20 ERRORI DA PRINCIPIANTE IN FOTOGRAFIA

20 errori che potresti commettere se sei un principiante in fotografia. Sono anche consigli per chi inizia o pensa di conoscere tutto sulla fotografia.
#fotografia #corsodifotografia #fotografi
Forse è un test per capire il tuo livello di preparazione e comprendere al meglio se hai necessità di rielaborare alcuni aspetti.
Se commetti o hai commesso almeno 7 degli errori di cui parlo nel video, sappi che sei un principiante. Questo non è un male ma occorre ancora studio e sperimentazione, tutto con metodo.
i 20 errori da principiante in fotografia.
🔴 Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @francescoverolino
-------------------------------------------------------------------
🔴 IL MIO MANUALE DI STREET PHOTOGRAPHY:
➡ www.amazon.it/Vita-Street-Pho...
➡ www.francescoverolino.com/pro...
🔴 Ogni mese organizzo NapoliVelata il photo Tour napoletano. +++
Trovi tutte le info e il programma qui:
➡ www.francescoverolino.com/nap...
🔴 Le mie case:
➡ WEBSITE: www.francescoverolino.com
➡ INSTAGRAM: / francesco_verolino
➡ INSTAGRAM: / traccevisibili
➡ VERO: www.vero.co/francescoverolino
-------------------------------------------------------------------

Пікірлер: 77

  • @dromyful
    @dromyful9 ай бұрын

    Il manuale, questo sconosciuto!! Nonostante un errore su 20, mi considero ancora un principiante, la strada è ancora lunga, molte cose da imparare. Complimenti Francesco per l'immane lavoro che stai facendo!

  • @michelecoppo
    @michelecoppo9 ай бұрын

    Intervengo poco ma ti seguo e ti stimo su numerose piattaforme. redo che questo video sia, tranquillamente, nella tua top ten di divulgazione fotografica. Seguito con molta attenzione (tra le altre cose sarebbe carino vedere l'elenco dei punti in descrizione ma... forse non gioverebbe al video stesso) mi sono riconosciuto in 4 errori pur considerandomi, da sempre, un principiante con voglia di imparare giornaliera. Una personalissima considerazione sul sentirsi principiante; a mio modo di vedere continuare ad avere voglia di imparare e di migliorarsi, criticando costruttivamente i propri lavori, è chiave, oltre che di crescita, anche di divertimento continuo.

  • @alessandrozamboni3928
    @alessandrozamboni39289 ай бұрын

    Francesco, grazie, video interessantissimo ! Mi sono beccato 4 sì, praticamente a quelle domande relative all'attrezzatura sarà perchè la fotografia (o meglio l'atto del fotografare) mi ha da sempre interessato in vari generi (paesaggistica, macro, fauna, sport, still life) e ciò mi ha portato negli anni ad acquistare varie ottiche specifiche. La prima cosa che ho fatto subito dopo l'acquisto della OM1 è stato prendere il manuale in pdf e farlo stampare e rilegare da una copisteria per averlo sempre con me. Come giustamente sottolinei le fotocamere moderne sono molto complesse e lo studio del manuale è indispensabile. Concordo sul fatto che l'apprendimento debba essere fatto in presenza piuttosto che online, infatti non vedo l'ora di partecipare al tuo workshop di fine settembre😉. A presto

  • @salvatoremarra9737
    @salvatoremarra97379 ай бұрын

    Professo’ mi hai promosso a pieni voti ma io sono e mi sento un principiante. Anche perché per motivi di lavoro non ho mai potuto dedicarmi alla fotografia come avrei voluto. Naturalmente ho una attrezzatura sovradimensionata alle mie reali necessità ma ne sono pienamente cosciente. In realtà sono regali e coccole che mi sono fatto quando ne avevo bisogno. Per il resto tutto ok ma dovrei fotografare tanto ma tanto di più.

