Aldo Busi racconta LE CONSAPEVOLEZZE ULTIME

Ойын-сауық

«Non sono i toscani a parlare la lingua italiana, ma siamo noi a parlare il loro dialetto».
Busi racconta LE CONSAPEVOLEZZE ULTIME (Einaudi Stile Libero, 2018).
Realizzazione: BAMSphoto-Rodella

Пікірлер: 98

  • @simoneiattoni6244
    @simoneiattoni62446 жыл бұрын

    Che piacere e per le orecchie e per l'intelletto sentirlo parlare!

  • @alessandrazacco1806
    @alessandrazacco18062 жыл бұрын

    Straordinario e meraviglioso come sempre. Da sempre!

  • @pietroruggeri5376
    @pietroruggeri53762 жыл бұрын

    Aldo sei un Dono, e i Doni non hanno prezzo. Grazie che sai passare l Amore anche dalle parole e dalla cultura

  • @massimilianovecchia4754
    @massimilianovecchia47542 жыл бұрын

    Uno dei pochi che mi fa sentire orgoglioso di essere bresciano

  • @saragarbo2202
    @saragarbo22023 жыл бұрын

    Quanto invidio chi parla il dialetto con tanta dolcezza e amore per le espressioni più antiche! Io, torinese di seconda generazione, serbo nel cuore un veneto fuggitivo e un piemontese amico, complementari nella mia mente, ma fusi in un codice poco condivisibile, essendo solo mio. Che bella intervista, grazie!

  • @IlGiglioNero
    @IlGiglioNero5 жыл бұрын

    “Asket mia” si usa in Valle Seriana! Che bello questo video, Busi è sempre un piacere da ascoltare. Grazie!

  • @laltrapartedelmondo3965
    @laltrapartedelmondo39657 ай бұрын

    Un ALDO BUSI meraviglioso!!!!!!!!! Nulla a che fare con quello televisivo di anni fa costretto a confrontarsi con la plebaglia! Grande grande grande!!!!!!!!!!

  • @MorenoIacovelli
    @MorenoIacovelli6 жыл бұрын

    Libero e indipendente.....sei rarissimo. Un abbraccione!

  • @clarissaes52
    @clarissaes525 жыл бұрын

    grazie per questo ritorno! Oggi mi sento meno sola..........ti ascolterei per ore.

  • @JohnWilmot1179
    @JohnWilmot11795 жыл бұрын

    Ma che bella questa conversazione.

  • @gianlucasettura6844
    @gianlucasettura68442 жыл бұрын

    Il numero uno!!!!magnifico Aldo Busi!!!!

  • @pippopippo8823
    @pippopippo88234 жыл бұрын

    Grazie ... ti ascolterei all’infinito

  • @gianlucabelotti8860
    @gianlucabelotti886011 ай бұрын

    Asket mia per "non osare" lo si dice pure in bergamasco, la provenienza resta un mistero. Busi grandissimo scrittore e grande interprete delle ns terre.

  • @marcodepalo1856

    @marcodepalo1856

    5 ай бұрын

    Confermo è una sorta di espressione usata per spronare qualcuno a fare qualcosa per migliorare...

  • @keogh65
    @keogh653 жыл бұрын

    Sei un mito Aldo! Grazie! Ti seguo sempre dall’estero con i tuoi nuovi libri!

  • @gustavosabato4194
    @gustavosabato41945 жыл бұрын

    Sempre superlativo anche quando ti leggi..💓

  • @carmenxx2314
    @carmenxx23145 жыл бұрын

    Grazie e sempre piacevole ascoltati non smetterei mai!,,,,

  • @golkeeper8517
    @golkeeper85175 жыл бұрын

    che bello sarebbe parlare,con lui!nei paesi si parla cosi"

  • @signoramaigret
    @signoramaigret6 жыл бұрын

    W Brescia e il dialetto bresciano. Bravo il nostro Busi. Ricordi meravigliosi. Certo c'era ristrettezza economica, ma quanta ricchezza umana aveva il nostro territorio.

  • @talvela100
    @talvela1006 жыл бұрын

    Busi, patrimonio dell'umanità

  • @giovannitoso9515
    @giovannitoso95155 жыл бұрын

    Grande Aldo Busi....

