Cosa è Google? - CURIUSS

Molti prefissi sono noti (kilo, centi, deca etc.) altri lo sono meno tipo "zetta". Ve n'è però uno conosciutissimo, ma che molti ignorano essere un prefisso: Google, o meglio: Googol.
Piattaforma De Agostini dedicata alla Fisica delle superiori:
s.deascuola.it/fisica/playlis...
Tutte le informazioni per diventare produttori del libro "Fallisci ancora, Fallisci meglio" le trovate a questo link:
associazioneatelier.it/fallis...
Questo è il sito della associazione Atelier (dove trovate anche i nostri contatti):
associazioneatelier.it/
La CLIP in cui si parla del libro "Fallisci ancora Fallisci meglio" la trovate qui:
• Video
***** VUOI ACQUISTARE IL LIBRO "A 4 ZAMPE NEL COSMO" ? ***
Segui questo link:
associazioneatelier.it/sostie...
stesso link anche per il CD "Materia Oscura Corpi Celesti"
*******INCONTRI CON CURIUSS********
Vuoi organizzare una conferenza, un concerto o una presentazione del libro?
Scrivi a: associazioneatelier@gmail.com
L'associazione culturale Atelier non ha fini di lucro. Gli incassi vengono utilizzati per finanziare la produzione e la promozione di opere ed eventi culturali di carattere artistico e scientifico.
Il sito è curato da Corrado Gentili: corradogentili.com/
Le pagine Social di CURIUSS:
KZread: / curiuss
Facebook: pages/Curius...
Instagram: curiuss_yt
Twitter: / curiussdivulgaz

Пікірлер: 218

  • @marcoscaletta1745
    @marcoscaletta17453 жыл бұрын

    Guardo ogni video di Curiuss con grande passione, Alan Zamboni è un grande ma Gualtiero è la punta di diamante!😊😊😊

  • @davidemarinucci4253
    @davidemarinucci42533 жыл бұрын

    Ormai ho l'abitudine di mettere "mi piace" prima di vedere il video, a fiducia. Sempre ben riposta. Bravissimo

  • @pucci0s0

    @pucci0s0

    3 жыл бұрын

    Uguale (idem)

  • @DrJeckillMrHyde

    @DrJeckillMrHyde

    Жыл бұрын

    Likewise.

  • @francored4166
    @francored41663 жыл бұрын

    Fantastico, sono anni che mi interesso di informatica è la prima volta che sento questa storia, complimenti!

  • @AristideQuaccheri
    @AristideQuaccheri3 жыл бұрын

    Però un sacco carini questi video per le scuole, in cui si uniscono nozioni di base a storielle che si legano al mondo quotidiano. Complimenti!

  • @lucabiagiotti6303
    @lucabiagiotti63033 жыл бұрын

    Un Googol di like per questo video!

  • @fabiocucco5557
    @fabiocucco55572 жыл бұрын

    La presentazione degli argomenti è così ben fatta che pur non avendo una predilezione per argomenti scientifici da quando ho scoperto questo canale li sto vedendo tutti . Complimenti al professore per qualità e ironia !

  • @alienlogix
    @alienlogix3 жыл бұрын

    mi hai fatto innamorare per come hai parlato dei multipli. meravigliosi questi video, grazie anche a DeAgostini.

  • @riccardovacchi1362
    @riccardovacchi13623 жыл бұрын

    simpatico... lo sapevo già, ma raccontato da Curiuss è una delizia

  • @donysg2356
    @donysg23563 жыл бұрын

    Avevo visto un video sull'argomento ma, curiuss riesce sempre a dire di più e lo fa con classe e maestria. E pensare che al primo impatto avevo provato antipatia e ora non riesco a smettere di innamorarmi... Di video in video sempre di più. ❤❤❤

  • @davidecasarotti5470
    @davidecasarotti54703 жыл бұрын

    sei un fantastico criminale!, trovi sempre un'idea per rubare qualche minuto del mio tempo, per riempirlo di saggezza e di cultura.

