Come PENSANO le MACCHINE? Spiegato dallo Scienziato Nello Cristianini

Il professore e ricercatore di fama internazionale Nello Cristianini ci svela tutti i segreti dietro la complessità dell'Intelligenza Artificiale. Come imparano le AI? Quali sono i rischi etici e i risvolti futuri di Chat GPT e simili? Scopriamolo.
Machina Sapiens su Amazon: amzn.to/43NbEDT
🧠 Scopri la nuova versione del mio videocorso sulle tecniche di MEMORIA
► MNEMONICA 2.0: www.alessandrodeconcini.com/m...
📩 Iscriviti alla NEWSLETTER per ricevere una pillola di mindset e crescita personale a settimana: mailchi.mp/74b98e210cda/andre...
🥼 Scopri il mio corso per prepararsi al TEST di MEDICINA
► ATLANTEST: www.alessandrodeconcini.com/t...
📸 Seguimi su INSTAGRAM: / andreamuzii.wmc
📝 Leggi gli articoli sul mio BLOG: blog.andreamuzii.it
📌 Scopri di più su di me visitando il mio SITO: andreamuzii.it/
🤝 Per richieste e collaborazioni scrivere a info@andreamuzii.it
Timestamps:
0:00 Intro
1:38 Come imparano gli algoritmi
9:00 L’IA è un Cigno Nero?
10:33 La Scorciatoia
11:35 I limiti dell’IA (e i nostri)
18:00 Prevedere il futuro
19:35 Software o Hardware?
22:00 Rischi ed Etica dell’IA
24:05 IA e sistema lavorativo
26:05 Storia dell’Intelligenza Artificiale
28:44 Testare l’intelligenza artificiale
32:10 IA e Sogni
34:13 Prossimi sviluppi
36:26 L’IA pensa o imita il pensiero?
39:00 Fisica e Intelligenza Artificiale
47:03 Il ruolo della Concentrazione
55:46 Conclusione
#intelligenzaartificiale

Пікірлер: 143

  • @damiano4804
    @damiano48042 ай бұрын

    Finalmente parla di ML non un sales/key account manager che pubblicizza un tool, ma uno che ne sa veramente avendo dato dei contributi di ricerca seminali a tale area. Complimenti per l'iniziativa!

  • @linomilita

    @linomilita

    2 ай бұрын

    Davvero guarda. E' una invasione di cazzari che parla di magia e di Mago Merlino.

  • @giovannispagnuolo7715

    @giovannispagnuolo7715

    2 ай бұрын

    Io sono stato a Milano ad una conferenza sull’intelligenza artificiale il 9 aprile, ho visto il professore parlare dal vivo assieme ad altri professori, veramente professionale e intelligente

  • @giacomobrunetta1715

    @giacomobrunetta1715

    Ай бұрын

    Già solo la frase "i bias limitano lo spazio delle cose che sono possibili, quindi possiamo apprendere" è una frase che fa immediatamente capire che chi parla sa di cosa sta parlando. Non che ci fossero dubbi in questo caso, però un non tecnico non saprebbe giustificarla, mentre chi si è studiato la materia sa che questa cosa è giustificata da tutta una serie di teoremi di learning theory. Ce ne fossero di video così!

  • @BeboScuba
    @BeboScuba2 ай бұрын

    Che contenuto fotonico.. corro a comprare il libro.. complimenti e onore a voi che avete portato argomenti del genere per tutti i desiderosi di conoscere..vi ringrazio molto.

  • @sasko9990
    @sasko9990Ай бұрын

    Intervista di un notevolissimo spessore culturale, attuale, divulgativa ed informativa, non monopolizzata centralmente. Grande Muzi per essere uno dei pochi canali realmente validi rimasti in circolazione che non produce fuffa o puttanate

  • @prepos9376
    @prepos93762 ай бұрын

    madonna santa. questo video è una perla incredibile. mi sono venuti i brividi su certi passaggi

  • @Peppelamakkia
    @Peppelamakkia2 ай бұрын

    Meravigliosa puntata. Altre così, così ben strutturate, ricche, esaustive, obiettive, funzionali.