  • @raimondobuonocuore4332
    @raimondobuonocuore43324 жыл бұрын

    Fantastico Aldo Busi

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy846 жыл бұрын

    Meravigliosa creatura !!!

  • @micheleartioli7098
    @micheleartioli70984 жыл бұрын

    che meravigliosa persona lo amo

  • @cristinabregoli3016
    @cristinabregoli30166 жыл бұрын

    che bello sentire Albo parlare in dialetto..LA MIA LINGUA MADRE ...BRESCIANO VAL TROMPIA....

  • @lucavargiu4109
    @lucavargiu41092 жыл бұрын

    Fantastic. Thank you

  • @AlienSadhu
    @AlienSadhu Жыл бұрын

    Meraviglia.❤

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy844 жыл бұрын

    Che racconti !! 😍😍😍😍❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @willwv100
    @willwv1004 жыл бұрын

    sono in provincia di Milano: per me questo è arabo, altro che Lombardia ! Immensa ricchezza della provincia italica

  • @luigidesimone
    @luigidesimone2 ай бұрын

    grande Aldo Busi!

  • @SantoTrafficanteBoss
    @SantoTrafficanteBoss5 жыл бұрын

    Non vedo l'ora di leggerlo. Comunque concordo pienamente con Aldo riguardo ai dialetti. Sono una seconda o addirittura una prima lingua, e costituiscono una ricchezza culturale del nostro paese. Viva il dialetto!

  • @glendapaglia3005

    @glendapaglia3005

    7 ай бұрын

    Sono verdi e proprie lingue

  • @degiulicristian8749
    @degiulicristian8749 Жыл бұрын

    Sono incantato!!!😍😍🏆🏆🥇🥇

  • @giacomogalazzi9131
    @giacomogalazzi91313 жыл бұрын

    Sono questi i libri da parlare in televisione. Grande Aldo Busi.

  • @kekkjed
    @kekkjed6 жыл бұрын

    Ooooo il maestro è tornato!! Ho le lacrime agli occhi,ancora devo guardarlo il video,mi appresto subito a farlo..Però minchia non invecchia mai quest'uomo!

  • @chiara936

    @chiara936

    6 жыл бұрын

    kekkjed caro kekkjed è tornato ma è sempre stato nei nostri cuorii 🍊🍊

  • @kekkjed

    @kekkjed

    6 жыл бұрын

    chiara936 Dici bene Chiaretta❤

  • @aaaab384

    @aaaab384

    5 жыл бұрын

    Ma che cazzo dici? E' una mummia.

  • @daniele0617

    @daniele0617

    5 жыл бұрын

    Sei un lecca culo Professionista. Complimenti

  • @sweetfoxy84

    @sweetfoxy84

    4 жыл бұрын

    @@aaaab384 😂😂😂👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @florinzeth
    @florinzeth6 жыл бұрын

    bellissimo questo video

  • @zemiralorini9148
    @zemiralorini91482 жыл бұрын

    Adoro adoro adoro ! Aschet mia lo usciamo a Castel Mella tutt’oggi ! 😜

  • @antoniorobertomancino8801
    @antoniorobertomancino88014 жыл бұрын

    Aldo Busi Ministro Istruzione

  • @gabarra
    @gabarra4 жыл бұрын

    «Àschet mia!» lo uso anche io - che vivo in Franciacorta - nel significato appunto di "non osare! non permetterti!". Facendo una piccola ricerca sembra che la forma verbale "ascà" sia più tipica del Lombardo occidentale (ecco perché probabilmente Busi non la conoscenva, essendo nativo di Montichiari)

  • @mariafaioli8546
    @mariafaioli85464 жыл бұрын

    Ascolterei Busi all'infinito:-)

  • @Be82Ro
    @Be82Ro5 жыл бұрын

    L'unica cosa è che lo vedo leggermente gonfio e affaticato. Spero stia bene!!

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy846 жыл бұрын

    Bellissimo video!!

  • @kekkjed

    @kekkjed

    5 жыл бұрын

    Ma non ha fatto nessuna apparizione televisiva per promuovere il libro? :(

  • @sweetfoxy84

    @sweetfoxy84

    5 жыл бұрын

    @@kekkjed no.. nessuna apparizione in tv ...

