AUSCHWITZ-BIRKENAU: Visitiamo e Impariamo TUTTA la VERA Storia

In questo video scoprirai tutta la storia del campo di concentramento e di sterminio più grande della storia nazista: Auschwitz-Birkenau.
🎫 Prenota una visita guidata ad Auschwitz-Birkenau in italiano qui 👉 bit.ly/3RJoMFO
📚 Se ti interessa approfondire l'argomento ti consiglio la lettura dei seguenti libri:
Se questo è un uomo amzn.to/3CSrbEk
Il volontario di Auschwitz amzn.to/3qbENqJ
La banalità del male amzn.to/3hdxSHz
⏭️ Treblinka: • TREBLINKA (Polonia) | ...
⏭️ Majdanek: • MAJDANEK (Polonia) | T...
⏭️ Ghetto di Cracovia: • Cracovia Ebraica: il G...
⏭️ Ghetto di Varsavia: • Sulle Orme del GHETTO ...
Ho avuto l'autorizzazione e l'onore di poter realizzare un documentario su Auschwitz-Birkenau.
Ho cercato di fare del mio meglio per far conoscere tutta la storia legata a questo campo di concentramento e di sterminio.
Ora più che mai, è importante risvegliare le coscienze e non dimenticare.
00:00 Introduzione iniziale
02:12 Storia di Auschwitz I
03:38 Condizioni di vita ad Auschwitz-Birkenau
05:54 Blocco 11: la prigione di Auschwitz
07:14 Camera a gas ad Auschwitz I
08:28 Storia di Auschwitz II: Birkenau
09:22 Caserme a Birkenau
10:57 Medici delle SS
11:22 Esperimenti del dottor Josef Mengele
12:36 Selezione a Birkenau
14:18 Camere a gas a Birkenau
16:17 Storia di Witold Pilecki
19:23 Liberazione di Auschwitz-Birkenau
20:04 Monowitz: Auschwitz III
20:28 Storia di Primo Levi
23:03 Riflessione finale personale
✍️ Scrivimi nei COMMENTI qualche tua considerazione sul video.
👍 Se il video ti è piaciuto non dimenticarti di lasciare un LIKE, cosicché questo contenuto possa arrivare a più persone possibili.
✈️ Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video! / framora
Puoi trovarmi anche su:
👱🏻‍♂️ INSTAGRAM: / framora92
👍🏼 FACEBOOK: / framora.animals
Questo video è stato realizzato con:
GoPro HERO8 Black: amzn.to/2YKvFKs
+ SanDisk Extreme da 64 GB: amzn.to/2LmCY8o
+ Smatree 3 Batterie: amzn.to/3rjBcE7
+ Selfie Vlog Supporto: amzn.to/3jg6Dwl
+ Adattatore per Microfono: amzn.to/3tsbIGO
+ Microfono Rode VideoMicro: amzn.to/3p52EFV
+ Copribatteria: amzn.to/3aBhle0

Пікірлер: 1 400

  • @FraMora
    @FraMora Жыл бұрын

    🎫 Prenota un'escursione ad Auschwitz-Birkenau in italiano qui 👉 bit.ly/3RJoMFO 📚 Se ti interessa approfondire l'argomento ti consiglio la lettura dei seguenti libri: Se questo è un uomo amzn.to/3CSrbEk Il volontario di Auschwitz amzn.to/3qbENqJ La banalità del male amzn.to/3hdxSHz ⏭ Treblinka: kzread.info/dash/bejne/aYGmmbCJnLGrebA.html ⏭ Majdanek: kzread.info/dash/bejne/dYhlx7Z_qtDRdZM.html ⏭ Ghetto di Cracovia: kzread.info/dash/bejne/gqOEyc6FdpjVl6Q.html ⏭ Ghetto di Varsavia: kzread.info/dash/bejne/lX5_w6OHoK2XZ7Q.html

  • @r3d867

    @r3d867

    Жыл бұрын

    Lo sapevi che questo è ciò che ha detto l'insegnante di inglese e vuole che lo impariamo a memoria e ci sottoponiamo a un esame?

  • @francescodato1224

    @francescodato1224

    6 ай бұрын

    1 Aq❤¹

  • @Nello578

    @Nello578

    6 ай бұрын

    Che ci sono le giostre?🖤🇮🇹🤚

  • @sonofandiJennyeroby

    @sonofandiJennyeroby

    4 ай бұрын

    Mi fa piangere tutto

  • @Nello578

    @Nello578

    4 ай бұрын

    Se vi capita fate anche un'escursione dal vostro amico Tito a vedere le foibe. Munnnnnnezzz

  • @Gessica9911
    @Gessica99112 жыл бұрын

    Queste esperienze ti lasciano un bagaglio immenso.. grazie a te e a tutti coloro che espongono e vivono questi posti. Ormai tra qualche anno i testimoni non ci saranno più ma è proprio con queste esperienze che anche noi diventiamo testimoni.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏❤️

  • @ginadomenichini6155

    @ginadomenichini6155

    2 жыл бұрын

    Òiòoooooooooòooooòò99

  • @ginadomenichini6155

    @ginadomenichini6155

    2 жыл бұрын

    9

  • @dannynazca2496

    @dannynazca2496

    2 жыл бұрын

    Come sei su Facebook?

  • @umbaradum

    @umbaradum

    2 жыл бұрын

    Una cosa è incredibile in Italia.....leggere vietato l'ingresso ai non vaccinati mi fa pensare molto e troppo o pure togliere il lavoro. Io vivo all'estero in Russia e quando io e mia famiglia insieme a mia nonna ormai con 96 anni a letto un cartello con queste parole gli sono venuti i brividi dell'inizio della follia cje aveva subbito quando era ancora ragazza.

  • @user-fm8fh2dd7g
    @user-fm8fh2dd7g2 жыл бұрын

    Sono ebreo e voglio te ingraziare per fare questo importante documentatione. Uno mio nono ha perso 2 sorelle con mariti e bimbi a trablinka. L’altro nono ha perso uno fratello, 2 sorelle e tutti sui banbini e sui genitore. Lui ha “abitato” in bosco per 1.5 anni fino l’asrivare del Armee rosso. La Mama di Mia profesoressa di literatura di mio liceo con sua sorella era una di questo che erano al experimente brutale di mengale di gumelli. Importante per recordare tutto che hanno fatto i tedesci perche ci sono tante che oggi provano di negarlo. Mio nonno ha abvuto incubi durante 20 anni dopo I’ll Guerra come questo uomo tedesco lui colpa. Mai piu.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore per questa tua condivisione 🙏❤️

  • @gianniilcamionaro7370

    @gianniilcamionaro7370

    2 жыл бұрын

    Maledetti e maledetti che hanno bruciato i loro crimini .. 250000 bambini sterminati .. non ci sarà perdono .. ogni volta è una ferita

  • @apollocrid2520

    @apollocrid2520

    2 жыл бұрын

    Perchè quel maiale di menghele l'ha fatta franca? perchè Dio non lo ha fatto morire prima? è vero che in tutto questo Dio non si è mosso perchè è una punizione ? Perchè gli ebrei molti anni fa hanno condannato Gesù Cristo? qualcuno ebreo mi può rispondere grazie.

