5 Cose Che ODIO della Svizzera

🔥 Il mio Instagram ➡️ bit.ly/3rJfHOq
- Per abbonarsi al Canale 👉 / @darionicolai
- Vuoi parlarmi? prenota una videochiamata 👉 bit.ly/3OMaOC7
- La mia ATTREZZATURA 👉 www.amazon.it/shop/darionicolai
💌 Leggo tutti i commenti, ma è più probabile che rispondo ad un iscritto al canale 😬, iscriversi è gratuito 👍
Per richieste commerciali: 📪 youtube@darionicolai.it

Пікірлер: 757

  • @MARIOLONE55
    @MARIOLONE553 жыл бұрын

    Hai sbagliato cantone ,era meglio che venivi in Ticino ti saresti sentito più a tuo agio ,caffè compreso , ore o tante o poche qui si lavora ! Ecco perché tanti tuoi compaesani hanno fallito in 🇨🇭 perché i tuoi comodi sul lavoro non li puoi fare e questo vale per tutti, poi ogni cosa è rapportata allo stile di vita ed entrate e uscite , poi pretendere a Coira di mangiare una pizza come a Viterbo è come pretendere di mangiare una buona Raclette a Roma....poi se preferisci che la gente posteggi sui marciapiedi ,in doppia fila o davanti l'entrata di casa gratis ...vedi tu

  • @francescogigliotti4127

    @francescogigliotti4127

    3 жыл бұрын

    E la stessa cosa cambia solo il tempo c’è più sole 😂

  • @MARIOLONE55

    @MARIOLONE55

    3 жыл бұрын

    @@francescogigliotti4127 certamente è meno neve ❄, e posti per escursioni ci sono anche qui , tra mentalità e altro sarebbe stato più somigliante a casa sua , Coira è un cambio più drastico 😆, anche se lui è mezzo Tedesco 🤣👍

  • @evagiagnorio5464

    @evagiagnorio5464

    3 жыл бұрын

    Se gli italiani non hanno voglia di lavorare in Nord Europa non devono andare..( fa pure rima!!!) 🥳🥳🥳🥳

  • @fabiogallotta7155

    @fabiogallotta7155

    2 жыл бұрын

    la pizza a Viterbo non è buona, fidati!

  • @arditov1

    @arditov1

    Жыл бұрын

    Caro Mario io ho lavorato in Ticino e più precisamente a Lugano . Il nuovo trend è assumere i lavoratori al 50% anche se lavorano full time per non dare loro il minimo salariale.Io addirittura svolgevo 2 ruoli per l’agenzia cui lavoravo (immobili di prestigio) guadagnavo 1500 chf di cui 150 andavano al parcheggiò, adesso spiegami come posso vivere in Ch con uno stipendio di quel tipo. Personalmente la mia esperienza lavorativa è stata pessima, si vuol fare apparire la Svizzera come isola felice ma la verità è che non è più così . E poi Lugano, gente finta e amicizie solo fittizie. La cucina è pessima se non per poche eccezioni, idem il vino. Tanta volgarità nei locali normali, credo che il Ticino sia davvero il fanalino di coda della Svizzera.

  • @vicditerlizzi3751
    @vicditerlizzi3751 Жыл бұрын

    Dario la vita in Svizzera era cara anche 50 anni fa,. Ho degli ottimi ricordi del tempo trascorso in questo bellissimo paese. Paesaggi meravigliosi. mi trovo bene anche nella contea di Shakespeare, dove parcheggiare e' un problema

  • @darioiacopi6369
    @darioiacopi63693 жыл бұрын

    Non ero sicuro di commentare perche è un argomento delicato...Io sono italiano nato in Svizzera e ti do raggione, ma non puoi dire che odi cose che servano per mantenere un organizazione... e l'organizazione si paga, perche e lavoro? L' Italia mi piace tantissimo posso fare un elenco lungo sulle bellissime cose che ha....ma quando ho avuto a che fare con la buracrazia italiana mi si gonfiavano le vene al collo...mi sembra tutto un po improvisato, mi faceva irritare e avrei voluto mandare tutti a quel.... . E Detto questo, mi fa piacere che tu ti stai ambientando e valuti i pro e i contra del paese...serve a discuterne e raggionarci sopra. ciao buona settimana

  • @ricksimoncelli8385

    @ricksimoncelli8385

    3 жыл бұрын

    La burocrazia in Italia, tranne alcune zone felici, è veramente infernale

  • @pelo1959

    @pelo1959

    3 жыл бұрын

    Potrei elencare i problemi avuti con la burocrazia svizzera (ticinese) e il sistema fiscale non moderno come concezione che premia soprattutto i ricchi.

  • @valentinapanicali9475

    @valentinapanicali9475

    3 жыл бұрын

    Anche in Svizzera la burocrazia non è da meno ( un esempio può essere la trafila che devi fare per importare la tua macchina estera. Per carità, sono tutti controlli giusti, ma comunque ci devi perdere tempo). L'unica differenza è che in Svizzera c'è personale qualificato e preparato che ti da informazioni dettagliate e complete. In Italia sono capaci solo a rimandare della serie "ah forse devi fare questo / forse devi andare a questo ufficio"

  • @pelo1959

    @pelo1959

    3 жыл бұрын

    @@valentinapanicali9475 anche esportare l'auto in Italia è complesso ma soprattutto lungo in quanto la Svizzera non è UE. Non importa se hai una Fiat Panda (come nel mio caso) e il costo finale tra carte preparatorie (oltre 400 CHF) e riomologazione italiana ci volevano 1500€. Poi sulla competenza e professionalità (discutibile) di alcuni funzionari ticinesi potrei raccontarne. Lo stereotipo dell'Italia caotica andrebbe rivisto. La mia esperienza con uffici e sanità qui nel Lazio (con utilizzo sia di sistemi informatici che telefonici) è positiva.

  • @valentinapanicali9475

    @valentinapanicali9475

    3 жыл бұрын

    @@pelo1959 anche io vivo nel Lazio e posso concordare con te fino ad un certo punto. Al livello regionale, non ho mai trovato grossi intoppi con la burocrazia ma questa cosa, purtroppo, si perde quando si ha che fare con la realtà locale. Tempo fa mi sono rivolta al mio comune per una semplice procedura e, nonostante le telefonate e email per informarmi sul da farsi, sono dovuta andare più volte presso alcuni uffici che non facevano altro che rimandarmi ad altri. È stato esasperante, sia in termini di tempo che di salute mentale. In Svizzera l'unico scoglio che ho trovato riguardo gli impiegati pubblici è che alcuni quando vedono che sei italiano si irrigidiscono e ti trattano non proprio gentilmente... Però, nella stragrande maggioranza dei casi ho trovato sempre persone carine e gentili. Ovviamente la stessa cosa succede in Italia eh...

  • @Ciomi50
    @Ciomi503 жыл бұрын

    Ciao. Questa volta sono in quasi totale disaccordo con quanto tu hai espresso. 1) Parcheggi. Abito in Ticino e spesso mi recavo (Covid) a Como o a Mlano ... auguri. 2) Ristorante e prezzi. Confronta anche i salari del personale.... Sulla qualità delle pizze posso facilmente concordare ma si sa che da un punto di vista culinario Italia è imbattibile. 3) Tasse importazione e altro : non dimenticare che in Italia su moltissimi prodotti applica un tasso IVA al 22 % . Amazon ? Non vuole sottostare a IVA CH ? È una sua scelta. In Europa molti urlano contro Amazon che paga tasse di favore solo in certi "paradisi fiscali" (Lussemburgo ?) ... libera scelta. 4) Autovelox e regole ? Decidiamo ... io sono per il rispetto delle regole. Multa adeguata al reddito ? Metti che un ricchissimo se ne infischia e paga ... tanto lui i soldi li ha. Mi infastirebbe di più. 5) Orario lavorativo ... è una libera scelta basata su di un rapporto contrattuale chiaro ed onesto. Toglierei la parola ODIO dal tuo titolo. Cordialmente, come cantava Venditti : BUONA DOMENICA.

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Amazon paga tasse nei paradisi fiscali ma sai quante aziende italiane anche partecipate dello stato hanno la residenza fiscale in Olanda???? Ci sarebbe da incazzarsi

  • @tuttoruote
    @tuttoruote3 жыл бұрын

    Sei in Svizzera i parcheggi si pagano ,non in Italia che ti fermi dove vuoi , la Svizzera ha delle regole bisogna seguirle , vorrei avere la sicurezza delle strade Svizzere ,ciao

  • @lordekker

    @lordekker

    3 жыл бұрын

    Il problema non e' il pagamento, e' la modalita' di pagamento. Non sempre e' disponibile il pagamento con carta. Per cui da straniero o immigrato ai primi giorni e' complicato: il pagamento tramite twint richiede un conto svizzero e le monete... beh bisogna averle le monete (pensa poi se i bar e ristoranti sono chiusi per covid... dove le pigli?!?). Poi oh, una volta ambientato il parcheggio e' un piacere, specialmente con twint.

  • @14reger

    @14reger

    2 жыл бұрын

    Sicurezza delle strade? Ahem... c'è gente anche lì che fa numeri mica da ridere...

  • @annamariaspano2304

    @annamariaspano2304

    2 жыл бұрын

    Tanti difetti li ha anche la Svizzera! Magari un Italiano in Svizzera non protesta. Ma se trova gli stessi difetti in Italia allora protesta e butta tutto all'aria ! In Svizzera no! Perché? Perché si comportano anch'essi da soldatini intruppati, allineati e non pensanti! Esattamente come gli svizzeri, per evitare di essere guardati di traverso o, addirittura, multati , sanzionati, o portati subito ad un posto di polizia! In Italia ci sono mille di difetti, ma molta , molta libertà di agire. E di non pagare perfino l'aria che si respira!. In Svizzera si pagano le tasse e anche salate senza fiatare! In Italia si pagano da chi ha un reddito da lavoro dipendente e poche altri onesti. Ma le banche svizzere straripante di soldi italiani celati al fisco!.

  • @robertcasada9276

    @robertcasada9276

    2 жыл бұрын

    @@14reger perché in Italia tutti santi? 😇🤣

  • @robertcasada9276

    @robertcasada9276

    2 жыл бұрын

    @@annamariaspano2304 quanta invidia... 🤣🤣🤣🤪

  • @mimmochicco1570
    @mimmochicco1570 Жыл бұрын

    Ma perché non sono nato in Svizzera? Paese meraviglioso,pulito,ordinato ,educato,viva la Svizzera.

  • @antoniopirozzi2936

    @antoniopirozzi2936

    Жыл бұрын

    Invece è un paese di merda dove o sei ricco o sei povero

  • @lucabruognolo6247

    @lucabruognolo6247

    Жыл бұрын

    @@antoniopirozzi2936 è un paese di destra, dove se vuoi fare impresa ti lasciano a fare a differenza dell'Italia. Dove i dipendenti raramente prendono meno di 4000/5000 euro al mese. E questo sarebbe un paese brutto? Senza considerare che in svizzera se sei povero puoi fare i soldi, in Italia è più difficile.