  • @riccardocarax
    @riccardocarax2 ай бұрын

    Complimenti per l'intervista. Hai fatto domande che hanno permesso all' ospite di sviscerare veramente bene gli argomenti.

  • @niccolopasi2716
    @niccolopasi27162 ай бұрын

    Grazie Andrea veramente un colloquio formidabile. Tanta qualità nei discorsi

  • @airtexta5368
    @airtexta53682 ай бұрын

    Probabilmente il video più bello e interessante visto negli ultimi mesi

  • @lollobartoluz
    @lollobartoluz2 ай бұрын

    Video davvero godibissimo...spero porterai altri contenuti del genere. È stato un piacere ascoltarvi

  • @ruggerotedesco3048
    @ruggerotedesco30482 ай бұрын

    Più condensa e si eleva il livello di scoperte conquistate e di saperi intrecciati piu' andiamo verso un fine supremo : la conoscenza della nostra vera natura. Scienza a filosofia convergono verso il campo che contiene anche tutto ciò che la mente può contenere. Un campo non raggiungibile con il pensiero, tuttavia esperibile dall'essere umano. Quando sarà nostro, avremo chiaro cosa ci distingue dalle macchine senzienti. Complimenti per I contenuti elevatissimi che avete condiviso e grazie.

  • @IsmaOnYouTube
    @IsmaOnYouTube2 ай бұрын

    Video pazzesco, finalmente una persona davvero esperta e bravissima a spiegare i concetti complessi dietro l’AI

  • @francescogiattino1066
    @francescogiattino1066Ай бұрын

    Bravissimo il ragazzo che fa le domande, non ne dimentica neanche una!!

  • @dafneb5342
    @dafneb5342Ай бұрын

    Massimo rispetto per il signore Nello Cristianini. Lo stimo molto per il suo approccio umile e curioso nei confronti dell'immensa conoscenza che ci nasconde e che attende di essere scoperta da quell'affascinante mistero che è la vita. Il suo amore per la ricerca è un qualcosa di palpabile tanto è magico ❤️

  • @stream_of_unconciousness3690
    @stream_of_unconciousness3690Ай бұрын

    Non una parola sprecata. Grazie Andrea e grazie Nello

  • @luigipalmieri26021968
    @luigipalmieri260219682 ай бұрын

    Una bellissima intervista riportata ai miei figli (15 e 20 anni) come esempio di studio. Complimenti per aver portato nel tuo salotto un’eccellenza come il prof Cristianini.

  • @enricobasso5182
    @enricobasso5182Ай бұрын

    Grazie di divulgare cose così di valore! Abbiamo bisogno anche di questo!

  • @shoppingList23
    @shoppingList23Ай бұрын

    Prima volta che guardo, e riesco a vedere tutto senza salti, un video su youtube che dura più di 30 minuti...bravi! contenuti interessantissimi dal primo all'ultimo minuto.

  • @lorenzofranzosa1780
    @lorenzofranzosa17802 ай бұрын

    Complimenti Andrea per il contenuto preziosissimo che hai condiviso con noi. Starei ad ascoltarvi per ore davvero, nemmeno da dire che ho già comprato il libro. Continua così ✌🏽

  • @ruggerotedesco3048
    @ruggerotedesco30482 ай бұрын

    Wow! Complimenti e grazie. La migliore spiegazione sul ML !

  • @carrabio
    @carrabio2 ай бұрын

    Grande video e grande stima: Andrea sempre il migliore per personalità e contenuti.

  • @luca75tubo
    @luca75tubo2 ай бұрын

    Complimenti Andrea! Video ricco di contenuti interessanti.

  • @consueloclementi6727
    @consueloclementi67272 ай бұрын

    Super interessante, grazie mille Andrea!