  • @apollocrid2520

    @apollocrid2520

    2 жыл бұрын

    Non riesco a capire perchè se un Dio esiste questi maledetti bastardi non li ha fatti morire. addfdirittura a hitler lo hanno attentato molte volte senza poterlo ammazzare. molti nazisti l'hanno fatta franca e non solo, sono morti anche in tarda età 90' 92, 95 anni addirittura uno fino a 100 anni , non riesco a capire questo porco mondo perchè, mi chiedo i perchè . ma tutto questo si ripete anche oggi, i delinquenti vanno avanti sempre. spiegatemi il perchè,

  • @gianniilcamionaro7370

    @gianniilcamionaro7370

    2 жыл бұрын

    @@apollocrid2520 menghele ha fatto esperimenti atroci su bambini una cosa pazzesca fuori da ogni cosa infatti se un dio esiste e ha perdonato un mostro simile non avrai risposta da nessun ebreo hanno troppa sofferenza dentro .. mio nonno povera anima ha vissuto fino a 93 deportato a auswiz mi raccontava che iniettavano direttamente sul petto per vedere che effetti faceva il fenolo e quanto poteva resistere e morire un ebreo .. poi naturalmente veniva carbonizzato niente doveva restare impresso in quel campo .. la cosa positiva i russi quanto sono riusciti a impiccare qualcuno di quei maledetti comandanti .. Gli omicidi venivano effettuati con una soluzione acquosa concentrata di fenolo, che era economica, facile da amministrare, e si era assolutamente sicuri di uccidere quando si iniettava direttamente nel ventricolo. Inoltre, non danneggiava il vetro o le parti metalliche della siringa che poteva essere riutilizzata. Il fenolo produce un effetto caustico locale, denaturando le proteine del tessuto cardiaco. Una dose di circa 10-15ml di soluzione iniettata direttamente nel ventricolo causava la morte entro 15 secondi, ma a volte i boia che ispezionavano la pila di cadaveri dopo un giro di iniezioni di fenolo dovevano finire le vittime che non erano del tutto morte. Tutto quello che si poteva sentire in mezzo al silenzio

  • @matildeborghi5744
    @matildeborghi57442 жыл бұрын

    Ho 84 anni ricordo la guerra e tutto quello che riguarda le atrocità naziste mi rattrista ancora adesso....grazie per questo servizio anche se mi crea una grande personale angoscia. Informarsi per non dimenticare.

  • @emmanuelrevel286

    @emmanuelrevel286

    2 жыл бұрын

    Con la buona salute boomer

  • @kawone73
    @kawone732 жыл бұрын

    Quello che affermi nelle tue profonde riflessioni finali è esattamente quello che sta accadendo ora nel mondo e solo grazie alla raffinatezza di cultura, di sapienza e di educazione di persone come te sarà possibile risvegliare le coscienze di persone oramai succube di un sistema a senso unico, privo di ogni fondamento. Ricordiamo a tutti che quelle strutture non sono state abbattute esclusivamente per non dimenticare le atrocità commesse dal mondo intero.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie Claudio per le tue belle parole nei miei confronti e per la tua condivisione 🙏

  • @robertabertolaso5748

    @robertabertolaso5748

    7 ай бұрын

    È allora smettetela di odiare gli ebrei.....

  • @alemara9503
    @alemara95032 жыл бұрын

    Non ti conoscevo e per caso mi sono imbattuta nel tuo video. Sono di Torino anche io e mi sento orgogliosamente fiera di dividere la città e il Paese con una persona come te. Hai lanciato uno spunto di riflessione non da poco, a cui sto ancora cercando di dare delle risposte. Complimenti per la delicatezza e la professionalità con cui hai toccato argomenti tanto delicati. Continua cosi sei un gran bell'esempio per tutti!

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore per queste parole stupende nei miei confronti 🙏❤️

  • @donatellaferrari8604
    @donatellaferrari86042 жыл бұрын

    Le tue riflessioni finali coincidono perfettamente con le mie ... L essere umano non si è evoluto . Un passato criminale che purtroppo trova (anche se in maniera diversa) terreno fertile nella mente di tante persone .. Manipolazione a tabula rasa e con molti seguaci con l intento di toglierci la libertà della vita😔😔

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏😔❤️

  • @lucianadibaggio5090

    @lucianadibaggio5090

    2 жыл бұрын

    condivido il commento della Donatella : purtroppo la storia non ha insegnato nulla..a " certuni." !!!

  • @otto75
    @otto752 жыл бұрын

    Complimenti! Bellissimo documentario! Condivido pienamente la tua riflessione finale. Purtroppo, molto spesso, ci scordiamo di avere una testa con cui pensre, ragionare...e soprattutto una coscienza...e magari anche solo per paura di perdere le nostre comodità.

  • @vitalianocangini6874

    @vitalianocangini6874

    2 жыл бұрын

    Bellissimo documentario 😡

  • @fabiolarussomanno1708
    @fabiolarussomanno17082 жыл бұрын

    il mio bis nonno ha passato da ragazzo la 2° guerra mondiale ed è anche stato in un campo di concentramento Siciliano e quando mi ha raccontato di questo fatto io sono sbiancato tutto d' un colpo. grazie x averci illustrato per bene la storia della gente nei campi di concentramento di Birkenau

  • @francesco1718
    @francesco17182 жыл бұрын

    Complimenti davvero un bellissimo video. Sono stato ad Aushwitz-Birkenau due anni fa, ma attraverso il tuo video sono riuscito a rivivere le stesse identiche emozioni. Mi hanno colpito soprattutto le tue riflessioni...hanno fatto luce su aspetti che avevo trascurato. Per non parlare poi della riflessione finale! Grazie e continua così!

  • @michelecoppola1855
    @michelecoppola18554 ай бұрын

    Molto significative le riflessioni finali, Mi hanno toccato il cuore...❤

  • @alekiejloiacono

    @alekiejloiacono

    4 ай бұрын

    Vero❤️🩷🫂

  • @zorretto1968
    @zorretto1968 Жыл бұрын

    Tra qualche mese andrò a visitarlo con la mia famiglia. Ho 2 figli adolescenti, e, devono capire quanto l'uomo può essere cattivo. Hai fatto un ottimo lavoro, forse uno dei più belli che ho visto. Il campo di sterminio di Auschwitz dovrebbero vederlo tutti, almeno una volta nella vita!

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    🙏

  • @80mrcharlie

    @80mrcharlie

    Жыл бұрын

    Come hai organizzato la visita?

  • @zorretto1968

    @zorretto1968

    Жыл бұрын

    @@80mrcharlie soggiornando a Cracovia puoi trovare tantissimi tour, noi abbiamo scelto Super Cracow.

  • @yandelsantosflow8257

    @yandelsantosflow8257

    Жыл бұрын

    Esatto io vorrei tanto andare a vederlo ma mi mancano i soldi purtroppo ma quanto costa una visita guidata comprendente tutti i blocchi anche quelli che di solito non sono aperti al pubblico

  • @marcocroci3504

    @marcocroci3504

    4 ай бұрын

    Se non si ricorda, che è stato liberato dai sovietici e ipocrita ricordare e guardare film come schindler list, o Roma città aperta, piuttosto che il bambino dal pigiama a righe.