  • @battlefieldclip2551

    @battlefieldclip2551

    Жыл бұрын

    @@lucabruognolo6247 non dire bazzecole

  • @maxper75

    @maxper75

    Жыл бұрын

    ​@@lucabruognolo6247 non sono proprio convinto del "se sei povero puoi fare i soldi...". Dipende dal punto di vista: se ti assumono fai soldi (o meglio sopravvivi con uno stipendio decisamente più alto, ma sempre di sopravvivenza si parla), se vuoi fare impresa boh... Secondo me ti mettono alla porta... In Svizzera non ci sono poveri, ci sono tutto sommato pochi anziani (e quindi pochi costi per mantenerli) e tutti i servizi, come descritto, sono a pagamento (devo essere onesto, non cifre folli, ma in alcuni casi comunque fastidiose, vedi parcheggi dove paghi comunque e puoi stare max 2 ore). C'è un ossimoro che recita che: "Senza regole nessuno può considerarsi libero", quindi ben vengano le regole, tutte, ed i metodi per farle rispettare. Ma la regola finisce lì, non è che più regole ci sono più si è liberi, c'è un punto di bilanciamento a riguardo e sta a noi trovarlo, suggerendo al legislatore come comportarsi per migliorare la condizione di vita. La differenza che penso sia abissale tra Italia e Svizzera è l'enforcing delle regole: in Italia è uno sport il violarle e poi opporsi alle contestazioni delle forze dell'ordine, mentre forse in Svizzera se non si vuole pagare una multa non è così semplice... Ma non commento oltre, non conosco. Qual'è il modo giusto di fare, onestamente, penso quello svizzero: è fastidioso vedere che per avere delle norme semplici e dirette troppa gente (inclusi i giudici) arrivino a pronunciarsi contro le leggi stesse, scritte per essere semplici. Parcheggi in divieto di sosta? Devi pagare ed andare a riprendere l'auto al deposito, punto. Eri in doppia fila, devi pagare, punto. Non che ti metti a reclamare perchè non c'è la misura di scarpe del vigile che era in macchina mentre l'altro ti sollevava la contravvenzione... No, paghi, punto. Già solo così le cose migliorerebbero di molto e forse avremmo strade più ordinate. E parliamo solo delle strade... Se parliamo di stipendi, pure su questo, si è spostata involontariamente in Italia la leva finanziaria dal cambio favorevole che una volta c'era con la lira, ad un cambio legato agli stipendi che costano meno, riducendo i costi all'utente finale (turista, cliente azienda etc etc), è un bene? Ovviamente no... E' una inversione di quello che normalmente accade nel mercato... Perchè infatti se compro una borsa di Prada la pago €400, mentre la sua copia contraffatta esigo di pagarla €20, mentre una pizza scadente a Ginevra sono disposto a pagarla 25 franchi, mentre in Italia è inaccettabile se la stessa pizza, qualitativamente sicuramente superiore, costa più di €9? E' tutto invertito... Se nel mondo pago un espresso scarso €3,5, l'espresso in italia, vicino al colosseo, o vicino al vesuvio, deve costare €7! Per tutti! Anche per i napoletani! Quello è il prodotto originale, quello da cui è nato tutto, quello che tutti vogliono provare almeno una volta nella vita. Se costa € 0.90 lo sto svalutando, ci perde il negoziante ed anche la comunità, l'unico che ci guadagna è il turista che per una settimana spende quel che spenderebbe a casa propria in una giornata... Facciamo pagare a tutti i servizi quanto costano realmente nel mondo e l'economia italiana decollerà, è inevitabile, perchè tutti vogliono venire in Italia e, magari, dopo essere venuti in Italia, spendendo il giusto, forse torneranno e diranno anche: è cara, ma è l'originale e poi com'è pulita! Perchè paghiamo gli operatori ecologici quanto è giusto che vengano pagati... In sostanza, trattiamo l'Italia come alcune aziende che abbiamo si sono fatte trattare con rispetto nel mondo: siamo chi si è inventati Ferrari, Ducati, Lancia, Olivetti, Fiat, Ferrero, Luxottica e molti altri brand famosissimi nel mondo... Facciamoci pagare bene dagli altri, anche per quel che offriamo come località, turismo ed altre risorse locali per alzare il tenore di vita di tutti!

  • @josephwagner4752

    @josephwagner4752

    Жыл бұрын

    @@lucabruognolo6247 non è di destra. È capitalista, il che è differente.

  • @nicolapaletta3698
    @nicolapaletta36982 жыл бұрын

    Il lavoro serve per vivere e non per morire, scendi all'80 % fai bene, la vita va vissuta e non solo lavorata, l'Italia è e resta la piu bella nazione del mondo, ci meritavamo politici diversi.

  • @simonace27

    @simonace27

    Жыл бұрын

    i politici in italiani sono semplicemente lo specchio del popolo italiano, è ciò che ci meritiamo, purtroppo.

  • @sandroparola7327

    @sandroparola7327

    Жыл бұрын

    @@simonace27 non sempre

  • @evagiagnorio5464

    @evagiagnorio5464

    Жыл бұрын

    Talmente bella che vi fate comandare dagli extra...Contenti voi!!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Ma guarda che in Italia ci sono una marea di truffatori i cittadini fanno lo stato che non lo rispettano

  • @Roccopatruno
    @Roccopatruno3 жыл бұрын

    Ti seguo sempre con piacere, ma questo video però non lo condivido! Noi Italiani dobbiamo decidere, le regole costano, la sicurezza costa,il decoro pubblico costa. Tutto qui!

  • @IlmiotrasferimentoinSvizzera

    @IlmiotrasferimentoinSvizzera

    3 жыл бұрын

    esattamente

  • @isytep72

    @isytep72

    3 жыл бұрын

    Condivido

  • @marcoborghi9327

    @marcoborghi9327

    2 жыл бұрын

    La Svizzera è ricca perché accetta il denaro dei più brutali dittatori e narcotrafficanti del mondo.

  • @stefanoR4327

    @stefanoR4327

    2 жыл бұрын

    Anche in US, i limiti di velocità sono bassi, ma a differenza della piccolissima Svizzera, le distanze sono grandine. Però non ho avuto problemi a guidare da Dallas a San Antonio con la mia piccola Yaris, dovendo rispettare i limiti. É pur vero che nel Northwest, rimanendo sempre all’interno del “mucchio selvaggio”, si può viaggiare a 65 mph quando il limite é 55 mph, ma son pur sempre circa 105 km/h e su una autostrada a quattro corsie può dare l’idea di essere lenti. Ci si abitua, visto che tutti lo fanno…..visto la fee che ti prendi se ti fermano.

  • @mpmorobbia2236

    @mpmorobbia2236

    2 жыл бұрын

    @@marcoborghi9327 è vecchia, cambia disco

  • @roncisvalle6585
    @roncisvalle65853 жыл бұрын

    Le limitazioni di posteggi pubblici gratuiti nelle città in Svizzera sono volte a favorire l'uso dei mezzi pubblici ( treno, tram, bus) e di bici, investendo in piste ciclabili. Il tutto x una mobilità ecologica e sostenibile.

  • @Alesxandros

    @Alesxandros

    2 жыл бұрын

    AHAHAH .....ha funzionato

  • @roncisvalle6585

    @roncisvalle6585

    2 жыл бұрын

    @@Alesxandros "volte a favorire". Ll'esito delle misure correttive e di sensibilizzazione non si misurano in tempi brevi. Come per tutti i cambiamenti delle abitudini....nei centri urbani della Svizzera tedesca ha funzionato, si.

  • @beppebardo3274
    @beppebardo3274 Жыл бұрын

    Ciao Dario, sono un nuovo iscritto al tuo canale. Intanto ti faccio i complimenti canale interessante, e soprattutto per il garbo e l'educazione. Se mi permetti una domanda anzi più una curiosità. Ma ti risulta che Mediamarket e più conveniente di Mediaworld? Te lo chiedo anche per il discorso che hai fatto, sul dare precedenza al commercio interno. Grazie e complimenti ancora. Beppe.

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    Жыл бұрын

    L iva in svizzera è più bassa 7,7 %

  • @katiar.6898
    @katiar.6898 Жыл бұрын

    Faccio il tratto Germania Italia 2 o 3 volte l'anno, passando per l'Austia e Svizzera, strade impeccabili, paesaggi stupendi, parcheggi e bagni pulitissimi, personale d' autogrill, polizia e doganieri gentilissimi. Inizialmente quando avevo ancora la macchina targata italiana e non sapevo nemmeno una parola di tedesco le persone del posto/doganieri (anche al confine Svizzera/ Austria) mi vedevano un attimino in difficoltà e mi parlavano in italiano❣ In autostrada ci sono normalmente i limiti 120km/h, a volte girano i cartelli del limite 80, può essere un pò una noia ma giustamente bisogna rispettare le regole specialmente se si guida in un altro stato. Detto sinceramente mi sono abituata a rispettare il codice stradale che ormai quando passo la dogana Chiasso in direzione Italia inizio a recitare il rosario 😅. Conclusione: Non abitando in Svizzera non posso più di tanto esprimermi se non per piccole esperienze, credo però che il costo della vita sia equilibrato allo stipendio, per quanto riguarda i pregi e i difetti, beh quelli ci sono un pò ovunque precisando il fatto che possono essere difetti per te ma pregi per me o viceversa 🤷🏼‍♀️ . Comunque sia video interessante 👍🏻ti/le auguro buona giornata.

  • @Lukediver66

    @Lukediver66

    10 ай бұрын

    infatti una polemica inutile questa dei limiti. è cosi.

  • @robertopesenti1173

    @robertopesenti1173

    9 ай бұрын

    Bagni con orinatoi e scarico dell'urina degli altri che ti passa davanti ai piedi in un canaletto aperto...Roba da campi di sterminio! (In Germania)

  • @superbaronetto1250
    @superbaronetto12503 жыл бұрын

    Hai perfettamente RAGIONE. E sei stato anche contenuto... Gli svizzeri sono più furbi che belli.... Ce ne sono decine di migliaia nel sud della spagna. Torremolinos malaga benalmadena ecc. Ecc. Vanno li a svernare, il codice della strada non sanno cosa sia, parcheggiano dove vogliono e la fanno da padroni. Sono Svizzeri solo in svizzera..... ma sulle autostrade italiane o spagnole.... sono indecenti. Su Amazon hanno ragione loro, chi compra su amazon alimenta LA SCHIAVITÙ DEI CORRIERI SOTTOPAGATI, PER CONSEGNARE 300 COLLI IN POCHE ORE...... E SENTIRSI RICATTATI SU TUTTO... E COSTRETTI A PISCIARE NELLA BOTTIGLIA, PER STARE NEI TEMPI...

  • @mariu2229

    @mariu2229

    Жыл бұрын

    Verissimissimo!!

  • @dswiss1370
    @dswiss13703 жыл бұрын

    le regole sono un pò opprimenti ma quando vado in italia mi rendo conto che preferisco l'ordine, cioè pochi parcheggi selvaggi o auto che sfrecciano in centri abitati, i ristoranti costano ma se mangi con tre euro ti sei mai chiesto se i camerieri in Italia sono sfruttati con paghe da fame? questo il motivo che ti ha spinto e spinge molti Italiani ad andarsene dal proprio paese

  • @biancacastellini1926

    @biancacastellini1926

    Жыл бұрын

    E gli italiani preferiscono che gli svizzeri stiano a casa loro NON GRADITI

  • @dswiss1370

    @dswiss1370

    Жыл бұрын

    @@biancacastellini1926 il mio scritto si riferiva a quello che ho potuto notare in Italia, sarebbe stato più intelligente da parte sua una risposta che smentisse le mie impressioni, invece la sua risposta che accomuna a "tutti li Svizzeri non graditi" solo per il fatto di essere nati in un paese é palesemente razzista, per questo sarà segnalata anche alla polizia postale per la denuncia di tipo razziale.