  • @enricomaria5222
    @enricomaria52226 жыл бұрын

    Geniale...

  • @keogh65
    @keogh655 жыл бұрын

    Un mito colto!

  • @21101953100
    @211019531004 жыл бұрын

    ...La fumaò le alfo e la biiò la grapò. Fumava le sigarette alfa, e beveva la grappa, che nel dialetto bresciano della bassa a quei tempi veniva chiamata "la gregiò".

  • @die981
    @die9816 жыл бұрын

    Io dovrò tacere per il resto dei miei giorni.

  • @pasternacco
    @pasternacco6 жыл бұрын

    Se mettessimo una parrucca bionda a Busi sarebbe uguale a Cate Blanchett

  • @winterforever422
    @winterforever4225 жыл бұрын

    asket mio= non azzardarti

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy846 жыл бұрын

    😍😍😍😍

  • @barbaradurgolo3133
    @barbaradurgolo3133 Жыл бұрын

    Asket mia si dice anche a Bergamo

  • @paolaguaschino3900
    @paolaguaschino39002 жыл бұрын

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy846 жыл бұрын

    Carolina di Seminario sulla gioventù...

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy843 жыл бұрын

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @lucadantiga5316
    @lucadantiga531610 ай бұрын

    Esilarante sentirlo parlare in bresciano

  • @miargi
    @miargi6 жыл бұрын

    È sbagliato definirlo dialetto ma sarebbe da considerare lingua madre. Il termine dialetto lo definisce come in contrapposizione ad una lingua migliore, e questo è sbagliato. I “dialetti” sono inteaducibili e provengono da un uso della lingua, delancomuicazione, molto vivo e dinamico in continua perfezione e vivacità.

  • @sweetfoxy84
    @sweetfoxy846 жыл бұрын

    Il caffè a 3 anni?? Si è mantenuto bello sveglio!!

  • @corradobresciani6571
    @corradobresciani65716 жыл бұрын

    Il fatto che noi si parli il dialetto toscano e non l'italiano è stato un tormentone - criticatissimo benchè sacrosanto - di Gianni Brera, rectius Gioanbrerafucarlo.

  • @AndreaBaixinho
    @AndreaBaixinho3 жыл бұрын

    ma per quanto suonano le campane a Montichiari? Vanno avanti a rintoccare per qualcosa come 10 minuti

  • @3peppone
    @3peppone5 жыл бұрын

    caro Aldo...mi piacerebbe che tu ricercassi documenti sulla storia delle prostitute del quartiere Carmine in epoca tardo medioevale e primo 500, per quel che io ho trovato emerge una bella storia di umanità,credo religioso,piccola economia e potere economico.

  • @21101953100

    @21101953100

    4 жыл бұрын

    ...Bella storia di umanità leggendola dall'esterno, mentre vissuta in prima persona era una vita di degrado, che ha impermeato la vita di tanti disgraziati, spesso morti nell'anima prima di nascere e dopo una vita infima, sollevati dalla morte fisica.

  • @ketycloe5044
    @ketycloe50445 жыл бұрын

    Adoro ! Aldo Busi gay com classe fine lo amoooo direi il uomo perfetto 👏👏👏👏👏👏😘

  • @l.g.5899
    @l.g.589910 ай бұрын

    "Basta conoscerne un paio per aver fatto il giro di tutti", grande Aldo, frase top (mi riferisco all'espressione in sé, senza entrare nel merito legato al contenuto).

  • @as123ferrdi8
    @as123ferrdi88 ай бұрын

    oh non ci capisco nulla del dialetto, ma è divertente

  • @giambattistadentuto3705
    @giambattistadentuto37054 жыл бұрын

    Chi a capito chi è fonzi nel libro aaa ? Può dirlo grazie

  • @francescocovato6132
    @francescocovato61324 жыл бұрын

    ammiro solo la sua sicurezza di se . altro no

  • @user-sl6fo8un8f
    @user-sl6fo8un8f9 ай бұрын

    Si ma non si capisce nulla quando parlano dialetto... e dai ALDOOOO

  • @giacomogalazzi9131
    @giacomogalazzi91313 жыл бұрын

    Scrittori si nasce: non c'è niente da fare.