  • @allegro_manontroppo
    @allegro_manontroppo2 ай бұрын

    Complimenti bellissima intervista, domande interessanti e ben poste e risposte chiare e profonde.

  • @ItBusinessyoutube
    @ItBusinessyoutube2 ай бұрын

    Questi sono i video ed i talk che brillano e che parlano di IA , con uno scienziato a cui sudano le mani e ogni tanto trema la voce per l impatto di chi ha incontrato "la consapevolezza" del grande momento che stiamo vivendo, il tema di ML descritto con chiarezza... una visione del presente e acccenni che mostrano cosa potrà esser il nostro futuro.... Generative AI che stupisce ogni giorno.

  • @westernredemptiongdr5851
    @westernredemptiongdr58512 ай бұрын

    Video super interessante 💪 Grazie Andrea!

  • @ruggerotedesco3048
    @ruggerotedesco30482 ай бұрын

    Che super contenuto!!! Mai sentito un livello simile !

  • @sarabetancur2607
    @sarabetancur26072 ай бұрын

    Grazie Andrea per tutti il contenuto . Io imparo anche l’italiano con te .😊

  • @Enrico80
    @Enrico802 ай бұрын

    Avrei ascoltato quest'uomo parlare per altre due ore. Veramente un bel contenuto

  • @mattiamatieumagnani5763
    @mattiamatieumagnani57632 ай бұрын

    Contenuto sicuramente interessante. Grazie per averlo condiviso.

  • @andreacappellato6567
    @andreacappellato65672 ай бұрын

    Grazie per questi bellissimi contenuti ❤

  • @Youngbolognese-mn8qp
    @Youngbolognese-mn8qp2 ай бұрын

    Wow, veramente affascinante Comprerò il libro

  • @giulioseminerio9235
    @giulioseminerio92352 ай бұрын

    Dialogo super interessante e condotto bene, bravo Andrew

  • @francescodefilippo190
    @francescodefilippo1902 ай бұрын

    Davvero un contenuto di spessore, grazie, certe volte credo che la mia soglia di attenzione sia bassa eppure questo video a velocità normale è passato in un batter d'occhio! Mi solleva inoltre tante domande: esiste qualche aspetto della creatività umana che non sia computabile? Fino a pochi anni fa si diceva che i lavori creativi sarebbero stati al sicuro dall'automazione: oggi chi può dirsi salvo? Che cos'è davvero il linguaggio, perché è così speciale? È davvero così determinante a definirci come uomini? Il fatto che non sappiamo come chat gpt faccia quello che fa alza un'alone di mistero ancora maggiore! Io credo che per la coscienza sia questione di lavorare sull'hardware: a parer mio non ha senso parlare di coscienza così, nell'etere, senza sensori o stati fisici o di un corpo che corrispondano a stati di coscienza: quando sarà dotata di corpi (androidi?) adatti credo che vedremo nuove capacità emergenti. Questa intelligenza nel futuro sarà in grado di far avanzare dei campi stagnanti del sapere oppure di produrre nuova conoscenza o esperimenti utili a testare teorie? Io credo che il sapere si espanderà talmente tanto che in alcune aree non basterà una vita ad averne una conoscenza soddisfacente, mentre un'ia può raccogliere in sé miliardi di dati in pochissimo tempo.Cosa può insegnarci su noi stessi questa macchina che ragiona in modo così diverso? Io sono ottimista: credo che possa fornire un punto di vista nuovo su argomenti già battuti (mi ricordo un articolo letto su Focus dove un'IA era risucita a capire dopo addestramento in un set di dati nuovi quali scansioni cerebrali erano di pazienti maschili e quali femminili, mentre gli scienziati no, quindi paradossalmente l'IA non risente sempre dei nostri bias, visto che questa magari era anche un'affermazione spinosa da fare per un essere umano). Per la previsione del futuro, io credo che si possa avanzare nel calcolo degli scenari ipotetici (sono un ignorante totale, ma a quanto sento i progressi nei computer quantistici serviranno allo scopo), quindi con insiemi di scenari a cui associare una probabilità di avvenimento e con contromisure da prendere per ciascuno, ma per motivi che non scrivo perché troppo lunghi non credo che si possa davvero prevedere il futuro in maniera coerente (non è tutto quello che voglio dire, ma porete vedere Minority report per darvi un'idea).Spero di aver lasciato qualcosa a chi legge, anche se molte domande scaturivano direttamente da quelle suggerite nel video.