  • @guidoc1971
    @guidoc19719 ай бұрын

    Francesco, sono un principiante ed appartengo alle categorie di fotografi che hai dichiarato non valide per fare il.test: wildlife, avifauna, paesaggi etc. Ciononostante seguo congrandw attenzione i tuoi contenuti molto utili per crescere nella cultura fotografica generale e specifica. Mi piace molto quello che fai e cerco di imparare anche dalla stretta, qualcosa che potrei usare nella mia fotografia. Ciò detto alcuni degli errori li ho fatti in passato e qualcuno ancora lo commetto ma il mio score mi promuove al di sopra di come mi sento, avendo riscontrato in me 4 errori ancora presenti, pur con alcune sfumature. Forse l'età mi aiuta a non cader vittima di alcuni di essi. Grazie per tutto ciò che crei.

  • @massimobernardoni8741
    @massimobernardoni87419 ай бұрын

    Video molto formativo. Premetto che sto cercando la mia vera "identità visiva" so quello che non mi piace, ma ancora non quello che mi piace veramente. Ho trovato 3 punti dove devo cambiare la mia impostazione, ma una riguarda il rumore nelle foto e l'ho acquisito avendo comprato una fotocamera con 40 mp che mi da più rumore di quella da 26. Mi hai fatto ricordare quando "tiravo" le hp5 a 1600 asa e veniva fuori un rumore pazzesco, ma lo consideravo normale!. Il secondo riguarda la post, ma semplicemente perché sono pigro e ancora mi hai fatto ricordare quando sviluppavo i rullini in bn e li stampavo. Quindi grazie di avermi fatto ricredere su questi due punti. Il terzo è che mi sono formato on line (anche se sperimento e provo quasi ogni giorno gli strumenti che ho) e in effetti mi piacerebbe fare un corso in presenza. Hai ragione quando parli di fidarsi e "affidarsi" a un professionista che sappia insegnare quello che amiamo. Grazie per la tua passione che esce da ogni video che fai.

  • @user-bh3dr6js1e
    @user-bh3dr6js1e8 ай бұрын

    Francesco, se ne mettevi 30 ne beccavo 10 in più.! Ma ancora per poco grazie al tuo corso💪

  • @riccardofanasca8587
    @riccardofanasca85875 ай бұрын

    Grazie per i 20 consigli, sto per iniziare il mio corso base,di fotografia, e trovo questo video dopo centinaia visti il più interessante ,perché hai messo al centro di tutto il contenuto di una foto .ti confesso che mi stava venendo l'ansia tra ISO rumore tempi diaframmi eccc...ora mi sento più leggero .ti seguo con affetto .grazie ancora spero di divertirmi con questa nuova esperienza. A presto

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    5 ай бұрын

    Riccardo il tuo commento mi fa immensamente piacere. Lo scopo di questo video è questo... Ti ringrazio ancora. A presto

  • @riccardofanasca8587

    @riccardofanasca8587

    5 ай бұрын

    @@FrancescoVerolino io ringrazio lei maestro ora però vado a vedere le sue foto😄😄

