12 parole italiane omografe da conoscere, che cambiano significato con l'accento

In questo video vedremo 12 parole italiane omografe da conoscere, che cambiano significato con l'accento.
Sono parole che si scrivono nello stesso modo (omografe) ma che cambiano di significato a seconda di dove si trova l'accento.
Ecco la lista :
Àmbito = sinonimo di ‘contesto’, ‘situazione’, ‘settore’ (es. “in quale àmbito lavori tu?”)
Ambìto: participio passato del verbo ‘ambire’ (es. “Il ruolo di capitano è molto ambìto nel calcio”)
Àncora = strumento di navigazione (es. “gettare l’àncora”)
Ancòra: avverbio di tempo (es. “non ho ancòra preparato la cena”)
bàlia = La bàlia è la donna che si prende cura dei bambini
balìa= Essere in balìa invece significa essere in totale possesso di qualcuno o qualcosa, essere trasportato senza poter opporre resistenza
Prìncipi = plurale di “principe” ( es. “nelle favole ci sono molti prìncipi e streghe cattive”)
Princìpi: plurale di “principio” (es. “Mario è una persona con princìpi giusti).
regia= regale o reale. La sposa regia= la moglie del re.
regìa= direzione artistica di una realizzazione teatrale, cinematografica, radiofonica, televisiva.
subito= Improvviso, repentino.
subìto= participio passato di subire. Ad es: Luca ha subìto un’offesa da un caro amico

Пікірлер: 41

  • @furiobonifacio7977
    @furiobonifacio797710 ай бұрын

    Dovrebbero leggere ed imparare le differenze anche I giornalisti in TV, radio e social media.

  • @giorgiovicenzi2127
    @giorgiovicenzi2127Ай бұрын

    In mancanza del capitano,il tenente capitano' la compagnia.Sono cose che capitano.

  • @VincenzoGala
    @VincenzoGala7 ай бұрын

    Tòrta (participio passato di torcere)/Tórta (dolce) Osservatòri (luoghi da cui si osserva)/Osservatóri (persone che osservano) Queste sono ancora più subdole, perché l'accento cade pure sulla stessa lettera, ma una volta è acuto e una volta è grave. 😉

  • @Lisuz777

    @Lisuz777

    6 ай бұрын

    Ed anche : bótte e bòtte, condòmini e condomìni.

  • @simonas906

    @simonas906

    5 күн бұрын

    Sì,come pèsca e pésca

  • @federicaninasini7057
    @federicaninasini70576 ай бұрын

    bellissimo video... cmq ce ne sono molte altre... bòtte (ho preso un sacco di bòtte), botte (la botte del vino bianco è piena)

  • @mauriziafraschetta7276
    @mauriziafraschetta7276 Жыл бұрын

    Càpitano…..sono cose che capitano, capìtano ….il capitano condusse la battaglia, capitanò ….Garibaldi capitanò la spedizione dei mille

  • @italianosenzalimiti

    @italianosenzalimiti

    Жыл бұрын

    Brava! Ottima frase!

  • @user-ns5jf2hf6s
    @user-ns5jf2hf6s Жыл бұрын

    Bravo

  • @mauriziodagostino4339
    @mauriziodagostino433911 ай бұрын

    Ottimo video Boss

  • @massimopucci50pucci38
    @massimopucci50pucci385 ай бұрын

    Non a caso, quando ero studente delle Medie, mi capitò di sfogliare un vecchio DIZIONARIO dove ogni parola aveva l'accento.

  • @liudmillakoroleva7329
    @liudmillakoroleva73297 ай бұрын

    ❤❤❤prof.grazie per lezioni.grande.

  • @valterone
    @valterone6 ай бұрын

    Càpito, capito, capitò.

  • @veliavirginia5670
    @veliavirginia56706 ай бұрын

    In realtà la parola è una e gli accenti fanno si che assuma un doppio significato. Però è interessante.

  • @francoisrossini9889
    @francoisrossini9889Ай бұрын

    Peccato che in Belgio ho potuto fare solo il corso serale di lingua italiana di livello elementare.

  • @amawobil8570
    @amawobil8570 Жыл бұрын

    He is the best 🎉

  • @robyzr7421
    @robyzr74216 ай бұрын

    Anche parte del corpo, anche congiunzione

  • @francescopaolo6781
    @francescopaolo678113 күн бұрын

    Viòla (Colore, Fiore, Strumento musicale, Nome di persona) Vìola (3ª Persona Singlolare del Presente Indicativo del Verbo "Violare") Rubìno (Minerale Prezioso) Rùbino (3ª Persona Plurale del Congiutivo Presente del Verbo "Rubare")

  • @MsSalvo1984
    @MsSalvo1984 Жыл бұрын

    😂🎉😊

  • @biliardopiccino
    @biliardopiccino6 ай бұрын

    Pene (al plurale) e pene (al singolare)

  • @simonas906
    @simonas9065 күн бұрын

    Aggiungerei víola e vióla Guàina e guaína

  • @iginoc.m.4424
    @iginoc.m.44247 ай бұрын

    La bàlia non è la donna che si occupa dei bambini ma era la donna che allattava i bambini poppanti quando la mamma non aveva latte suo.