  • @costanzogarello7649

    @costanzogarello7649

    Жыл бұрын

    @@dswiss1370 no

  • @mikeleshishi9495

    @mikeleshishi9495

    Жыл бұрын

    dai non dire cazzate i camerieri semplici prendono 2800 fr puliti e in Svizzera con le varie spese che hai non ci fai nulla

  • @porcocaneuff
    @porcocaneuff3 жыл бұрын

    Ti dico alcune mie opinioni: - il parcheggio ad minchiam è vietato anche In Italia ed è una mancanza di rispetto per tutti gli altri utenti. In Svizzera c’è semplicemente più senso civico, ma le regole della strada sono quasi praticamente uguali. - il cibo al ristorante, rapportato come percentuale allo stipendio medio svizzero, costa molto meno in proporzione che in Italia. - i controlli con gli autovelox vengono fatti in maniera seria, senza quelle pagliacciate all’italiana come segnalarli o i ricorsini al giudice per farsi togliere la multa.

  • @paoloconsiglio6281

    @paoloconsiglio6281

    Жыл бұрын

    Concordo al 100%. Il senso civico svizzero non ha eguali. Le leggi sono rispettate. Qui in Italia la legge è uguale per tutti, ma non tutti sono uguali per la legge, diceva mio padre: se sei un amico dell'amico hai tutte le porte aperte e fai quel che ti pare, altrimenti niente da fare, diventi cittadino di serie Z, idoneo solo a pagare tasse esorbitanti che ti mandano in fallimento. Tasse che, se fosse veramente combattuta sia l'evasione che lo spreco, sarebbero molto, ma molto minori. E' un discorso vecchio, trito e ritrito ma non cambierà mai. Purtroppo.

  • @Baghi96ITA
    @Baghi96ITA2 жыл бұрын

    che telecamera usi?

  • @marcoluciano
    @marcoluciano3 жыл бұрын

    Ciao Dario, lo sai che ti seguo da tanto e ti ho dato un po' di consigli sulla Svizzera da quando sei arrivato, ma qui non mi starai facendo un po' un titolo da fortissimo click-baiting ? ahahah :D Di la verità. Se permetti ti commento punto per punto. :-) 1) Per quanto riguarda i limiti dei parcheggi, eh si, purtroppo ci si deve abituare, cercano di disincentivare l'uso dell'automobile per i mezzi pubblici che funzionano benissimo, e fanno bene. 2) Per il costo in ristorante, io ormai mi ci sono abituato. Un mio collega (lavoro a Ginevra) mi ha fatto un ragionamento non tanto sbagliato: tutto è legato al costo della vita e al tuo stipendio. Io prendo uno stipendio che è 5 volte circa quello che avrei in Italia (lavoro in campo IT) quindi il costo di una buona pizza (qui a Losanna o Ginevra) ovvero 22-25 franchi, alla fine va diviso per 4 o 5 volte: scende quindi a 5-7 franchi, quindi risulta persino piu basso di quanto costerebbe in Italia. 3) per quanto riguarda il mercato chiuso e l'e-commerce: Amazon (con le filiali tedesche e francesi sopratutto) ha firmato un accordo sia con la dogana svizzera sia con SwissPost l'anno scorso. Quindi anche se manca il sito .ch, si possono ordinare *TUTTI* i prodotti Prime, a patto che siano spediti da Amazon stessa e non da venditori del marketplace. Al prodotto viene applicato un costo di spedizione piu alto ma che comprende anche il costo forfettario per lo sdoganamento, ed in piu viene TOLTA l'Iva europea ed applicata quella Svizzera al 7.7% che quindi è anche piu bassa. Provaci tu stesso. Per il resto ci sono Galaxus / Digitech o Microspot o altri siti svizzeri e su alcuni prodotti addirittura il costo è pure inferiore all'Italia in quanto l'iva è infinitamente piu bassa. 4) Per i limiti dell'autovelox: eh lo so. Ogni volta che torno in Italia mi viene la psicosi perchè incomincio a rispettare tutti i limiti con la gente che mi suona dietro. Pero devo dire, a loro discolpa, che col programma "Via Sicura" (si chiama cosi) sono riusciti a far scendere il numero di morti sulle strade di una percentuale ENORME. Quindi rompe le palle ma in termini di vite umane risparmiate, l'atteggiamento paga. 5) per le ore di lavoro non mi posso pronunciare in quanto faccio un lavoro completamente diverso dal tuo.

  • @rossbianchi3306
    @rossbianchi33063 жыл бұрын

    Buonasera Dario, li seguo i tuoi video ma questa volta non sono assolutamente d'accordo con te. Ci sono delle regole e delle leggi e si rispettano. Non mi sembra corretto dire"vabbè se il limite è 120 vado a 130 che sarà mai" così si ragiona in Italia e si vede dove stiamo andando.

  • @francascolari7682

    @francascolari7682

    2 жыл бұрын

    Ma,xch'e voi italiani vi lamentate sempre non,siete obbligati a trasferirvi in SVIZZZERA...noi svizzer non ci lamentiamo mai..

  • @matteogrisetti1051

    @matteogrisetti1051

    2 жыл бұрын

    Infatti é proprio una questione di educazione civica non é paura del deterrente quella per cui gli svizzeri stanno in riga. Lo si vede da come rispettano diligentemente il limite dei 130 quando vengono in Italia

  • @matteogrisetti1051

    @matteogrisetti1051

    2 жыл бұрын

    @@francascolari7682 pensi che anche a Monaco ed in Lussemburgo di lamentano poco. Invece in Uganda ed in Bangladesh sono dei lamentoni cronici. Probabilmente tutti i negozianti ed i benzinai che si lamentano per la concorrenza che gli fanno le attività oltre frontiera saranno tutti Italiani... Sarà...

  • @matteogrisetti1051

    @matteogrisetti1051

    2 жыл бұрын

    Comunque a parte scherzi e provocazioni, da italiano che non supporta l'Italia, non vedo nulla di strano in quello che dice. Non si sta lamentando, sta dicendo quello che a pelle gli é piaciuto. É una questione di abitudini e di fatto per uno che ci viene la prima volta é uno shock, esattamente come quello che ho provato io la prima volta che ho guidato in Canada (ed io in Svizzera ci Guido sovente, quindi... Fate voi)

  • @gianniazzaro4978
    @gianniazzaro4978 Жыл бұрын

    Il problema dello svizzero è che da italiano ti aspetti che lo svizzero quando entra in Italia conservi l'atteggiamento che ha al suo paese. Invece appena oltrepassa la frontiera "impara subito, e siccome è frustrato per le troppe regole" che ha a casa sua, viene qui e si sfoga, specie in auto.

  • @kamykamy6451

    @kamykamy6451

    Жыл бұрын

    Bravissimo !!!!!!! Il miglior commento ! Stanno sempre a criticare gli italiani ma poi succede esattamente quello che hai scritto !!!!

  • @waltercoffele1269

    @waltercoffele1269

    Жыл бұрын

    Lei ha colpito nel segno, ma non solo gli Svizzeri ma tutti i nord europei quando entrano in Italia cambiano atteggiamento proprio virtù del fatto che vivono in un mondo di regole ferree che vengono totalmente rispettate e applicate mentre sanno che in Italia tutto è concesso e quindi danno sfogo alla loro frustrazione.

  • @evagiagnorio5464

    @evagiagnorio5464

    Жыл бұрын

    Non conosco un popolo più frustrato di voi italiani...🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Magari quelli con targa Svizzera. che entrano in Italia sono italiani!!! Apri la tua testolina!!!!

  • @evagiagnorio5464

    @evagiagnorio5464

    5 ай бұрын

    ​@@waltercoffele1269I veri frustrati siete voi italioti che allEstero ne combinate di ogni e vi fate sempre riconoscere!!😆😆😆😆😆😆😆😆😆

  • @giovannilavermicocca236
    @giovannilavermicocca2363 жыл бұрын

    Ciao Dario preferisco infinite volte guidare in Svizzera , nonostante le multe che quasi tutti prendiamo. Quando vado in Italia e do la precedenza sulle strisce pedonali la gente non si fida a passare , e mi guardano con sospetto 😂😂 . Ricorda che chi va piano va sano e va lontano 🙋🏻‍♂️

  • @shamuratov

    @shamuratov

    2 жыл бұрын

    io vivo a Roma e finché non vedo che le macchine si sono completamente fermate non attraverso neanche sulle strisce col verde! ma vi pare normale? in Svizzera nord attraverso ad occhi chiusi (rallentano appena ti vedono)

  • @fritzarken74

    @fritzarken74

    2 жыл бұрын

    ciao, io dato che ho la dash-cam sul veicolo volevo salvare 100 ore di guida in Svizzera e 10 ore in Italia, non lo ho fatto perchè e come sparare sulla croce rossa, filmo più infrazioni al codice stradale in 10 ore di guida in Italia che in 100 in Svizzera.

  • @toscaelvetica1329
    @toscaelvetica13293 жыл бұрын

    I parcheggi si pagheranno anche, però c’è da dire che risparmi sull’autostrada… 40 franchi all’anno!

  • @parajsashqiptare9118
    @parajsashqiptare91183 жыл бұрын

    Figurati io in Italia lavoro 9 ore al giorno invece di 8 come da contratto e l'ora in più non viene pagata, per non parlare del sabato che si lavora gratis

  • @albifuz2785

    @albifuz2785

    3 жыл бұрын

    ??? E che cazzz....

  • @valeriovitelli
    @valeriovitelli3 жыл бұрын

    Ciao Dario. Grazie per il tuo interessante video. Attendo con curiosità quello in cui ci spiegherai le cose che più ti piacciono della Svizzera! Un salutone! 😉

  • @maxmicio74
    @maxmicio743 жыл бұрын

    Mai sentito parlare di Galaxus/Digitec, Microspot, Brack, Steg? Ci sono valide alternative ad Amazon e molti prodotti costano anche di meno.

  • @sheilabarenco1965

    @sheilabarenco1965

    3 жыл бұрын

    Verissimo

  • @robertopellizzari2537
    @robertopellizzari25373 жыл бұрын

    Per comparare i prezzi dei pranzi devi anche dire il stipendio che ricevi perché il café e in relazione allo stipendio.

  • @Elena-kk3uu

    @Elena-kk3uu

    5 ай бұрын

    Esatto!

  • @madurodam
    @madurodam Жыл бұрын

    Vivo in Svizzera tedesca da quasi 15 anni... Mi sono abituato ai prezzi dei ristoranti, ai parcheggi ed a tutte le altre cose che hai menzionato. L'unica cosa che trovo selvaggia sono gli autovelox. A volte vengono posizionati proprio per fare cassa ed avendo una tolleranza di 3 km/h io sono il più delle volte paranoico. Ho addirittura fatto un incidente in scooter poiché mentre guidavo a 40 km/h mi è sembrato di vedere un flash partire e preso dal panico autovelox ho tolto gli occhi dalla strada ed ho controllato la velocità. Sicuramente colpa mia...a nonostante 15 anni la prestazione da autovelox la soffro ancora!