  • @valerio3489
    @valerio34892 жыл бұрын

    bel video, ma soprattutto ottima la riflessione finale. Molti credono che paragonare la situazione attuale a quella successa 80 anni fa sia una mancanza di rispetto e una follia, e da un certo punto di vista è vero dato che non ci sono oggi campi di concentramento e di sterminio (per ora almeno), ma ci sono altri punti che sono estremamente comuni: la propaganda, una sola versione dei fatti, il fatto di essere considerati criminali o terroristi se la si pensa diversamente, la limitazione di libertà fondamentali solo se si fa una scelta che è prevista dalla stessa legge. Leggo commenti di gente che augura la morte, spera che vengano ulteriormente limitate le libertà solo a chi la pensa diversamente o chi si pone dubbi. Secondo me queste persone non hanno nulla di diverso rispetto alle persone che 80 anni fa ritenevano giusto quello che accadeva e lo sostenevano.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Condivido in pieno la tua riflessione 🙏

  • @vasilijcujkovid8183

    @vasilijcujkovid8183

    2 жыл бұрын

    per quello che ora la storia si può ripetere. perchè i testimoni ormai sono quasi tutti morti. è scomparsa la memoria

  • @vasilijcujkovid8183

    @vasilijcujkovid8183

    2 жыл бұрын

    @@FraMora a te invece faccio i complimenti per essere andato lì e per il tuo documentario. chiamarlo video è riduttivo

  • @gabrielecontemenphsique

    @gabrielecontemenphsique

    2 жыл бұрын

    Ma nn è proprio così oggi rispetto a loro siamo tutti con il culo al caldo ,a quiei tempi cera tantissima poverta'e quelle persone sono state illuse facendogli credere soprattutto agli ebrei che avrebbero trovato lavoro in quei campi, in Polonia li' prendevano e portavano nei campi accusati ingiustamente, eppoi nn cerano i social di oggi la libertà d'espressione che abbiamo noi cera il nazismo!!!! era tutto chiuso tutto controllato in Europa sopratutto, nn cera tecnologia, oggi puoi mandare un messaggio live in videochiamata in un nano secondo solo che si usa per sculettare il culo oppure per sfottere o litigare o sparare stronzate, Alle persone nn gli frega nulla di stare bene e di sapere nn ce più cultura voglia di comunicazione concreta ,nn capite che siamo tutti lavati di cervello il virus e nulla a confronto del tabacco, l'alcol la droga fatturano da anni molti più soldi,vi fanno credere al virus per scopi di causa maggiore come facevano credere agli ebrei illudendoli di andare ad auscwitz a lavorare a quei tempi gli ebrei erano poverissimi nn era la nazione potente di oggi, ed e'come stanno facendo con noi e con tutto il mondo facendoci credere che la causa e il virus quando invece siamo manipolati su tutto da sempre e su questo sono d'accordo con voi se si tratta di presa in giro molto vero, ma allora e'dittatura da sempre e nn solo oggi ,se ci stanno illudendo da una vita in qualsiasi cosa la pubblicità propagandistica ce da sempre Perché credete che quella della coca cola sia diversa come pubblicità???eppure cancerogena uccide milioni di persone nessuno ne parla e se pensate che sia solo oggi come 80 anni fa'vi sbagliate ce da sempre la dittatura solo che bisogna dare un'anno biologico alla storia una data concreta per iibri di da pubblicare,però oggi anziché dire siamo in dittatura,nn dovevate farvi il vaccino bisognava pensare con le proprie teste costruirsi un futuro senza dipendere da nessuno ,mica solo i ricchi possono cambiare la propria vita ma chi veramente vuole cambiarla, e sopratutto usare come si deve i mezzi di divulgazione per far capire alle persone come stanno davvero senza giudicare o dare ignoranti persone che nn la pensano uguale ,prima vi fate il vaccino poi dite dittatura che senso ha come pensiero le dittature si creano tramite i movimenti i movimenti si creano tramite le persone senza tutto ciò nn si starebbe neanche a parlarne

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    @@vasilijcujkovid8183 grazie di cuore, ci ho lavorato davvero tanto, ci tenevo a fare un bel lavoro 🙏❤️

  • @RaffaelePalermo
    @RaffaelePalermo2 жыл бұрын

    Complimenti davvero! Argomenti complessi spiegati ed illustrati con grande semplicità. Condivido pienamente le riflessioni finali

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore Raffaele 🙏❤️

  • @RaffaelePalermo

    @RaffaelePalermo

    2 жыл бұрын

    @@FraMora grazie a te 🙏 e auguroni per il nuovo anno

  • @pitoneifyify

    @pitoneifyify

    2 жыл бұрын

    Direi che il green nazz sia l'antipasto di qualcosa di peggio che avverrà tra non molto. Parlo per me, perché non vaccinato, noto affinità della propaganda, della spiritualità negativa che affligge i nostri tempi. l'odio contrapposto ad altro odio. Noi tutti siamo complici di quello che sta accadendo.

  • @Beinaschese88

    @Beinaschese88

    2 жыл бұрын

    Sta accadendo di nuovo. Per carità ora non ci sono deportati in campi di concentramento, ma chi non vuole sottoporsi a terapia genica sperimentale viene discriminato; non si può più fare nulla, nemmeno più lavorare. Il regime nazista iniziò così. Gli ebrei, non passarono di punto in bianco, da condurre una normale vita, all'essere deportati; tutto avvenne per gradi proprio come sta accadendo ora; è cambiata soltanto la forma, ma non la sostanza.

  • @marcotardivo8393
    @marcotardivo83932 жыл бұрын

    Complimenti vivissimi… un argomento così difficile trattato bene, spiegato i ogni singolo dettaglio… Grazie a te per aver esposto questi contenuti ed avermi arricchito di conoscenza e cultura… conoscere la storia per fare in modo che non si ripeta

  • @Gianjmcain
    @Gianjmcain2 жыл бұрын

    23:00 sto appurando che non sei il solo a pensarla così. Grazie della conclusione, saremo forti, ce lo meritiamo. La società dei giusti ormai decimata darà alla luce un mondo nuovo, sano, libero e rispettoso. Un abbraccio.

  • @alessia_192
    @alessia_1922 жыл бұрын

    Sei bravissimo! Complimenti davvero. Un argomento tanto complesso trattato con spiegazioni brevi, chiare e semplici, immagini stupende. Io sono stata al Campo di Concentramento di Mauthausen, un'esperienza che resterà per sempre con me... Spero un giorno di poter visitare Auschwitz, per non dimenticare mai.. Complimenti ancora, e continua così ❤️

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Alessia, ti ringrazio davvero di cuore per il bel messaggio. È un argomento a cui tengo moltissimo, ci tenevo davvero a fare un bel video 🙏

  • @tizianavitale169

    @tizianavitale169

    2 жыл бұрын

    grazie per questo video

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    @@tizianavitale169 🙏

  • @Giulia-il9gb
    @Giulia-il9gb2 жыл бұрын

    Bellissimo!! Io ci sono stata nel 2008 ma è come se non fossi mai tornata . Nel vedere questo video ho ripercorso la mia esperienza e non nego che ho ricevuto una fitta al cuore per il ricordo. La tua rilessino è finale fa molto riflettere ed è la stessa che ormai ,da qualche tempo a questa parte, mi accompagna ogni giorno sopratutto in questi ultimi momenti.. non deve riaccadere in nessun modo una cosa cosi orribile e sotto gli occhi di tutti. Grazie ancora!