  • @landofw56

    @landofw56

    6 ай бұрын

    Infatti

  • @giacomococconcelli6441

    @giacomococconcelli6441

    5 ай бұрын

    La donna che si occupa di far nascere i bambini è la levatrice. La donna che allatta i bambini al posto della madre è la balia. Per estensione la balia (balia asciutta) è anche la donna che fa le veci della madre nella educazione dei figli durante l'infanzia. Anche detta bambinaia.

  • @lezgo1812
    @lezgo18126 ай бұрын

    Dovresti aggiungere anche SETTE! C'è sètte (il numero) e le sétte religiose

  • @giacomococconcelli6441

    @giacomococconcelli6441

    5 ай бұрын

    Veramente anche le sette religiose hanno l'accento aperto sulla prima e.

  • @emanguerr9031
    @emanguerr90317 ай бұрын

    Viola ( colore) e Vììola (verbo)..

  • @pierofelici1942

    @pierofelici1942

    6 ай бұрын

    Ci sarebbero anche il fiore e lo strumento musicale che hanno la medesima accentazione del colore

  • @aremisiokonannsy6083
    @aremisiokonannsy608310 ай бұрын

    Va bene visto che non ti piacciono le storie complicate ti darò da leggere delle letture leggere

  • @pierofrezzotti8581

    @pierofrezzotti8581

    7 ай бұрын

    ...ormai gli italiani non usano più gli accenti...come con le auto NESSUNO DICO NESSUNO alza più la freccia direzionale...non se ne accorge nessuno...forse le nuove auto non l'hanno altrimenti Polizia Municipale Stradale e Carabinieri sai le contravvenzioni!!!! Altro che la cintura o 52 all'ora anziché 50...ritiro patente...

  • @fabidaniv
    @fabidaniv6 ай бұрын

    formica

  • @nicolapegoraro1782
    @nicolapegoraro17827 ай бұрын

    Per quanto riguarda " porta" ( si accentua la o se non sbaglio)? E' semplicemente 1 parola con 2 significati diversi o si posiziona anche questa in qualche categoria?

  • @elisamilazzo6172
    @elisamilazzo61728 күн бұрын

    Ho sempre sostenuto che la lingua italiana è difficile per gli stranieri, vedi tutti questi casi

  • @francescopaolo6781
    @francescopaolo678113 күн бұрын

    Condòmini e Condomìni

  • @andreapratesi6277
    @andreapratesi62776 күн бұрын

    pèsca e pésca

  • @bluwind68
    @bluwind686 ай бұрын

    Io non capisco perché nella lingua italiana si è quasi totalmente perso l'uso degli accenti . Si da per scontato che chi legge sappia già a cosa ci riferiamo. Al contrario del francese e spagnolo per esempio dove l'uso degli accenti è imperativo . Un testo in francese senza accenti sarebbe impensabile. Qualcuno può spiegarmi il perché si è arrivati a questo ?

  • @pierofelici1942

    @pierofelici1942

    6 ай бұрын

    e ci va già di lusso, nell'ebraico di solito non scrivono le vocali.

  • @massimopanza8582

    @massimopanza8582

    5 ай бұрын

    *Si dà per scontato 😉

  • @paolacareddu9009

    @paolacareddu9009

    13 күн бұрын

    Perché, una parola alla volta, stiamo cancellando l'italiano per passare all'uso dell'inglese, caro Vento Blu 😊

  • @danielelunardi8014

    @danielelunardi8014

    3 күн бұрын

    Come fai ad insegnare l'uso degli accenti ad un popolo che non vuole imparare la propria lingua? Un popolo di semianalfabeti, che si esprime in itanglese perché non trova di meglio avendo anche perso l'uso del dialetto, congiuntivo e condizionale per la maggior parte degli italiani sono la prima, una malattia degli occhi, la seconda, una scampata reclusione, "piuttosto che" viene usato sempre a sproposito, gli accenti aperti e chiusi sono una stupidaggine a cui non badare, il vocabolario usato durante il giorno è intorno alle 50 parole, ed è meglio che mi fermi qui, perché tutto questo vale anche per magistrati, professori, politici, per non parlare della situazione drammatica della cultura nell'ambiente giornalistico.

Келесі