  • @danilocea6105
    @danilocea61057 ай бұрын

    Io inizio ad elencarli uno per uno vediamo cose ne esce fuori. 1- Tappi sempre dietro, ma devo dire che per il momento non mi è mai capitato😅 2-questa non la commento, dai messa fuoco ed esposizione, troppo facile. 3-manuale lo leggo e come, sennò neanche uno scatto riuscivo a fare😅. PS: la tecnologia ci viene in aiuto, memorizzato sul telefono, per qualche dubbio tac e si risolve. 4-questa è vera uso ancora il manuale, però sto già seguendo i tuoi consigli nei video precedenti e mi sto adattando piano piano 😅 5-su questo non c'è pericolo, il badge è quel che è, quindi corredo con 3 obiettivi e un buon treppiede e via. 6-per gli alti ISO 50 e 50, però io sono veramente alle prime armi.😂 7-questa la so, ne hai parlato in un altro video e sono a pieno d'accordo. 8-Sto iniziando ora quindi parto da una APSC, quindi la salto😅 9-non sottovaluto affatto la PP, come detto detto sto studiando anche come Graphic Designer, e poi mi piace magari estremizzare alcune scene che magari ho fatto piatte. 10-non c'è pericolo nel postarle presto, mi vergogno da morire, e tra l'altro non sono così tronfio da illudermi di essere già un fotografo. PS: non credo neanche di diventarlo, al momento è un hobby. 11-come detto prima ne ho solo 3 di ottiche. 12-in effetti lo zoom l'ho usato per esigenza, e mammi mia devo studiare lo so. 13-su questa delle fasi di sessione, purtroppo ancora ci devo lavorare, poco tempo ma mi sto organizzando. 14-come detto sopra appena riesco ad organizzarmi è una cosa che avevo in programma. 15-mai seguite le mode, è proprio il mio carattere, faccio solo quello che mi piace. 16-non posto le mie foto, quindi niente like. 17- questa me lo sono persa o non l'ho capita. 18-purtroppo mie conoscenze niente professionista, mi sarebbe piaciuto un consulto di mestiere, forse è per questo che ti ho iniziato a seguire. 19-purtroppo è vero, corsi on line specialmente in questo campo è difficile poi essere seguiti adeguatamente. 20-su questo punto mi trovi preparato, di ciarlatani il web è pieno, prima di seguirti in fondo, mi sono documentato. Elencati tutti, forse 6 o 7, 8 boh. Alcuni sinceramente non so neanche se sono errori, però fondamentalmente io sono consapevole di essere un principiante ma questa cosa non mi fa paura, tanto tutto ha un inizio e poi una fine, ma è nel mezzo che bisogna fare la storia.😂😂😂

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    7 ай бұрын

    Grande Danilo.... sei stato l'unico. Bravo!

  • @robertosacchetti7971
    @robertosacchetti79713 ай бұрын

    Ciao, hai un canale molto interessante, detto questo, visto la tua lista, avrò fatto circa 5 errori, tuttavia fotografo solo per hobby e mi ritengo un principiante. Ho appena finito un corso base in presenza, tenuto dal circolo fotografico la Rocca di Marano vicino a Castenaso, nel Bolognese.

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    3 ай бұрын

    I 20 punti sono solo un gioco... utile per riflettere su alcuni aspetti. Non ho la pretesa di stabilire che sa o chi non sa... dovrei vedere le fotografie. Mi ha fatto piacere il tuo commento. A presto

  • @Miquelula
    @Miquelula5 ай бұрын

    Gli errori che commetto ancora, sono due. Un mese fa prima di Napoli velata erano 7. Quando ho cominciato con la fotografia 8 anni fa ce li avevo quasi tutti.

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    5 ай бұрын

    Grande Michele a Stasera.....

  • @albaangeletti4820
    @albaangeletti48209 ай бұрын

    Sera boss, ho risposto si a tre errori...sono una principiante..di pessimo livello😂😂 Ma seguo te e Nico....ho solo gx9 e 2 obbiettivi...studio sempre tutto....seguo...un po di tutto...alla ricerca della sperimentazione...fotografica,e tutto quello che hai detto e verissimo....grande Boss😊

  • @pietrolosurdo245
    @pietrolosurdo2459 ай бұрын

    Leggo Salvatore Marra e sembra che l'abbia scritto io quel commento. Ho molti obiettivi, molti sono vecchi che ho acquistato a pochi soldi e che hanno prestazioni eccellenti, ma vado in giro con max 2 per volta, a seconda di quello che voglio fare. Utilizzo il manuale quando ho tempo (foto di paesaggio o ritratto) e posso verificare il risultato senza limiti temporali. Utilizzo gli automatismi (a volte pieni) quando la situazione non mi permette di essere attento all'esposizione (street, concerti e via dicendo) ma di concentrarmi solo su quello che vedo. Ah, in caso di foto "ragionata" utilizzo il bilanciamento del bianco e l'esposizione misurati. Per il resto, come Salvatore, ritengo di avere un'attrezzatura sovradimensionata, ma la voglia di conoscere è tanta e quindi...