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Ma guarda che in Italia di autovelox c'è ne sono a bizzeffe solo per fare cassa che strano!!!!poi i prezzi in Svizzera intanto c'e' tanta concorrenza e poi gli stipendi sono molto alti e che vuoi la botte piena e la moglie ubriaca???

  • @robertopesenti1173

    @robertopesenti1173

    9 ай бұрын

    @@normagionco1217 In Italia una legge idiota dice che si deve avvisare l'automobilista che di lì a poco vi è installato l'autovelox!!!! Così non beccano quasi nessuno...

  • @marcomarangon4850
    @marcomarangon48502 жыл бұрын

    ciao Dario t seguo da un po io abito in Ticino ma molto prima abitavo in Grigioni quello che dici tu hai ragione. Posso chiederti visto che stai a Coira come si sta? come hai imparato il tedesco? hai frequentato corsi? o l'hai appreso da solo?

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    2 жыл бұрын

    Sto bene, sono nato in Germania, non ho mai frequentato corsi. Sto cercando lavorando di migliorare lo scritto

  • @marcomarangon4850

    @marcomarangon4850

    2 жыл бұрын

    Per fortuna a te. Io ho vissuto qualche tempo a Monaco di Baviera ma faccio fatica con il tedesco. Forse anche perché qui tendono molto a parlare lo svizzero tedesco che é abbastanza incapibile

  • @romainechevalier686
    @romainechevalier6863 жыл бұрын

    Ci sono sempre dei parcheggi a disco orario e delle zone blanche. Per quanta riguarda le multe, vengono calcolate sulla base del reddito se si tratta di una infrazione grave al codice della circolazione. È vero che le ore lavorative qui in Svizzera sono tante ma trovo che il ritmo sia meno sfrenato che in altri Paris.

  • @milano9079
    @milano90792 жыл бұрын

    Dal 95% dei post puoi notare esattamente il sentimento che svizzeri ed austriaci hanno per l'Italia. Non è assolutamente solo fastidio perché qui c'è burocrazia o troppa gente che non rispetta le regole

  • @biancacastellini1926

    @biancacastellini1926

    Жыл бұрын

    Sapesse il fastidio che danno gli svizzeri

  • @milano9079

    @milano9079

    Жыл бұрын

    @@biancacastellini1926 lo conosco bene. Infatti in Austria non mi vedono più nonostante avessi promesso in una situazione particolare di portare delle persone a Salisburgo. Ed in Svizzera quando sono costretto a passarci so io come comportarmi. So molto bene che esistono italiani pessimi ed anche molto. Del sud per un motivo, del nord per un altro. Ma nessuno può trattare a pesci in faccia una persona senza considerare come quella persona si comporta. Al dilà del luogo di provenienza

  • @evagiagnorio5464

    @evagiagnorio5464

    Жыл бұрын

    Mah sapessi quanto mi danno fastidio gli italioti ! Sempre in cerca di rogne!!!😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤

  • @federicocolombini9140
    @federicocolombini91402 жыл бұрын

    L’unica cosa che ti posso dire che per me 160 ore mensili sono il minimo che devo fare sono elettricista quindi contratto metalmeccanico nazionale il contratto più scadente tra tutti poi nella mia azienda si sa solo quando si timbra mai l’uscita , sicuramente sono sempre almeno 9 ore al di per 1250 euro mensili e 8 euro lo straordinario dal lunedì al venerdì 9 il sabato ti assicuro che è stancante noi spazziamo sia dalle gallerie in autostrada alle yacht dal civile all’industria a volte sono qui a volte la . Sempre in mezzo a polveri rumori ho amiche e amici nella sanità che si lamentano moltissimo non immagini e prendono 1850 euro mensili senza straordinario e mi dicono che il loro lavoro è importante perché curano le persone , io ho lavorato molto per USL tramite la mia azienda ho creato reparti come capo cantiere ho allestito camere in periodo covid ( pneumologia ) in entrambi i periodi di crisi nella prima fase ho preso la polmonite , pure io passando brutti momenti quando ho iniziato a stare molto male dopo aver allestito le prime 3 camere di degenza in piena pandemia mi ammalai il 15 di marzo 2020 ne presi neppure i famosi 100 euro . Non voglio passare per quello che non sono davvero ma ti prego non lamentarti per le ore ti prego . Immagina un muratore su di un tetto a gennaio con - 3 e il vento e lo dovrà fare sino ad una età assurda per avere una tristezza di pensione e io lo seguirò . Perdona il mio sfogo davvero avrei così tanto da dire è che purtroppo lascerebbe il tempo che trova perché noi italiani non abbiamo più molta spina dorsale tendiamo ad adattarci . Scusami ancora tanto davvero ma ti prego non lamentarti più sul fatto che fai 9 ore ti prego . Grazie per i tuoi video sempre molto interessanti . In bocca al lupo per la tua impresa Svizzera

  • @mariu2229

    @mariu2229

    Жыл бұрын

    Concordo!!!

  • @massimomandelli6639
    @massimomandelli66393 жыл бұрын

    Ciao Dario, i parcheggi bianchi di solito ci sono ma devi andare proprio fuori città o in zone ancora non definite (zone in terra battuta, tipo futuri cantieri..ecc.) per quanto riguarda la velocità occhio perchè si appostano a tranello in posti trabocchetto per fregarti. In Svizzera si lavora ma paghi pure l'aria che respiri. Vivi per pagare a meno che non guadagni 10000 franchi al mese netti. Un saluto e in bocca al lupo

  • @TeresianoASavio
    @TeresianoASavio Жыл бұрын

    Ciao DARIO, grazie di queste buone informazioni, ma ti volevo fare una domanda.. come sarebbe a dire, paghi la multa in base al reddito.. cioè se uno è senza lavoro paga 100 franchi, invece L industriale ne pagherebbe 1000?? Com è sta cosa!! Grazie 1000 ciao

  • @daviderossi1291
    @daviderossi12913 жыл бұрын

    È una questione di abitudini (cattive purtroppo da noi) perché in Italia si vive oramai senza regole e la maggioranza delle persone ci ha fatto tristemente il callo, come dici tu ad esempio lasciare la macchina con le 4 frecce. Ma perché lamentarsi delle regole se li funziona tutto? Non dico che è un paese perfetto, ma almeno ci provano! Il costo della vita è sicuramente rapportato ai stipendi e gli svizzeri non permettono che ci siano stipendi da fame, come succede in Italia, dove ti spacchi la schiena e a fatica prendi € 1000. Io sono nato in Svizzera e vivo in Italia oramai da sempre, ma ti dico sinceramente che ho l’orticaria di questo paese dove non funziona nulla, dove fai file dappertutto, se ti serve un documento in un ufficio pubblico diventi vecchio, se guidi devi litigare continuamente con un mare di idioti che pensano che la strada è solo loro… La mia Svizzera mi manca da morire e quando ho la fortuna di ritornarci per pochi giorni mi respiro un po’ di sana civiltà, cosa andata largamente in disuso qui nel bel paese. Dario goditela la Svizzera tu che puoi e hai avuto la fortuna di poter trovare un buon posto di lavoro!

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    3 жыл бұрын

    Davide Rossi parole sacrosante io abito in Svizzera da 40 anni e amo questo paese forse Dario vuole la botte piena e la moglie ubriaca

  • @mariu2229

    @mariu2229

    Жыл бұрын

    Ho letto il tuo commento...abbiamo entrambi usato "orticaria" e per motivi opposti!😉🤣 il bello di confrontarsi è questo. Vero quello che dici,se fossi venuto nell'Italiano del nord ,anni 60,probabilmente saresti rimasto sorpreso. Penso che far funzionare un Paese grande come 2 nostre regioni o poco meno sia più facile che un Paese pieno di guai e con più di 60 milioni di abitanti.

  • @Elena-kk3uu

    @Elena-kk3uu

    5 ай бұрын

    L'Italia diventata una giungla!

  • @samuelescettrini2423
    @samuelescettrini24233 жыл бұрын

    In Svizzera ci sono i parcheggi blu che equivalgono a quelli bianchi italiani. Metti il disco con l'orario d'arrivo e puoi sostare per due ore almeno. La questione è che a Coira questo tipo di parcheggio è stato rimosso completamente qualche anno fa

  • @RolandodellaValle

    @RolandodellaValle

    Жыл бұрын

    Puoi ringraziare ai verdi.

  • @andreatorri5777
    @andreatorri57773 жыл бұрын

    Su regole sarei d’accordo ma la rigidità della Svizzera non fa per me .

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera92513 жыл бұрын

    d'altronde la Svizzera è fuori dall'Unione Europea e quindi mette i dazi sull'importato.

  • @odinthor939
    @odinthor939 Жыл бұрын

    vivo in Kiel Germania...ma nato e cresciuto in Svizzera...ma vado piú volentieri in Svizzera che Italia..sono nato li é rimasto fino a 12 anni,poi andato in italia rimasto 10 anni ma non amavo il carattere degli italiani...ora 30 anni in Germania meravigliosa KIEL..a 26 anni diventai chitarrista di un gruppo power metal tedesco....che dirvi amo la skandinavia sono stato anche a tromso Norge,Norvegia...ciao...sposato 2 figlie una poliziotta tedesca una pilota di aereo da guerra.....HAIL ODIN

  • @robertoness142
    @robertoness1423 жыл бұрын

    hai detto 5 cose che ti danno fastidio, non rendendoti conto che le cose che a te danno fastidio sono in realtà regole a beneficio della collettività e contro i furbetti, quelli che in Italia dilagano.

  • @fritzarken74

    @fritzarken74

    2 жыл бұрын

    ottima risposta, io non avrei saputo esprimermi meglio, sarei stato decisamente più "secco", son nato e cresciuto in Svizzera, e a volte mi piace vedere questi video per vedere come affrontano la quotidianità Svizzere gli stranieri, tutti, non solo gli Italiani, e vedere la loro sorpresa su cose che io reputo normalissime.

  • @Lullaby385

    @Lullaby385

    Жыл бұрын

    Diciamo che in Italia c'è una netta distinzione tra le regole che si rispettano al Nord e al Sud. Non dico che le eccezioni non ci siano, ma al Sud è più frequente che si superino i limiti di velocità o si parcheggi un po' dove capita, mentre al Nord non dico che non succeda, ma non è frequente e giustificato come appunto lo giustifica Dario. Infatti quando ho sentito che i parcheggi sono a pagamento e che i limiti vengono rispettati, non ho trovato nulla di strano, anzi mi ha fatto specie sentire invece che Dario lo trovasse "odioso", avvalorando così lo stereotipo dell'italiano medio che non rispetta le regole! Questo non ci fa fare bella figura con gli amici stranieri che si interessano all'Italia, e spesso fanno di tutta l'erba un fascio non sapendo che esistono tante virtuose realtà...