  • @CRESCOCHANNEL
    @CRESCOCHANNEL2 ай бұрын

    Intervista straordinaria. Grazie.

  • @advertgroupitaliaagenziadi804
    @advertgroupitaliaagenziadi8042 ай бұрын

    Altissimo livello, che meraviglia.

  • @marcolinomu5481
    @marcolinomu5481Ай бұрын

    Bellissima intervista, complimenti davvero

  • @TeseiMusik
    @TeseiMusikАй бұрын

    Ma che bella intervista…. Ma bravo! Contento di altissimo livello. Per favore fai ancora interviste del genere e con lo stesso ospite… 👍👍👍👍

  • @eugeniorezia459
    @eugeniorezia4592 ай бұрын

    Molto, molto interessante! Grazie mille ho imparato parecchio.

  • @user-qq9iu4pp6n
    @user-qq9iu4pp6nАй бұрын

    Ok, non avevo previsto di rimanere sveglio fino alle 00 ma ne è valsa la pena. Sono rimasto incantato dalle parole di Nello, e complimenti a te Andrea per l'ottima guida dell'intervista che risulta piuttosto fluida. Avrei aggiunto una sola domanda: quale sarà il ruolo delle AI nella guerra contro il cambiamento climatico e che impatto hanno queste tecnologie oggi sull'ambiente. Ma per il resto è stato tutto meraviglioso... grazie.

  • @dariozanca
    @dariozancaАй бұрын

    Fantastica discussione. Nella questione della coscienza (cap. "L'AI pensa o imita il pensiero") resto, però, perplesso. Se le nostre attuali macchine possono mancare di quella sfumata autoconsapevolezza che associamo alla coscienza, è un salto nel vuoto affermare che ne sono del tutto prive. La coscienza, nella sua essenza, rimane un enigma - sia per noi umani che per le macchine. Inoltre, il prof. Cristianini propone di sviluppare test nuovi, in cui si pone la macchina di fronte a problemi realmente mai visti prima. Ma siamo sicuri che testare la "generalizzazione" possa dare risposte in termini di coscienza?

  • @Fhox-
    @Fhox-2 ай бұрын

    video pazzesco, complimenti

  • @vincenzomolfetta9953
    @vincenzomolfetta99532 ай бұрын

    Bella conversazione. Grande eloquenza da parte dello scienziato di spiegare

  • @patriziag.5512
    @patriziag.5512Ай бұрын

    Grazie e complimenti

  • @lucalaferlita
    @lucalaferlita2 ай бұрын

    Quest’uomo divulga più forte di Alberto Angela. Ha una capacità di spiegare le cose fuori dal comune.

  • @giovannimelluso2846
    @giovannimelluso28462 ай бұрын

    54 min volati

  • @MarcoCarozza
    @MarcoCarozza2 ай бұрын

    Comprerò sicuramente il libro, grazie del video

  • @geometramassimocaselli3249
    @geometramassimocaselli32492 ай бұрын

    Wow intervista molto interessante continua così!

  • @giorgiodorlando8878
    @giorgiodorlando88782 ай бұрын

    Complimenti!

  • @doctorkobra
    @doctorkobraАй бұрын

    Che persona interessante. Ottimo contenuto!!! 💪

  • @paolamontanarini840
    @paolamontanarini8402 ай бұрын

    Grazie, molto interessante, finita l'intervista ho comprato il libro.

