BOEING STA FALLENDO? Disastri e incidenti degli ultimi anni

Ғылым және технология

La Boeing, una delle più grandi industrie aeronautiche al mondo, sta attraversando una profonda crisi. Tra incidenti, accuse e disastri, esamineremo oggi le peggiori vicende che hanno colpito l'azienda, le loro cause e gli effetti sulla multinazionale di Seattle. Buona visione!
Seguici su instagram per rimanere aggiornato su notizie e curiosità: / volare.space
Vuoi collaborare con noi?
Scrivici a info@volare.space

Пікірлер: 94

  • @riccardocostantini6560
    @riccardocostantini656026 күн бұрын

    Quando resti incollato al video per tutto il tempo sperando che finisca più tardi possibile vuol dire che chi l'ha fatto ci sa fare!

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Bellissime parole, grazie tante

  • @ettiaviation
    @ettiaviation26 күн бұрын

    Ciao Edo! Video eccellente come sempre ❤ Volevo aggiungere qualche precisazione e dettagli interessanti di questa complicatissima e lunga vicenda: Per quanto riguarda il programma 787 fu da subito sommerso di critiche e problemi per via della strategia di outsourcing che hai menzionato tu stesso (cioè il delegare a partner internazionali la produzione di gran parte dei suoi componenti), ma una delle più grandi polemiche si infiammò quando Boeing, nel 2003, annunciò di voler avviare la linea di assemblaggio dell'aereo a Charleston in South Carolina piuttosto che a Seattle, la sede storica dell'azienda dove sono sempre nati tutti i loro aerei. Questa mossa fu vista come un vero e proprio tradimento, una pugnalata alle spalle nei confronti degli operai, tecnici e soprattutto alla storia di Boeing. Un altro aspetto assurdo della storia del 787 fu la sua presentazione avvenuta l'8 Luglio 2007 (data scelta perché nel formato americano si legge come 7/8/07). Quando l'aereo fu presentato al mondo ed alla stampa in verità quello che i presenti si trovarono davanti era un "fantoccio", l'esterno dell'aereo sembrava effettivamente completo ma Boeing non permise a nessuno di entrarci e soprattutto molti dei giornalisti notarono come si potesse intravedere la luce del sole guardando attravaerso il vano del carrello, il che voleva dire che dentro l'aereo era completamente vuoto. Insomma, tutte le promesse sui costi contenuti del programma andarono in frantumi, il 787 è di diversi miliardi di dollari fuori budget e la strategia di outsourcing si è dimostrata più un problema che un vantaggio, e ricordo anche che per difetti di produzione alle fusoliere le consegne di 787 si fermarono per più di 1 anno tra il 2021 ed il 2022. Sul MAX la storia è lunghissima ed aggiungo giusto un paio di cose: L'Esistenza dell'MCAS a dire il vero fu rivelata da Boeing non dopo l'incidente dell'Ethiopian 302 ma già da subito dopo il Lion Air 610. Infatti da subito venne messa a punto una sorta di "strategia tampone" in attesa di un fix software più definitvo. Fu riferito ai piloti che in caso di attivazioni anomale dell'MCAS la procedura più corretta da applicare fosse quella già esistente di Runaway stabilizer e di intervenrie disattivando completamente gli STAB Trim Cutout switches, il che avrebbe inibito l'MCAS ma anche la possibilità di intervenire sul trim dello stabilizzatore orizzontale tramite gli switch elettrici sullo yoke. Ed a rendere ancor più tragico l'episodio dell'Ethiopian fu il fatto che i piloti effettivamente applicarono correttamente questa procedura e l'MCAS fu inibito per un certo periodo di tempo. Purtroppo, però, quando intervennero sui cutout switches l'aereo era in un assetto pesantemente out of trim ed utilizzare la ruota meccanica del trim risultava eccessivamente faticoso, per cui il comandante riattivò i cutout switch per cercare di riportare l'aereo in uno stato più governabile, ma l'MCAS intervenne un'ultima volta portando allo schianto. Boeing cercò nei primi giorni di scaricare la colpa sui piloti ed il loro addestramento, non sapendo che, come già detto, loro fino all'ultimo applicarono la procedura corretta ed erano a conoscenza delle ultime azioni correttive intraprese sul sistema. Un'ultima cosa e mi fermo (ho già decisamente esagerato), la nascita stessa del programma 737 MAX fu davvero singolare. Tra la fine degli anni 2000 e l'inizio dei 2010 Boeing si trovava in una situazione a dir poco paradossale. Erano almeno 15-20 anni che l'azienda stava disperatamente cercando di creare un nuovo aereo da zero per il mercato del corto-medio raggio, un sostituo della famiglia 737 che all'epoca aveva già accumulato i suoi 40 anni ed era decisamente pronta ad andare in pensione. Un esempio di questo fu il progetto 7J7 risalente agli anni '80, un aereo super affascinante che invito tutti voi che state leggendo fino a qui (eroi) ad approfondire che purtroppo fu abbandonato. Quasi in contemporanea con il progetto 787 Boeing iniziò a stanziare i fondi per il loro nuovo aereo short-haul, all'epoca questo programma era noto come Boeing NSA (New Small Aircraft) ma giusto quando le cose iniziavano a vientare più concrete...Airbus se ne esce con il 320neo. L'annuncio del neo fu un vero e proprio terremoto per Boeing, una mossa clamorosa e geniale da parte di Airbus che aveva per le mani le chiavi per un successo praticamente eterno nel mercato dell'aviazione short e medium haul. A questo punto i più grandi clienti Boeing desideravano una loro contromossa al piano neo di Airbus, ed in fretta. Al punto tale che American Airlines (storico cliente Boeing), nel 2011 annunciò un ordine per oltre 100 "New 737"...Un aereo che Boeing non aeveva nemmeno annunciato, mandando un chiaro segnale al produttore che le compagnie aeree non volevano un nuovo aereo, ma un nuovo 737. Scusate tutti per il mega papiro ma questo. un argomento del quale potrei parlare per giorni 😅