  • @LORY0021
    @LORY00213 ай бұрын

    Mi sono proprio goduto questo video. Purtroppo sono un principiante... ma sono appassionato di foto e video editing da un paio di anni. Ho una "vecchia" sony alpha a300 da parecchi anni che ancora devo imparare bene ad usare e per questo mi diverto! Credo di fare pochissimi di questi errori grazie a ore e ore di pratica, di studio di video ecc. Io aggiungerei un punto 21. Che si sia esperti o meno, è importante che ci sia il divertimento e la passione! 😊

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    3 ай бұрын

    E' solo un gioco.... assolutamente il divertimento.... facendo le cose per bene. Ognuno sceglie il livello di approfondimento... il resto deve far divertire.

  • @sisifo65
    @sisifo659 ай бұрын

    Mi sono approcciato al video con un pò di timore, ma devo dire che tutto sommato mi è andata benone 🙂. Complimenti anche per la tua franchezza😉

  • @maddalenasebellin6186
    @maddalenasebellin61865 ай бұрын

    Grazie! 🙏🏻 fatti tutti, ma sto cominciando 😉

  • @Giovanni_Urelli
    @Giovanni_Urelli9 ай бұрын

    Ho ripreso in mano la macchina fotografica da marzo 2023 dopo averla abbandonata circa 20/25 anni fa. Di tutti gli errori che hai elencato non ne ho commesso nessuno se si esclude il fatto che ancora non mi sono rivolto a professionisti per richieste e consigli, ma non escludo di farlo in futuro. Mi devo preoccupare? Tanto per, il manuale della mia Nikon D7100 (presa a marzo) lo sfoglio tutt'ora alla ricerca di funzioni che mi potrebbero essere utili, attualmente sto leggendo le 500 e passa pagine di manuale per l'utilizzo del software per la post-produzione, ho completato il mio corredo fotografico con due obiettivi a focale fissa, un 35mm f/1.8 utilizzato per i primi 3 mesi e un 60mm f/2.8 macro e due zoom un 12-24 f/4 e un 50-135mm f/2.8, gli ultimi 3 acquistati da alcune settimane e rigorosamente usati. The newbie is back ...

  • @Rosario532
    @Rosario5329 ай бұрын

    Bè non sono arrivato a 7 .......strano perchè come fotografo mi ritengo un super principiante. Come sempre un video interessantissimo.

  • @carmelachiappetta9009
    @carmelachiappetta900925 күн бұрын

    Mi hai veramente aperto la mente.

  • @emilianodisa8076
    @emilianodisa80769 ай бұрын

    Ne ho commessi 4, però sono uno straprincipiante lo stesso. Grazie

  • @Alpac75
    @Alpac759 ай бұрын

    Buongiorno, diciamo che questi errori non li ho mai fatti anche perché non mi sono mai dedicato alla fotografia , o meglio ho solo esperienza nella fotografia astronomica planetaria , quindi mi reputo un principiante che vuole iniziare questo percorso di apprendimento .