  • @fabrizio-6172
    @fabrizio-61722 ай бұрын

    Complimenti ❤

  • @paulguitar7438
    @paulguitar7438Ай бұрын

    Davvero una bella intervista

  • @gabrielhandpan
    @gabrielhandpan2 ай бұрын

    io mi sono emozionato nel raccontare a parenti ed amici che Claude si è reso conto che gli stavano facendo un test! 🤯 Grande Andrea e grazie Prof. Cristianini 🙏🔝💪

  • @lab.ciaoidea
    @lab.ciaoidea2 ай бұрын

    complimenti bravissimi entrambi

  • @paolobrusciano8443
    @paolobrusciano84432 ай бұрын

    Grazie!

  • @Stefano-mo5qr
    @Stefano-mo5qr2 ай бұрын

    Meraviglia dell'intelletto umano adesso compro il libro.

  • @alexio98COD
    @alexio98COD2 ай бұрын

    Troppo spesso sento parlare di IA da parte di persone che non hanno studiato e non sono specializzate in questo ambito, prestate attenzione a chi parla di cosa. Soprattutto con un tema difficile come quello del machine learning e dell'intelligenza artificiale urge la necessità di ascoltare chi ha studiato e ne sa. Complimenti per il video Andrea!

  • @gregorycardillo2566
    @gregorycardillo25662 ай бұрын

    Intervista fantastica

  • @michelegioga1752
    @michelegioga1752Ай бұрын

    Straordinario, un fatto così inerente alla natura umana che è stato trasferito alle macchine è sensazionale.. o agghiacciante. Ai posteri l'ardua sentenza.

  • @francescobrogi292
    @francescobrogi2922 ай бұрын

    Molto interessante

  • @GiovanniBoccardo
    @GiovanniBoccardo2 ай бұрын

    Intervista davvero notevole guidata da domande non scontate e intelligenti. Grazie Andrea. Al minuto 38:18 si cerca di rispondere alla domanda "L'IA pensa o imita il pensiero?" e la risposta vira verso la realizzazione di una serie di test studiati in modo tale da scoprirlo. L'obiezione che mi viene spontanea e naturale è la seguente: come può un'intelligenza umana, che presto sarà inferiore a quella (simulata o meno) dell'IA, concepire una domanda tale da determinare i processi che stanno dietro ad un'intelligenza "superiore"? Si veda anche banalmente il caso di Claude 3 che si accorge di essere testata...

  • @alfredodallalibera5091

    @alfredodallalibera5091

    2 ай бұрын

    Uhmmmm... L'I.A. è solo rapida ha trovare le risposte già scritte da altri. Se gli dici che ha sbagliato non ti chiede il perché, io invece chiedo il perché la mia a risposta è sbagliata. Insomma da risposte predittive e quando sbaglia non cerca se c'è un' altra risposta giusta; se io potessi avere nello stesso tutti i dati disponibili che ha chatgpt non sbaglierei perché saprei discernere.

  • @caporetto90

    @caporetto90

    2 ай бұрын

    @@alfredodallalibera5091 infatti, la differenza (non l'unica, ma tra le piu discriminanti, almeno finora) è questa.

  • @GerardoPignatiello-uq8qn
    @GerardoPignatiello-uq8qnАй бұрын

    Ho letto il libro. Molto interessante. Grazie. Sapreste consigliarmi il prossimo libro da leggere su questo tema ?

  • @maxdark92
    @maxdark9227 күн бұрын

    Spettacolo!

  • @DUTOPIC
    @DUTOPIC2 ай бұрын

    Bellissima intervista, 54 minuti volati in un niente. Ho due riflessioni: 1. È possibile che la pandemia abbia dato un boost notevole al perfezionamento delle Ai? La mole anomala di dati informatici prodotti in quel periodo, potrebbe essere stata una manna dal cielo per i ricercatori. 2. Quando Nello parla della possibilità che le macchine ci superino, penso al superuomo di Nietzche, un essere umano avanzato.

