali)con la carne e noce moscata..in Romagna(la copia)con i formaggi..e qui scoppia la guerra del cappelletto!!! Comunque w la Romagna..

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    È il momento di una disfida all’ultimo cappelletto… altro che carne 🥩😂😂😂

  • @stratos6249

    @stratos6249

    Жыл бұрын

    @@Vanilla_Magazine Queste sono le disfide che ci piacciono...altro che Barletta ma la emiliano-romagnolo per la supremazia del cappelletto migliore..

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    @@stratos6249 🤣🤣

  • @gianniboriani1914
    @gianniboriani1914 Жыл бұрын

    Guarda , che un lontano emiliano , ti stà Guardando! 😅

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    🤣

  • @gianniboriani1914

    @gianniboriani1914

    Жыл бұрын

    @@Vanilla_Magazine mio pro zio , fratello , di mio bisnonno ( disperso nella GG) era originario di Caorso

  • @ldc5449
    @ldc5449 Жыл бұрын

    un pezzo della Romagna sarebbe anche in Toscana se non erro non solo nelle Marche

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Sì non si vede benissimo nella cartina ma sì, sono comunque briciole eh, in realtà son le Marche che un po' sconfinano....

  • @marissimoncelli366
    @marissimoncelli366 Жыл бұрын

    Io avevo sempre pensato che avesse semplicemente un brutto naso! Perché? Ovvio, in fatto di arte sono una ♑ capra!

  • @AlexDincht
    @AlexDincht Жыл бұрын

    Io: “Wow, figo ‘sto Federico, che grand'uomo!” Matteo: “… e ordisce assieme a Papa Sisto IV la Congiura dei Pazzi di Firenze…” Io, un fanboy dei Medici: *gasps in Spianish* “¡Maldita lisiadaaaaa!”

  • @vitanera2305
    @vitanera2305 Жыл бұрын

    Quante persone hanno chiuso uno degli occhi per vedere in che modo il naso limita lo spazio visivo ?

  • @eugeniobicci4851
    @eugeniobicci4851 Жыл бұрын

    personalmente vedendo solo da un occhio il vantaggio di eliminare una parte di naso è ceramente minima

  • @kskdtr
    @kskdtr Жыл бұрын

    tranquillo, noi abbiamo i tortellini 😉

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Eh ma la piadina… 😜🤣

  • @alessandromarchi3287
    @alessandromarchi3287 Жыл бұрын

    W la Romagna Matteo, anche se a Ravenna non sapete guidare. 😅😅😅

  • @Vanilla_Magazine

    @Vanilla_Magazine

    Жыл бұрын

    Ahahah è vero

  • @annaluzaugusto5946
    @annaluzaugusto594611 ай бұрын

    Lascia stare i cappelletti!

Келесі