  • @Ilpedulla
    @Ilpedulla9 ай бұрын

    Allora, due eccezioni che vorrei aggiungere come postilla già al punto 2 e 3: Manuale di istruzioni: prima di procedere all’acquisto del mio corpo macchina, avevo già sviscerato una marea di contenuti riguardanti la personalizzazione delle impostazioni e degli shortcut, nonché delle funzioni (si fa per dire) di “base”. Questa ricerca preventiva non solo mi aveva indotto all’investimento e preparato all’interfaccia che avrei utilizzato, ma anche alla conoscenza di alcuni bug o comportamenti non-lineari che la camera compie e che risultano assenti sul libretto. Leggere il manuale è sicuramente un’ottima e necessaria pratica, soprattutto per familiarizzare con la nomenclatura di riferimento, tuttavia non autosufficiente o superiore alla sperimentazione sul campo, dove affiorano le vere criticità del firmware. E con questo mi collego al punto 3, automazioni. Nel sistema Fuji, ad esempio, è molto semplice settare i parametri minimi e massimi per la modalità automatica; tuttavia, esistono delle funzioni a sé stanti riguardanti il dynamic range, in altre sezioni del menu, capaci di bypassare in toto i valori sopraccitati. Nel manuale di istruzioni, che io ricordi, non vi è una chiara traccia del rapporto che intercorre tra auto ISO e auto DR, eppure è solo grazie alla pratica sul campo che sono incappato in questa situazione ed ho avuto la possibilità di espandere la conoscenza dello strumento e correggere tale disturbo. Questo pippotto è solo per contrapporre la tua visione lineare, propedeutica, dell’apprendimento (tipica italiana) rispetto ad una parallela e polivalente, che non demonizza la prova ed errore, di stampo anglosassone. A tal proposito, la filosofia del maestro unico, a mio giudizio, rileva della criticità che trovano una parziale risoluzione solo a favore dell’insegnante, il quale, nella più cinica delle ipotesi, ha tutto l’interesse nel mantenere il discente in uno stato di sudditanza, anche quando il percorso intrapreso risulta palesemente inefficace se non controproducente

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    Assolutamente non demonizzo l'errore. Infatti parlo di sperimentazione.... che implica la prova e l'errore. Maestro unico... sudditanza? palesemente inefficace e controproducente? Io ho sempre l'interesse a far capire... e non ad alimentare sudditanza... poco mi interessa. Ovviemente seguo un mio percorso... breve... correggo gli errori e metto nella condizione di poter ragionare. In quel momento non voglio l'amico di turno che spara cose da forum di fotografia e mi fa perdere tempo .

  • @Ilpedulla

    @Ilpedulla

    9 ай бұрын

    @@FrancescoVerolinono Francesco, non era quello il senso. Mi riferivo allo scenario in cui un insegnante/accademia fa, putacaso, dell’aspetto economico il principale motivo della propria missione. In quel contesto, e ne ho incrociati parecchi lungo la mia formazione da musicista, influenzare lo studente a credere acriticamente nel percorso propostogli, anche quando ormai è giunto ad un livello di consapevolezza che va oltre ciò che l’insegnante può offrirgli, non è una mossa per il bene di chi si forma

  • @davideguzzon1490

    @davideguzzon1490

    7 ай бұрын

    Forse anche più di 20.

  • @pietroventimiglia5269
    @pietroventimiglia52693 ай бұрын

    Vedendo questo video l'errore in cui nonostante i numerosi anni cado ancora è soltanto una. Non sono mai andato pazzo per l'attrezzatura, nel senso che mi piace informarmi e conoscere le camere, ma di fatto ho solo due obbiettivi, un 24-70 e un 85, ed in realtà in pratica uso solo l'85mm, non posto tante foto, in 8 anni ne ho pubblicate 50, tra l'altro anche se non sono stilisticamente peculiari è solo perchè uso Instagram come raccoglitore di viaggi fondamentalmente. L'unica cosa a cui non riesco ad abituarmi sono le modalità di esposizione, non riesco mai ad utilizzare le priorità e faccio tutto in manuale, forse è anche perché conosco molto bene la mia macchina e so cosa posso permettermi di fare, quindi tipicamente tengo due parametri fissi e ne cambio uno solo, ma il fatto di non avere controllo su tutti i parametri mi fa venire ansia, anche se poi non ci sto dietro in realtà, ma finisce che ci penso di più quando metto le priorità che quando la uso totalmente manuale

  • @ignaziopani4663
    @ignaziopani46639 ай бұрын

    Ti seguo perché ho visto le tue foto, posseggo un tuo libro ed è tutto "buono".

  • @forzaneri
    @forzaneri7 ай бұрын

    2 errori, forse 3 (ma il terzo lo faccio con scienza e coscienza)... sono ovviamente un principiante. Sull'errore dello scatto in manuale ho applaudito dall'inizio alla fine.

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    7 ай бұрын

    Forzaneri.... E' solo un gioco.... serve per far riflettere. Niente di più. Grazie mille....