  • @MVVblog
    @MVVblog Жыл бұрын

    1:34 Mi sto scompisciando per il gatto con la zampa chilometrica 🤣

  • @luigiborlenghi539
    @luigiborlenghi5393 жыл бұрын

    Il nipotino cita il nome di Barney Google, personaggio dei fumetti di Billy de Beck del 1916, storpiandolo o forse è il nonno che lo storpia. Quindi, e qui sta il bello della storia, la successiva storpiatura di Googol in Google, riporta il nome all'origine (Cito da letture con beneficio di inventario)

  • @antoniobertolani2665
    @antoniobertolani26652 жыл бұрын

    Complimenti dalla Svizzera Italiana insegnamento leggero ma intelligente e simpatico,ma soprattutto che attrae e non spinge. Grazie.~°

  • @alessiomalerba1914
    @alessiomalerba19143 жыл бұрын

    Alan.....il tempo......passa.......la DeA ci Sta togliendo uno dei più bravi e simpatici divulgatori che abbiamo.....

  • @albertob2022
    @albertob20223 жыл бұрын

    Un gigatone di grazie per aver rispolverato questa storia. :-)

  • @maxthetax
    @maxthetax3 жыл бұрын

    Non è mai troppo tardi per apprendere, Alan! Grazie di vero cuore per ciò che fai per tutti noi. Un sincero abbraccio.

  • @leonardoc4444
    @leonardoc44443 жыл бұрын

    Brillante, come sempre

  • @Giubizza
    @Giubizza3 жыл бұрын

    Gualtiero ha aperto nuove frontiere alla scienza.😄👍🏽

  • @gioflashe8526
    @gioflashe85263 жыл бұрын

    Sempre fantastico, anche se parlasse della lista della spesa!!! 🦾🦾🦾🦾🦾🦾🦾🦾

  • @donysg2356

    @donysg2356

    3 жыл бұрын

    Secondo me hai ragione, anche la lista della spesa diventerebbe un racconto avvincente detta da Alan!

  • @alexx0987

    @alexx0987

    3 жыл бұрын

    Vero!

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet74853 жыл бұрын

    Questa non la sapevo.... Bhe come tante altre cose! Breve ed efficace.

  • @Daniele_Zanardini
    @Daniele_Zanardini3 жыл бұрын

    Ottimo video, grande. Davvero curiosss !

  • @alexx0987
    @alexx09873 жыл бұрын

    E niente, sempre un grande! Mitico Alan!!

  • @lorenzosivieri1076
    @lorenzosivieri10763 жыл бұрын

    Prof. lei è il migliore👏👏👏 fuori dal comune. Grazie molte🤗

  • @cescoce
    @cescoce3 жыл бұрын

    Nuuuu! Ma che figata!! Grazie!

  • @sabrinaferrari8364
    @sabrinaferrari83643 жыл бұрын

    Un 10 elevato 1.000 di complimenti! :) (un "Googol" sarebbe troppo poco)

  • @mattealex
    @mattealex3 жыл бұрын

    Altra piccola curiosità in realtà in informatica usando il termine "MEGA" si può indicare addirittura 4 unità di misura della stessa grandezza. A volte persino conoscendo il contesto è possible avere fraintendimenti

  • @biri3d
    @biri3d3 жыл бұрын

    Un Megistone di complimenti! (un Graham al prossimo video...)

  • @pinodilucca8061
    @pinodilucca80613 жыл бұрын

    avevo letto da qualche parte che il nome "Google" si riferiva ad un personaggio dei cartoni animati cieco come una talpa che usava occhiali spessi come fondi di bottiglia (molto incoraggiante per un cercatore sopraffino) e che si pronunciasse proprio "goghel". Gli occhiali (la doppia oo) ennesima notizia falsa chiarita nella mia testa solo ora. Per quanto riguarda i numeri una cosa strana è che va sempre più di moda (tra i gamers) usare il termine inglese "bilion" per indicare il miliardo che in italiano diventa "bilione" ma che pochi sanno che un bilione italiano è un milione al quadrato! Complimenti per il video Alan... sei sempre il migliore (dopo Gualtiero ovviamente che resta per sempre il mio unico e vero amore)

  • @lorenzarossi2477
    @lorenzarossi24773 жыл бұрын

    Video fantastico e divertente professore !