  • @leonardopaoletti6511
    @leonardopaoletti65112 ай бұрын

    Ottima chiacchierata.

  • @chap_eau
    @chap_eauАй бұрын

    grazie.

  • @carloandreaferraro401
    @carloandreaferraro401Ай бұрын

    Madonna de dio che roba. Grande Andrea

  • @milanfanas
    @milanfanas2 ай бұрын

    Con le mappe mentali c'è stato un accenno alla dislessia, mi sarebbe piaciuto che venisse fuori l'argomento neurodivergenza. Avete provato a cercare un pattern negli studi di fisica o nella mano dominante trascurando forse un aspetto che probabilmente avrebbe accomunato più facilmente le figure prese in esame.

  • @mr.derrick6878
    @mr.derrick68782 ай бұрын

    Questo contenuto è oro. Grazie

  • @lucaberardinelli2124
    @lucaberardinelli21242 ай бұрын

    super super interessante

  • @marco_2301
    @marco_2301Ай бұрын

    video fantastico

  • @AlessioLavore
    @AlessioLavore18 күн бұрын

    in quale università insegna il professore? sto valutando varie magistrali a riguardo e mi piacerebbe molto considerare un suo corso

  • @Lind77
    @Lind772 ай бұрын

    Eccezionale!

  • @domenico141080
    @domenico1410802 ай бұрын

    Come si chiama il libro in questione?

  • @carloandreaferraro401
    @carloandreaferraro401Ай бұрын

    L’ho già guardato 2 volte. Non si possono avere altre 7 ore di questo? 😂❤

  • @castrenzedifranco9206
    @castrenzedifranco92062 ай бұрын

    Quando gli ho sentito dire: l'Europa su questo ha una legge, la prima cosa che ho pensato è stata: ok bene, siamo spacciati! Per il resto intervista carina e godibile.

  • @dvsavocs5290
    @dvsavocs5290Ай бұрын

    Non conoscevo Nello e avevo paura il video fosse pieno di cazzate, invece è una delle interviste miglior che abbia mai visto, grazie!

  • @ettoreruatta5374
    @ettoreruatta5374Ай бұрын

    la cosa assurda è vedere questo uomo, che ha sviluppato un’intelligenza incredibile, sembra quasi “autistico”, ovviamente positivamente, si nota quando riceve una domanda, ha come un piccolo stop, in cui il suo cervello sembra ragionare e generare una risposta completa che poi racconta… una cosa assurda, un video pazzesco

  • @domenicofabris385
    @domenicofabris3852 ай бұрын

    a non pare che la legge di riservatezza sia in funzione quando i giornali e tv possono dire tutte le mensogne possibili e chi mi dice che sia la verità?

  • @alexgero03
    @alexgero0323 күн бұрын

    Andrea Muzii che intervista il professor Proton, un sogno che si avvera 🥲

  • @Carriso_Donati
    @Carriso_Donati2 ай бұрын

    Una tecnologia come questa in mano alla Cina che ha una politica di controllo stringente sui cittadini e dove ci sono pochi diritti, che futuro prospetta?

  • @passaparola1980
    @passaparola19802 ай бұрын

    Interessante il fatto che Claude ha capito che era un test l ago nel pagliaio

  • @davidechersini9965
    @davidechersini996523 күн бұрын

    Edoardo Boncinelli, laureato in fisica, è poi passato con successo alla biologia.

  • @lucalaferlita
    @lucalaferlita2 ай бұрын

  • @domenicofabris385
    @domenicofabris3852 ай бұрын

    dato che la macchina non ha sensi ma calcoli di risposte precedenti analisi non è in grado di correggere errori che noi facciamo e le insegnamo il che significa che non sà riconoscere se fa bene o fa del male si comporterà in base a chi la utilizza o la sfrutta ed a sua volta impara a sfruttare l'uomo che gli da informazioni ,immagini un militare che sta guerreggiando quali informazioni le dà e quali risposte?se non distruggere quello che gli è stato chiesto

  • @pistacchio
    @pistacchio2 ай бұрын

    io non direi che sia una cosa negativa l'automazione. mia nonna passava 3 giorni a settimana a lavare i panni, oggi non succede più e abbiamo guadagnato un sacco di tempo di vita utile

  • @davidechersini9965
    @davidechersini996523 күн бұрын

    La massa critica mi ricorda la storia di Helen Keller, Anna dei miracoli è un film del 1962 sulla sua vita.