  • @alessandrolenzi5587

    @alessandrolenzi5587

    26 күн бұрын

    Come non leggerlo con la tua voce

  • @ritowskij

    @ritowskij

    26 күн бұрын

    @@alessandrolenzi5587 ho pensato LA STESSA IDENTICA COSA ahahahahah. We love Etti

  • @andreapipitone7079

    @andreapipitone7079

    25 күн бұрын

    grande etti, ho sempre desiderato un tuo video sulla vicenda però anche questo video dà una bella infarinatura generale!

  • @i_am_maury

    @i_am_maury

    20 күн бұрын

    @etti ma ste cose non puoi dirle sul tuo canale? Io ti stimo e mi sei simpatico, ma questa è una caduta di stile. Detto questo complimenti bel video ad Edo

  • @ettiaviation

    @ettiaviation

    20 күн бұрын

    @@i_am_maury Non capisco il problema di partecipare alla discussione sul tema di questo video aggiungendo delle informazioni

  • @luketheaviator
    @luketheaviator26 күн бұрын

    Si ma adesso il vogliamo il video dove dimostrate che Airbus è effettivamente il produttore per eccellenza!

  • @Klicki9

    @Klicki9

    26 күн бұрын

    É un dato di fatto che negli ultimi anni airbus ha avuto meno problemi, le statistiche sugli incidenti sono pubblici

  • @SuperSatelliteoflove

    @SuperSatelliteoflove

    26 күн бұрын

    Il problema non è chi sia il migliore ma la filosofia aziendale. Boeing ha dimostrato di non avere una speak up culture che in aviazione è fondamentale. Inoltre l'errore di progettazione del MCAS è stato davvero grossolano.

  • @RiccardoBada97

    @RiccardoBada97

    26 күн бұрын

    Non che ci sia tanta altra scelta..

  • @alessiomolinatti

    @alessiomolinatti

    26 күн бұрын

    Airbus negli ultimi anni ha fatto di quelle porcate pazzesche, solo che sono passate indisturbate perché Boeing ha fatto peggio

  • @maurod8566

    @maurod8566

    22 күн бұрын

    Per eccellenza forse no... ma sicuramente e di gran lunga meglio che Boeing... ci vuole poco!

  • @davidemoretti2431
    @davidemoretti243126 күн бұрын

    GRANDE RAED 👍👌!!! Sei veramente uno dei migliori esperti di aviazione che girano sul web.. Video fatto molto bene, spiegazione eccellente... W LA BOEING!!!!💪

  • @_NX_
    @_NX_26 күн бұрын

    Edo, che qualità sto video madòòòòò 🔥

  • @giuseppedassaro4847
    @giuseppedassaro484725 күн бұрын

    oltre un ottimo pilota simulativo, anche un ottimo commentatore di aviazione ,complimenti

  • @volarespace

    @volarespace

    24 күн бұрын

    Grazie Giuseppe ❤️

  • @spacerocketlab
    @spacerocketlab26 күн бұрын

    Bellissimo video !!!! Complimenti !