  • @GrazianoEnzoMarchesani
    @GrazianoEnzoMarchesani3 жыл бұрын

    bellissimo video come sempre grazie 😁

  • @totalmentetotale
    @totalmentetotale3 жыл бұрын

    Grande Alan, sempre super

  • @jkmajancroa
    @jkmajancroa3 жыл бұрын

    Finalmente un nuovo video!

  • @cinziabianchini9942
    @cinziabianchini99423 жыл бұрын

    Sempre davvero interessanti le tue storie🐾😍e poi che dire della zampa di Gualtiero 🥰🥰❤️🐾

  • @tonnonostromo2497
    @tonnonostromo2497 Жыл бұрын

    ma sei un grande non sapevo che facessi lezioni per la deagostini!!! mitico!!!

  • @elgoog_etnetu3766
    @elgoog_etnetu37663 жыл бұрын

    COLLABORI CON DEA SCUOLA!! Complimenti

  • @alessandroboccarossa210
    @alessandroboccarossa2102 жыл бұрын

    Me lo ero perso... Grande come sempre

  • @massimotebaldi2904
    @massimotebaldi29043 жыл бұрын

    Ormai è prassi consolidata, una procedura standard: accedo ai video del prof Zamboni, metto il like e solo dopo li guardo... mai preso una fregatura!

  • @Hayabusa-
    @Hayabusa-3 жыл бұрын

    un minuto di solidarietà per tutti quelli a cui si è attivato l assistente vocale

  • @MultiPeppino92

    @MultiPeppino92

    3 жыл бұрын

    Cos'è che cadono , cmq abbiamo risolto questo problema in 2 modi: Il comando si richiamerà OK Googol; 2) Con Android 11 il riconoscimento sarà ancora più accurato con l'attivazione della tua voce e basta. P.s se sei uno KZreadr non rivedere i tuoi video 😌

  • @-vitangelomoscarda-

    @-vitangelomoscarda-

    3 жыл бұрын

    Se quei bastardi di Google permettessero di poter cambiare la hot word, il problema sarebbe risolto

  • @stefaniabinni5083
    @stefaniabinni50833 жыл бұрын

    Ma questa storia è stupenda Grazie❤️❤️❤️

  • @lorenzocreo4873
    @lorenzocreo48733 жыл бұрын

    Sempre bravissimo.

  • @giancarlodoz4045
    @giancarlodoz40453 жыл бұрын

    A Ts usiamo ancora il deca. Ma devi stare attento dove lo usi. In salumeria vale 10 grammi, al bar, un caffè decaffeinato. 😀 Complimenti per i video, sempre interessanti.

  • @umbertosansovini9173
    @umbertosansovini91733 жыл бұрын

    Bellissimi i video della dea scuola! Sei un ottimo insegnante :D

  • @FabrizioScandellari
    @FabrizioScandellari3 жыл бұрын

    Complimenti :-) veramente bello

  • @flemuniverse1726
    @flemuniverse17263 жыл бұрын

    Bellissimo video, molto interessante... grazie

  • @maurafierabracci1345
    @maurafierabracci13453 жыл бұрын

    Grazie, a prescindere

  • @loryguitar8354
    @loryguitar83543 жыл бұрын

    Bravissimo, sono veramente contento😊

  • @lucamosso5309
    @lucamosso53093 жыл бұрын

    Aneddoto simpatico, grazie

  • @alessandrodeflora3809
    @alessandrodeflora38093 жыл бұрын

    Ciao Alan, seguo da tempo tutti i tuoi video divulgativi, sono interessanti e mi piace molto lo stile che usi. Ho condiviso questo video sulla piattaforma Linkedin e ovviamente ho citato il tuo nome e il tuo canale come fonte. Spero di non infrangere qualsivoglia diritto su questo filmato.

