12/02/2021 - 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Borgata Finocchio e dintorni

Ғылым және технология

#CNR-ISMed #immigrazioni #Roma
📺 Iscriviti al Canale CNR-ISMed e attiva le notifiche per essere avvisato ad ogni nuovo video: / @cnr-ismed
-------------
CNR-ISMed, Servizio Intercultura di Biblioteche di Roma e Biblioteca Collina della Pace nell'ambito del progetto “1871-2021: 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale. Storia, memoria, territori” organizzano il quarto appuntamento territoriale della rassegna per conoscere più da vicino la Borgata Finocchio e i suoi dintorni attraverso le immigrazioni che la hanno caratterizzata
0:00 - Intro CNR-ISMed
0:22 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, introduce Paola Tinchitella
0:57 - Paola Tinchitella, Responsabile Biblioteca Collina della Pace
2:28 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, introduce Luciano Villani
3:55 - Luciano Villani, Storico
32:23 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, introduce Luigi di Bernardo
34:05 - Luigi di Bernardo, Presidente dell'Associazione di Quartiere Collina della Pace
51:13 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, introduce Fabrizio Ciocca
52:38 - Fabrizio Ciocca, Sociologo, dottorando Università Sapienza
1:06:51 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, introduce Nourhene Mahmoudi
1:08:14 - Testimonianza Nourhene Mahmoudi
1:29:08 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, apre il dibattito finale
1:31:53 - DIbattito finale
1:49:43 - Stefano Gallo, CNR-ISMed, rIngraziamenti e saluti
INFO:
romamultietnica.it
info@romamultietnica.it
roma150immigrazioni.it
ismed.cnr.it
ORGANIZZATO DA
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed)
Roma Multietnica
Biblioteche di Roma

Пікірлер

    Келесі