  • @alfredodallacort7187
    @alfredodallacort71878 ай бұрын

    Complimenti. Si sente....l'esperienza

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    5 ай бұрын

    Grazie Alfredo

  • @Alexphototerapy-bg7xj
    @Alexphototerapy-bg7xj8 ай бұрын

    Ciao Francesco laik preventivo 👍grazie per questo video molto interessante e istruttivo 👍 Purtroppo io ho superato il 7 anche se sono tanti anni che faccio foto, ma sarà anche il mio modo di fare, non sto molto attento, faccio più sull'istinto e faccio ancora tanti errori.

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    8 ай бұрын

    Hai fatto bene... è una regola stupida.

  • @giovannidellipaoli60
    @giovannidellipaoli609 ай бұрын

    Come sempre mi complimento con te anche questa volta. Riguardo al tuo riferimento “l’esposizione si sceglie” ho capito a chi ti riferisci e ovviamente non faccio il nome. Lui era arrabbiatissimo sul fatto che durante l’esposizione di guardasse l’istogramma. Precisamente se ricordo bene la sua frase è “l’esposizione si sceglie e non si misura” e lì ho avuto i brividi conoscendo il soggetto che comunque stimo. E so che lo stimi anche. Bravo Francesco. Un abbraccio

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    Mi viene in mente una frase che ho sentito in Pignasecca.... Un signore compra la pizza a portafoglio... il venditore chiede: la mangia? (intendendo la incarto o la metto nella busta da asporto).... il tizio risponde: No dammi una cannuccia che la bevo!.... Sinceramente è scontato che l'esposizion si sceglie. Mi sembra banale... Direi.... per l'esposizione.... no dammi una cannuccia che la bevo! Un abbraccio

  • @fabie464
    @fabie4649 ай бұрын

    Ho messo in fila 4 cattive abitudini, anche se all'interno del tuo discorso ci sarebbero da mettere a fuoco alcune sfumature, quando ad esempio parli delle modalità di scatto e dici che la modalità manuale va bene all'inizio per imparare ma poi non più, ecco qui non mi trovi molto d'accordo....a mio parere dipende molto dalle situazioni, esempio, se faccio una fotografia di tipo statico... still life, architettura ho tutto il tempo di gestirmi tempi e diaframma a mio piacimento, diverso e se faccio fotografia di strada che, come dici tu ho la luce che puo cambiare repentinamente, insomma alla fine secondo me dipende molto dal genere fotografico. Ciao e buona giornata 🙂

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    Lo dico all'inizio del video... che escludo generi particolari...

  • @MikeAscione081
    @MikeAscione0817 ай бұрын

    Tutto molto chiaro, anche con mio nipote abbiamo fatto le riflessioni ed abbiamo tirato le somme, Io con 5, o meglio 6 errori, e lui lo stesso. Gli ho detto che siamo ancora Ciucci.😉

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    7 ай бұрын

    E' solo un gioco... Sensibilizza su alcuni aspetti. Ma non ha alcuna pretesa di essere un riferimento assoluto.... 1° obiettivo divertirsi... 2° imparare.... SEMPRE!....

  • @Fraaa.589
    @Fraaa.5899 ай бұрын

    Bip, bip, bip, bip, bip, bip, biiiiiiip. Sono un principiante ed un errore che faccio é quello di non sentirmi mai pronto nemmeno per pubblicare una foto su Instagram, forse condizionato dalle tante foto belle che si vedono in giro. Da un lato la penso esattamente come te, ma dall'altra parte penso pure di dovermi lasciare andare... anche solo per condividere qualche foto, nulla di piu. Poi so benissimo di non essere molto bravo e di non avere uno stile, ancora dopo 3 anni fotografo un po' di tutto, e non ho mai potuto dedicare molto tempo alla fotografia a causa dei tanti impegni. Cmq aspetto ancora un po'😅

  • @mauriziocloos5247
    @mauriziocloos52472 ай бұрын

    Errori prima o poi ne ho commessi anche più di 7, poi corretti prendendo pian piano coscienza di quel che dici tu. Per esempio il numero di obiettivi o la fretta di fare. Ma anche se negli anni ho recepito e digerito e maturato il MIO modo di fare fotografia, non mi reputerò mai poco più che un dilettante appena evoluto. Sottoscrivo in pieno tutte le tue riflessioni, ne aggiungo una però: è un errore ( il più Grande ) smettere di divertirsi fotografando.