  • @danituttoeamore3456
    @danituttoeamore34563 жыл бұрын

    Bellissimo video. Se qualcuno chiedesse dove hai scoperto questa storia, dovresti dire l 'ho googlata? O le fonti sono diverse?

  • @sixro
    @sixro3 жыл бұрын

    Fantastico!

  • @lorenzolombardi1211
    @lorenzolombardi12113 жыл бұрын

    A onor del vero, sarebbe stato meglio titolare il video: "come/da dove è nato il nome Google?" perché io pensavo che mi spiegassi cosa fosse Google e come funzionasse.... Vabbé dai bel video comunque 👍🏻

  • @teokite
    @teokite3 жыл бұрын

    Super interessante.

  • @niccolopietrobelli7586
    @niccolopietrobelli75863 жыл бұрын

    Fantastico! Ma dove le trovi certe chicche??? 👍

  • @stefanolazzaro5771
    @stefanolazzaro57713 жыл бұрын

    Interessantissimo aneddoto.

  • @KSF548
    @KSF5483 жыл бұрын

    Fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @karmineeeeeee
    @karmineeeeeee3 жыл бұрын

    "La mia macchina percorre 40 pertiche ogni quarto d'ora, ed é cosí che mi piace, cosí!" xD

  • @angelofontana9656

    @angelofontana9656

    3 жыл бұрын

    Fa 160 pertiche all'ora e rallenta o accelera ad ogni cambio di provincia

  • @tiriobonatelli1480
    @tiriobonatelli14803 жыл бұрын

    Storia interessante.

  • @autoscuolaspezzina2647
    @autoscuolaspezzina26473 жыл бұрын

    Non mi fido di quello che hai detto ora faccio una ricerca su googol😂

  • @sergiodebiasio8321
    @sergiodebiasio83213 жыл бұрын

    ...grazie un zetta per la curiosità soddisfatta.

  • @briciusbricius2935
    @briciusbricius29353 жыл бұрын

    Miiiiiii non lo sapevo.... forte !!!

  • @agriful
    @agriful3 жыл бұрын

    Grande sempre

  • @annamariavilla3463
    @annamariavilla34633 жыл бұрын

    Amore Gualtiero! Un kilogatto!

  • @carlomaggiolo2180
    @carlomaggiolo21803 жыл бұрын

    Questa storia me l'avevano già raccontata. Sono soddisfatto. Però da quanto so il nome è dovuto dal fatto che il figlio stava giocando a calcio, ed ha fatto un goal.

  • @Sp3rickhj
    @Sp3rickhj3 жыл бұрын

    il primo video in collaborazione con dea scuola che non è fatto a caso e che si capisce qualcosa

  • @Prorence
    @Prorence3 жыл бұрын

    le unità di misura e i rispettivi multipli e sottomultipli hanno una certa importanza per come sono scritte e come vanno usate, in ingegneria c'è un intero corso di laurea .

  • @valentinotera3244
    @valentinotera32443 жыл бұрын

    Ooh ci siamo riusciti. A breve il bottone di platino alla parete.

  • @marcofrancioni1155
    @marcofrancioni11553 жыл бұрын

    In Francia se vuoi 90 grammi di prosciutto ne devi chiedere 4 venti e dieci chiederne direttamente 200 per averne più del doppio risulta conveniente già però un etto e ottanta diventa un po' più farraginoso

  • @minder0723
    @minder07233 жыл бұрын

    Ciao bel video e ottimo canale...hai pensato di creare un canale "Curiuss" su Twitch? Buon lavoro!

  • @christianverlezz4792
    @christianverlezz47923 жыл бұрын

    Buongiorno!!! Simo la classe 1D del Galilei di palo di Salerno è seguiamo con molto interesse e simpatia i vostri video. Avremmo un piacere enorme nel potervi conoscere di persona si può fare? Grazie e complimenti.

  • @rognione
    @rognione3 жыл бұрын

    Contando anche che gli occhiali di sicurezza (da usare in laboratorio di ricerca) sono i "safety GOGGLES" si può dire che abbiano preso 2 piccioni con un fava.

