Antico metodo di condotta del legname a valle (2014) - Speciale HD

Ойын-сауық

Produzione: Filmart Television
Genere: Speciale
Web - www.filmartstudios.co.uk

Пікірлер: 38

  • @MDMD-yv2xg
    @MDMD-yv2xg4 жыл бұрын

    Bellissimo vedere al giorno d’oggi un metodo così antico, rivivo e vedo finalmente in pratica i racconti di mio nonno e mio papà quando mi raccontavano di quel metodo per spostare il legname. Grazie a chi lo ha realizzato, sono tesori che senza persone così andrebbero purtroppo persi per sempre, dopo secoli di fatica.

  • @pierpaologardino5366

    @pierpaologardino5366

    4 жыл бұрын

    Dalle nostre parti si usava farli scendere sul gelo invernale.mestiere pericoloso,per gente tosta di una volta

  • @paoloandreetto3698
    @paoloandreetto36984 жыл бұрын

    Grazie che avete pubblicato questo meraviglioso video c e sempre da inparare bravi e grazie ancora

  • @starplatinum1311
    @starplatinum13113 жыл бұрын

    perchè è importante proiettarsi nel futuro, senza dimenticare mai il passato.

  • @jonniblu0
    @jonniblu04 жыл бұрын

    si faceva anche dalle mie parti , in appennino, coi travi di castagno.

  • @michele-cm7xg
    @michele-cm7xg4 жыл бұрын

    Bello vedere come si mandava la legna a valle nel passato. Noi abbiamo sempre usato lo teleferica, al massimo le canaline in pvc.

  • @SandroRizzo

    @SandroRizzo

    4 жыл бұрын

    Che tipo di canaline? Come quelle che si usano per i calcinacci? Grazie

  • @michele-cm7xg

    @michele-cm7xg

    4 жыл бұрын

    No sono delle canaline fatte per la legna se digiti su Google "canalette per legna " vedi come sono fatte.

  • @mbr.thinkgreenbernardi4424
    @mbr.thinkgreenbernardi4424 Жыл бұрын

    Complimenti ❤

  • @lego463
    @lego4634 жыл бұрын

    Uno spettacolo

  • @francescocorrias6180
    @francescocorrias61803 жыл бұрын

    Bravissimi!!!!

  • @rinodario4912
    @rinodario49124 жыл бұрын

    Bravo Ermanno

  • @alessandromontebuio932
    @alessandromontebuio9322 жыл бұрын

    Faccio complimenti sinceri! Io mi faccio già un culo così con motoseghe e trattore e un po di attrezzatura....quindi non oso immaginare! Gli uomini di una volta erano più forti!!!

  • @fstagnino
    @fstagnino4 жыл бұрын

    Veramente bello vedere come facevano...e interessante per dove abito io in un paesino sulle colline in mezzo ai boschi, per prendere come appunto di quando taglio la legna. Grazie

  • @alessandrodominioni3596
    @alessandrodominioni35964 жыл бұрын

    Number 1

  • @Ruggine-1283
    @Ruggine-12833 жыл бұрын

    Molto interessante..mai visto

  • @riccardorossi5314
    @riccardorossi53144 жыл бұрын

    Qui si usava d'estate fare fieno e d'inverno legna . I rialetti ghiacciati fanno prendere un sacco di velocità ai tronchi .

  • @samuelelazzarini3103
    @samuelelazzarini31033 жыл бұрын

    In Val Brembana si chiamava enda, i tronchi come binario erano appoggiati a terra anche per qualche chilometro,i nostri nonni li facevano scivolare quasi sul piano in inverno,sempre bagnando la enda,si formava uno strato di ghiaccio per fare scorrere le meglio le bore.

  • @galvatronprimus8985

    @galvatronprimus8985

    Жыл бұрын

    Sapevano usare la testa loro! La necessità aguzza ingegno@

  • @torefancello4791
    @torefancello47913 жыл бұрын

    Alla prova per sapere che sapore a e vi farebe molto bene

  • @theazzo75
    @theazzo753 жыл бұрын

    Salve , devo acquistare un zappino tiratronchi, mi sapete dire che marca sono quelli utilizzati qui? Grazie

  • @lucarossi6495

    @lucarossi6495

    3 жыл бұрын

    Sono sicuramente forgiati, fatti da un fabbro.

  • @carminerocca9065
    @carminerocca90654 жыл бұрын

    E un lavoraccio noi con I cavalli , muli tiravamo I tronchi , ora invece tutti con le ruspe e ferricelli che peccato vanno via le vecchie tradizioni

  • @giovannisorrentino6402

    @giovannisorrentino6402

    3 жыл бұрын

    Dalle mie parti usiamo ancora i muli(provincia di salerno)

  • @giustinoromano
    @giustinoromano4 жыл бұрын

    Sono i tira tiare descritti da Corona nel libro Il volo della martora? Massimo rispetto comunque!

  • @lorenzozenzo6050

    @lorenzozenzo6050

    3 жыл бұрын

    Si! E non solo.. anche ne "il canto delle manere" "fantasmi di pietra" "nel muro" e tanti altri..

  • @lupo4084
    @lupo40843 жыл бұрын

    Il pino che abbiamo visto è stato tagliato da una motosega, comunque tanto di cappello

  • @el_fiori_stihl462

    @el_fiori_stihl462

    3 жыл бұрын

    È un abete...

  • @passionerasatura
    @passionerasatura4 жыл бұрын

    Ma cosa ci mettono olio nella legna ? E poi si brucia olio nella stufa ?

  • @jonniblu0

    @jonniblu0

    4 жыл бұрын

    acqua .

  • @passionerasatura

    @passionerasatura

    4 жыл бұрын

    @@jonniblu0 ha forte ! Molto intelligente

  • @user-lp1co1mm8i
    @user-lp1co1mm8i3 жыл бұрын

    Like per chi vuoi fermare la deforestazione

  • @matteotorresani8526

    @matteotorresani8526

    3 жыл бұрын

    In Trentino e in Europa in generale non esiste la deforestazione, tutti gli abbattimenti sono controllati, la guardia forestale, i custodi e i dottori forestali censiscono gli alberi e decidono quali abbattere, fanno un intaccatura negli alberi che possono essere abbattuti, danno i vari lotti alle aziende boschive che loro si occupano del'abbattimento e del recupero delle piante. È un po' semplificato ma in grandi linee funziona così

  • @matteotorresani8526

    @matteotorresani8526

    3 жыл бұрын

    L'abbattimento degli alberi vecchi, malati o morti favorisce la crescita delle piante giovani, così facendo il bosco non muore e ha sempre nuove generazioni, pensa che in provincia di Trento il bosco cresce al ritmo di 1 milione di metri cubi all'anno, la provincia ordina l'abbattimento di 500.000 metri cubi in gran parte alberi vecchi

Келесі