  • @mariacristinadiiorio1634

    @mariacristinadiiorio1634

    4 ай бұрын

    E invece sta accadendo molto peggio proprio ora in Palestina !!!!! Come fate a non rendervene conto? E solo che se muoiono ebrei vale se a morire sono altri allora non contano nulla. Andate a nascondervi

  • @mariacristinadiiorio1634

    @mariacristinadiiorio1634

    4 ай бұрын

    Siamo complici di Netanyao la chiusa del video poi da il voltastomaco

  • @mariacristinadiiorio1634

    @mariacristinadiiorio1634

    4 ай бұрын

    Ma se sta accadendo propri ora in Palestina!!!!!!!facce di ghisa e sono ebrei quelli che lo stanno facendo

  • @paolopascali1370
    @paolopascali13702 жыл бұрын

    Mai come questo periodo storico che stiamo vivendo è più adatto al tuo personale pensiero che conclude il video!!! Complimenti hai tutta la mia stima!!!

  • @danielamarini4373
    @danielamarini43732 жыл бұрын

    Vedere questo video fa un dolore tremendo ,a me ogni volta che si vedono cose che riguardano i campi di concentramento mi viene da piangere,penso a tutte quelle persone ai tanti bambini che sono stati uccisi per ordine di un essere spietato .i giovani devono vedere ,e riflettere questo abominio.

  • @enrico3537
    @enrico35372 жыл бұрын

    riflessione finale davvero forte, hai toccato punti salienti come la disinformazione o l'informazione lava cervello cosa che viviamo in tutti i momenti, ormai nel caos in cui siamo, legati a doppio filo con le industrie non ci saranno più i campi di concentramento ma tanti ospedali che avranno pazienti finali a causa di qualche strano virus o quant'altro, si morirà a centinaia in modo legale.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Enrico, ho studiato e lavorato tanto per fare questo video, ogni singola parola è stata scelta accuratamente. Sono contento tu abbia saputo cogliere ed apprezzare la mia riflessione finale, non è da tutti, complimenti.

  • @giorgiomarinoni4991

    @giorgiomarinoni4991

    2 жыл бұрын

    Sinceramente, a me pare che l'intera comunità scientifica internazionale e le centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, impegnate nella ricerca medica, spesso sottopagate ma animate dal desiderio di fare il bene della collettività, siano fortemente impegnate a salvare quante più vite possibili dai disastri di una pandemia, e non a far morire in modo legale (che mi sembra un tantino incauta come affermazione, con tutto il rispetto...).

  • @Ranieri_tm

    @Ranieri_tm

    2 жыл бұрын

    @@giorgiomarinoni4991 questo è semplicemente il tuo punto di vista, mentre la storia è, in questo caso, inconfutabile e spesso ciclica.

  • @giorgiomarinoni4991

    @giorgiomarinoni4991

    2 жыл бұрын

    @@Ranieri_tm Che tutte queste persone siano impegnate allo stremo per salvare quante più possibili vite sarebbe un mio "semplice punto di vista"?!?! Se la pensi così, in questo caso fai degna compagnia a tutti quei mentecatti che senza respiro causa covid si permettono ancora di insultare medici e infermieri che tentano di curarli... Semplicemente vergognoso che esista una tale feccia con sembianze umane.

  • @caterinalanodi1652

    @caterinalanodi1652

    2 жыл бұрын

    Condivido ogni tua riflessione, specialmente questa in finale. Certo è utile non dimenticare, ma purtroppo le cose si ripetono, in forma diversa Ad oggi al mondo esistono campi del genere, probabilmente più piccoli e meno conosciuti, ma ugualmente micidiali. Oggi in alcune parti del mondo non puoi permetteti nemmeno di credere in Dio, cosa non nuova, perché i cristiani nel mondo, come gli ebrei, sono tutt'ora perseguitati, imprigionati e uccisi. La stampa ovviamente, forse fatta qualche eccezione, dà voce solo a ciò che fa notizia. Io comunque credo che esista una giustizia divina che non risparmierà chi è riuscito a scampare a quella umana. Grazie di questo bel lavoro, complimenti

  • @Mokky_666
    @Mokky_6662 жыл бұрын

    Bellissimo il modo in cui esponi, episodi davvero incredibili, questo video e il contenuto ricorda molto di Anna Frank ma anche tutte le vittime causate da questa guerra fanno venire i brividi... ora si è solo capaci di pensare a cavolate ma mai più ricordare QUESTE COSE che hanno lasciato un' impronta davvero importante e angosciante allo stesso tempo, la deportazione dei nazisti ecc... ci sono state circa 6 milioni di morti aggiunte quelle dei prigionieri, posti abbandonati che hanno fatto la storia per la quantità di vittime ma non solo anche per come rimasto il luogo, stanze dove venivano uccisi i prigionieri ma anche non, suicidi continui per lo stress e le condizioni igieniche. Il modo in cui venivano trattate le persone, maggiormente bambini portati nelle camere gass o utilizzati per esperimenti ovviamente venendo uccisi inutilmente solo per sopravvivere. Questa cosa ha portato anche delle conclusioni importanti per tutto il mondo, scioccante ❤️ Riposate Angioletti🙏

  • @lucapregnolato3618
    @lucapregnolato36182 жыл бұрын

    Congratulazioni, per l'ottimo video che hai realizzato; io ci sono stato nel dicembre 2018 e ti posso garantire che la sensazione è di grande angoscia e tristezza; e come essere umano, di chiedere perdono a tutti quegli uomini, donne, bambini innocenti uccisi per la cattiveria e la crudeltà che purtroppo alberga nell'uomo. Vorrei anche dire andate di persona ad Auschwicz e provate ad entrare in empatia con luogo , come se foste voi ad essere nella stessa situazione, deportati perchè un pazzo ha deciso che voi dovete esistere e far parte di questa terra, di conseguenza ELIMINATI !!! La sensazione è tremenda, spaventosa nello stesso tempo. Ti saluto e ti auguro, pace e bene, Luca P.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie per questa profonda condivisione Luca 🙏🏻😔

  • @aleNoyz91

    @aleNoyz91

    2 жыл бұрын

    Ma per he non han provato a ribellarsi alle guardie e mai successo ?

  • @aleNoyz91

    @aleNoyz91

    2 жыл бұрын

    @@FraMora che tu sappia

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    @@aleNoyz91 si certo, ci sono state diverse ribellioni. Se vai sulla pagina ufficiale del sito di Auschwitz c'è una parte nello specifico in cui raccontano delle ribellioni e tentativi di fuga, se sei interessato ti consiglio di leggere qualcosa lì :)

  • @romeocordioli9077

    @romeocordioli9077

    2 жыл бұрын

    @@aleNoyz91 Difficile avere la meglio su guardie armate..ben nutrite mentre tu sei nudo..senza fiato per reggerti in piedi perché non hai più mangiato da quando ti hanno imprigionato...una lotta impari.

  • @chiaram.8316
    @chiaram.83162 жыл бұрын

    Devo farti sinceri complimenti per come hai affrontato un argomento insopportabile e disumano come questo. Grazie per il tuo documentario, ho pianto. ❤️

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore 🙏❤️

  • @antoniozampana4272
    @antoniozampana4272 Жыл бұрын

    Auschwitz ci sono stato, anche se avevo visto documentari e letto libri, quando sono entrato ai due campi sono rimasti molto colpito, un ricordo indelebile nel tempo se mi sarà possibile ci tornerò a visitarlo con più giorni

  • @gby_editz4610
    @gby_editz46102 жыл бұрын

    Ti do davvero i miei veri complimenti perché questo video è davvero fatto bene e spiegato in maniera dettagliata, io ho la mia bisnonna che è stata presa nei campi di concentramento quindi mi ha raccontato come era fatto e cosa ha provato.