  • @Paul-cm8vp
    @Paul-cm8vp3 жыл бұрын

    Ciao Curiuss. Sono uno studente di terza media. Io come elaborato ho scelto il bosone di Higgs e ho elaborato una traccia su cui lavorare. Volevo partire dal Big Bang parlando di come la materia ha prevalso sulla materia oscura. Inizio a parlare cos'è la materia e mi collego al Bosone. Poi parlo di cos'è la materia oscura e di come interagisce con l'universo e la via lattea. Passando per la via lattea vado più sullo specifico parlando della Terra e di chi ha inventato effettivamente il bosone di higgs e del periodo in cui è stato teorizzato (guerra fredda con al suo interno la corsa allo spazio) e di quando è stato dimostrato e come gli studi stanno procedendo e magari parlo anche degli U.S.A. attuali. Potresti darmi dei consigli? Grazie

  • @curiuss

    @curiuss

    3 жыл бұрын

    Ciao ti ho risposto su ig

  • @alessandropizzotti932
    @alessandropizzotti9323 жыл бұрын

    Una curiussità per te: qui in Ungheria, chissà perché, non si usano gli etti ma i deca.

  • @massimiliano2511
    @massimiliano25113 жыл бұрын

    Gran bel video, non la sapevo la storia, pensavo fosse un nome di fantasia inventato dai 2 fondatori.

  • @ayoubounzy4854
    @ayoubounzy48543 жыл бұрын

    Buongiorno!!! Siamo la classe 1 D del Galilei di palo di Salerno e seguiamo con molto interesse e simpatia i vostri video. Avremmo un piacere enorme nel potervi conoscere di persona. Si può fare? Grazie e complimenti.

  • @primosoma
    @primosoma3 жыл бұрын

    Io avevo letto un’altra storia. Il bimbo leggeva un fumetto di nome Barney Google e propose il nome di quel personaggio che gli piaceva tanto. Lo zio storpiò il nome in Googol, per poi essere ristorpiato di nuovo nell’originale Google.

  • @lucacasagrande

    @lucacasagrande

    3 жыл бұрын

    Io un altra ancora. Che era il rumore dello scarico dei lavandini quando scende l'acqua..il gorgoglio appunto..purtroppo non ricordo dove l'ho letto. Su google non vi è traccia...

  • @davidbandini3484
    @davidbandini34843 жыл бұрын

    Cosa è bello Gualtiero 😻😻😻

  • @weill6872
    @weill68723 жыл бұрын

    Bravissimo come sempre! Giusto una domanda: ma chilometri non si scrive sempre col CH davanti e non con la K?

  • @StoriaDintorni

    @StoriaDintorni

    3 жыл бұрын

    In realtà sono corrette entrambe le forme, anzi kilometro è più frequente in ambito scientifico, forse perché il prefisso, come tutti quelli del sistema internazionale, deriva dal francese "kilo".

  • @Ssfgs

    @Ssfgs

    3 жыл бұрын

    Io anche lo preferisco col ch, ma col k è accettabile

  • @weill6872

    @weill6872

    3 жыл бұрын

    @@StoriaDintorni probabilmente è perchè come dici tu deriva dall'ambito scientifico. Mi suona solo un pò strano perchè a scuola lo si impara col CH, almeno a me è successo così. PS: cercando kilometro con google mi riporta a "chilometro" col CH.. Cmq Kilometro sulla treccani "Altra grafia per chilometro, preferita a quest’ultima in ambito tecnico-scientifico", come dici tu appunto.

  • @StoriaDintorni

    @StoriaDintorni

    3 жыл бұрын

    ​@@weill6872 Anche io a scuola l'ho imparato nella forma CHilometro, dovrei chiedere al collega di matematica e scienze (io insegno lettere) se ai bambini adesso lo si insegna con ch iniziale o con k.

  • @weill6872

    @weill6872

    3 жыл бұрын

    @@StoriaDintorni non sono un "italianista" a tutti i costi ma spero che lo si insegni ancora col CH. Nel caso di Curiuss probabilmente viene usato col K perchè dietro ci sono discorsi e video divulgativi basati sulla scienza. Insomma tra le due forme avrà deciso per quella più diretta, che facesse meno confusione all'interno del suo "contenitore" specifico.