  • @yaraswiss

    @yaraswiss

    Жыл бұрын

    Bravissimo 👏 Poi non capisco questi italiani che vengono da noi a lamentarsi che tutto costa e bla bla bla.. tornate in Italia visto che ordine e leggi non c'è e non funziona Svizzera la migliore sempre 🤍❤️

  • @sandroparola7327

    @sandroparola7327

    Жыл бұрын

    Regole a beneficio loro altro che la comunità stacci pure tu nella tua comunità che noi ne facciamo proprio a meno

  • @alfredorusso179

    @alfredorusso179

    Жыл бұрын

    @@fritzarken74 secondo me obbiettivamente preciso, per te che sei abituato a questo tipo di vita io forse direi più limiti o restrizioni... E per te è più normale accettare queste modalità di vita ..mentre come ben saprai in Italia non è proprio mai stato così..... Anche se le cose stanno cambiando repentinamente in maniera che forse va anche molto oltre le regole o i costumi svizzeri... Che probabilmente datasi i là situazione che va creandosi nel mondo quella Svizzera paradossalmente , potrebbe essere la meno beggiore al mondo..?una cosa è sicura ciò che sta succedendo in Italia , è letteralmente incredibile, in'accettabile , impensabile e tutti quegli aggettivi che finiscono con la desinenza ,le.... Combatterò sino all'ultima goccia di sangue che ho in corpo... Grinpass, inoculazione forzata di un liquido misterioso non negativo llo vediamo in tutte le morti quotidiane che si susseguono nel mondo... E e tutte le altre restrizioni , limitazioni e molto molto altro anco su cui voglio soprassedere per il momento. Qui oramai è evidente che si tratta della presa della bastiglia (che se fosse la pastiglia ironicamente parlando mi starebbe pure bene...) Che a pensarci bene questi la pastiglia (vedi inoculazione )te la vogliono dar-fare ) e chi cazzzzzzzzzzo se la prende... Stokhazzzzzzzz...!!!

  • @marinan1964
    @marinan19643 жыл бұрын

    Ciao Dario... eh, da svizzera ti confesso che esco poco al ristorante. Costa tutto parecchio, ma chi prende stipendi alti se lo permette tutti i giorni! Tanta gente con la famiglia esce magari una volta al mese... in 4 figurati quanto spendi! Anche se qui (Lugano) trovi ogni tanto ristoranti che hanno prezzi buoni in rapporto alla quantita'. Qualche pizzeria con varie pizze a 10,00 franchi si trova.... Cmq oltre Gottardo si, tutto piu' caro. Buona serata (la pizza che ho fatto seguendo la tua idea... e' venuta super hehe)

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    3 жыл бұрын

    ottimo!!!

  • @tonycodi3451
    @tonycodi34512 жыл бұрын

    Buingiorno carissimo ti seguo per curiosità e dal buon svizzero devo dire che sei obitttivo e questo ti fa onore... cosa dirti buon lavoro e vedrai che lavorando all'80% la tua vita acquisterà molto più valore..grazie e buon lavoro

  • @albifuz2785
    @albifuz27853 жыл бұрын

    Azzz Dario !! Tieniti pronto !! Comunque quella sulle ore in piu' condivido in pieno... mi massacra

  • @peppy8944
    @peppy89443 жыл бұрын

    Lavoro nella ristorazione ,credo che in Italia vadano rivisti i prezzi a 360 gradi ,troppo bassi ,troppe ore chiusi dentro per stipendi miseri ,altro che 40 ore a settimana ,farei la firma .

  • @GiacomoFe

    @GiacomoFe

    3 жыл бұрын

    In Italia prezzi bassi a discapito di dipendenti che fanno la fame.

  • @peppy8944

    @peppy8944

    3 жыл бұрын

    @@GiacomoFe certo ,che poi non si capisce chi ha ordinata sta cosa ,facciamo un esempio a pranzo ,ha iniziato un pisquano a fare menu fisso a 10 euro ,e tutti i pappagalli dietro ,da non credere ,poi in piazza a piangere ,negativo settore da non consigliare a un giovane qui in Italia , poco ci manca che 40 ore le facciamo in tre giorni ,ma poi che stipendi sono ehh ,idem da titolare ecco perché dopo i dipendenti sono sotto pagati !.1

  • @phoenixsfriend
    @phoenixsfriend2 жыл бұрын

    Piena solidarietà a chi lavora nel sanitario, i turni dovrebbero essere meno sfibranti perché la cura alle persone ne risente.

  • @dak_fin
    @dak_fin3 жыл бұрын

    Bravo, ottimo video. Potresti suggerire qualche alternativa svizzera ad Amazon? Insomma uno di quei negozi online che oggi ordini e in due giorni hai la roba a casa?

  • @marcoluciano

    @marcoluciano

    3 жыл бұрын

    Galaxus / Digitech , Microspot , Meletronics, Fust, Mediamarkt, etc....

  • @vincenzobattaglia2043
    @vincenzobattaglia20433 жыл бұрын

    Ciao Dario , nn tutti i parcheggi sono a pagamento , ma c’è anche il disco orario (almeno a Lugano è cosi ) , ti dirò che il discorso di mettere le 4 frecce per allontanarsi un momento ,lo trovò sbagliato . Sono d accordo sul non parcheggiare ovunque , sennò andrebbe a finire come in Italia Che nn è un cosa buona sotto questo aspetto. Fai un discorso troppo generale su Amazon ….. a Lugano Amazon fa arrivare penso l’80% degli ordini , e se sbaglio …comunque è molto di più del 10 % (almeno questo è quello che mi dicono alcune persone che conosco ) Per quanto riguarda il lavoro … ti dirò per 20 ore in più rispetto all’Italia …ti danno piu del triplo dello stipendio …… capisco la pesantezza del lavoro …però ci può stare per quanto sono alti I stupendi .

  • @aleblink1988
    @aleblink19882 жыл бұрын

    In Svizzera ci sono delle cose che si chiamano REGOLE, che a DIFFERENZA DELL'ITALIA DEVONO ESSERE RISPETTATE. il costo della vita è più caro PARAMETRIZZATO al reddito italiano MA se lo parametrizzo al reddito svizzero allora il paese "sbagliato" è l'italia che fa pagare TANTE TASSE PER DARE SERVIZI MOLTO SCADENTI (NON SEMPRE MA SPESSO)

  • @francescorossi6295

    @francescorossi6295

    Жыл бұрын

    Peccato che le regole le rispettano solo la! Quando passano il confine, diventano dei gran maleducati! Sono tra i popoli più odiosi!!!

  • @riccardo3961
    @riccardo39613 жыл бұрын

    Multe rapportate al reddito...Civiltà avanzata

  • @Danieler991
    @Danieler9913 жыл бұрын

    Quando stavo a Ginevra chi conosceva i velox andava a 180/200 km/h e poi si fermava in prossimità.

  • @valentinapanicali9475
    @valentinapanicali94753 жыл бұрын

    Sul parcheggio concordo. Effettivamente sono quasi tutti a pagamento e questo ,soprattutto per i turisti che vengono in macchina, è un pochino invalidante. Invece per gli autovelox sono pienamente d'accordo. Mi è capitato di guidare diverse volte e non ho mai trovato gente che ti sorpassa a destra e manca come in Italia. Comunque voglio rispondere una cosa a tutti quelli che dicono "eh, ma in Italia non avete voglia di lavorare". No, la voglia c'è ma io per lavorare 8 ore prendo meno di quello che mi spetta. La voglia di lavorare te la fanno passare. E comunque se sei una persona onesta (perché non tutti gli italiani sono pizza, fichi, mandolino e mafia) il tuo lavoro lo fai comunque anche se sei sottopagato.

  • @JO-po4bo
    @JO-po4bo Жыл бұрын

    Mio cugino ha studiato in un conservatorio svizzero....nonostante quello che si diceva lo ha trovato molto disorganizzato e con contenuti formativi non proprio all'altezza.

  • @mariaratano7677
    @mariaratano76773 жыл бұрын

    Mi hai fatto morire!! :-) Per quanto riguarda le ore al 100% di norma siamo sulle 140 / 150 ore poi dipende dai settori. 180 ore sono pagate ma sono tante. Forza e coraggio.

  • @pelo1959

    @pelo1959

    3 жыл бұрын

    Infatti spesso il personale sanitario non supera l'80% del tempo di lavoro.

  • @tobleronpampalughen2989
    @tobleronpampalughen2989 Жыл бұрын

    Queste non sono tutte cose negative.. si i dinosauri svizzeri potrebbero almeno fare pagare i parcheggi via app ma è il meno. Il problema è il riciclaggio di soldi sporchi nelle banche svizzere, questo dovrebbe essere il tema numero uno di qualsiasi dibattito che riguarda i nostri vicini

  • @robertopesenti1173
    @robertopesenti11739 ай бұрын

    Ho preso anch'io più di una volta la multa in Svizzera---Quando ti arriva a casa la bolletta, la lettera d'accompagnamento è sgarbatamente minacciosa. Un modo di fare molto rozzo...D'altronde stiamo parlando del Paese delle mucche e di montanari mandriani... Io comunque in Svizzera evito di andarci ancora, e ve lo dice uno che ha visitato 66 Paesi nel mondo...

  • @francescovalentino1250
    @francescovalentino12503 жыл бұрын

    Dario buongiorno, non voglio giustificare la Svizzera, anche io quando andai il primo giorno rimasi sconvolto di certe dinamiche tipo il parcheggio oppure il ristorante ecc. Come dici tu che riporti l’esperienza della mensa se qua paghi “3” euro al giorno per 5 giorni lavorativi (presumo) sono 60 euro quando la settimana è di 4 settimane ma guadagni 1500 euro al mese, li che guadagni pressoché il triplo quindi se anche paghi all’incirca 13 euro al giorno per 5 giorni lavorativi (è giusto un approssimazione) esce fuori 240 euro al mese quindi ti trovi, cioè nel senso che per lo stipendio che percepisci è giusto che paghi un servizio in questo modo. Quelli che effettivamente guadagnano sono i frontalieri😂.. (ps. Non sto offendendo assolutamente nessuno era solo ironia non me ne vogliate). Ovviamente per noi del sud, cioè dal basso Lazio in poi i prezzi non sono paragonabili a Milano in posti come Monte Napoleone, per questo noi accusiamo il colpo, ad esempio per alcuni amici che vengono da Milano non è stata (tragica) come lo è stato per noi perché a Milano hanno su per giù gli stessi prezzi, sicuramente la Svizzera sarà più cara e nn vi sono dubbi ma nn eccessivamente rispetto a Milano. Chiudo dicendo che nn è una critica assolutamente, volevo semplicemente (anche se nessuno mi ha interpellato) dire la mia, spero di nn aver offeso nessuno e in quel caso mi scuso. Continua così Dario di seguo sempre. 🇨🇭 ❤️

  • @juniorvaquejadareidavaquej7133
    @juniorvaquejadareidavaquej7133 Жыл бұрын

    Ciao Dario ,gentilissimo potrei sapere quanto guadagni al mese e quanto guadagneresti in Italia . Buona serata Vincenzo

  • @marcecamario4045
    @marcecamario40453 жыл бұрын

    Dario non ti deve lamentare ,ma in italia abbiamo i parcheggiatori a abusivi sono dei rompicoglioni .e quelli che parcheggiano in seconda fila si sentono furbi

  • @patrickp3515
    @patrickp35153 жыл бұрын

    Stic…. Ti farai massacrare…. Comunque se permetti due commenti: il costo della vita è proporzionale al reddito, difficile paragonare un prezzo in Svizzera con uno in Italia… la svizzera tedesca è più cara pure della Svizzera italiana, li gli stipendi sono obbiettivamente più alti… figuriamoci rispetto all’Italia… per il discorso legato alla velocità sulle autostrade, sul pagamento dei posteggi e affini è semplicemente una questione di rispetto delle regole… sei libero di non rispettarle ma poi ne paghi le conseguenze… e credimi di autovelox ne ho presi tanti…. I più cari proprio nei grigioni… però mea culpa…. Per le ore di lavoro son d’accordo con te, lavoriamo veramente troppo…

  • @Toccalavetta66
    @Toccalavetta663 жыл бұрын

    se non ti piacciono le regole.. hai sbagliato paese... ti conviene rientrare ..