  • @jackkorovev5217
    @jackkorovev5217Ай бұрын

    E dopo l'intervista a Totò ci aspettiamo quella con Elvis!

  • @accordomaggiore
    @accordomaggioreАй бұрын

    Se posso dare un consiglio al canale: intervista Federico Faggin.

  • @sergioserini7923
    @sergioserini79232 ай бұрын

    Cambiando le dimensioni cambia la qualità: Georg Wilhelm Friedrich Hegel

  • @francescomariaverduchi1889
    @francescomariaverduchi18892 ай бұрын

    Con quali libri hai iniziato?

  • @francescomariaverduchi1889

    @francescomariaverduchi1889

    2 ай бұрын

    Per favore rispondimi

  • @esilivm
    @esilivm2 ай бұрын

    per quanto riguarda i Dati, la China è la più potente in assoluto, non ha solo quelli di TikTok, ma quelli di tutta la sua popolazione nella vita reale. Tra le fasi che portano l emergere di una nuova superpotenza descritti da Ray Dalio nel suo ultimo libro c'è l avanzamento tecnologico. Se L IA è il nuovo internet la china potrebbe avere veramente tra le mani qualcosa di mostruoso.

  • @milanfanas

    @milanfanas

    2 ай бұрын

    Sono tanti ma poco variegati, il rischio è di avere modelli basati su dati con distribuzioni skewed.

  • @AandreaAgiardinaG
    @AandreaAgiardinaGАй бұрын

    49:33 tutto il discorso sull"AI simtetizzato in poche parole: "leggere tanti articoli e inprovvisamente collegarli tutti", non é forse questo che stiamo/sta facendo l'AI? Sara felice per qiesto?

  • @gianlu.pedretti3430
    @gianlu.pedretti34302 ай бұрын

    So che la mia potrebbe essere una richiesta particolare per un intervista borderline, ma intervista CORRADO MALANGA faresti un salto quantico argomentativo aprendo la mente a nuovi orizzonti. Comunque vai sempre meglio continua cosi👍🏻

  • @alfredodallalibera5091

    @alfredodallalibera5091

    2 ай бұрын

    Nooo Malanga nooo .

  • @mauriziotravella

    @mauriziotravella

    2 ай бұрын

    @@alfredodallalibera5091 Normale abbinarli, sono la stessa cosa.Liliana

  • @Dex72
    @Dex729 күн бұрын

    Giusto per capire, "l'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza" ve lo siete dimenticato o sono io che mi sono distratto?

  • @annamariacarolina7
    @annamariacarolina72 ай бұрын

    Non vi conosco ,e non ho fatto nessuna iscrizione .Vi scrivete da soli Oppure c'è lo zampino del signore Giuseppe Carmelo .Vorrei chiarezza .

  • @DomenicoLupo
    @DomenicoLupo2 ай бұрын

    Anche la maggior parte degli esseri umani che impastano una pizza, non sanno minimamente come funzioni chimicamente e fisicamente la lievitazione.

  • @lollissimo37
    @lollissimo372 ай бұрын

    crazy l'ago nel pagliaio

  • @lorymmm
    @lorymmm11 күн бұрын

    Ammesso l’esistenza di dio, ( da non credente) mi chiedo se dio non potesse essere meno intelligente di noi… una sorta di macchina da esso creata che poi l’ha superato in intelligenza.

  • @MassimilianoCillo
    @MassimilianoCillo2 ай бұрын

    Praticamente il suo approccio e alquanto "Stoico" ...direi!