  • @fridavpna
    @fridavpna Жыл бұрын

    Visitare AUSCHWITZ-BIRKENAU è stata una delle esperienze più forti della mia vita, ma lo sentivo fortemente di farlo Ho sempre letto tanto sull'argomento, pensavo di essere pertanto preparata, tanto che inizialmente decisi di non prenotare la guida, poi ho fortunatamente cambiato idea e a tutti consiglio assolutamente di farlo, sarà un valore aggiunto alla vs guida. Quello che si sente è ancora l'odore di morte, soprattutto all'interno delle baracche di BIRKENAU e una sensazione di pace mista a sofferenza e pietà, questo è quello che ho avvertito io.

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    Si ci concordo anche io, molto meglio andare con la guida

  • @giuseppeterrana9552
    @giuseppeterrana95522 жыл бұрын

    Il fatto che, tutta la durata del video ci sia la pioggia rende tutto più cupo e più triste.. bellissimo documentario ❤️

  • @gianlucaferente
    @gianlucaferente2 жыл бұрын

    Ho rivisto di nuovo il tuo video oggi, dopo essere stato 2 settimane fa a vedere di persona i luoghi della memoria. Complimenti Francesco, la tua testimonianza mi ha fatto rivivere le emozioni della mia visita nei campi di sterminio. I tuoi interrogativi finali mi fanno riflettere pesantemente su quella che è l'attuale situazione pandemica e quando parli di case farmaceutice e di militari costretti a eseguire ordini atroci vedo alcune similitudini con la situazione attuale, con le dovute proporzioni..ovviamente..

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Gianluca, ho lavorato tanto a questo video e sono contento di essere riuscito a fare un bel lavoro, ci tenevo molto. Ovviamente non si può assolutamente paragonare Auschwitz alla situazione attuale, anche perché viviamo in un mondo molto diverso, però non dobbiamo dimenticarci che Auschwitz è stato solamente l'apice di 12 anni di nazismo. Attualmente credo che il limite della decenza sia già stato ampliamente superato, e le cose sembrano andare sempre peggio, odio e discriminazione sono all'ordine del giorno. Se si dovesse continuare così, dove ci ritroveremo tra 12 anni? Bisognerebbe fermare questa deriva autoritaria subito, per evitare orrori futuri. Grazie per la condivisione importante 🙏

  • @gianlucaferente

    @gianlucaferente

    2 жыл бұрын

    Esattamente, oggi si sta superando il limite della decenza..non credo che si andrà troppo oltre, ma cmq la storia serve anche a evitare di ripetere vecchi errori. Complimenti ancora per i tuoi video.. Ciao!

  • @lennyb5481
    @lennyb54812 жыл бұрын

    Grazie per quello che fai. Un video molto toccante e ben spiegato, anche con un tono di voce pacato e delicato per affrontare un argomento , un pezzo di storia così doloroso.

  • @alessandrosansone6759
    @alessandrosansone67592 жыл бұрын

    Questo tuo video è una testimonianza preziosa per la piattaforma di KZread. Molto ben fatto. Considerazione finale davvero interessante e che smuove coscienze. Bravissimo

  • @victoriabojoga3954
    @victoriabojoga39542 ай бұрын

    Sono appena tornato da Auschwitz, che dire sono 2giorni di tristezza immensa, tutto quello che hai fatto vedere tu nel video ho visto con i miei occhi 😢😢😢 , l'angoscia che si sente visitando quel posto e che rimane dentro e indescrivibile 😢😢😢😢 , poveri nati nel momento sbagliato, è dove puo arrivare la cattiveria umana, se avete la possibilità fatevi questa esperienza unica. Grazie per il video.

  • @mimitaverna7675
    @mimitaverna76752 жыл бұрын

    Grazie mille per il bellissimo e commovente video, un lavoro davvero grande e completo: aiutiamoci a non dimenticare e ad imparare per non cadere mai più in questi sbagli!

  • @fabio5156

    @fabio5156

    2 жыл бұрын

    Chiamali sbagli... 😱😱

  • @malgorzatawos3812
    @malgorzatawos3812 Жыл бұрын

    Grazie x questo materiale.Cosa molto importante che hai specificato e sottolineato che erano campi di sterminio tedeschi ubicati sul territorio della Polonia. Grazie ancora.

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    🙏🇵🇱❤️

  • @barbara4142
    @barbara41422 жыл бұрын

    😓 Questi posti, queste storie gridano : mai più! Grazie per fare questo video, per il tuo lavoro.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie mille Barbara 🙏🏻

  • @utocarraro1181
    @utocarraro11812 жыл бұрын

    Sono stato ad Auschwitz, e ci sono dovuto tornare il giorno successivo per capire, per sentire, nella mia carne che tutto quello era accaduto davvero; leggere, informarsi, è quasi inutile, occorre andare là, dove ancora aleggia il dolore e l'orrore. Da uomo, abbraccio l'uomo che al termine del filmato esprime un pensiero umanamente universale, ma all'esortazione "restiamo umani", da sempre, come oggi, rispondono in pochi.

  • @skarpf3t78

    @skarpf3t78

    2 жыл бұрын

    pure io ma qualche decina di anni fa

  • @PROGAMER-co5yq
    @PROGAMER-co5yq2 жыл бұрын

    Ho visitato i due campi nel 2016 con il n/s parrocco. Una esperienza che ti segna per sempre. Non bisogna mai dimenticare. Saluti. Salvatore.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏

  • @silviazoppi7986

    @silviazoppi7986

    2 жыл бұрын

    Il vostro parroco vi ha spiegato anche che la Chiesa di allora, nelle figure di PioXI e XII, non ha mai condannato apertamente e ufficiamente nè il fascismo nè il nazismo? Questo almeno fino a quando non si è sentita al sicuro, cioè nel '43.

  • @PROGAMER-co5yq

    @PROGAMER-co5yq

    2 жыл бұрын

    @@silviazoppi7986 Il nostro parroco non è mai stato tenero con le gerarchie . Nei convegni annuali di tre giorni, organizzati in parrocchia hanno partecipato diversi biblisti non allineati con le gerarchie, studiosi del calibro di Padre Turoldo, Xavier Leon Dufour, Ortensio da Spinetoli, Alberto Maggi, Giuseppe Barbaglio, Lilia Sebastiani. Saluti

  • @a.j.746
    @a.j.7462 жыл бұрын

    Complimenti per lo video..Vengono brividi come le persone e dove possono arrivare..Grazie per la riflessione che ci lascia pensare, riflettere e di nn permettere che un orrore del genere si ripeta più nella nostra storia.

