20 - Tosca

A cento anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini (1858-1924), il Progetto Centro di Cultura Musicale ricorda uno dei più grandi operisti di tutti i tempi. Tre conferenze vengono dedicate ad alcune tra le sue opere più significative (La Bohème, Madama Butterfly, Tosca) ed un concerto lirico propone le sue arie più celebri.
Nella conferenza del 22 maggio viene esaminata Tosca, forse l’opera più drammatica di Puccini.
Nell’ambito del Progetto Centro di Cultura Musicale, organizzato dall’Associazione Il Melograno Odv e compartecipato dal Comune di Santa Margherita Ligure, Opera lirica e ascolto musicale. Come imparare ad ascoltare la musica attraverso l’opera presenta (in un ciclo pluriennale di conferenze) l’evoluzione storica dell’opera lirica, tratta dei grandi temi che la animano e illustra le opere più significative.
L’intera serie di incontri è a cura di Cinzia Faldi, già docente di Letteratura e testi per la musica e di Drammaturgia musicale presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. La conferenza si svolge a Villa Nido, presso Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure. Per ogni incontro viene reso disponibile, nel sito www.musicaemusica-sml.it alla Sezione Centro di Cultura Musicale un articolo di approfondimento.

Пікірлер