  • @Davide-ul2kr

    @Davide-ul2kr

    3 жыл бұрын

    👍🏻 esattamente

  • @amandadibiase9021

    @amandadibiase9021

    3 жыл бұрын

    Vero se lavori in Svizzera devi adeguarti a usi e costumi e non è poi cosi drastico

  • @isytep72

    @isytep72

    3 жыл бұрын

    🙋‍♀️

  • @matbaggio
    @matbaggio10 ай бұрын

    1 vado in bici 2 cucino a casa 3 boh 🤷‍♂️ 4 ho preso la multa per 1km/h e riprendo la bici. Le multe in base al reddito sono giuste 5 🤬 ....mentre qua in Francia 35h settimanali come dipendente. Meglio la qualità di vita come tempo libero

  • @giacomocolnago1
    @giacomocolnago13 жыл бұрын

    Un mio amico ha lavorato sei mesi in un edicola di proprietà di un cinese . dopo il primo in cui non aveva mai preso un giorno di riposo, ha parlato col suo capo in merito alle giornate di riposo. il suo capo gli ha semplicemente detto lavolale dolmile molile... Il tutto per la cifra record di €1000 al mese!

  • @dlissoni
    @dlissoni2 жыл бұрын

    Certo l’inciviltà di parcheggiare in seconda fila o di mettere le quattro frecce è più semplice.

  • @lorenzapisoni8346
    @lorenzapisoni83463 жыл бұрын

    Ciao Dario buonanotte 😴

  • @alessandrocolombera9251
    @alessandrocolombera92513 жыл бұрын

    credo che il fatto di rispettare il codice della strada non sia da mettere nelle cose che non piacciono...e pure le multe in base al reddito.Che in Italia non funzionerebbe,visto il tasso di nullatenenti...in Ferrari!

  • @alessandrocolombera9251

    @alessandrocolombera9251

    3 жыл бұрын

    ovviamente quando parlo delle multe in base al reddito non mi riferisco alla Svizzera(dove sicuramente funzionano)ma all'Italia!

  • @robertonova7195
    @robertonova71953 жыл бұрын

    Mi dispiace dirti che questo video è fuorviante e non corrisponde al vero. Primo: hai visto da poco tempo come funzionano le cose e solo per una piccolissima parte della Svizzera. E generalizzi come se ci avessi vissuto da sempre. Se non l'hai ancora capito ogni cantone fa storia a sé, quindi al massimo puoi parlare di dove vivi. Secondo: la polizia in effetti è più fiscale che in Italia ma è anche molto più efficiente. Ci si sente più sicuri. Sui limiti di velocità il sistema svizzero é molto più giusto, perché viene applicato in modo diverso in base al tipo di strada (ad esempio la sanzione è più pesante se superi di 10km orari il limite di 50 in città che non in autostrada) e poi ad esempio se non paghi il parcheggio la multa è di 40 franchi (in Italia 37 euro, ma vogliamo mettere la differenza di stipendio). Oltretutto applicare determinate sanzioni in base al reddito è giustissimo. Vuoi mettere poi viaggiare tutto l'anno (14 mesi) in autostrada con 40 franchi di vignetta anziché farsi rapinare dalle autostrade italiane? Terzo: i parcheggi non a pagamento anche in città esistono eccome, ci sono parcheggi un pochino defilati che sono gratuiti in certi periodi dell'anno (a Locarno da ottobre ad aprile) oppure strisce blu che richiedono solamente il disco orario o un permesso a pagamento semestrale o annuale. Terzo: i ristoranti da noi in Ticino non sono così cari. Tre pizze da asporto 40 franchi, una cena tre persone con aperitivo, birre, piatto principale, dolce e caffè 105 franchi. Oltretutto le pizze spessissimo sono buone e il caffè è fatto come si deve. In generale i tuoi video sono carini ma stavolta non mi è proprio piaciuto, proprio per il fatto che generalizzando stai dicendo falsità. Saluti

  • @salentina_-wn3bf
    @salentina_-wn3bf Жыл бұрын

    E tutto vero ma quando passi 41 anni in svizzera come me ti assicuro che tutto ti sembrera giusto e normale anche perche sono regole da rispettare e per questo si sta bene e si vive bene buona vita

  • @psasaspacvuvetqcmsemgakph
    @psasaspacvuvetqcmsemgakph5 ай бұрын

    In Italia quando incontri un automobilista che sa guidare e che rispetta il codice della strada guardi la targa ed è svizzera. Infatti mi trasferirei in Svizzera principalmente perché rispettano il codice stradale. Invece se capita il pirata, non fà molta strada perché viene subito fermato.

  • @alancodux5170
    @alancodux51703 жыл бұрын

    Vabeh...non puoi paragonare Italia e Svizzera sui prezzi...e ovvio che va in base allo stipendio. Per il mangiare fuori....stai nei Grigioni,anch'io quando ci son stato per lavoro ho speso un botto,come pure nel Canton VD...è lo stesso che in Italia...una pizza a Como costa più di una pizza a Santa Maria di Leuca Per Amazon ci sono tantissimi altri siti con la stessa merce e stesso prezzo che spediscono in CH. I parcheggi ci sono quelli blu...son gratuiti,basta avere il disco orario. 120 km/h....sono poi 10 in meno che la Italia,in alcune nazioni e addirittura 110 Paese che vai usanze che trovi... Per il lavoro invece....hai scelto tu l infermiere e di venire in CH...ci si deve adeguare Comunque il titolo del video non è il massimo....non stai parlando male della Svizzera...però il titolo e bruttino

  • @floriana14
    @floriana143 жыл бұрын

    Hallo Ciao Dario Ma sei Troppo Forte 💪 meglio a 80% Lavorare per le tasse 💸 o usa il Monopattino Elettrico 🛴 per Andare a Lavorare. MfG Saluti

  • @alee.5668
    @alee.56682 жыл бұрын

    Ciao Dario, il datore di lavoro da i buoni pasto come in Italia?

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    2 жыл бұрын

    Abbiamo uno sconto automatico pagando con il badge

  • @alee.5668

    @alee.5668

    2 жыл бұрын

    @@DarioNicolai ciao Dario, che badge? È qualcosa che hanno tutti i dipendenti o solo gli infermieri? È utilizzabile solo in mensa o anche nei supermercati? Come sai in Italia, avere i buoni pasto fa la differenza nello stipendio.

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    2 жыл бұрын

    Il cartellino elettronico si ce l hanno tutti i dipendenti

  • @massimilianobellucci
    @massimilianobellucci3 жыл бұрын

    Dario... in Italia spenderei 2-3 euro per mangiare alla mensa... guarda io sul lavoro posso spendere al minimo 5.20€ per una mensa di qualità scarsissima se voglio mangiare qualcosa di decente spendo almeno 12-15€ e quindi preferisco portarmi da casa il pranzo. Ho due bambini che frequentano uno le scuole elementari e l’altro l’asilo, e la mensa scolastica gestita dal Comune, ovviamente poi in appalto a altri mi costa altri 5.20 € a pasto sia per il più piccolo che per il grande... e gli stipendi in Italia sai quali sono. Il ristorante in Svizzera caro.. ci ho vissuto 11 anni e non mi sono mai lamentato, d’altronde il salario che percepivo era proporzionato. Di solito comunque troverai la birra più a buon prezzo dell’acqua;-)

  • @morrissimulator2481

    @morrissimulator2481

    3 жыл бұрын

    Io ho i buoni da 5,50 euro enon abbiamo la mensa,vado al bar o mi porto la roba da casa qui in italia..un piatto di pasta ed una bottiglietta d'acqua,la pasta è precotta ed il caffè lo prendo da parte

  • @sandroparola7327

    @sandroparola7327

    Жыл бұрын

    E allora tornatene in Svizzera

  • @massimilianobellucci

    @massimilianobellucci

    Жыл бұрын

    @@sandroparola7327 sei un poveretto

  • @sandromorandi3231
    @sandromorandi32313 жыл бұрын

    Dario a me questo video è piaciuto sono d'accordo con te su tutto 1 nell'ospedale dove lavoro per il pranzo alla mensa con una bella scelta paghi 1,03€ di ore ne fai tante anche qui con le lunghe di 12 ore con 30 minuti od un ora di pausa. La ristorazione italiana è la migliore al mondo c'è poco da fare!! Per la velocità sarebbe giusto 130kh ma te che sei italotedesco lì in Germania non ci sono nemmeno i limiti ma qui ci ammazzeremmo. Sono d'accordo con gli svizzeri per Amazon un colosso che paga tasse nei paradisi fiscali vedisi Olanda,durante la pandemia non potevi comprare le padelle alla Coop ma su Amazon si una cavolata assurda. I parcheggi bianchi ci vogliono ma chi le mette davanti agli estintori dei vigili del fuoco o sui parcheggi dei disabili gli presserei la macchina. 🤗🤗🤗

  • @christiancondemi9986
    @christiancondemi99863 жыл бұрын

    Grande Nicolai, vita da expats te lo dice uno che ha riempito 2 passaporti e vive nel terzo paese estero per motivi professionali. Domani italia svizzera parola al campo, contro i nostri dirimpettai. Keep going leone

  • @brianterzi8837
    @brianterzi88372 жыл бұрын

    Ciao, io quelle poche volte che passo per la Svizzera noto con molto piacere la velocità in autostrada e soprattutto l'educazione degli svizzeri nel rispettare tali misure. Da possessore di EV apprezzo tanto la bassa velocità e si evitano molti incidenti.

  • @sabrinacoppola6026

    @sabrinacoppola6026

    Жыл бұрын

    Peccato che poi quando vengono in Italia, non è che rispettano molto.

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    ​@@sabrinacoppola6026Si perche' la tua testolina ti dice che un auto con targhe svizzere automaticamente e' uno svizzero che la guida per esempio un italiano no?????

  • @sabrinacoppola6026

    @sabrinacoppola6026

    Жыл бұрын

    @@normagionco1217 la tua testolina, non mi sembra di averle dato confidenza e, comunque ne ho le prove.

  • @berry3d444
    @berry3d4443 жыл бұрын

    In Italia, in qualsiasi lavoro da 40 ore settimanali (nel privato), l'ora di pausa non viene pagata, quindi tutti fanno in realtà nove ore. Mica é così male il tuo contratto

  • @alessio1861972

    @alessio1861972

    3 жыл бұрын

    Non è proprio cosi.Se lavori su turni la mezz' ora di pausa ti viene pagata.

  • @bestpilot90

    @bestpilot90

    3 жыл бұрын

    Dove lavoro io abbiamo almeno 45 minuti di pausa obbligatoria e non è pagata...anche in svizzera ogni situazione è a sé... Per esempio in Italia invece lavoravo in un hotel e la pausa era pagata

  • @albifuz2785

    @albifuz2785

    3 жыл бұрын

    Dipende....