  • @antoniodifrancia2424
    @antoniodifrancia24242 жыл бұрын

    Complimenti, documentario ben fatto! Sono stato in questi luoghi qualche anno fa e mi hai fatto rivivere un'esperienza che mi ha seganato a vita. Niente di tutto ciò è comprensibile da quello che raccontano in tv, se non visiti di persona non potrai mai capire.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Sono assolutamente d'accordo con te Antonio! Grazie dei complimenti 🙏🏻

  • @lucapregnolato3618

    @lucapregnolato3618

    2 жыл бұрын

    D'accordissimo, se uno non c'è mai stato non può capire

  • @2netgear
    @2netgear2 жыл бұрын

    questo documento serva VERAMENTE a farci riflettere sule atrocita che l'uomo puo perpetrare nei confronti dei suoi simili.mi auguro che in futuro non avvenga niente di tutto questo anche se in forma divera adeguato ai nostri tempi.un grosso complimento a chi ha realizzato cosi bene questo racconto che ci servira per ricordare.bravo !!!

  • @stefanogribaudo8533
    @stefanogribaudo85332 жыл бұрын

    Devo farti i miei più sinceri complimenti anch'io per come hai saputo trattare un tema decisamente delicato e complesso. Lo hai trattato in maniera decisamente profonda e commovente. Fondamentale ricordare per evitare che ciò riaccada

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie mille Gribba! Un saluto 💪

  • @laurafranzini9232
    @laurafranzini9232 Жыл бұрын

    Complimenti per questo video e ancora più per la profonda riflessione finale... grazie per il tuo lavoro.

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    Sono contento ci ti sia piaciuto, ci tengo molto a questo video 🙏❤️

  • @davidecatena3824
    @davidecatena38242 жыл бұрын

    Gran bel video! 👏👏👏 Esperienze come queste ti cambiano profondamente, è nostro dovere ricordare affinché cose del genere non accadano mai più #pernondimenticare

  • @gavinorastiello1513

    @gavinorastiello1513

    2 жыл бұрын

    Ah

  • @schisanto
    @schisanto2 жыл бұрын

    Complimenti per tutto il lavoro svolto e per come l'hai saputo esporre, di sicuro fa riflettere tantissimo sulla situazione che si sta venendo a creare che a parer mio ha tantissime similitudini anche se molti non vogliono accettarlo.

  • @paolobertero9178

    @paolobertero9178

    2 жыл бұрын

    Mio zio tornò che pesava solo 34 kg ogni mattina nella neve scalzo al gelo subiva la decimazione quando invecchio le gambe le facevano ulcere portate da dolori terribili causa del freddo sopportato fino quando morì era un alpino

  • @schisanto

    @schisanto

    2 жыл бұрын

    @@paolobertero9178 ONORE a tuo zio, ..... onore assolutamente assente al generale alpino che oggi sentiamo in televisione !

  • @francescoprencipe6401

    @francescoprencipe6401

    2 жыл бұрын

    Stai paragonando per caso quello che hanno subito gli ebrei ai no vax?!? In ral caso fai veramente schifo, hai pure il coraggio di dire una roba del genere sotto un video così esplicativo di quello che successe. Vergognati davvero

  • @paolobertero9178

    @paolobertero9178

    2 жыл бұрын

    @@francescoprencipe6401 non hai capito un tubo come ti permetti ho avuto familiari in campi di concentramento caro pivellino sei tu che non interpreti lo scritto svegliati e non ti permettere di giudicare chi non conosci che non potrebbe mai di paragonare un no vax ai poveri prigio nieri vergognati tu anche solo per averlo pensato prima di scrivere usa il poco cervello che hai

  • @francescoprencipe6401

    @francescoprencipe6401

    2 жыл бұрын

    @@paolobertero9178 non ce l’avevo con te! Stai molto calmo…ce l’avevo con schisanto

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 Жыл бұрын

    Eccezionale documento....invito chiunque....a partire da me stesso....a considerare la tua riflessione che hai fatto a fine video....che condivido in pieno.... Sono fiero di essere tuo concittadino e fiero di esserlo di primo levi .... Chapeau a te per il tuo lavoro..... Grazie infinite....

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    Grazie di cuore Francesco per questo bellissimo commento 🙏

  • @robydj5289
    @robydj52892 жыл бұрын

    Grazie per questo bellissimo video e soprattutto per il commento finale che fa davvero riflettere in questo periodo storico che stiamo vivendo....

  • @aliceconti2891
    @aliceconti28912 жыл бұрын

    Già parto con il dirti che non so come farti i complimenti di questo favoloso e interessantissimo video, sei stato bravissimo a spiegare e chiarire tutto ciò e SOPRATTUTTO la tua forza nel dire cose così FORTI senza aver come minimo pianto perché, ascoltarle è un conto, spiegare è un'altro ed è un'altro tipo di dolore. Meriti come minimo l'oscar, e poi si vede anche dal video, hai sopportato il freddo e hai chiesto di poter andare Tutto quel tempo li PER noi a registrare. Credo che sei già una persona amabile. Credimi ora mi sento lo stomaco vuoto e mi è venuta un ansia che riconosco grazie ad i miei attacchi di panico (e anche per lo stomaco vuoto è per attacchi di panico)...❤️ Davvero, meriti tutto l'amore di questo mondo

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Alice, ci ho lavorato davvero tanto a questo video e ci tenevo molto a fare un bel lavoro, per dare in qualche modo il mio contributo a far sì che queste persone non siano morte invano e che cose del genere non ricapitino più. Non so davvero come ringraziarti per queste parole bellissime nei miei confronti, semplicemente grazie di cuore 🙏❤️

  • @marcodalbrun
    @marcodalbrun5 ай бұрын

    Davvero complimenti per un servizio fatto molto bene è ricco di informazioni dettagli che non sempre negli anni si erano potuti cogliere

  • @manuel88bjj
    @manuel88bjj2 жыл бұрын

    Complimenti! Grazie per il video, il tuo discorso finale mi ha toccato profondamente

  • @despicabledes9859
    @despicabledes98592 жыл бұрын

    Lavoro magnifico, complimenti. E le riflessioni finali sono perfette

  • @domenicocasu4588
    @domenicocasu4588 Жыл бұрын

    Ottima narrazione, purtroppo esistono ancora persone che minimizzano questa tragedia

  • @sonyarosso6725
    @sonyarosso6725 Жыл бұрын

    Saremo a Cracovia, quindi anche ad Auschwitz tra pochi giorni... mi sto preparando anche con i tuoi video, grazie per la delicatezza con cui ne parli.

  • @Marco51669
    @Marco516692 жыл бұрын

    Quando ho visitato il luogo ho percepito una sensazione di malessere e tristezza che ti travolge, se si ha una buona guida è un'esperienza unica

  • @annaparenti1292
    @annaparenti12922 жыл бұрын

    Grazie per questo stupendo video e grazie per la riflessione finale❤️

  • @CamillaAvvenente
    @CamillaAvvenente2 жыл бұрын

    Grazie per questo contributo importante. Il video è fatto davvero bene, e le riflessioni fanno davvero pensare. Sei riuscito a trasmettere il dramma che porta con se tutto questo.

  • @sander2942
    @sander29422 жыл бұрын

    Grazie per il tuo lavoro e per non dimenticare 🙏🙏🙏

  • @lion0855
    @lion08552 жыл бұрын

    Complimenti sei stato bravissimo profondo chiaro e preparatissimo mi hai trasmesso tutta la tristezza e le cattiverie atroci svoltesi in quei luoghi...la rabbia é proprio che non hanno mai pagato il male che hanno fatto i nazisti..