  • @ikepoldo
    @ikepoldo3 жыл бұрын

    Per la precisione, quando si parla di informatica, le grandezze si riferiscono a potenze di due e non multipli di dieci. Ad esempio, un Kilobit equivale a 2^10 bit, un Megabit a 2^20 bit, un Gigabit a 2^30 bit e così via...

  • @mattealex

    @mattealex

    3 жыл бұрын

    In realtà questa è una credenza molto diffusa che genera un sacco di confusione. Nonostante ci fossero delle linee guida spesso viene usato il termine megabit per indicare il mebibit (quello che stai dicendo), perché il megabit va davvero in potenza di 10. La cosa è così diffusa che persino Microsoft Windows utilizza la versione più popolare, a differenza dei sistemi unix che utilizzano la definizione internazionale

  • @bellutta

    @bellutta

    3 жыл бұрын

    @@mattealex Non e' una credenza. Il mebibit, mebibyte e altre unita' sono state necessarie quando i costruttori di hard drives hanno deciso di equiparare mega = un milione per indicare la capacita' di immagazzinamento di dati per fuorviare la reale capacita'. In realta' anche tutt'oggi quando parli di RAM o anche settori/blocchi su disco parli sempre di quelli che adesso sono "bi" units. Quando setti il blocco a 4KB sono 4096 byte, non 4000 byte. Quando sotto unix/linux dai il comando "df -m" ottieni la quantita' di spazio disponibile il mebibyte, il comando "top" ti mostra la quantitaa' di RAM e VM in "bi" units, non SI units.

  • @mattealex

    @mattealex

    3 жыл бұрын

    @@bellutta è corretto che facciamo sempre riferimento al bi, ma esistendo l'unità di misura corretta dovrebbe essere usata quella. Spesso da console quando non espresso in byte leggiamo semplicemente K o M dove nell'approssimazione non crea un grosso problema poiché viene considerato quell'errore trascurabile (anche se bisogna ricordare che questo errore cresce ad ogni passaggio all'unità di misura successiva) In ogni caso anche dire 3 KB rimane un termine ambiguo perché nel sistema internazionale si dovrebbe intendere 3000 byte mentre per indicarne 3072 andrebbe usato KiB

  • @bellutta

    @bellutta

    3 жыл бұрын

    @@mattealex Non discuto che "sia corretto", volevo solo dire che originariamente questa distinzione non c'e' mai stata e quando tra pochi anni (un decennio?) gli hard drive spariranno e si utilizzeranno solo solid state questa distinzione sara' superflua dato che li si utilizzeranno solo unita binarie. Questa "correttezza" e' solo stata introdotta dai produttori di hard drive per loro comodo e che adesso spesso crea solo confusione. Per cui si, hai ragione tu ma KB, MB, GB ecc sono multipli di 10^3 ma in pratica quando in IT trovi qualcosa espresso in MB o GB quante volte si intende milioni o miliardi di byte?

  • @mattealex

    @mattealex

    3 жыл бұрын

    @@bellutta lo so, ma se nel SI si decide una convensione (dal 98') in teoria dovremmo adottarla. L'idea che voleva esprimere il commento era quella di dire che con il termine MEGA si possono indicare ben 4 grandezze differenti in ambito informatico: megabyte, mebibyte, megabit, mebibit

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail77092 жыл бұрын

    Brao ciò!

  • @Sampeylameggia
    @Sampeylameggia3 жыл бұрын

    Il libro uscirà ugualmente o in ritardo? Ciao, un saluto.

  • @curiuss

    @curiuss

    3 жыл бұрын

    il libro uscirà a fine settembre. è un po' presto per dire se vi sarà del ritardo, noi lavoriamo per arrivare puntuali.