  • @pardogatto4331
    @pardogatto43316 жыл бұрын

    Sempre le solite manfrine. Non sei mai riuscito ad andare oltre i romanzetti, storielle minime da saggio di scrittura. Che non rimarranno. Eppure forse avevi qualche possibilita di essere grande e non solo un personaggio televisivo che ormai non è più neanche scandaloso.

  • @Be82Ro

    @Be82Ro

    5 жыл бұрын

    Quali libri hai letto di Busi? Facci sapere.

  • @pardogatto4331

    @pardogatto4331

    5 жыл бұрын

    Be82Ro Tutti. Il problema non è la capacità dialogica, la conoscenza ottima della lingua, l’estetica del linguaggio e la vis polemica adatta ai media (Sgarbi docet). Il problema è che non ha nulla da dire. Una cosa è parlare bene un’altra dire, la stessa differenza che intercorre tra guardare e vedere. A parte se stesso, totem/divinità costruita su un narcisismo blindato e dunque retorico ( e assai fragile), nelle sue storie non si ravvisa un testo che racconti ma solo un racconto in funzione del testo. Testo che giustifica esclusivamente le abilità formali dello scrittore. Manca l’uomo come obbiettivo assoluto, il suo mistero e la sua inconoscibilità, manca la poesia, manca il pensiero, manca il senso dell’invenzione che conduca oltre il meccanismo narrativo. I suoi libri sono eleganti, peccato che siano solo belle cornici prive di un quadro valido all’interno. Sintassi baciate che splendono di vuoto pneumatico. Se non ci fosse questo suo onanismo intellettuale che soffoca la creazione almeno egli potrebbe cantare questo Vuoto, sarebbe un movimento verso qualcosa, un porsi generoso verso gli altri, uno stimolo intellettuale autentico, forse imaginifico. Rimane parcheggiato nel suo recintino di comodo, invece, a fare l’aristoproletario fuori tempo massimo che con il suo bel titolo nobiliare di “intellettuale”,felice e soddisfatto, coltiva un orticello solitario, sempre meno fertile e tutto sommato inutile. Un vero peccato, certo. Ma i geni sono altri, non tutti lo sono specie quando si convincono di esserlo da soli, chiusi nel loro tinellino a ripeterselo ogni minuto. Non ho alcuna antipatia per la persona, mi creda. Lo conobbi quasi trent’anni fa e lo trovai non dissimile da altri narcisetti che saltellavano qui e là; intelligente, colto abbastanza, dolorosamente conplessato, masochisticamente involto nella solitudo dei suoi stilemi caratteriali. Ebbi una sensazione di tristezza e di tenerezza. Non è cambiato di un ette.

  • @codazzamia

    @codazzamia

    5 жыл бұрын

    @@pardogatto4331, probabilmente ha ragione, ma personalmente mi piace molto la sua eleganza. Oggi come oggi siamo pieni di scrittorini che sparano un romanzo (preferibilemente, giallo) dopo l'altro, pieno di aggettivi e ispettori antieroi: ci faccia godere dell'eleganza della parola, anche se, forse, fine a se stessa.

  • @vellutoviola3510

    @vellutoviola3510

    4 жыл бұрын

    Mettiamola così è una specie di "stilista" della letteratura.Non voleva scolpire monumenti...voleva lasciare la sua impronta sulla sabbia,una sua idea di bellezza.In parte ci è riuscito mi sembra...

  • @gattacenerella1391

    @gattacenerella1391

    3 жыл бұрын

    @@pardogatto4331 eppure, è già immortale. questione di punti di vista, di orizzonti senza confini; al di là dell'innegabile eleganza, emerge dai suoi scritti grande conoscenza dell'animo umano e rara sensibilità. "La camicia di Hanta" raggiunge vette di lirica struggenza e spietata realtà. ciascuno legge come sa e ne trae personalissime conclusioni.

  • @MONDOCHITARRA
    @MONDOCHITARRA Жыл бұрын

    Che spettacolo incredibile, io voglio incontrarlo anche per soli 5 minuti!

Келесі