  • @rohitbuttignol3272
    @rohitbuttignol32722 жыл бұрын

    bellissimo video...le tue impressioni finali sono davvero da persona intelligente!ancora complimenti

  • @stefanozanini8596
    @stefanozanini85962 жыл бұрын

    Andai 6 anni fa a vedere sia Auschwitz e Birkenau e spero di ritornarci quanto prima, perchè per un luogo così importante come minimo bisognerebbe vederlo 2/3 volte per capire tutto l'orrore che nasconde dentro, cercare di immedesimarsi nei prigionieri delle privazioni anche banali cioè andare a lavarsi è già una cosa disumana a pensarla, mi piace molto la risposta che Primo Levi diede ad un ragazzo che chiese : Dov'era Dio E Primo Levi rispose : Ad Auschwitz non c'era Dio, Ma non c'era nemmeno un'Uomo . Quando un'uomo non ha il coraggio di esternare il suo dissenso ad una cosa orribile già manca di essere chiamato uomo

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Stefano, grazie mille per la tua importante condivisione 🙏

  • @danieleastuti
    @danieleastuti2 жыл бұрын

    Bel documentario, complimenti. Condivido a pieno la riflessione finale

  • @jessicaburrai7965
    @jessicaburrai79652 жыл бұрын

    Bellissimo video ❤️ e grande discorso finale. Sono con te. Non si molla 💪

  • @alessandroleto8246
    @alessandroleto82462 жыл бұрын

    Bellissimo documentario video fra!!! Complimenti sono sempre interessanti i tuoi lavori

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore Alessandro 🙏🏻

  • @sportavventuraroma8480
    @sportavventuraroma84802 жыл бұрын

    il tuo ragionamento finale è da 10 e lode, mi hai fatto venire i brividi

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Spero di far smuovere qualche coscienza 🙏

  • @matteo.vitaminact1916
    @matteo.vitaminact19162 жыл бұрын

    PER NON DIMENTICARE! Dobbiamo ricordare, spiegare TUTTO alle nuove generazioni, in tutte le scuole! Grazie a FraMora.

  • @fabiodellaloggia5310

    @fabiodellaloggia5310

    2 жыл бұрын

    Mi spiegate perché alla germania sono stati congelati i danni di guerra .e gli ebrei non si indignano come mai come mai

  • @alessandrodonati6169
    @alessandrodonati61692 жыл бұрын

    Gran bel video e considerazioni profonde. Bravo Fra! 💪

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Sono contento che qualcuno riesca a coglierle 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @elenamontagna815
    @elenamontagna81510 ай бұрын

    Complimenti uno dei video più belli e interessanti che abbia visto sull’argomento. Grazie anche per la riflessione finale fa riflettere davvero tanto.

  • @FraMora

    @FraMora

    10 ай бұрын

    Grazie di cuore per il bel messaggio 🙏

  • @demetriomorabito6182
    @demetriomorabito61822 жыл бұрын

    Gran bel video. fa riflettere molto, le immagini crude di quello che è rimasto, con il tuo commento , lasciano poco spazio all'immaginazione. bravo FraMora.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @irisbari-lo1js
    @irisbari-lo1js Жыл бұрын

    Bellissimo video fatto molto bene, molto intelligenti le riflessioni finali, purtroppo alcune crudeltà si stanno verificando anche ai nostri tempi ,medici corrotti che non agiscono in scienza e coscienza ed anche le forze dell'ordine obbediscono anche quando sanno che è sbagliato.... La prossima settimana sarò a Cracovia ed i tuoi video mi sono stati molto utili, grazie di cuore.❤

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    Sono contento tu abbia apprezzato le riflessioni finali 🙏 buona vacanza, sicuramente Cracovia ti piacerà!

  • @ivan974
    @ivan9742 жыл бұрын

    Molto bravo, un bel lavoro del quale ti ringraziamo, e ottima la riflessione finale. Ciao, grazie.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao, grazie a te per aver speso del tempo a guardarlo 🙏❤️

  • @pasqualepentella1887
    @pasqualepentella18872 жыл бұрын

    Questa storia ti lascia un ricordo di quello che e successo tanto tempo fa.Vero questa cosa potrà riaccadere nel futuro.Comunque questo video è molto interessante e bello io che lo visto 2 volte ho imparato un sacco di cose.

  • @danilosalvatore7898
    @danilosalvatore78982 жыл бұрын

    Complimenti veramente per tutto ho scoperto tante altre cose che ovviamente si sanno. Hai spiegato tutto in maniera molto chiara. Complimenti ancora una volta 👏👏👏👏

  • @pasqualevanny7392
    @pasqualevanny73922 жыл бұрын

    Stupenda descrizione grazie di cuore e buon anno

  • @alessandropinnadj7625
    @alessandropinnadj76252 жыл бұрын

    Il tuo discorso finale è meraviglioso e racchiude tutto ciò che stiamo vivendo ora, purtroppo..

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏

  • @giovannische3803
    @giovannische38032 жыл бұрын

    Bel video, complimenti, nn bisogna dimenticare queste atrocità .grazie

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏❤️

  • @olgagautero5185
    @olgagautero51852 жыл бұрын

    Complimenti , veramente descrizioni e informazioni dettagliate,raccontate quasi sottovoce,per rispettare i milioni di persone che hanno perso la vita in questo posto orrendo.Grazurvancge per avermi portato a conoscere la storia di Witold Pilecki,che ancora non conoscevo.Amo leggere e cercherò il libro che hai suggerito...il tuo commento finale poi fa riflettere parecchio, soprattutto in questo particolare periodo.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie per questo bel commento Olga 🙏 trovi il link del libro suggerito direttamente in descrizione. Un saluto!

  • @mauriziopedrelli1800
    @mauriziopedrelli18002 жыл бұрын

    Condivido pienamente al commento finale ..sarebbe utile guardare più spesso questi video

  • @The-swing-trader
    @The-swing-trader2 жыл бұрын

    Oggi abbiamo il virus ecco come fanno ad avere la forma più congrua ai giorni nostri..

  • @mauriziotiatto3551
    @mauriziotiatto35512 жыл бұрын

    Questo video molto ben descrive quello che è stato il Nazismo, ti va venire i brividi e una tristezza dentro indescrivibile. Spero che tutti i giovani lo vedano e possano capire tanto.

  • @lokomotiv3851
    @lokomotiv38512 жыл бұрын

    STRAORDINARIO ,non ho potuto trattenere le lacrime

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @andreamedini5713
    @andreamedini57132 жыл бұрын

    Ineccepibile sopratutto molto significativo, grazie di cuore

  • @silviarossetti9752
    @silviarossetti97522 жыл бұрын

    Buonissima l'intenzione di divulgare quanto più possibile la storia dello Shoah.... l'ho visitato proprio due giorni fa....la guida ci ha assolutamente vietato di filmare...ci vuole l'autorizzazione del Museo... proprio per preservare Auschwitz e fare si che le persone vadano lì a vedere, sentire e vivere in prima persona ciò che è stato....

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    🙏

  • @ItalianGlobetrotters
    @ItalianGlobetrotters2 жыл бұрын

    Grande Francesco! Un video davvero ben fatto, molto istruttivo e toccante. Tutto questo deve servire ad imparare e a capire che certe disumanità e atti criminali non devono esistere e accadere più. Se non capiamo la storia, purtroppo si ripeterà, quindi bisogna tenere sempre ben vivo nella mente quanto accaduto in quegli anni, anche oggi nel presente. Ancora complimenti 👏🏼🙏🏻

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Condivido pienamente il tuo pensiero! Grazie mille per i complimenti!

