#2 Realizziamo insieme un Circuito Stampato - Usiamo la Fotoincisione

Музыка

Secondo video dedicato alla produzione di circuiti stampati dallo schema al PCB finito. In questo episodio, creiamo un Master per la Fotoincisione e realizziamo un PCB con tecnica mista CNC/Fotoincisione.
Un tutorial passo passo che spero vi renda la vita più semplice!
Link Download EasyEDA:
easyeda.com/page/download
Link Download Open Office:
www.openoffice.org/it/download
Link Download FlatCAM
flatcam.org/download
ATTREZZATURE E MATERIALI FOTOINCISIONE:
VASCA INCISIONE:
amzn.to/3JVpvPe
LAMPADA UV ECONOMICA:
amzn.to/4b56upP
BROMOGRAFO:
amzn.to/3QKgxbw
BASETTE RAME PRESENSIBILIZZATE:
amzn.to/3UMPxuy
FOGLI LUCIDI TRASPARENTI STAMPANTI INKJET:
amzn.to/3UuLNfU
SVILUPPO PCB BUNGARD:
amzn.to/4bsbCE5
PREPARATO INCISIONE PCB
amzn.to/4acvSbP
CNC FORATURA:
amzn.to/44uD9Cq
SET PUNTE TRAPANO CNC:
amzn.to/4bqytjw
STAGNO CHIMICO:
amzn.to/3wB7Ucr
LACCA ISOLANTE V66:
amzn.to/3Xciu4P
CESOIA TAGLIO PCB (Taglierina da Carta a braccio)
amzn.to/4dFD5UC
CESOIA TAGLIO PCB (Manuale)
amzn.to/4dywjQy
Ti piace un prodotto visto nei miei video ma non puoi realizzarlo da solo?
Contattami e lo realizzerò per te!
ISCRIVITI AL CANALE!
Per contattare il Lab scrivi pure a:
info@figarolab.it
Oppure chiama al numero:
+39 351 382 4215
Visita il mio sito:
www.figarolab.it
Pagina Facebook con anteprime, foto, curiosità:
profile.php?...
Music from #Uppbeat (free for Creators!):
uppbeat.io/t/fortune-cookie/g...
License code: W7TB9FTQMTFL972T

Пікірлер: 10

  • @mekhet83
    @mekhet83Ай бұрын

    Bellissimo, grazie per averlo condiviso. :D

  • @figarolab2229

    @figarolab2229

    Ай бұрын

    Grazie a te!

  • @marcobettoni463
    @marcobettoni46328 күн бұрын

    Video magnifico anche perché mi hai fatto fare un salto nel passato 2001 primo bromografo recuperando uno scanner stampa dei master con hp 1300 con 1200 dpi su lucido I risultati migliori però io li ho avuti utilizzando basette industriali acquistate da un'azienda del settore stampando il master in negativo Sono riuscito a metallizzare i fori galvanicamente usando graffite colloidale sintetica ma non sono riuscito nella creazione dei pcb Poi per lavoro ho abbandonato il tutto. Grazie

  • @figarolab2229

    @figarolab2229

    27 күн бұрын

    Grazie a te! Sono contento ti sia piaciuto.

  • @DavideBaccanelli
    @DavideBaccanelliАй бұрын

    Meraviglioso ;-)

  • @figarolab2229

    @figarolab2229

    Ай бұрын

    Grazie Davide!

  • @fafuclab
    @fafuclabАй бұрын

    Ciao Figaro, Complimenti per la chiarezza. Vorrei suggerire che per iniziare a realizzare pcb "in casa" il set richiesto è veramente economico. - stampante laser con carta fotografica (volendo si può andare in cartolibreria) - vetronite FR4 (anche quella di scarto acquistabile in qualche fiera oppure on-line) - un trapanino con punte da 1 mm - un po' di acetone per unghie oppure acetone puro diluito con acqua al 50%. - una bottiglietta di acido (percloruro ferrico). Con un litro si va avanti una vita. - qualche vaschetta (anche quelle del gelato) Posso assicurare che con un po' di pazienza e metodo ci si affina.. tanto da poter realizzare pcb veramente complessi. Ovviamene il contro di tale tecnica è la qualità generale del risultato, indubbiamente lontana anni luce dalla fotoincisione. Ma può essere vista come "fase transitoria".. Prima di passare a metodi e/o strumenti più costosi. Ciao e buona continuazione, FF

  • @figarolab2229

    @figarolab2229

    Ай бұрын

    Si può certamente iniziare con meno ma tra, esperimenti, fallimenti, risultati scarsi e tempo perso, si rischia di disinnamorarsi della cosa, a mio parere. Ricordo i primi p'n'p o i trasferibili singoli e tutti i vari incubi connessi: con la pratica ci si riusciva, ma che fatica...

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084Ай бұрын

    Riesci a fare i due lati, fori e poi incidi. Oggi se hai tempo non vale la pena per i costi.....

  • @figarolab2229

    @figarolab2229

    Ай бұрын

    Prima foro e poi sviluppo i layers. Per i doppia faccia uso la rivettatura dove i componenti non consentono la saldatura da ambo i lati. La convenienza dipende dalla fretta. Un prototipo veloce non è economico se lo vuoi in 24/48 ore. Se invece puoi attendere vale la pena farlo fare.

Келесі