  • @tizianaalessandrini6965

    @tizianaalessandrini6965

    3 жыл бұрын

    Veranente nemmeno nel pubblico è pagata. 30 minuti di pausa pranzo, ma fuori dall'orario di lavoro

  • @alessio1861972

    @alessio1861972

    3 жыл бұрын

    @@tizianaalessandrini6965 il fatto è che alla fine ogni paese ha i suoi contratti e l italia non è peggio a prescindere

  • @amandadibiase9021
    @amandadibiase90213 жыл бұрын

    Fa tutto parte del pacchetto non bisogna dimenticare però che ci sono molti altri vantaggi. Come gli stipendi x esempio. Ciao buona serata

  • @pelo1959

    @pelo1959

    3 жыл бұрын

    Il problema è il potere d'acquisto. Una villetta a schiera supera il milione di franchi e ne devi avere almeno 200.000 di partenza. Il notaio costa circa 16000 chf. Quando vai in pensione se dei fortunato arrivi al 60% dell'ultimo stipendio ma le spese fisse rimangono invariate tipo la sanità.

  • @robertopellizzari2537
    @robertopellizzari25373 жыл бұрын

    Per la velocità. Il 90% degli italiani non avrebbe più la patente sarebbe una buona cosa.

  • @MarioRossi-yj3pn
    @MarioRossi-yj3pn2 жыл бұрын

    Insomma le cose che hai elencato sono proprio i pregi della Svizzera rispetto all' inferno in terra dell' Italia. Sui ristoranti cari effettivamente è una nota dolente ma compensandolo con uno stipendio impensabile in questo paese allo sfascio direi che ci sta

  • @dinapaoloni3177
    @dinapaoloni31773 жыл бұрын

    Bella, Dario!!!

  • @incognito-rf1de
    @incognito-rf1de5 ай бұрын

    Ciao Scusa ma in quale parte delle svizzera sei ? Io abito a Lugano e non è affatto così si è un po' più caro dell'Italia ma non esageratamente

  • @marcor.2737

    @marcor.2737

    2 ай бұрын

    Abito in provincia di Como, non scherziamo dai, i prezzi sono imparagonabili

  • @marcofabbian3496
    @marcofabbian34963 жыл бұрын

    Non vedo l’ora di leggere i commenti !! 🤣🤣🤣

  • @edoardoventuri4974

    @edoardoventuri4974

    3 жыл бұрын

    Ahahah infatti

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    3 жыл бұрын

    Anche io 🤣🤣🤣

  • @carlomazzocca5956
    @carlomazzocca59563 жыл бұрын

    Ciao Dario potresti fare un video sui fast food in Svizzera ?? Mc e altri magari anche di locali se ci sono?? E magari quanto costa fare una nostra colazione (cornetto e cappuccino)?? Grazie

  • @albifuz2785

    @albifuz2785

    3 жыл бұрын

    A parte che difficilmente trovi i nostri cornetti... loro hanno i gipferli che non sanno da nulla, solo da burro... una decina di franchi circa... 9 euro circa

  • @carlomazzocca5956

    @carlomazzocca5956

    3 жыл бұрын

    @@albifuz2785 Ciao ma tanto per curiosità non ci sono bar Italiani??

  • @marcoluciano

    @marcoluciano

    3 жыл бұрын

    @@carlomazzocca5956 certo che ci sono, sopratutto nelle grandi città. Qua in Svizzera Romanda ci sono dappertutto sia a Losanna che a Ginevra. Addirittura la COOP ha lanciato una catena di negozi/bar italiani che si chiama Sapori d'Italia. Un cornetto costa sui 3-4 franchi, un cappuccino sui 3-4 franchi idem.

  • @albifuz2785

    @albifuz2785

    3 жыл бұрын

    @@carlomazzocca5956 confermo quanto detto da Luciano.... i cornetti son buoni... solo che a Zurigo sta catena la trovo solo stazione treno e aereoporto...

  • @sheilabarenco1965
    @sheilabarenco19653 жыл бұрын

    Bhe per fortuna non si puo posteggiare come si vuole...tipo in 2,3,4 fila e poi manco riesci ad uscire. Costa tanto perche tutto é proporzionato. Non puoi pensare di soendere come in italia. Io ho un ristorante e ti assicuro che se sei onesto non ti rimane nulla.

  • @dalima73

    @dalima73

    3 жыл бұрын

    Non vedo la raggione perche se uno si compra la machina poi lo stato deve mettere a disposizione lo spazio in strada per poter posteggiare la machina.... Se vuoi la machina, devi occupartene te stesso dove posteggiarla. Mica e lo stato che deve risolvere il tuo „lusso“ che ti concedi. Non sarebbe giusto per chi non ha la machina...

  • @EugenB
    @EugenB2 жыл бұрын

    Ciao Dario. Complimenti . Bravissimo. Ma come posso avere un tuo contatto whatsapp ?

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    2 жыл бұрын

    Sorry solo email KZread@darionicolai.it

  • @sberla461
    @sberla4613 жыл бұрын

    Sul discorso limiti di velocità in autostrada ho notato che da Chiasso fino al tunnel del s.Gottardo il limite massimo cambia una sessantina (60) di volte, tra lavori in corso, tunnel e tratti pericolosi. Viene a mancare il piacere di guida diventa uno stress, anche perché se ti distrai un attimo ti perdi un segnale e a quel punto c'è il radar pronto che ti aspetta... Cmq belle strade peccato guidare con la paura...

  • @albifuz2785

    @albifuz2785

    3 жыл бұрын

    Bravo... e' uno stress continuo...

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Per non parlare delle autostrade italiane dove vanno come matti ti sorpassano a destra lavori in corso a non finire!!!!!

  • @katygiambonini2316
    @katygiambonini23163 жыл бұрын

    Purtroppo è vero...anni fa si parcheggiava fuori dai supermercati. .oggi si parcheggia nn gratis

  • @annamariaventuri1819
    @annamariaventuri18193 жыл бұрын

    Buona serata Dario ciao

  • @fabiopirrera7794
    @fabiopirrera77943 жыл бұрын

    Ciao Dario, ogni Paese ha le sue regole...l'Italia è comunque caotica 💪👍👍

  • @pelo1959

    @pelo1959

    3 жыл бұрын

    In Svizzera dipende da dove abiti. Dario ha scelto il Canton Grigioni, forse il Cantone più quadrato nel modo di funzionare (nel bene e nel male). Ho abitato per 28 anni nel Canton Ticino sulla linea di Confine è non lo consiglierei a nessuno. Ho avuto a che fare con gli uffici cantonali ticinesi, di Svitto e San Gallo: gli ultimi due perfetti (anche se non c'é un cane che parli l'italiano che é una LINGUA NAZIONALE) beh, quello ticinese tre risposte diverse al medesimo problema ... Non tutta la Svizzera è perfetta e non tutta l'Italia è caotica, ... per non parlare della sanità svizzera che potrei aprire un libro.

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    2 жыл бұрын

    @@pelo1959 La sanita' Svizzera mi potresti fare qualche esempio? Poi magari parliamo di quella italiana pazienti con formiche addosso topi scarafaggi ascensori rotti poi ci sono tanti dottori che mandano a casa i pazienti " non e' niente stai tranquillo " salvo poi che questi muoiono i pronti soccorso da incubo ho letto delle testimonianze da terzo mondo io vedi qui in Svizzera ho avuto delle operazioni e sempre andato tutto alla perfezione

  • @pelo1959

    @pelo1959

    2 жыл бұрын

    @@normagionco1217 Innanzitutto ho lavorato per ben 28 anni nella sanità e socioeducativo (con formazione SUP). In secondo luogo la sanità in CH è a pagamento obbligatorio, indipendentemente dal reddito. Quindi che tu sia un ingegnere da 10000 CHF al mese o un pensionato da 3000 devi pagare almeno 500 CHF al mese (+10% per ogni prestazione). Questa è discutibilissima formula priva di equità sociale in un mondo a visione prettamente capitalistica. Mia Suocera uccisa da una gastroscopia e quattro anni per vedersi riconoscere il dolo e un riscontro economico offensivo. C'è una differenza sostanziale tra Italia e Svizzera: la gestione delle informazioni e di quanto queste riescono a diventare pubbliche. Vogliamo parlare di una gamba tagliata per errore perché il paziente era prono anziché supino? Di seni tagliati per errore perché la cartella del paziente era di quello successivo? (il medico lavora ancora). Di un banalissimo neurinoma dove il paziente ha rischiato l'amputazione del piede per un'infezione ospedaliera causata dalla scarsa igiene della sala operatoria. Potrei raccontarle che ho sentito il bisturi entrarmi nella gamba per incompetenza dell'anestesista e che volevano dimettermi malgrado le complicazioni in quanto il mio era un Day Hospital. Non posso andare oltre a causa del segreto professionale ma avrei molti altri esempi inclusi scabbia e infezioni ospedaliere e diagnosi sbagliate o tardive (piede rotto diagnosticato dopo 28 gg). Per il momento l'esperienza italiana in ambito sanitario è positiva e per l'autoambulanza non mi arriva una fattura tra i 1000 e i 1500 CHF. Parliamo anche della LaMal e delle tariffe diverse tra una krankenkasse e l'altra a parità di trattamento.

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    2 жыл бұрын

    @@pelo1959 Intanto si puo' pagare anche 250 fr al mese di premio sé non c'è la fai vieni aiutato dal ahv perche' in Italia chi paga la sanita': ? I cittadini chi paga le tasse chi lavora a nero sé la gode e poi un appuntamento per una mammografia 9 mesi e sé pago? Allora entro 2 giorni senza contare che la politica piazza lei i primari e i concorsi sono tutti truccati amici degli amici in quanto AD errori medici in Italia ce ne sono eccome troppi basta leggere le cronache come in questi giorni

  • @pelo1959

    @pelo1959

    2 жыл бұрын

    @@normagionco1217 Innanzitutto è stato assolto ma il problema non è chi ce l'ha più lungo, ma di osservare con i giusti strumenti e le giuste distanze due mondi che hanno funzionamenti e regole diverse. Un territorio, un numero di abitanti diverso (5 volte), realtà linguistiche diverse, modalità di pagamento non paragonabili sono gli elementi da considerare. Anche in Germania c'è la cassa malati ma ha funzionamenti di pagamento diversi (ho un amico medico che mi racconta cose incredibili) idem negli States, anche la Francia è complesso il sistema di pagamento. A me non interessa il gnègnè ma considerare le cose con oggettività e la giusta distanza senza fare gare. Dal 1992 al 2019 la mia CM è aumentata dai 140 CHF a 515 CHF con lo stipendio bloccato dal 1999. Mia cognata, soggetto fragile con (CM in privato) , ha avuto il primo vaccino (con molte telefonate e attese in linea) quando io avevo già fatto il secondo con prenotazione online. ... per non parlarne della gestione CoViD ed obbligatorietà vaccinale del personale sanitario . (termino qui. Punto)

  • @MsTheprincipe
    @MsTheprincipe Жыл бұрын

    Io amo la Svizzera con le sue regole e tornassi indietro lascerei l'Italia.

  • @Davide-ul2kr
    @Davide-ul2kr3 жыл бұрын

    Non condivido questo video !!