  • @Flowmas
    @Flowmas9 ай бұрын

    Mi ha colpito quella del non leggere i manuali. C è però da dire che moltobsoessoni manuali sono incomprensibili..ad esempio manuale Olympus em1-II

  • @citi9589
    @citi95899 ай бұрын

    io che scatto solo in manuale per poter imparare come funziona la macchina su tutto, e ormai non la riesco a usare con modalità diverse 😅

  • @francocannalire1696
    @francocannalire16968 ай бұрын

    6, me li sono scritti e comincio a lavorarci subito. Prima azione: cerco il manuale 😉

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    8 ай бұрын

    Questa è una buona idea

  • @giuliop.cacciari9689
    @giuliop.cacciari96899 ай бұрын

    Il manuale bisognerebbe leggerlo anche prima di comprare.

  • @oldbikertrentinoinmoto
    @oldbikertrentinoinmoto9 ай бұрын

    Mi diletto a guardare i video di persone di cui condivido poco le idee, pur reputandole serie e competenti, lei appartiene a questa categoria ! Detto questo su alcune cose che ha detto concordo , su altre no. Dei presunti errori elencati, di certo commetto quello di non amare le mirroles, ma siamo sicuri che sia un errore?

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    Ma dove dico che non usare le mirrorless è un errore?

  • @oldbikertrentinoinmoto

    @oldbikertrentinoinmoto

    9 ай бұрын

    @@FrancescoVerolino Lo dici unitamente a usare la reflex digitale come fosse analogica. Io commetto spesso un errore che non è stato menzionato, ossia non rimetto la SD dopo aver scaricato le foto, e poi escoba fotografare....😕

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    @@oldbikertrentinoinmoto Hai ragione... anche io.... ! No... sono convinto che le mirrorless richiedono un approccio differente... tutto qui. La realtà è che la tecnologia è andata avanti molto velocemente prima con adattamenti al mondo digitale e poi con riprogettazioni. credo che ora esista una "maturità" tecnologica. Il punto è che in molti casi chi viene dall'analogico pensa di essere un fotografo avanzato... ma non è così. Non è sufficiente avere un'esperienza analogica. Almeno questo volevo dire.

  • @antoniodelzotto653
    @antoniodelzotto6539 ай бұрын

    A volte vado in panico sull'bilanciameto del bianco che faccio fare in automatico, rare difficoltà con l' esposizione....mai letto un manuale....il tutto a causa del fatto che scatto esclusivamente in estate ... dimentico e ricordare mi fa faticare. Con la Sony A99II scattavo come il pazzo (che non ho +)....con la XS-10 da post COVID scatto molto meno.... pellicole Fuji nessuno spiega nulla😢

  • @PietroFarese
    @PietroFarese9 ай бұрын

    Maestro, mi riconosco in un paio di errori

  • @claudiocamici3201
    @claudiocamici32019 ай бұрын

    Francesco sono un misero principiante errori commessi 1/ tappo distrazione succede /3 leggo manuali sempre capisco poco(forse non è solo colpa mia) / 9 post produzione non la so fare /19 do spesso troppa importanza a corsi on line quelli tecnici su attrezzatura / 20 talvolta non guardo foto di chi parla anche per la fretta (mi piace cucinare il responso lo danno quelli che mangiano) per gli altri punti non ho trovato grandi errori. Abbi pieta e comprensione😂

  • @claudiocamici3201

    @claudiocamici3201

    9 ай бұрын

    Dimenticato, l’età, ho cominciato con l’analogico, allora eravamo in 2 a fotografare Matusalemme e io.