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Grazie mille, speriamo di migliorare volta per volta

  • @odinotux
    @odinotux26 күн бұрын

    Complimenti per il video, molto interessante!

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Grazie infinite

  • @lorispalmisani7775
    @lorispalmisani777526 күн бұрын

    Complimenti bel lavoro x quanto mi riguarda sei un ottimo oratore.. la prima volta che ti vedo oltretutto..Bravo è dir poco...

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Grazie davvero!

  • @lepo8196
    @lepo819625 күн бұрын

    Gran bel video…. Spiegato come sempre in maniera eccellente! Complimenti!

  • @ItzAleTV
    @ItzAleTV26 күн бұрын

    bellissimo video bravo ❤

  • @marsiliobucci1552
    @marsiliobucci155222 күн бұрын

    Video a dir poco spettacolare!!

  • @giovanniion
    @giovanniion25 күн бұрын

    Che bello vedere read a lavoro ! Grande così ti auguro il meglio che te lo meriti

  • @giacomog.7937
    @giacomog.793726 күн бұрын

    Ottimo video continuate così mi raccomando

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Così e anche meglio! Grazie mille

  • @zamfir99skaterpuro
    @zamfir99skaterpuro26 күн бұрын

    Io sapevo che l'MCAS si appoggiasse solo sui dati che riceveva dal sensore del comandante non di entrambi

  • @samuelsirolla5685
    @samuelsirolla568520 күн бұрын

    Complimenti per i video, continua così che spacchi ✈️❤

  • @volarespace

    @volarespace

    19 күн бұрын

    Grazie 🙏

  • @alexiusitaly537
    @alexiusitaly53726 күн бұрын

    Giusto una piccola correzione, al minuto 07:40 parli dell’AOA e lo associ all’angolo di incidenza ma a dire il vero parliamo di cose diverse: - L'angolo di attacco(α) è l'angolo tra il vento relativo e la chordline di un profilo alare. - L’angolo di incidenza è l’angolo definito dall’asse longitudinale dell’aereo e dalla chordline dell’ala. Ad ogni modo video molto interessante.

  • @volarespace

    @volarespace

    25 күн бұрын

    Ciao! Come già detto ad un precedente commento: Angolo di incidenza sarebbe il termine fisico più corretto, in inglese Angle of Attack, chiamato quindi anche angolo di Attacco. Parliamo dell’angolo con cui il profilo alare fende l’aria. Probabilmente ti confondi con l’angolo di calettamento, che in inglese si dice angle of incidence, da qui l’equivoco. Questo invece è l’angolo tra il profilo alare e un asse geometrico del veivolo, per esmpio l’asse longitudinale. È uno di quei noiosi casi dove nelle traduzioni italiano inglese si indicano cose diverse!

  • @DaniloEucaliptus
    @DaniloEucaliptus2 күн бұрын

    Questo canale ed i suoi video sono eccelsi . 🎉

  • @francescocamporese7515
    @francescocamporese751526 күн бұрын

    Ci starebbe un video che racconta com'è la catena di montaggio usata per produrre aerei del genere

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Certamente, con il tempo arriveranno sicuramente contenuti simili, possibilmente anche in loco!

  • @the-galdiator
    @the-galdiator26 күн бұрын

    addesso ci sono anche delle sparizioni di impiegati che hanno dato ai media le informazioni

  • @blacksun5066
    @blacksun506626 күн бұрын

    Video fatto benissimo, iscrizione meritata ;)

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Grazie mille e benvenuto!

  • @antoniocasanopnl7341
    @antoniocasanopnl734125 күн бұрын

    Salve e complimenti, inconcepibile pensare che nel 2024 la sicurezza in aereonautica si basa sulla risoluzione del problema (TECNICO STRUTTURALE ) solo dopo che si verifica e dopo la messa in servizio del mezzo. Ricordiamo con rispetto che sono morti dei civili.

  • @cgioco
    @cgioco26 күн бұрын

    Nuovo iscritto

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Benvenuto!

  • @Forchetta1234
    @Forchetta123423 күн бұрын

    Mio padre conosceva un passeggero dell'etiopian airlines 302

  • @Lupogugu
    @Lupogugu26 күн бұрын

    Ma il progetto 747 non è terminato?

  • @SportSciencePapersSummaries.
    @SportSciencePapersSummaries.26 күн бұрын

    👏👏👏

  • @aviationazzurraita1486
    @aviationazzurraita148626 күн бұрын

    dicono che ora la boeing ha già problemi con il 777X

  • @Phlegrean
    @Phlegrean18 күн бұрын

    Dal Covid in poi ho scoperto il piacere di viaggiare attraverso l'Europa in auto e di godere dei cambiamenti di paesaggio, dei piccoli borghi, delle trattorie per camionisti ed altri piccoli piaceri lungo il percorso...che dobbiamo fare con questi aerei?