  • @gerardoarlotta1785
    @gerardoarlotta17853 ай бұрын

    Ciao Dario, innanzitutto complimenti per le spiegazioni date con quell'inflessione romanesca simpatica che non guasta mai. Io ho avuto un'esperienza da bambino in Svizzera francese da quando sono nato a 15 anni cioè dal 1968 al 1983. Poi ho avuto l'esperienza di un anno circa dal 2001 al 2002 e ho deciso di tornarmene in Italia, malgrado tante cose mi piacessero tanto e molte persone si sono meravigliate di questo. Come è possibile quando eri con noi in Sicilia, la Svizzera ti piaceva tanto e poi una volta tornato lì non ti è più piaciuta? Innanzitutto io ho una situazione diversa in un certo senso dalle altre persone anche se è giusto che io viva la mia vita come gli altri, come ritengo che debba fare una persona con disabilità. Io sono non vedente e la Svizzera mi ha formato per essere autonomo, il corso di orientamento e mobilità che mi hanno impartito è stato veramente fatto bene e non all'acqua di rosa. Ho vissuto un'epoca in cui le persone non vedenti frequentavano la scuola speciale così come in Italia dove tanto ci si vanta di includerci nella scuola di tutti, ma poi spesso non funziona niente, perché gli insegnanti di sostegno non conoscono il Braille e se lo conoscono, non sanno cosa serve come materiale didattico perché non occorre sapere solo il Braille. Inoltre, io sento dire in Italia che una scuola speciale o specializzata segrega la persona non vedente mantenendola fuori dalla società, ma in Svizzera, almeno a Losanna dov'ero io, uscivamo, andavamo a praticare sport nella natura, il pedalò sul lago, l'istituto era dotato di piscina coperta e durante l'inverno andavamo a Sciare una settimana bianca con maestri di sci che consentivano già da sette anni ad un non vedente di praticare le prime discese, salire in seggiovia e con i vari skilift. Ti sembra una ghettizzazione? A me no. Certo, in molti istituti d'Italia, i non vedenti stavano in collegio, studiavano, ma non c'era nient'altro salvo qualche eccezione. Per questo, le persone hanno brutti ricordi. Inoltre, nel 2001 ho avuto una brutta esperienza, perché mi sono trovato in un'altra città, meglio in un paesino perché mio padre lavorava lì fra Losanna e Ginevra a Rolle. Per me un paese carino, ma tristissimo, per tutto dovevo andare a Losanna o Ginevra ed ero in condizioni diverse rispetto a Montreux dove abitavo durante l'infanzia. Oltretutto ero reduce da due gravi lutti in quanto sono mancate mia zia e mia madre che nelle cose in cui ci vuole la vista, mi avevano dato un grandissimo supporto, perciò ero sempre solo quando mio padre lavorava. Capisco che molto del sistema sia pasato sulle assicurazioni, difatti per le persone con disabilità non fa eccezione, bisogna ricorrere all'aI che ti fa un sacco di domande e trafile anche se sei adulto. So che anche gli svizzeri dicono questo: quando si ha a che fare con l'AI viene la febbre come con la burocrazia italiana, cioè da un lato capisco che loro chiedano tutto, ma se sono stato nell'istituto per ciechi, come è possibile che non si sia ricordato il mio passato da minorenne. Insomma, la mia precedente esperienza svizzera non contava più. Forse sarebbe contata inseguito, ma io autonomo, trovavo inconcepibile che mi si chiedesse se mi sapevo lavare, radere e vestire. Poi, quando chiedevo qualcosa a qualche assicurazione o altro ente dove iniziare a lavorare o a fare anche la gavetta, mi veniva detto che non avevano contatti con l'AI e la strada era chiusa. Con l'animo appesantito da i lutti sopra citato, non ce l'ho fatta più. Intanto, sono d'accordo con te e con gli ifermieri che lavorano in Svizzera, immagino che la retribuzione sia molto migliore rispetto all'Italia. Poi, questa professione dovrebbe essere ricordata anche in Italia in modo diverso, più gratificante, non solo per un aiuto o assistenza, ma anche per un insegnamento di tante tecniche alle persone disabili. In un libro, ho letto che una ragazzina in Svizzera tedesca a imparato a usare il bastone corto che in quegli anni era utilizzato dai non vedenti, grazie ad un'infermiera olandese. In alcune nazioni, queste persone conoscono anche dette tecniche e hanno parecchie trovate molto utili per aiutare i bambini che non vedono e hanno minorazioni aggiuntive. Una professione, compresa la riabilitazione, va fatta con lo scopo di far uscire la persona dai condizionamenti della disabilità e farla camminare con le proprie gambe sempre dove sia possibile. Infatti la Lega del Filo d'Oro ne è un esempio per le persone sordo-cieche. Nell'istituto che ho frequentato, mi hanno impartito sempre questo esempio. Hanno usato metodi che poi hanno spiegato alla mia famiglia in particolare a mia madre. Ecco perché questa nostra inclusione di cui tanto ci vantiamo, spesso produce risultati negativi, perché non c'è solo la scuola , ma a casa, quale servizio sociale indirizza le famiglie di soggetti non vedenti ad insegnare loro come si mangia da soli, come si adatta un gioco ad un bambino che deve usare il tatto. Mia madre mi raccontava che quando ero piccolo, un'assistente sociale dell'ospedale oftalmico di Losanna le ha mandato riviste della Francia dove si spiegava ai genitori come fare tante cose. Quando sento che in molti posti d'Italia ancora oggi e non in piccole città, magari all'Asl si dice ai genitori che il figlio è solo non vedente e non gli si eroga il sussidio economico, ma costui non ha bisogno solo di soldi, ma soprattutto di riabilitazione al di fuori della scuola e continuità nella scuola stessa. Ora, mi fermo qui, perché il mio commento sembra un romanzo. Ciao e complimenti ancora.

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    3 ай бұрын

    Non crederai mica che mi metto a leggere sta roba?

  • @parideparisi
    @parideparisi3 жыл бұрын

    prenditi il "bene" quando viene, perché il "male" non manca mai ...... vecchio proverbio napoletano

  • @adrianobastari
    @adrianobastari3 жыл бұрын

    Ho preso un caffè corretto a fine cena nell albergo dove alloggiavo a Coira alla modica cifra di 15 euro e 50 centesimi una rapina legalizzata.

  • @robertoberetta900

    @robertoberetta900

    3 жыл бұрын

    Fai il rapporto con uno stipendio medio di 6.000 franchi!!!!!!!

  • @giorgiorusconi9015

    @giorgiorusconi9015

    3 жыл бұрын

    È sempre un mezzo furto

  • @Andrejoker93

    @Andrejoker93

    3 жыл бұрын

    @@robertoberetta900 6000,- dove????? Non spariamo cazzate…uno stipendio medio è di circa 3500,-

  • @luigi31163

    @luigi31163

    3 жыл бұрын

    @@Andrejoker93 non il medio in svizzera e di 5700.- 6000.- si parla di media ...chi prende 3500.- senza i prelievi sociali e molto dura

  • @Andrejoker93

    @Andrejoker93

    3 жыл бұрын

    @@luigi31163 in che settore e cantone? Perchè nei grigioni le medie per lavori normali son 3500/4000.- per camerieri cuochi elettricisti muratori carpenteria ecc… se poi vai su lavori specializzati chef maitre bauführer ecc allora si inizia a parlare di 5000-

  • @DarkoSayd
    @DarkoSayd Жыл бұрын

    Ciao Dario, complimenti per il canale innanzitutto, ti voglio solo dire che, per essere uno che in Svizzera non ha mai messo piede, non sono rimasto per nulla sorpreso da alcuna delle 5 cose che ti hanno indispettito. Posso immaginare che un turno da 9 ore in ospedale sia pesante, ma la pizza? Vai in Svizzera a mangiare la pizza🍕? Non lo sai che rischi di rimanere offeso?🤣

  • @umbertofumagalli1149

    @umbertofumagalli1149

    Жыл бұрын

    Un turno in Ospedale di 9 ore e si lamenta, cosi giovane e robusto ? Ma non dice che prende oltre 10.000 euro al mese piu doppio stipendio in dicembre, e 6 settimane all'anno di vacanze pagate.

  • @saraferrazzo5734
    @saraferrazzo5734 Жыл бұрын

    Io abito nella provincia di Varese. Una targa svizzera su 2 da questa parti va a più di 130 in autostrada. Si vede che la velocità sta stretta pure a loro e le regole le rispettano solo fino alla dogana. Sulla gravellona toce (provincia di Verbania), non ci sono velox e le targhe svizzere che vanno a meno di 130 veramente si trovano difficilmente. Diciamo che in Svizzera le cose funzionano perché hanno maggiore senso civico, ma anche perchè controllano molto di più. Appena i controlli non ci sono non esiste nessun popolo diligente. Tu sei tranquilla a 130 e quello dietro arriva a razzo e ti fa pure i fari se non lo lasci passare istantaneamente. Poi guardi la targa e se è svizzero da particolarmente fastidio, perché sai che dopo mezz'ora andrà a 120 e si lamenterà che in Italia non rispettano le regole.

  • @normagionco1217

    @normagionco1217

    Жыл бұрын

    Anche la tua testolina ti dice che un auto con targhe svizzere e'guidata assolutamente da uno svizzero e perche' no da un italiano????

  • @cinziafrosali2604
    @cinziafrosali2604 Жыл бұрын

    Costa tutto moltissimo ma anche gli stupendi sono adeguati al costo della vita , quindi, quando fai l’analisi del costo dei parcheggi o ristoranti non è proprio corretto perché guadagni il doppio e non puoi paragonare i prezzi con l’italia

  • @TheMarranella
    @TheMarranella Жыл бұрын

    ti ringrazio molto per questo video a cuore aperto, come un vero romano de Roma! Io e mio marito ci stiamo trasferendo a Lugano. Lavori all'ospedale italiano?

  • @enricoboveri5555
    @enricoboveri55553 жыл бұрын

    Ciao,volevo sapere per curiosita': in Svizzera c'e' l'obbligo vaccinale per i sanitari come in Italia?

  • @DarioNicolai

    @DarioNicolai

    3 жыл бұрын

    per ora e nei grigioni non c'è obbligo

  • @enricoboveri5555

    @enricoboveri5555

    3 жыл бұрын

    @@DarioNicolai grazie della risposta....purtroppo mio figlio e' ad alto rischio per gravi allergie, ha gia' rischiato la vita per un grave edema della glottide.Essendo lui medico dentista percio' obbligato a vaccinarsi senno' perde il lavoro, puoi capire in che situazione si trova qui in Italia.....

  • @enricoboveri5555

    @enricoboveri5555

    3 жыл бұрын

    Peccato non sappia il tedesco,con l' inglese se la cava bene, ma in Svizzera serve a poco.....

  • @az09az0909az
    @az09az0909az3 жыл бұрын

    devono recuperare i costi del parcheggio delle loro macchine, i ristoratori e non solo

  • @doramanciavillano2430
    @doramanciavillano24302 жыл бұрын

    Condivido appieno! Per la pizza però si possono trovare pizzerie italiane (costa ugualmente però almeno è buona come in Italia!)

  • @cirocappiello6927
    @cirocappiello6927 Жыл бұрын

    Per curiosità Quanto guadagni come infermiere riguarda i turni sinceramente non so dirti ma in Ticino mi hanno sempre detto che sono 8 ore lavorative più la pausa

  • @asiantravels8138
    @asiantravels81385 ай бұрын

    Ci sono i parcheggi blu con disco orario quasi ovunque. I ristoranti sono molto cari concordo e si mangia spesso male 🤣 Per quanto riguarda amazon non è esatto. Puoi spedire nei locker e non hai nessuna tassa di importazione hai un limite di 350€ quindi puoi comperare quasi tutto senza dover pagare tasse. Sui limiti hai ragione sono da manicomio