  • @faithfullsdv
    @faithfullsdv9 ай бұрын

    Ciao Francesco! Io 3

  • @robertootrebor2975
    @robertootrebor29755 ай бұрын

    ...pensavo di essere peggio...sono sempre molto autocritico.......è andata abbastanza bene 😅😅

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    5 ай бұрын

    Roberto è solo un gioco... Cmq sono contento

  • @joujouxfolies7057
    @joujouxfolies70579 ай бұрын

    4

  • @tommasomarino3755
    @tommasomarino37559 ай бұрын

    4 😅

  • @fabriziobellante9949
    @fabriziobellante99494 ай бұрын

    Per fortuna io nessun errore.....👏

  • @alessandropintucci7518
    @alessandropintucci75189 ай бұрын

    Essere alle prime armi non mi pare un problema, nè una vergogna. Immagino che molti di quelli che vengono a Napoli velata siano all'inizio, se fossero fotografi avanzati forse a Napoli ci verrebbero da soli...

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    è esattamente il contrario... di solito vengono quelli bravi... nn è un corso, Non ho capito però cosa vuoi dire? dove dico che è una vergogna? tutti sono stati principianti... o apprendisti... Il problema al massimo sarebbe chi si sente esperto ma nn lo è.... ti ripeto.... nn ho capito

  • @alessandropintucci7518

    @alessandropintucci7518

    9 ай бұрын

    @@FrancescoVerolino è proprio nel punto di napoli velata che ci sono rimasto male, in altri punti del video dici chiaramente che alcuni o tutti quegli errori li hai fatti pure tu, li facciamo tutti. Invece quando parlavi di Napoli velata hai quasi detto di stanare i principianti, come se fosse una vergogna. Però questa sensazione l’ho avuta proprio perchè avevo una percezione sbagliata del contesto Napoli velata, ora ho capito molto meglio cosa intendevi…

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    ​@@alessandropintucci7518NapoliVelata è un'esperienza fotografica... nn è un corso. Eppure... capire chi è più indietro per me è fondamentale per affiancarlo. Lo faccio sempre perchè mi sembra giusto. E' il mio modo di accogliere. Ovviamente quando ci sono persone che vogliono fotografare c'è poco tempo... ma è molto utile. Le cose che ho detto sono la mia personale metrica.... quando in pochi secondi devo capire il livello, cosa possiamo fare e fotografare e creare dinamiche corrette tra i partecipanti. Ora ci siamo chiariti... ma figurati... mi segui da tanto... e mi conosci. Mi piace far riflettere e a volte anche scuotere per migliorare. A presto

  • @alessandropintucci7518

    @alessandropintucci7518

    9 ай бұрын

    @@FrancescoVerolino allora inventati un contesto in cui anche i terrorizzati cronici dalla gente come me possano imparare sul campo come approcciarsi! 😀…a me piacerebbe perdere la timidezza nel chiedere di fotografare uno sconosciuto, ma penso che la chiave profonda di questa paura sia proprio la sensazione di non essere bravo…in fondo se Doisneau ci chiedesse di fotografarci, ma chi gli direbbe di no…?

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    @@alessandropintucci7518 questo lo trovi a NapoliVelata.... cadono un sacco di barriere.

  • @euge732
    @euge7323 ай бұрын

    Ciò che manca in queste espressioni, del tutto personali, e’ un po’ di modestia!

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    3 ай бұрын

    E' solo un gioco. Non devi vergognarti se lavori in manuale. Si impara con il tempo

  • @grazianomarinelli8611
    @grazianomarinelli86119 ай бұрын

    Ma che c.... Dici. Tutti i più grandi fotografi non avevano nemmeno l'esposimetro. Tutto in manuale. 😂😂😂

  • @FrancescoVerolino

    @FrancescoVerolino

    9 ай бұрын

    Quindi ora chi utilizza il manuale è un grande fotografo????? 😀😀😀😀😀😀😀😀😀😀 Grande!!!!