  • @massimogaravoglia9164
    @massimogaravoglia91643 жыл бұрын

    🙏

  • @pronz72gh85
    @pronz72gh853 ай бұрын

    I 2 fondatori di Google (tm) non avevano scarsa memoria, volevano evitare di pagare le royalties a Kasner 😂

  • @pier_x0
    @pier_x03 жыл бұрын

    FAAAAAAAAANTASTiCO!!!!

  • @PaoloSilvanoI-NA
    @PaoloSilvanoI-NA3 жыл бұрын

    Bello

  • @artemisialove2010
    @artemisialove20103 жыл бұрын

    "Gualtiero ha una zampa di 0,00022 Km"

  • @anocco
    @anocco3 жыл бұрын

    Googol possiede 3 o e due g, che sono molto simili a 5 zeri scritti velocemente, da qui potrebbe derivare il nome

  • @fabiobolgiani2471
    @fabiobolgiani2471Ай бұрын

    Piccola imprecisione al minuto 2:20 la luna pesa 73.5x10²¹ kg ossia 73.5x10²⁴ g. Per cui se si vuole utilizzare il presiffo corretto la luna pesa73.5 Yg

  • @Rimb0l
    @Rimb0l3 жыл бұрын

    figo

  • @lucafavaron1543
    @lucafavaron15433 жыл бұрын

    Lo sapevo ma comunque ben spiegato

  • @biri3d
    @biri3d3 жыл бұрын

    Il bello è che il googol è un 1 seguito da 100 zeri, ed è facilmente scrivibile... Mentre già un googolplex, cioè un 1 seguito da un google di zeri, non è fisicamente possibile scriverlo... È difficile avere un'idea di quante cifre abbia il googolplex (un googol ha 101 cifre), ma basta pensare che superano abbondantemente il numero delle particelle elementari presenti nell'intero universo conosciuto, che sono stimate essere tra le 10e79 e le 10e81. La conseguenza di questo è il fatto che, mentre è relativamente semplice scrivere in notazione decimale un googol, non sarebbe materialmente possibile fare lo stesso col googolplex, neanche se ogni singola particella dell'universo fosse convertita in carta e inchiostro o memoria magnetica... Che figata la matematica!

  • @giannidileo
    @giannidileo Жыл бұрын

    Piccola precisazione: nel caso dei byte non si seguono le potenze di 10 ma di 2. Un megabyte precisamente è 2^20, ovvero 1048576 bytes, non un milione di byte.

  • @curiuss

    @curiuss

    Жыл бұрын

    Grazie mille per la precisazione

  • @mikep8431
    @mikep84313 жыл бұрын

    che forte

  • @nosee8466
    @nosee84663 жыл бұрын

    carino!

  • @gulikart-disegnoeillustraz9832
    @gulikart-disegnoeillustraz98323 жыл бұрын

    Ti stai trasformando in mr robot

  • @pasettin
    @pasettin3 жыл бұрын

    Certo che potevano anche prendersi due minuti e farsi una ricerca su google, prima di depositare il nome.

  • @danielecampagnolo5946

    @danielecampagnolo5946

    3 жыл бұрын

    🤣🤣🤣🤣... grandissimo .... meriti un Nobel

  • @giulianamontanari107

    @giulianamontanari107

    3 жыл бұрын

    Ti adoro😂

  • @alexx0987

    @alexx0987

    3 жыл бұрын

    🤣😂

  • @cook686
    @cook6863 жыл бұрын

    gugol gagol gogol il suono di un singulto in punto di morte

  • @renatogambini8873
    @renatogambini88733 жыл бұрын

    Al mio gatto ho dato il nome google, altri nomi non me ne sono venuti, ma non sapevo che si scrivesse googol e ormai sul libretto...

  • @silviarock.7297

    @silviarock.7297

    Жыл бұрын

    Haha miaooo

  • @albertosimeoni7215
    @albertosimeoni72153 жыл бұрын

    Non ho visto la schermata blu di windows alla frase la "luna PESA"

  • @TachRs
    @TachRs3 жыл бұрын

    grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  • @robertoc4414
    @robertoc44143 жыл бұрын

    questa prorpio non la sapevo XD