  • @giulianostella8603
    @giulianostella860319 күн бұрын

    Per non parlare del disastro del sistema Starliner...

  • @PelaVASCOnvolto
    @PelaVASCOnvolto24 күн бұрын

    tu magari non vuoi scatenare il panico, ma il 30 luglio devo prendere prima un max800 e poi un 787-10 dreamliner. non è che sto serenissimo

  • @phattaiferraboli9498
    @phattaiferraboli94989 күн бұрын

    La mia ragazza fa pilota per Smartlynx, mi racconta sempre che non vuole mai volare con boeing anche se a volte era costretta e io non mi sento mai tranquillo seguendo flightradar. Mi dispiace che hanno avuto questa brutta reputazione. Smartlynx ha appena comprato 2 aerei nuovi e indovinare quali ? Ovviamente airbus a330 e la mia fidanzata è felice anche se forse dovra fare altro addestramento ma è sempre meglio di boeing

  • @RiccardoBada97
    @RiccardoBada9726 күн бұрын

    Angolo d’attacco e angolo d’incidenza sono due cose diverse

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Angolo di incidenza sarebbe il termine fisico più corretto, in inglese Angle of Attack, chiamato quindi anche angolo di Attacco. Parliamo dell’angolo con cui il profilo alare fende l’aria. Probabilmente ti confondi con l’angolo di calettamento, che in inglese si dice angle of incidence, da qui l’equivoco. Questo invece è l’angolo tra il profilo alare e un asse geometrico del veivolo, per esmpio l’asse longitudinale. È uno di quei noiosi casi dove nelle traduzioni italiano inglese si indicano cose diverse!

  • @RiccardoBada97

    @RiccardoBada97

    26 күн бұрын

    Hai ragione! Avendo fatto la scuola di volo all estero non sapevo questa differenza con la lingua italiana. In inglese l’angle of incidence è l’angolo tra l’asse longitudinale e la corda dell’ala mentre l’angle of attack è l’angolo tra la corda dell ala e il flusso d’aria! Grazie mille, ho imparato una cosa nuova 🙂

  • @annababi2615
    @annababi261519 күн бұрын

    Grazie algoritmo, già avevo paura di volare, col cazzo che prendo ancora un aereo 🤣🤣

  • @Federico_io
    @Federico_io26 күн бұрын

    posso dire, CHE SFIGA

  • @Federico_io

    @Federico_io

    26 күн бұрын

    P.s. bellissimo video

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta978321 күн бұрын

    Ma quando uno viaggia in aereo, prende il mezzo che gli capita!

  • @elguapo_84
    @elguapo_8426 күн бұрын

    Avete solo accennato e poi non approfondito il caso Starliner

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Ciao! Sì in questo video ci siamo concentrati sull'ambito "aviazione" piuttosto che approfondire anche il tema spazio. Ciò non toglie che in futuro arrivino (o qui o su altre piattaforme) contenuti a riguardo!

  • @fl1480
    @fl148026 күн бұрын

    Questo video sembra LETTERALMENTE un video di Marco Tomasin

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Nel senso che salire su un Boeing è peggio di giocare ai videogames o guardare film per adulti? 😅

  • @fl1480

    @fl1480

    26 күн бұрын

    @@volarespace ahahah esattamente!

  • @fredi1608
    @fredi160826 күн бұрын

    Scusa ma da quandè che il 747 ha 6 turbine...

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Easter Egg 👀

  • @thomas98
    @thomas9826 күн бұрын

    intanto ryanair pronta ad acquistare i boeing rifiutati dalle compagnie americane gg

  • @fpier
    @fpier26 күн бұрын

    Il video è pieno di piccole imprecisioni assai fastidiose. Il NG per esempio è next generation, non new generation. Ma non c'è solo questa

  • @volarespace

    @volarespace

    25 күн бұрын

    Ciao! Grazie per la correzione , staremo più attenti in futuro!

  • @giovanniion

    @giovanniion

    25 күн бұрын

    Ci sta sono ai primi video ; fateli decollare intanto

  • @dukeluke5730
    @dukeluke573011 күн бұрын

    Questo è il motivo per cui manderò la licenza da pilota a alle compagnie che utilizzano sono Airbus😂😅

  • @lapoderina
    @lapoderina19 күн бұрын

    ah quindi gli MD erano peggio dei boeing?