  • @mattiamattia3591
    @mattiamattia3591 Жыл бұрын

    Chi dimentica il passato è destinato a riviverlo.

  • @angelocuffari7488

    @angelocuffari7488

    Жыл бұрын

    già...Primo Levi!👏👍😌

  • @yandelsantosflow8257

    @yandelsantosflow8257

    Жыл бұрын

    Esatto purtroppo

  • @Nello578

    @Nello578

    8 ай бұрын

    Magari

  • @z3krom048

    @z3krom048

    7 ай бұрын

    @@Nello578eh?

  • @Nello578

    @Nello578

    7 ай бұрын

    @@z3krom048 eh, sburrncul!

  • @edisonibrahimi1670
    @edisonibrahimi16702 жыл бұрын

    Sempre straziante guardare questi documentari. Bravo

  • @Michela__91
    @Michela__912 жыл бұрын

    Appena scoperto questo canale.... Bellissimi ed interessantissimi video Complimenti

  • @cuooreitaliano6832
    @cuooreitaliano68322 жыл бұрын

    Ho paura che la storia si stia ripetendo purtroppo, con forme più subdole ....

  • @leonardocarli2321
    @leonardocarli23212 жыл бұрын

    Grazie per la delicatezza e la precisione che hai avuto nel raccontare la storia e nel mostrare questi luoghi così tristi che tutti noi non possiamo e non dobbiamo dimenticare. La tua bellissima riflessione finale si collega perfettamente con il pensiero filosofico di Hannah Arendt, che proprio seguendo il processo Eichmann, parla della “banalità del male”. Questi uomini erano normali padri di famiglia, medici, avvocati e appartenenti a tante altre categorie, ma una volta inseriti all’interno del macchinario infernale del Nazismo erano capaci di immense atrocità. L’incapacità di pensare li ha portati a tutto ciò, proprio per questo il loro male non è “radicale” ma “banale”, perché non scava come il pensiero, ma rimane in superficie ed è insoddisfatto. Se non lo hai fatto ti consiglio la lettura del libro di Hannah Arendt, “La banalità del male, Eichmann a Gerusalemme”.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Ciao Leonardo, ti ringrazio per questo bellissimo commento e per il tuo suggerimento! Non conoscevo questo libro ma lo leggerò senz'altro!

  • @leonardocarli2321

    @leonardocarli2321

    2 жыл бұрын

    @@FraMora Grazie a te davvero ❤️ Fammi sapere se lo leggerai magari!

  • @maxcervato5707
    @maxcervato57072 жыл бұрын

    video pazzesco, che ti tocca dentro. non ci sono parole per descrivere tutto questo!

  • @YOUR_MOM_LOL2.0
    @YOUR_MOM_LOL2.0 Жыл бұрын

    Mi sono venuti i brividi ad vedere questo .. alle elementari la mia maestra raccontò non tutta la storia del campo di concentramento di Auschwitz perché eravamo troppo piccoli per sapere tutto Dopo che finì la spiegazione, La maestra mi trovò tutta con le guance rosse e con gli occhi Allagati di lacrime ... Questa è la storia in cui mi fa venire la pelle d'oca 💔

  • @Max-tm2lj
    @Max-tm2lj Жыл бұрын

    Complimenti, bel video-documentario con argomento che fa sempre pensare nel profondo…. mi permetto anche di rispondere alla tua ultima riflessione ribadendo che purtroppo e piuttosto di recente, abbiamo avuto modo di vedere in chiave moderna il calpestamento dei diritti di liberta’ di ogni individuo… quindi la risposta e’ SI !!…. e qui mi ferme per non entrare troppo in dettaglio ….

  • @malgorzatamariajarosinska3515
    @malgorzatamariajarosinska35152 жыл бұрын

    Grazie Francesco,hai fatto un video intelligente e profondo! Le Tue domande fanno male e va bene così,devono far male e risvegliare le nostre coscienze. Un giorno forse ci incontreremo a Varsavia e Ti potrò raccontare la storia della mia famiglia,una storia tipicamente polacca al fin fine!

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Sarà un grandissimo piacere per me conoscere la storia della tua famiglia! Grazie per il bel commento 🙏🏻

  • @user-kg9cu6jb8l
    @user-kg9cu6jb8l2 жыл бұрын

    Grazie per aver condiviso questo video.

  • @Prox07
    @Prox072 жыл бұрын

    Ogni volta che vedo un filmato che tratta di Auschwitz e l'Olocausto, non riesco a trattenere una sorta di groppo in gola, mi fa male, molto male, io non ho avuto parenti internati nei campi di concentramento, ma il disgusto verso il nazismo e tutto ciò che è repressione, è grande, molto grande, Vorrei veramente non succedessero più cose del genere, vorrei anche che non ci fossero più guerre, non ci fosse più gente che soffre, non ci fosse più gente che deve attraversare il mare o frontiere per cercare una vita migliore.. Grazie per questo video un giorno vorrei andare anch'io a visitare questo luogo così triste, ma così importante per non dimenticare mai.

  • @ds.4286

    @ds.4286

    2 жыл бұрын

    Apocalisse 21: 3,4

  • @francescafurini7060
    @francescafurini7060 Жыл бұрын

    Grandi grandi domande e grandissima riflessione. È quello il terribile problema, come abbiano potuto obbedire! 😔

  • @danielegrazie2724
    @danielegrazie27242 жыл бұрын

    Ottimo lavoro. Con ciò intendo anche la stesura del testo ed il montaggio. Inoltre, trapela la tua forte empatia per la tragedia che ci hai raccontato. Documenti come questo sono un ottimo strumento al fine di ricordare quello che è accaduto. Complimenti.

  • @FraMora

    @FraMora

    2 жыл бұрын

    Grazie di cuore Daniele, ho studiato molto e ci ho messo davvero tanto impegno, ci tenevo a fare un bel lavoro 🙏❤️

  • @ludovicolanzanova9772
    @ludovicolanzanova97722 жыл бұрын

    Grazie Francesco, un documentario veramente fatto bene!!

  • @0lganeculcea402
    @0lganeculcea4022 жыл бұрын

    Ragazi questo video è da brividi o paura che po accadere di nuovo qualcosa di brutto e un video che ci deve far riflettere sul serio ci dobiamo a iniziare a unirci tutti a fermare tutto questo che succede oggi! Grande ragazo grazie che ai fatto riflettere tanto!

  • @paola-vp9bg
    @paola-vp9bg Жыл бұрын

    Semplicemente...grazie per questo video e per il modo eccellente in cui lo hai esposto...sono veramente poche le persone che vivono e lottano per il risveglio delle coscienze.

  • @FraMora

    @FraMora

    Жыл бұрын

    🙏❤️

  • @giovannidistefano4845
    @giovannidistefano48452 жыл бұрын

    Grande bel video,la riflessione finale ahime’ fa pensare un botto su quello che sta accadendo ai giorni nostri,complimenti!

  • @vincenzopatierno4834
    @vincenzopatierno48342 жыл бұрын

    Bravo ... non bisogna dimenticare... ho visto molti video film etc... queste cose vanno sempre raccontate per evitare che si ripete uno scempio simile....