  • @Vittoria-wn3gl
    @Vittoria-wn3gl11 күн бұрын

    continuerò a prendere boeing

  • @stefanomarconato5909
    @stefanomarconato590926 күн бұрын

    Non dimentichiamoci del Boeing 777X molto in ritardo Anche Airbus con il A350 non é esente da difetti

  • @maurod8566

    @maurod8566

    22 күн бұрын

    Qualsiasi aereo nuovo ha difetti "di gioventù" da correggere, ma con il 737 max il caso è diverso: si è VOLUTAMENTE messo a rischio la sicurezza dell'aeromobile soltanto per ottenere una progettazione che garantisse una maggiore fuel efficiency, e questo per contrastare il rivale A320NEO. Questa è la grande colpa di Boeing, come hanno testimoniato molti degli ex dipendenti ai vari processi. Mettere vendite e profitti DAVANTI alla sicurezza del prodotto.

  • @crisideas3174
    @crisideas317426 күн бұрын

    Ma che cappero stai dicendo

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Ciao! Puoi approfondire e argomentare? Un'affermazione simile è troppo limitante per una discussione costruttiva. Grazie

  • @frattazziodavelletri
    @frattazziodavelletri26 күн бұрын

    È un copia incolla del video di mentour pilot, stesse immagini, coperte oltretutto da copyright.

  • @volarespace

    @volarespace

    26 күн бұрын

    Ciao! Ci sono forse due coperture in 15 minuti di video con il logo (appositamente lasciato come credito) di Mentour, che ricordiamo comunque prendere le clip da altri video. Inoltre, come si può paragonare e chiamare "copia-incolla" un video che raccoglie numerosi casi "storici" (e dunque uguali per tutti), con quelli di un canale che tratta il tema caso per caso e diviso in molteplici contenuti? Ok i commenti costruttivi, ma qui si tratta di screditare senza basi un lavoro di ricerca, montaggio e divulgazione come quello fatto in questo video.

  • @frattazziodavelletri

    @frattazziodavelletri

    22 күн бұрын

    @@volarespace ok le informazioni, ma le animazioni di mentour le ha fatte il suo team.

  • @antoniofumagalliWUB
    @antoniofumagalliWUB20 күн бұрын

    Scusa ma.. fonti: Netflix?

  • @volarespace

    @volarespace

    20 күн бұрын

    Di cosa ti servono di preciso le fonti? La quasi totalità del video sono fatti di cronaca citati dalle principali testate internazionali. In aggiunta, esistono rapporti ufficiali da parte della FAA. Se hai qualche richiesta specifica, in ogni caso, facci sapere!

  • @antoniofumagalliWUB

    @antoniofumagalliWUB

    19 күн бұрын

    ​@@volarespaceciao, non volevo essere polemico. Pertanto, mi scuso se la lettura è stata questa. Non nego la questione legata al sistema MCAS. Ma non capisco la questione legata alla perdita di qualità dopo l'acquisizione di McDonnell Douglas. Mi pare una ipotesi semplicistica e opinabile. Ho citato Netflix in quanto ho visto il documentario che trattava dei problemi dell MCAS che in parole povere scaricava le responsabilità dell'accaduto e sulla scarsa qualità di produzione a McDodonnel. Tutto qui.

  • @volarespace

    @volarespace

    18 күн бұрын

    Ciao Antonio! Abbiamo erroneamente interpretato il tuo commento come un'accusa di aver realizzato il video romanzandolo come se fosse una serie Netflix, screditandone quindi il lavoro (e ci scusiamo per il malinteso). Per quanto riguarda ciò che dici hai ragione, dovevamo esprimerci meglio e abbiamo dato una spiegazione semplicistica. Il messaggio che volevamo far passare era che McDodonnel avesse un approccio molto diverso da Boeing, portando ad un'integrazione non facile tra i due modelli di business. Si tratta comunque di un'acquisizione, pertanto scaricare tutta la colpa sull'acquisita non è certo corretto e ci scusiamo per l'imprecisione. Detto ciò, grazie mille per il tuo commento. Farci notare queste cose aiuta noi a crescere ed evitarle in futuro, così come chi ci guarda ad approfondire il tema Se hai altri dubbi o precisazioni sono solo che ben accette, un saluto!

  • @mktgp1454
    @mktgp145418 күн бұрын

    Video molto chiaro ed esplicativo, però vi prego, dire "miglioni e miglioni" non si può sentire 4:09

  • @volarespace

    @volarespace

    17 күн бұрын

    Va bene, grazie mille!

Келесі